View Full Version : Mass Effect Remastered, la trilogia slitta: colpa del primo capitolo!
Redazione di Hardware Upg
28-09-2020, 16:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/mass-effect-remastered-la-trilogia-slitta-colpa-del-primo-capitolo_92352.html
Dopo il flop di Mass Effect Andromeda, BioWare vuole riconquistare i fan della serie scommettendo sulla nostalgia: il ritorno della trilogia originale del comandante Shepard, in versione rimasterizzata. Gli ultimi rumor confermano l'esistenza della remastered, ma parlano di una release posticipata al 2021. La causa del rinvio? Il primo capitolo di Mass Effect
Click sul link per visualizzare la notizia.
Titanox2
28-09-2020, 16:47
quando le idee sono finite si tirano fuori le remastered
Phoenix Fire
28-09-2020, 17:08
mi fa un po sorridere che il problema sia il gameplay. Una remastered di solito non dovrebbe stravolgere visto che non è un remake
cronos1990
28-09-2020, 19:43
Il problema del gameplay del primo è che differisce su molti aspetti con i capitoli successivi. A ben vedere nella trilogia è quello più debole lato gameplay.
quando le idee sono finite si tirano fuori le remasteredBioware non ha solo finito le idee, sta letteralmente cadendo in un baratro senza fine da anni e ha bisogno di qualcosa per frenare la caduta. Puntare su qualcosa di sicuro in questi casi aiuta.
29Leonardo
28-09-2020, 19:55
Il problema del gameplay del primo è che differisce su molti aspetti con i capitoli successivi. A ben vedere nella trilogia è quello più debole lato gameplay.
Stranamente è l'unico che ho giocato dall'inizio alla fine, il secondo lo mollai praticamente subito.
StylezZz`
28-09-2020, 20:01
Trovo che il gameplay di Andromeda sia il migliore di tutta la serie, quello che non ha funzionato è la storia e alcuni bug che conosciamo tutti.
Se riescono a rifare una trilogia che ha come base Andromeda, per me fanno jackpot.
Ale55andr0
28-09-2020, 21:48
quello che non ha funzionato è la storia e alcuni bug che conosciamo tutti.
.
per interromperlo anzitempo a me è bastata l'INFAME implementazione dei sottotitoli, che poi non facevano altro che ricordarmi pure del mancato doppiaggio quando i primi tre erano interamente doppiati e piuttosto e bene, parentesi claudio moneta incidentato nel 2 a parte.
Ho comprato l'anno scorso la Trilogy che gli mancano mezzi DLC e ora se ne escono così? Maledetti!!! :muro:
Li ho rigiocati da poco, il migliore rimane il secondo, senza ombra di dubbio, sotto tutti gli aspetti.
ThirdEnergy
28-09-2020, 22:43
Il primo capitolo è proprio quello che non va toccato lato gameplay, niente eroismi alla rambo, se uscivi dalle coperture nel momento sbagliato oppure tantavi di fare proprio il rambo finivi impallinato dall'alieno di turno, quello si che è Mass Effect!
*Pegasus-DVD*
28-09-2020, 23:52
quando le idee sono finite si tirano fuori le remastered
anche perchè fare remastered 20anni fa non aveva senso
Il primo capitolo è proprio quello che non va toccato lato gameplay, niente eroismi alla rambo, se uscivi dalle coperture nel momento sbagliato oppure tantavi di fare proprio il rambo finivi impallinato dall'alieno di turno, quello si che è Mass Effect!
Io ho sempre preferito il primo al secondo, il terzo nemmeno l'ho sfiorato dopo aver giocato la demo.
ME dovrebbe essere un gioco di ruolo ed il primo era quello che dal punto di vista ruolistico era il migliore, mentre il secondo era nella pratica un tps con una spruzzata di gdr ed il terzo per quel poco che ho visto mi è sembrato anche peggio, nonostante secondo me la tanto disprezzata modalità co-op era veramente carina a giudicare dalla demo.
StylezZz`
29-09-2020, 09:45
Il secondo è un gears of war con i razziatori :asd:
Trovo che il gameplay di Andromeda sia il migliore di tutta la serie, quello che non ha funzionato è la storia e alcuni bug che conosciamo tutti.
Se riescono a rifare una trilogia che ha come base Andromeda, per me fanno jackpot.
Andromeda ha sofferto anche di una mancanza di palle cronica da parte di Bioware, e di istinti suicidi lato-marketing da parte sempre della Bioware. Dopo i primi problemi(la ridicola guerra civile che qualche psicopatico ha intentato al day1 per il problema delle espressioni facciali) Bioware si è sciolta come neve al sole.
Sembrava il governo italiano invece che un'azienda che è li per far soldi.
Lo ripeto da anni: Quello stesso Andromeda in mano a Rockstar o Bethesda, diventava "gioco dell'anno". A suon di DLC, patch, e quant'altro.
Il primo capitolo è proprio quello che non va toccato lato gameplay, niente eroismi alla rambo, se uscivi dalle coperture nel momento sbagliato oppure tantavi di fare proprio il rambo finivi impallinato dall'alieno di turno, quello si che è Mass Effect!
Il primo capitolo, trama a parte(che è un capolavoro in ogni capitolo della saga) è quello che è messo peggio proprio dal punto di vista del gameplay-
Vogliamo parlare del Mako? """Dell'esplorazione""" dei pianeti? del sistema di progressione del personaggio? del level design? Del sistema di combattimento?
E' che come al solito ciò che è vecchio è perfetto, mentre ciò che viene dopo è sicuramente una merda. Quindi il primo capitolo è un capolavoro perchè c'è scritto "1", mentre dal "2" in poi fa tutto schifo.
Anche se i progressi fatti dal 2° capitolo su tutti i fronti erano pazzeschi.
StylezZz`
29-09-2020, 11:34
Vogliamo parlare del Mako? """Dell'esplorazione""" dei pianeti?
Che se rifatto con la qualità dei pianeti di Andromeda diventa stupendo, il problema era la ripetitività, la mancanza di diversità con strutture tutte uguali e riusate.
E poi non era obbligatorio, erano missioni secondarie extra, speriamo che non prendano la via facile come su ME2, eliminando del tutto l'esplorazione e inserendo quella ca*ata delle sonde.
Andromeda ha sofferto anche di una mancanza di palle cronica da parte di Bioware, e di istinti suicidi lato-marketing da parte sempre della Bioware. Dopo i primi problemi(la ridicola guerra civile che qualche psicopatico ha intentato al day1 per il problema delle espressioni facciali) Bioware si è sciolta come neve al sole.
Sembrava il governo italiano invece che un'azienda che è li per far soldi.
Lo ripeto da anni: Quello stesso Andromeda in mano a Rockstar o Bethesda, diventava "gioco dell'anno". A suon di DLC, patch, e quant'altro.
Il primo capitolo, trama a parte(che è un capolavoro in ogni capitolo della saga) è quello che è messo peggio proprio dal punto di vista del gameplay-
Vogliamo parlare del Mako? """Dell'esplorazione""" dei pianeti? del sistema di progressione del personaggio? del level design? Del sistema di combattimento?
E' che come al solito ciò che è vecchio è perfetto, mentre ciò che viene dopo è sicuramente una merda. Quindi il primo capitolo è un capolavoro perchè c'è scritto "1", mentre dal "2" in poi fa tutto schifo.
Anche se i progressi fatti dal 2° capitolo su tutti i fronti erano pazzeschi.
Secondo me ci sono alcune cose che erano migliori nel primo ed altre migliori negli altri 2 (secondo e terzo li metto sullo stesso piano), per esempio il primo era molto più gdr, ma gli altri a livello di dinamiche erano più divertenti.
La parte del Mako (1) per me era lenta e noiosa e molto probabilmente è quello su cui vorranno lavorare
Phoenix Fire
29-09-2020, 14:13
Andromeda ha sofferto anche di una mancanza di palle cronica da parte di Bioware, e di istinti suicidi lato-marketing da parte sempre della Bioware. Dopo i primi problemi(la ridicola guerra civile che qualche psicopatico ha intentato al day1 per il problema delle espressioni facciali) Bioware si è sciolta come neve al sole.
Sembrava il governo italiano invece che un'azienda che è li per far soldi.
Lo ripeto da anni: Quello stesso Andromeda in mano a Rockstar o Bethesda, diventava "gioco dell'anno". A suon di DLC, patch, e quant'altro.
Il primo capitolo, trama a parte(che è un capolavoro in ogni capitolo della saga) è quello che è messo peggio proprio dal punto di vista del gameplay-
Vogliamo parlare del Mako? """Dell'esplorazione""" dei pianeti? del sistema di progressione del personaggio? del level design? Del sistema di combattimento?
E' che come al solito ciò che è vecchio è perfetto, mentre ciò che viene dopo è sicuramente una merda. Quindi il primo capitolo è un capolavoro perchè c'è scritto "1", mentre dal "2" in poi fa tutto schifo.
Anche se i progressi fatti dal 2° capitolo su tutti i fronti erano pazzeschi.
veramente ricordo all'uscita del due tante lamentele per il cambio di gameplay
cronos1990
29-09-2020, 14:13
Secondo me ci sono alcune cose che erano migliori nel primo ed altre migliori negli altri 2 (secondo e terzo li metto sullo stesso piano), per esempio il primo era molto più gdr, ma gli altri a livello di dinamiche erano più divertenti.
La parte del Mako (1) per me era lenta e noiosa e molto probabilmente è quello su cui vorranno lavorareIl problema maggiore del primo è proprio la componente GDR.
Parliamo chiaro: non è tanto che ci fosse la componente GDR (io sono un amante dei GDR a 360°), ma che fosse implementata da cani in un contesto che era fortemente basato sui combattimenti.
Per quanto la gente incensi ME, tra le varie beghe c'è appunto questa sorta di "collage" tra parte ruolistica e action tattico che è venuta fuori piuttosto male e del tutto sbilanciata, e di questo ne hanno risentito anche gli ambienti dove si combatte.
Bioware ha avuto il pregio (credo) di rendersene conto. Ma da li aveva due scelte: cercare di risolvere combinando meglio i due elementi, oppure fare a meno di una e concentrarsi sull'altra.
Ha scelto la seconda, puntando fortemente sulla componente TPS. Il gameplay di ME2/3 è fatto indubbiamente meglio; poi è chiaro che posso capire che ridurre al lumicino la componente RPG possa non essere piaciuta a molti.
Ma il fatto che a diversi piaccia più il primo perchè più RPG non vuol dire assolutamente che il primo sia fatto meglio lato gameplay.
Poi giustamente come veniva ricordato, alcuni aspetti del gioco (vedi l'esplorazione dei pianeti col Mako) erano una cosa davvero fatta male.
Che se rifatto con la qualità dei pianeti di Andromeda diventa stupendo, il problema era la ripetitività, la mancanza di diversità con strutture tutte uguali e riusate.
Secondo me ci sono alcune cose che erano migliori nel primo ed altre migliori negli altri 2 (secondo e terzo li metto sullo stesso piano), per esempio il primo era molto più gdr, ma gli altri a livello di dinamiche erano più divertenti.
La parte del Mako (1) per me era lenta e noiosa e molto probabilmente è quello su cui vorranno lavorare
Concordo.
veramente ricordo all'uscita del due tante lamentele per il cambio di gameplay
Da quelli che si erano fatti incantare dalla componente GDR del 1 e che poi sono rimasti delusi dall'approccio estremamente action del 2....
Ma come dice Cronos il cambiamento non è necessariamente un fattore negativo.
Puoi cambiare in meglio o puoi cambiare in peggio.
In ME2 si è cambiato sicuramente in meglio, dando un taglio più action ad un gioco che nasceva per quello. E per lo più i riscontri erano positivi, tanto è vero che quel sistema è rimasto in ME3 e poi in Andromeda.
Il primo capitolo, trama a parte(che è un capolavoro in ogni capitolo della saga) è quello che è messo peggio proprio dal punto di vista del gameplay-
Vogliamo parlare del Mako? """Dell'esplorazione""" dei pianeti? del sistema di progressione del personaggio? del level design? Del sistema di combattimento?
E' che come al solito ciò che è vecchio è perfetto, mentre ciò che viene dopo è sicuramente una merda. Quindi il primo capitolo è un capolavoro perchè c'è scritto "1", mentre dal "2" in poi fa tutto schifo.
Anche se i progressi fatti dal 2° capitolo su tutti i fronti erano pazzeschi.
Il problema del primo ME era quello di essere un GDR grezzo in svariati aspetti, tra cui il fatto che le missioni secondarie erano tutte uguali, ma lo sviluppo del personaggio mi è sempre sembrato più approfondito rispetto ai successivi. Io speravo che la base di partenza fosse lasciata inalterata e si aggiustassero tutti i difetti evidentissimi che aveva. Per rendere l'idea se dovessi fare una lista dei gdr che reputo migliori, nessun ME sarebbe in lista, nemmeno il primo.
Da quelli che si erano fatti incantare dalla componente GDR del 1 e che poi sono rimasti delusi dall'approccio estremamente action del 2....
Ma come dice Cronos il cambiamento non è necessariamente un fattore negativo.
Puoi cambiare in meglio o puoi cambiare in peggio.
In ME2 si è cambiato sicuramente in meglio, dando un taglio più action ad un gioco che nasceva per quello. E per lo più i riscontri erano positivi, tanto è vero che quel sistema è rimasto in ME3 e poi in Andromeda.
Il punto è che ME2 e ME3 erano carenti anche dal punto di vista action. Erano tps macchinosi e per niente appaganti, quindi hanno messo da parte quasi completamente gli aspetti ruolistici per fare due giochi la cui componente action non era pure tutto sto granchè. Mi son sempre chiesto quali fossero gli aspetti positivi di questa saga ed in cosa eccellesse a parte un buon storytelling nel primo capitolo, che è andato un pò calando nei successivi (o per lo meno nel secondo che ho giocato per intero), sebbene bisogna dare atto a ME2 di avere una struttura delle quest secondarie sicuramente migliore rispetto al primo.
Per me è stata una saga ampiamente sopravvalutata che poteva essere di gran lunga migliore e secondo me già si cominciava a sentire il declino di Bioware.
PS Come dicevo una delle cose migliori a me è sembrata la modalità co-op del terzo, che nella demo non mi era dispiaciuta, ma da quel che so gli integralisti idioti del singleplayer avevano decretato che non era una cosa buona per ME.
StylezZz`
29-09-2020, 17:04
Mi son sempre chiesto quali fossero gli aspetti positivi di questa saga ed in cosa eccellesse a parte un buon storytelling nel primo capitolo
https://i.imgur.com/ZjsNhdB.jpg
https://i.imgur.com/ZjsNhdB.jpg
Sapevo che qualcuno l'avrebbe postato :asd:
Il problema del primo ME era quello di essere un GDR grezzo in svariati aspetti, tra cui il fatto che le missioni secondarie erano tutte uguali, ma lo sviluppo del personaggio mi è sempre sembrato più approfondito rispetto ai successivi. Io speravo che la base di partenza fosse lasciata inalterata e si aggiustassero tutti i difetti evidentissimi che aveva. Per rendere l'idea se dovessi fare una lista dei gdr che reputo migliori, nessun ME sarebbe in lista, nemmeno il primo.
Perchè non erano GDR infatti, eccetto "un pò" il primo.
Mi son sempre chiesto quali fossero gli aspetti positivi di questa saga ed in cosa eccellesse a parte un buon storytelling nel primo capitolo,
Beh, questo discorso può essere fatto per qualsiasi cosa. E' troppo soggettivo.
Per esempio a me la saga The Witcher che per molti qui è come Totti per un romanista, fa cagare. Il primo capitolo ho tentato di finirlo 2 volte, ma poi mi sono arreso al fatto che quello stile di gioco e quella trama, a me non piacciono.
Ti parlo personalmente da fan sfegatato dello Spazio e di queste ambientazioni ultra tecnologiche ma dove c'è sempre qualche minaccia galattica(tipo Star Wars per intenderci).
ME ha una trama coinvolgente, personaggi estremamente caratterizzati e una lore di fondo che io adoro. Per dire, stavo ore a leggere tutte le descrizioni dei pianeti che incontravo, anche quelli inutili...
Diciamo che per un appassionato dell'ambientazione spaziale, ME è il top.
PS Come dicevo una delle cose migliori a me è sembrata la modalità co-op del terzo, che nella demo non mi era dispiaciuta, ma da quel che so gli integralisti idioti del singleplayer avevano decretato che non era una cosa buona per ME.
In realtà quella modalità non solo venne supportata fino alla fine su ME3, ma venne anche riproposta in grande stile su Andromeda, fatta anche meglio.
Veramente una bella modalità, ci ho passato centinaia di ore.
Perchè non erano GDR infatti, eccetto "un pò" il primo.
Tecnicamente erano action GDR e Bioware ha sempre fatto GDR più o meno riusciti.
Beh, questo discorso può essere fatto per qualsiasi cosa. E' troppo soggettivo.
Per esempio a me la saga The Witcher che per molti qui è come Totti per un romanista, fa cagare. Il primo capitolo ho tentato di finirlo 2 volte, ma poi mi sono arreso al fatto che quello stile di gioco e quella trama, a me non piacciono.
Ti parlo personalmente da fan sfegatato dello Spazio e di queste ambientazioni ultra tecnologiche ma dove c'è sempre qualche minaccia galattica(tipo Star Wars per intenderci).
ME ha una trama coinvolgente, personaggi estremamente caratterizzati e una lore di fondo che io adoro. Per dire, stavo ore a leggere tutte le descrizioni dei pianeti che incontravo, anche quelli inutili...
Diciamo che per un appassionato dell'ambientazione spaziale, ME è il top.
Appunto, a parte la narrativa e la caratterizzazione dei personaggi, il gameplay è sempre stato scialbo in tutti e 3. Un ibrido mal riuscito tra tps e GDR in cui entrambe le cose erano fatte male. Andromeda sembrava già meglio, ma da quel che ho capito non è piaciuto molto per altri motivi e non mi sto riferendo alle animazioni che effettivamente hanno messo in cattiva luce il gioco fin dal principio, anche se è inaccettabile che un gioco AAA esca in questo stato.
In realtà quella modalità non solo venne supportata fino alla fine su ME3, ma venne anche riproposta in grande stile su Andromeda, fatta anche meglio.
Veramente una bella modalità, ci ho passato centinaia di ore.
Non saprei, non ho seguito molto l'evoluzione della cosa, ma ricordo distintamente che all'uscita di ME3 in molti si lamentavano per la presenza della modalità co-op, dicendo che ME doveva essere solo singleplayer, questo tanto per testimoniare la demenza di certi "fan", anche perchè era sempre una modalità in più che tral'altro costituiva una sorta di "end game".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.