PDA

View Full Version : RTX 3080 custom: nuovi driver (e clock inferiori) per risolvere i problemi di stabilità?


Redazione di Hardware Upg
29-09-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-custom-nuovi-driver-e-clock-inferiori-per-risolvere-i-problemi-di-stabilita_92365.html

Nelle scorse ore Nvidia ha pubblicato nuovi driver che sembrano migliorare la stabilità delle GeForce RTX 3080 custom che manifestavano crash al desktop durante il gaming. I nuovi driver riducono leggermente le frequenze di picco raggiunte dall'algoritmo di boost, ma il tema dei condensatori è ancora vivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Animatrix79
29-09-2020, 08:29
Mi sembra chiara una cosa. Per fare apparire la scheda "che spacca" sulle review, si è spinta la stessa oltre ogni limite ed ora, ops, la scheda non può funzionare con quelle specifiche che hanno determinato i vari bench sparsi per la rete. Con le nuove release dei drivers che ora verranno di corsa rilasciati, riporteranno le schede entro determinati limiti più consoni al loro funzionamento in "daily" dal momento che i bench da scheda "che spacca" ora in rete ci sono e quindi lo scopo del marketing è raggiunto, pertanto la scheda deve rientrare in determinati parametri fuori dei quali crasha.
Non voglio immaginare il pacco per chi l'ha acquistata al day one sapendo ora di avere qualcosa di fallato e che non è rivendibile perchè chiaramente ora chi sa come minimo chiede di verificare e di certo non si piglia la fregatura.

harlock10
29-09-2020, 08:32
Ma questo problema riguarda sole custom o anche le founders edition?

luke@
29-09-2020, 08:43
Mi sembra chiara una cosa. Per fare apparire la scheda "che spacca" sulle review, si è spinta la stessa oltre ogni limite ed ora, ops, la scheda non può funzionare con quelle specifiche che hanno determinato i vari bench sparsi per la rete. Con le nuove release dei drivers che ora verranno di corsa rilasciati, riporteranno le schede entro determinati limiti più consoni al loro funzionamento in "daily" dal momento che i bench da scheda "che spacca" ora in rete ci sono e quindi lo scopo del marketing è raggiunto, pertanto la scheda deve rientrare in determinati parametri fuori dei quali crasha.
Non voglio immaginare il pacco per chi l'ha acquistata al day one sapendo ora di avere qualcosa di fallato e che non è rivendibile perchè chiaramente ora chi sa come minimo chiede di verificare e di certo non si piglia la fregatura.

beh guarda, se rientrano nei termini del recesso, le danno indietro e amen

comunque entrambi i brand tirano "pacchi" al dayone, oppure meglio, è sempre bene non acquistare al dayone

comunque chi ha acquistato al dayone, sicuramente riacquista al daytwo, probabilmente persone che se lo possono permettere e che sono ben consci del rischio

FroZen
29-09-2020, 08:58
"nuovi driver evidenzia come riducano leggermente le frequenze di punta raggiunte dall'algoritmo di boost"

"si verificavano crash al desktop continui durante il benchmark di Horizon Zero Dawn non appena la scheda toccava 2025 MHz."

"la proposta di EVGA che si è fermata tra 1980 e 1995 MHz senza innescare alcun crash. In termini prestazionali, la differenza è di circa 1-2 fps al massimo."

" Il numero appropriato di gruppi di condensatori POSCAP e MLCC può variare a seconda del design e non è necessariamente indicativo della qualità"."

"Nel frattempo tanto MSI quanto Asus hanno modificato le immagini di alcune schede presenti sul proprio sito"

" La mossa delle due aziende non può e non deve essere vista come un'ammissione del problema, almeno attualmente, ma è un elemento da tenere in considerazione, anche se non va escluso che si tratti puramente di un intervento per preservare la rispettiva credibilità davanti agli appassionati."

Insomma, tutto regolare non c'è nulla da vedere :O

https://64.media.tumblr.com/fe19cab34ea72069318856a9a3d663a9/tumblr_ozna6tmuPq1vg1enro1_400.gifv

Saturn
29-09-2020, 09:02
Chi si ricorda della famosa cornice della ATI Radeon 9700 che faceva troppo spessore per via della colla con la quale veniva attaccata e impediva così al dissipatore di entrare in contatto con la gpu stessa ?

Ecco fui uno di quei "fortunati" che all'epoca trovò subito la suddetta scheda, pure a buon prezzo, e si ritrovò con questo problema.

Qualche minuto, ma che dico, decina di secondi con qualunque gioco e tac, il sistema crashava. Dissi tutte le preghiere, visto che parliamo di una scheda appena consegnata, nuova di pacca e in garanzia, e rimossi con estrema attenzione la cornice, riapplicando pasta termo-conduttiva di qualità. La fortuna ha voluto che quella Sapphire non avesse sigilli di alcun genere. Quindi problema risolto. Messa da parte la cornice, da riattaccare per eventuale garanzia ed usato la scheda senza problemi.

Da quel giorno, mai comprato più niente al famoso day-1, ma sempre qualche mese dopo. :stordita:

Ale55andr0
29-09-2020, 09:08
fosse stata amd immagino già che dicevano i soliti noti :asd:

Raven
29-09-2020, 09:43
fosse stata amd immagino già che dicevano i soliti noti :asd:

Ovvio!...

In questo caso invece siamo già passati al: "grandissimo supporto da parte di nvidia che interviene al volo (abbassando il clock) per sistemare gli inevitabili problemi di gioventù!" :O

al135
29-09-2020, 09:43
Chi si ricorda della famosa cornice della ATI Radeon 9700 che faceva troppo spessore per via della colla con la quale veniva attaccata e impediva così al dissipatore di entrare in contatto con la gpu stessa ?

Ecco fui uno di quei "fortunati" che all'epoca trovò subito la suddetta scheda, pure a buon prezzo, e si ritrovò con questo problema.

Qualche minuto, ma che dico, decina di secondi con qualunque gioco e tac, il sistema crashava. Dissi tutte le preghiere, visto che parliamo di una scheda appena consegnata, nuova di pacca e in garanzia, e rimossi con estrema attenzione la cornice, riapplicando pasta termo-conduttiva di qualità. La fortuna ha voluto che quella Sapphire non avesse sigilli di alcun genere. Quindi problema risolto. Messa da parte la cornice, da riattaccare per eventuale garanzia ed usato la scheda senza problemi.

Da quel giorno, mai comprato più niente al famoso day-1, ma sempre qualche mese dopo. :stordita:



esatto, mai comprare al day one e ci sono caduto anche io con le 2080ti.
ho dovuto fare 2 rma prima che mi consegnassero quella giusta :D

renorey
29-09-2020, 10:25
Beh dai almeno a me con la TUF raggiunge i 2040 ma appena li leggo crasha all'istante :sbonk: confermo però il miglioramento della stabilità su alcuni giochi con i nuovi driver

sasa41
29-09-2020, 10:45
Beh dai almeno a me con la TUF raggiunge i 2040 ma appena li leggo crasha all'istante :sbonk: confermo però il miglioramento della stabilità su alcuni giochi con i nuovi driver

ma overclock impostato da te?? ricordavo che le tuf avessero un OC molto leggero e quindi nessun problema di stabilità restando sotto i 2000

ninja750
29-09-2020, 11:14
quindi rifacciamo tutte le recensioni? :O

al135
29-09-2020, 11:15
quindi rifacciamo tutte le recensioni? :O

ma de che, con e senza oc cambiano di 1-2fps.
le fe inoltre non soffrono di questo problema , solo alcune custom.
l'unica cosa che cambierebbe in termini di fps è un oc spinto sopra i 2ghz, che arrivera' con le rev 2, tanto di queste ne han prodotte poche per fortuna.

cronos1990
29-09-2020, 11:26
Ma questo problema riguarda sole custom o anche le founders edition?Se Nvidia interviene sui driver per risolvere il problema, probabilmente è generalizzato.

gatto23
29-09-2020, 11:27
Comunque non è colpa diretta di NVIDIA. Le board reference sono state date ai produttori che per risparmiare pochi cent mettono dei condensatori di mer..
Certo NVIDIA non aveva indicato quali condensatori era necessario inserire in quel punto ma se gli assemblatori avessero usato gli stessi delle schede TURING sarebbero andati benissimo invece: "ma si tagliamo qua tagliamo la, così abbiamo più margini, ed ecco la frittata"
Le nuove schede non avranno questo difetto ma castrare anche di un solo FPS per colpa di altri non è bello soprattutto perchè le schede coinvolte saranno anche quelle prodotte successivamente. Pazienza si recuperanno poi con Afterburner.

ninja750
29-09-2020, 11:34
ma de che, con e senza oc cambiano di 1-2fps.
le fe inoltre non soffrono di questo problema , solo alcune custom.
l'unica cosa che cambierebbe in termini di fps è un oc spinto sopra i 2ghz, che arrivera' con le rev 2, tanto di queste ne han prodotte poche per fortuna.

https://i.imgflip.com/4gnny2.jpg

StylezZz`
29-09-2020, 11:39
Le nuove frontiere.... Adesso con i clock più bassi dicono di avere performance superiori perché più stabili... Mi domando allora, qualora fosse vero, chi comprerà dunque le versioni oc ed il motivo... Curioso di leggere la nuova motivazione in stile its a feature :asd:

RTX 3080 Silent Edition, lo fanno già con le schede che hanno doppio bios con clock leggermente ridotto e ventole che vanno meno. Problem solved.

OvErClOck82
29-09-2020, 11:51
https://i.imgflip.com/4gnny2.jpg

:sbonk:

Vash_85
29-09-2020, 11:54
https://i.imgflip.com/4gnny2.jpg

Non me ne frega una mazza delle gpu nuove di amd/nvidia, però mi hai fatto sbellicare :asd: :D :D

Phopho
29-09-2020, 11:58
occhio che adesso i paper launch diventano una feature, cosi i primi che le comprano fanno da alpha tester per correggere i bug hardware :asd:

robweb2
29-09-2020, 12:19
ma de che, con e senza oc cambiano di 1-2fps.
le fe inoltre non soffrono di questo problema , solo alcune custom.
l'unica cosa che cambierebbe in termini di fps è un oc spinto sopra i 2ghz, che arrivera' con le rev 2, tanto di queste ne han prodotte poche per fortuna.

Anche le FE hanno lo stesso problema.

al135
29-09-2020, 12:22
https://i.imgflip.com/4gnny2.jpg

Perché su amd li hanno mai rifatti? 😂 ah già non hanno manco una scheda di fascia alta :asd:

al135
29-09-2020, 12:24
Anche le FE hanno lo stesso problema.

fonte?

Raven
29-09-2020, 12:28
- è colpa dei partner
- è colpa tua che hai comprato al dayone
- è colpa tua che overclocchi sulle specifiche dei partner

Meno male che nvidia fixa le colpe altrui, Jensen ai livelli del padre eterno :D

Manca: è colpa di AMD! :O

coschizza
29-09-2020, 12:42
Anche le FE hanno lo stesso problema.

dicono il contrario

bagnino89
29-09-2020, 13:28
fosse stata amd immagino già che dicevano i soliti noti :asd:

I fanboy AMD dovrebbero essere gli ultimi a parlare, vista la faccenda black screeen che ha devastato per mesi e mesi - e ogni tanto si ripresenta, dipende da come gli girano ad AMD quando rilascia i driver - le Navi. AMD ha ancora molto da fare lato driver rispetto ad Nvidia, c'è poco da fare.

Detto questo, il "lancio" di queste 3080/3090 è stato veramente una buffonata. Evidentemente Nvidia voleva arrivare per prima per anticipare le nuove GPU AMD e le nuove console. Ma non puoi anticipare un bel niente se non hai schede da vendere... Vediamo cosa succederà con le 3070 e a seguire le altre, secondo me per quest'anno sarà dura averle senza problemi.

randy88
29-09-2020, 14:01
Non dico che sia esclusivamente colpa di quelli che acquistano hardware al Day1(anche se dopo decenni di informatica "casalinga", si dovrebbe aver imparato qualcosa).

Però evitiamo tante lamentazioni... Era preventivabile, come sempre, che all'inizio ci sarebbe stato il disastro degli shop, e qualche problema di gioventù.

AMD ha ancora molto da fare lato driver rispetto ad Nvidia, c'è poco da fare.

Ma perchè?

Ho una AMD sul fisso e una Nvidia sul notebook. E ti garantisco che entrambe sono ampiamente criticabili.
Non capisco questa leggenda dei driver "buoni" di Nvidia da dove venga.
A me fanno bestemmiare tutte e due.

Tempo fa ci ho messo MESI a sistemare un casino con le BSOD che mi dava il portatile a causa dei drivers Nvidia, nella stessa maniera in cui adesso sono alle prese con dei problemi sul fisso, per il quale sto aspettando la prossima release WHQL di AMD.

Free Gordon
29-09-2020, 14:10
Ho una AMD sul fisso e una Nvidia sul notebook. E ti garantisco che entrambe sono ampiamente criticabili.
Non capisco questa leggenda dei driver "buoni" di Nvidia da dove venga.
A me fanno bestemmiare tutte e due.
Tempo fa ci ho messo MESI a sistemare un casino con le BSOD che mi dava il portatile a causa dei drivers Nvidia, nella stessa maniera in cui adesso sono alle prese con dei problemi sul fisso, per il quale sto aspettando la prossima release WHQL di AMD.


Sacrosante verità che agli esseri umani non piacciono... :D

Si deve sempre "tifare" per qualcuno, anche senza esserne consapevoli. :)

Perlomeno negli sport la cosa è palese e il discorso è più chiaro.

Nei forum è sempre tutto un sotterfugio per far passare la propria opinione, come la verità assoluta.. :asd:

bagnino89
29-09-2020, 14:21
Ma perchè?

Ho una AMD sul fisso e una Nvidia sul notebook. E ti garantisco che entrambe sono ampiamente criticabili.
Non capisco questa leggenda dei driver "buoni" di Nvidia da dove venga.
A me fanno bestemmiare tutte e due.

Tempo fa ci ho messo MESI a sistemare un casino con le BSOD che mi dava il portatile a causa dei drivers Nvidia, nella stessa maniera in cui adesso sono alle prese con dei problemi sul fisso, per il quale sto aspettando la prossima release WHQL di AMD.

I driver Nvidia non sono perfetti, altroché, ogni tanto esce fuori qualche release con qualche bug. Ma mai come AMD: ripeto, con le Navi c'è stato quasi un anno di black screen, basta leggere su un qualsiasi forum, anche qui... E purtroppo per AMD la cosa è successa anche in passato, io ebbi problemi su problemi con due 7870, ma ricordo anche problemi simili con le 290...

lucusta
29-09-2020, 14:31
l'ho sempre detto: il peggio di nvidia, oltre al marketing decisamente discutibile e alle sue pratiche anticoncorrenziali, sono proprio i suoi fanboys, che danno sostegno e adito a nvidia di dare il suo peggio proprio su marketing e pratiche anticoncorrenziali.
un circolo vizioso.
così, magari, la prossima volta saranno più obbiettivi e si concentrerano sulle cose sensate.

*aLe
29-09-2020, 14:46
Da quel giorno, mai comprato più niente al famoso day-1, ma sempre qualche mese dopo. :stordita:Anche io da quando ho avuto la "sorpresina" con la HD5770 (sempre Sapphire tra l'altro) non compro più al D1.

La scheda non ha mai dato alcun problema ingame, ma crashava se la macchina veniva lasciata in idle (freeze completo del PC).
Dopo aver esaurito un paio di calendari, ho recuperato dal servizio clienti di Sapphire un BIOS che alzava leggermente voltaggi e frequenze in idle e magicamente il problema è sparito.

Tanti complimenti a Sapphire per come ha gestito la cosa, ma mai più acquisti al D1 per me.

Saturn
29-09-2020, 14:56
Anche io da quando ho avuto la "sorpresina" con la HD5770 (sempre Sapphire tra l'altro) non compro più al D1.

La scheda non ha mai dato alcun problema ingame, ma crashava se la macchina veniva lasciata in idle (freeze completo del PC).
Dopo aver esaurito un paio di calendari, ho recuperato dal servizio clienti di Sapphire un BIOS che alzava leggermente voltaggi e frequenze in idle e magicamente il problema è sparito.

Tanti complimenti a Sapphire per come ha gestito la cosa, ma mai più acquisti al D1 per me.

Entrambi abbiamo tirato la nostra dose di imprecazioni (non-sante) - devi capire che è cambiata solo la tipologia, io in poche decine di minuti ho finito i santi, soprattutto nel momento in cui ho cominciato a rimuovere la colla...ogni secondo pensavo tra me e me..."ecco che butto via la scheda, invece di rimandarla indietro" e non ho smesso finchè la suddetta Radeon non è stata rimontata e vista funzionare...tu invece le imprecazioni le hai spalmante nel tempo...:D

Del resto anche in "Indiana Jones e l'ultimo Overclock" il templare dell'ordine dei sacri produttori di schede video lo diceva...

"Devi scegliere tu...ma scegli con saggezza...perchè se acquistare una scheda video dopo qualche tempo renderà felice e divertente la tua vita...acquistarla al day-1 te la strapperà via !" :asd:

...io questa volta ho scelto...con molta saggezza ! :ciapet:

randy88
29-09-2020, 15:36
Sacrosante verità che agli esseri umani non piacciono... :D

Si deve sempre "tifare" per qualcuno, anche senza esserne consapevoli. :)

Perlomeno negli sport la cosa è palese e il discorso è più chiaro.

Nei forum è sempre tutto un sotterfugio per far passare la propria opinione, come la verità assoluta.. :asd:

Il bello è che proprio in questo ambito, basato fondamentalmente sulla "matematica", che non è opinabile, vengono fuori le interpretazioni da stadio :D

Nello sport chi se ne frega, tolti i trofei che sono palesi e inequivocabili, per il resto tutte le partite sono interpretabili in maniera diversa :asd:

I driver Nvidia non sono perfetti, altroché, ogni tanto esce fuori qualche release con qualche bug. Ma mai come AMD: ripeto, con le Navi c'è stato quasi un anno di black screen, basta leggere su un qualsiasi forum, anche qui... E purtroppo per AMD la cosa è successa anche in passato, io ebbi problemi su problemi con due 7870, ma ricordo anche problemi simili con le 290...

E io invece prima degli attuali problemi da me citati prima, sono stato per anni senza l'ombra di un problema da parte di AMD.
Dove sta la verità?
La verità è ovvia: Entrambe le aziende lavorano male da questo aspetto, e sta a noi compratori farglielo capire, e invece ci ammazziamo tra di noi.
Divide et impera

al135
29-09-2020, 18:06
l'ho sempre detto: il peggio di nvidia, oltre al marketing decisamente discutibile e alle sue pratiche anticoncorrenziali, sono proprio i suoi fanboys, che danno sostegno e adito a nvidia di dare il suo peggio proprio su marketing e pratiche anticoncorrenziali.
un circolo vizioso.
così, magari, la prossima volta saranno più obbiettivi e si concentrerano sulle cose sensate.

Invece io trovo che siano molto peggio I fanboy amd, marci anche dal fatto che la loro “squadra “( e fa già ridere così) sta indietro da anni. Fatto sta che “fanboy “qualsiasi sia la parte , non porta mai cose buone

Alekx
30-09-2020, 10:28
Mi sembra chiara una cosa. Per fare apparire la scheda "che spacca" sulle review, si è spinta la stessa oltre ogni limite ed ora, ops, la scheda non può funzionare con quelle specifiche che hanno determinato i vari bench sparsi per la rete. Con le nuove release dei drivers che ora verranno di corsa rilasciati, riporteranno le schede entro determinati limiti più consoni al loro funzionamento in "daily" dal momento che i bench da scheda "che spacca" ora in rete ci sono e quindi lo scopo del marketing è raggiunto, pertanto la scheda deve rientrare in determinati parametri fuori dei quali crasha.
Non voglio immaginare il pacco per chi l'ha acquistata al day one sapendo ora di avere qualcosa di fallato e che non è rivendibile perchè chiaramente ora chi sa come minimo chiede di verificare e di certo non si piglia la fregatura.

No non e' cosi', non hanno overck. la scheda per avere maggiori bench, ma l'hanno adoperata secondo le specifiche, ma siccome alcune aziende hanno adoperato materiale scadente o non all'altezza le schede vanno in fails.

La paraculata ora e' azzopparle lato driver, che poi mi chiedo se sia giusto visto che le ASUS sembrano non avere tali problemi per via di un progetto piu' serio.

Verranno azzoppate tutte quindi e anche in futuro i driver continueranno a funzionare cosi anche per le GPU che non avranno piu' tali problemi. :mad: