PDA

View Full Version : Chiedo aiuto per nuova configurazione pc


Fabercom
27-09-2020, 16:14
Ciao a tutti, ho deciso di svecchiare il mio attuale pc che nel corso degli anni di tanto in tanto ho in qualche componente aggiornato.
Il mio utilizzo al 70% fotoritocco professionale e 30% video editing professionale. Utilizzo dei file molto pesanti e il mio attuale pc rallenta tantissimo nei vari processi.
Non ho un budget preciso ma mi auguro che recuperando qualche componente dell'attuale possa non eccedere troppo.

Questo l'attuale:
Scheda madre: Asrock 970 extreme 3
Processore: Amd fx 6100 am3 six-core 3.30 GHz
Raffreddamento processore: Artic cooling Freeze 13
Ram: 16Gb ddr3 (4x4Gb) 1600 MHz Corsair Vengeance
Hdd principale: Samsung 860 EVO SSD da 1 tera
Scheda video: Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro +
Case: Cooler master Middle tower ELITE B 330 con 3 ventole interne
Alimentatore: LC-Power LC6560GP3 v2.3 da 560w
Sistema operativo: Windows 10 64bit
Programmi utilizzati principalmente: Photohop e Adobe premier pro

Penso che almeno la scheda video, l'ssd e l'alimentatore possa recuperarli.
Vorrei restare un po' sotto le 1000 euro e ci terrei che la scheda madre fosse ricca di uscite e con la possibilità di ampio upgrade. Non mi interessano i giochi ne i case con le lucine:D Cosa mi consigliare? Grazie mille a quanti interverranno.

Perseverance
27-09-2020, 18:59
Forse 1000€ potrebbero essere pochi a seconda del tuo "workflow". Io cambierei tutto tenendo solo la SSD che cmq provvederei a sostituire ad aggiungerne un'altra a breve con una M.2 tipo una sabrent\samsung. Eventualmente la scheda video si la puoi riciclare, il case non lo sò mi sembra vecchio, l'alimentatore mmmmm.

CPU € 301,57 AMD Ryzen 7 3800X Box
MOBO € 105,42 Gigabyte GA-B550M-AORUS PRO (AM4) (D)
RAM € 100,93 G.SKill Aegis 32GB Kit DDR4-3200 CL16 (F4-3200C16S-16GIS)
CASE € 71,59 Case Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower Nero [BG034]
PSU € 90,90 Enermax Revolution DF 650W [ERF650AWT]
VGA € 0,00 Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro +
SSD € 0,00 Samsung 860 EVO 1TB

TOTALE € 670,41 + spedizione



Utilizzo dei file molto pesanti e il mio attuale pc rallenta tantissimo nei vari processi.
Dovresti dettagliare meglio il problema, se si tratta di impuntamenti od ordinario "rendering". Ci sono dei flussi di lavoro che pur scegliendo il miglior hardware non si potranno mai velocizzare più di tanto.

celsius100
27-09-2020, 19:17
Ciao
quoto il buon Perseverance
aggiungo che se hai del margine di budget si potrebbe pensare ad una scheda madre atx un poco piu accessoriata o un ssd M.2 nvme nuovo (tenendo il tuo come secondario) o un upgrade della scheda video (ma x quest'ultima oramai attenderei qualche ettimana/mese x vedere l'uscita dei vari nuovi modello sul mercato)

Fabercom
27-09-2020, 19:30
Ciao Perseverance,
anzitutto grazie per la celere risposta.
Non si tratta di impuntamenti ma di tempi lunghi. Ti faccio un esempio: Se scorro una serie di foto in formato raw pesanti circa 20 o 30 mega ciascuna è normale che il visualizzatore ci metterà 2 o 3 secondi per mettera a fuoco ma nel mio caso devo attenderne persino 10. Stessa cosa se avvio un plugin di photoshop. Ho provato a formattare più volte ma non ho mai risolto nulla.
Ultimamente anche quando apro una pagina internet da qualsiasi browser devo aspettare 7 o 8 secondi ma magari qui c'è qualche cosa che crea problemi.

Ho sempre avuto Amd e a dire il vero questa volta volevo passare ad intel (ti spiacerebbe indicarmi una configurazione intel anche salendo un pocettino di prezzo?) ma se mi dici che il prezzo sale di troppo senza migliorare le prestazioni non avrebbe senso (a questo punto magari accetterei di sendere 100 o 200 euro in più prendendo un processore più potente e una mobo con più uscite). Grazie davvero.

Fabercom
27-09-2020, 19:32
Ciao
quoto il buon Perseverance
aggiungo che se hai del margine di budget si potrebbe pensare ad una scheda madre atx un poco piu accessoriata o un ssd M.2 nvme nuovo (tenendo il tuo come secondario) o un upgrade della scheda video (ma x quest'ultima oramai attenderei qualche ettimana/mese x vedere l'uscita dei vari nuovi modello sul mercato)

Esattamente, indicatemi una scheda madre con più uscite possibili e nel caso anche un procio un filo più prestante. Grazie,

Perseverance
27-09-2020, 19:57
La versione non M della stessa scheda Gigabyte GA-B550-AORUS PRO (AM4) (D), oltre quella non penso ci sia qualcosa di più ancora a prezzo ragionevole. Sulla mobo ci sono ulteriori pin HEADER per altre usb2\3 e se ne vuoi ancora di più espandi tramite scheda pciexpress

--edit--

Intel beh, i più potenti non sono cmq così potenti come gli equivalenti amd con un costo piattaforma più elevato. Semmai andrebbe visto quanto guadagni su uno specifico software, tuttavia nn è facile reperire benchmark in tal senso. Te vieni da una serie AMD degli anni bui, qualunque cpu da un serie 6 intel andrà minimo il doppio di quello che hai, figurati una cpu attuale.

Fabercom
27-09-2020, 20:15
diciamo che per la mobo potrei spendere anche 200/250 l'importante che abbia parecchie usb 3 e possibilità di connettere all'interno svariati hdd sata, ssd schede di espansione usb e scheda video. Per per il processore anche una cinquantina di euro in più, tuttavia ho dato un'occhiata e mi pare di capire che per salire di livello il costo è molto più elavato quindi in effetti forse amd sarebbe la scelta idonea. A prezzi umani non c'è nulla di appena superiore a al Ryzen 7 3800x box?
Infine il case sarei grato se fosse ultra silenzioso e con parecchie uscite sul frontale.

celsius100
27-09-2020, 22:04
Superiore al 3800x ci sarebbe il 3900x che è un 12 core e più processore da uso professionale vero e proprio
A questo punto ci metterei anche un SSD nuovo di pacca così eviti di dover controllare se il tuo non ha problemi O se non sia usurato troppo per il carico di lavoro che ha subito, vedi sabrent rocket o adata sx8200 pro da 1tb

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fabercom
28-09-2020, 08:38
chiaramente parli del ryzen 9? Ho visto anche la versione 7tm a 4,5ggz xt che sta sulla 350 euro, che ne pensi? La versione box significa che include il raffreddamento? Mi consiglieresti anche in privato un buon sito da cui acquistare in sicurezza a prezzi ottimi? Grazie davvero.

celsius100
28-09-2020, 09:26
Fra 3800X e 3800 XT la differenza è minima Diciamo che val la pena di prendere il modello XT se lo trovi sostanzialmente lo stesso prezzo dell'X, il 3900X e invece proprio un processore differente con due core in più quindi più potenza di calcolo disposizione
Ti mando via PM il nome di qualche shop

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Perseverance
28-09-2020, 11:50
Per la scheda madre ho guardato anche il chipset superiore X570 e rispetto alla mainboard sopra citata (sia matx sia atx) non c'è niente di meglio che offra sia audio digitale e analogico multicanale unito a dotazione generosa di USB2 e USB3 retro e onboard ed espansione pciexpress.

Se si vuole di più bisogna andare sulla piattaforma threadripper TRX40 cambiando completamente configurazione. Le mainboard più generose offrono fino a 12 porte USB3 sul retro, roba tipo Asus Prime TRX40-Pro (10) e Asus ROG Zenith II Extreme (12), ma mi sembra fuori luogo quando con una schedina di espansione economica pciexpress puoi aggiungerne altre con poca spesa.

Fabercom
28-09-2020, 14:03
Allora in merito alla cpu mi sono convinto per il ryzen 7 3800xt, la 9 costa quasi 100 euro in più.
Ora sto vedendo per la mobo, non è tanto per le uscite usb, quanto per la possibilità di sfruttare a pieno eventuali ssd interni che in sata 3 sarebbero castrati e quindi vorrei avere uscite M2 e pci-express.
Dalle ricerche effettuate mi pare che la Asrock X570 extreme 4 oppure la Taichi wi-fi siano le uniche dotate di ttutte queste interfacce.

Inoltre chiedo 2 cose: 1) Per il raffreddamento del processore è sufficiente la ventola inclusa nel box oppure devo metterci qualcosa di migliore?
2) Nel caso volessi acquistare una buona scheda video che spporti ampiamente il 4k cosa dovrei prendere?
Grazie.

celsius100
28-09-2020, 15:57
In totale Quanti dischi e di che tipo vuoi collegare alla scheda madre?

Il dissipatore di serie è sufficiente ma molti preferiscono montarne uno aftermarket per migliorare principalmente la silenziosità del pc e poi Beh ci guadagni anche un po' di prestazioni giusto un ciccinino perché il processore si autooverclocca, avendo un dissipatore migliore riesce a farlo meglio perche prende qualche grado in meno

Per il 4k consiglierei la nuova rtx 3080 solo che non si trova ancora nei negozi e stanno avendo alcuni problemi costruttivi Quindi tocca aspettare un po' comunque Per darti un'idea siamo nel range degli €800 di scheda video
Serve un ali nuovo da 750W x gestirla

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Fabercom
28-09-2020, 16:23
Per gli ssd ne vorrei mettere di sicuro uno principale e poi forse un secondo.
Poi ci collegherei altre 3 o 4 hdd classici in sata.

Per la scheda video ovviamente non potrei mai spenderci tanto, ho visto che le migliori per l'editing sono le radeon pro e le quadro ma anche qui saliamo troppo. Direi quindi di tenermi al momento la mia oppure prenderei qualcosa attorno alle 200 euro da almeno 8gb, pci-e 4 e che supporti minimo il 4k.
Cosa mi consigli?

Al momento la configurazione è questa, chiaramente da completare:
Cpu: Ryzen 7 3800XT Box AM4 (4,700GHz) €.350
Mb: Asrock X570 Extreme4 AM4 ATX €. 226
Ram: Corsair Vengeance LPX 2x16GB DDR4-3200MHz €.118
Vga:Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro+ €. 0 oppure???
SSD1: Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 NVMe PCI-E x4 Gen4 1Tb €. 200
Case con uscite frontali:?
Alimentatore?

celsius100
28-09-2020, 19:18
quelle uscite/porte le hanno quasi praticamente tutte le schede di fascia medio-alta, x dire anche una asus X570-P o gigabyte X570 aorus elite (si trovano anche sotto le 200 euro)
come vga tieni la tua, x avere un certo salto in avanti devi andare su schede da più di 300 euro in su
l'ssd e uno dei piu veloci in assoluto pero in rapporto qualità-prezzo nn e eccezionale (xke e caro)
come case il be quiet 500 proposto da Perseverance o anche un be quiet pure base 600, che ne dici?
l'alimentatore dipende sostanzialmente dalla scheda video, se punti a metterne in futuro una di fascia alta allora opterei x metterci direttamente un 750W e nn ci pensi più, vedi corsair TX750M

Fabercom
29-09-2020, 17:43
In definitiva penso di prendere questi componenti:

Processore: Amd Ryzen 7 3800XT Box con dissipatore AM4 (4,700GHz) €.347,65
Scheda madre: Asrock X570 Extreme4 Presa AM4 ATX €. 209
Ram: Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200MHz €.118
Vga: Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro+ €. 0
SSD primario: Corsair Force MP600 Unità SSD M.2 NVMe PCI-E x4 Gen4 1Tb €. 200
Case: Cooler Master Silencio S600 Tempered glass €.113
Alimentatore: Alimentatore 750W Corsair TX750M ATX Semi-Modulare (80+Gold)€. 128

Per la scheda madre ho visto che la gigabyte consigliatami alla fine costa solo 15 euro in meno ma dispone di 6 sata contro 8 e 3pci express contro 5.

Case ho preferito questo Cooler Master perchè molto silensioso e con uscite usb3.2 direttamente sopra.

Ho sforato di un bel po' ma credo ne valga la pena.
Cosa ne dite? E' tutto perfettamente compatibile? Cambiereste qualcosa?

celsius100
29-09-2020, 21:07
tutto ok :)

Fabercom
30-09-2020, 12:28
grazie mille per tutto

celsius100
30-09-2020, 13:45
Prego ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk