View Full Version : Raspberry non fa boot
Ciao a tutti,
dopo anni e anni di windows e poi ancora altri anni su Mac (ormai sono vecchietto :D ) ho deciso di comprarmi un Raspberry 4 con 4Gb di ram da usare come console retrogame e media center di casa.
Ora ho installato raspian, plex, aggiornato il tutto e dopo vari tentativi di far vedere i filmati all'interno di una chiavetta usb a Plex alla fine ci sono riuscito...ora peró se al boot del sistema inserisco un’altra chiavetta e non questa mi da questa schermata...ovviamente non riesco ad andare avanti..come posso fare? C'è qualche modo senza formattare il tutto?
https://i.ibb.co/vLkdsYw/IMG-6613.jpg (https://ibb.co/F8zYsVx)
Per caso, per far leggere la chiavetta, hai "smanettato" con fstab ?
Si...avrò visto 20 guide sul far funzionare plex e non riuscivo quindi andavo a tentativi..ma ricordo di averlo usato quel comando ( inutile dirti che non so nemmeno a cosa serve...:muro: )
Allora prova a commentare la riga di fstab che hai aggiunto (se rimetti l'altra chiavetta riesci a fare il boot, giusto?).
Allora prova a commentare la riga di fstab che hai aggiunto (se rimetti l'altra chiavetta riesci a fare il boot, giusto?).
Se inserisco quella determinata chiavetta usb parte, se ne inserisco un’altra o nessuna chiavetta usb mi da quell’errore...
Purtroppo non saprei proprio la riga di comando inserita...come detto ne ho provate numerose e non ricordo se l’ho presa da un sito o da YouTube...:doh: :muro: :muro: :muro: :muro:
Se puó essere utile:
- ora quando si avvia il sistema con questa chiavetta parte tutto ma la chiavetta non viene riconosciuta...è come se non ci fosse...
- ricordo di aver modificato l’UUID inserendo quello della chiavetta usb
apri il file /etc/fstab e vedi se c'è una riga relativa alla chiavetta.
Nel caso commenta/cancella
apri il file /etc/fstab e vedi se c'è una riga relativa alla chiavetta.
Nel caso commenta/cancella
eccolo...ho dovuto cercare su google come aprire un file di linux...fai conto te quanto ne so di linux...:mc:
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/mmcblk0p6 /boot vfat defaults 0 2
/dev/mmcblk0p7 / ext4 defaults,noatime 0 1
# a swapfile is not a swap partition, no line here
# use dphys-swapfile swap[on|off] for that
UUID=5CE6-70DA /mnt/usbhdd auto defaults,auto,umask=000,users,rw,uid=pi,gid=pi 0 0
l`UUID so che riguarda la chiavetta che riesce a fare il boot...
prova a commentare (mettendo #) l'ultima riga, quella relativa alla chiavetta.
Salva e prova a fare il boot senza la chiavetta
prova a commentare (mettendo #) l'ultima riga, quella relativa alla chiavetta.
Salva e prova a fare il boot senza la chiavetta
scusa la franchezza....ma sono veramente nabbo su linux... come faccio ad aprire il file per mettergli il cancelletto? :cry:
RISOLTO!!!!!!
grazie mille... ho trovato il comando nano ma non me lo faceva salvare...allora ho usato il comando SUDO NANO
che nabbo che sono...alla fine non s cosa ho modificato nella riga mettendo # ma ora va :D
grazie ancora :sofico:
il file fstab elenca i dischi e le partizioni da "montare".
Il problema è che avevi aggiunto una riga per montare la chiavetta usb, però se non la metti (proprio quella), il sistema non la trova e va in errore.
Mettendo davanti a quella riga il # vai a commentare la riga e quindi viene ignorata.
Potresti pure provare a sostituire tra le opzioni auto con nofail:
UUID=5CE6-70DA /mnt/usbhdd auto defaults,nofail,umask=000,users,rw,uid=pi,gid=pi 0 0
Grazie ancora per la spiegazione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.