PDA

View Full Version : Fake boot risolto?? aiuto per capire


sasa41
26-09-2020, 10:59
vi spiego in sintesi: ieri sera ho assemblato da zero con tutti pezzi nuovi un pc (i7 10700k-msi z490 tomahawk-noctua u12s-2x8 gskill 3600-m2 sabrent 1t-seasonic focus platinum 850w. come molti aspetto la disponibilità delle 3080 quindi per ora mi appoggio sull'integrata intel 630 per usare il pc.
finisco di montare, collego i cavi e funziona alla perfezione, installo w10
vado sul sito msi per i driver e installo:
intel chipset drivers (tutto ok)
lan drivers, sia intel che realtek per entrambe le porte
intel vga driver
realtek hd universal driver (tutto bene)
poi invece installo intel rapid storage technology driver, mi chiede di scegliere tra un profilo ahci e uno rst (rts è consigliato e lo scelgo), avvisandomi che questo driver riavvierà in modalità provvisoria ma che poi tornerà a posto da solo....il pc si arresta correttamente ma non riesce più a riavviarsi, sembra funzionare per un paio di secondi, sulla mobo lampeggiano i led che segnalano malfunzionamento a cpu e ram alternativamente e brevemente e poi si spegne, dopo un paio di secondi tenta da solo di accendersi ma stessa cosa, led e spegnimento e così di continuo.
panico totale, provo di tutto, cambio alimentatore, stesso problema
cambio pasta termica montando con molta attenzione il noctua, stesso problema
avvio con cpu non alimentata, la mobo resta in funzione senza spegnersi, col led che segnala la cpu acceso fisso
avvio senza ram, led ram acceso
alla fine cerco in rete, questo comportamento viene chiamato fake boot e allora provo la soluzione descritta clear cmos collegando con un cacciavite 2 pin per 10 secondi e finalmente si avvia:cry:
al rientro in windows pare completare l'installazione di quel driver.
stamattina sembra ancora tutto a posto, mi aiutate a capire il problema in modo da non riproporlo? quel driver non andava installato? può aver causato quel casino e risolversi col clear cmos?
non sono ferrato in materia, attendo vostri input

19giorgio87
26-09-2020, 23:07
ciao, RST sta per RAPID STORAGE TECHNOLOGY, non so perché era consigliata, è solo da usare con i drives Intel Optane, che tu non hai.

AHCI è il classico controller per SATA.


quindi selezione AHCI, anche se il tuo sabrent è m.2 pci-e

sasa41
27-09-2020, 10:20
ciao, RST sta per RAPID STORAGE TECHNOLOGY, non so perché era consigliata, è solo da usare con i drives Intel Optane, che tu non hai.

AHCI è il classico controller per SATA.


quindi selezione AHCI, anche se il tuo sabrent è m.2 pci-e

in gestione dispositivi del pannello di controllo per adesso ho:

controller di archiviazione
controller spazi di archiviazione Microsoft
controller standard nvm express

controller ide ata/atapi
controller ahci sata standard

ps adesso il sistema è stabile e non ho problemi