View Full Version : Crash delle schede RTX 3080 custom: un problema di condensatori?
Redazione di Hardware Upg
26-09-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/crash-delle-schede-rtx-3080-custom-un-problema-di-condensatori_92319.html
Un'analisi di Igor Wallossek e una dichiarazione di EVGA aprono un'ipotesi tecnica per i crash delle GeForce RTX 3080 custom manifestati dai primi acquirenti: non un problema di driver, ma di progettazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
cicastol
26-09-2020, 08:30
Ottimo,paper launch,crash dovuti a scarso qc e basse rese che probabilmente si protrarranno per diversi mesi...
gigioracing
26-09-2020, 08:40
Scheda video da 900€ e devono risparmiare 1€ sui condensatori. Ottimo direi.
Con quello che costa potevano metterne anche 20 in più
quelli non sono POSCAP
se lo fossero la GPU prenderebbe letteralmente fuoco dopo qualche decimo di secondo di funzionamento
sono SP-Cap e in genere possono rimpiazzare tranquillamente i MLCC
basta dar retta ai soliti youtuber ignoranti
basta dar retta ai soliti youtuber ignoranti
Tsè, vaglielo a spiegare al "gregge" depensante.:muro:
Gringo [ITF]
26-09-2020, 09:00
@GabrySP
sono SP-Cap e in genere possono rimpiazzare tranquillamente i MLCC
Scusi Ing. Gabry ci spieghi le differenze in base all'aumentare della frequenza delle due soluzioni, visto che possono sostituire 1:1 i condensatori ceramici e perchè la stessa nVidia decide di spendere di più se la soluzione è "IDENTICA".
E spieghi anche le Differenze in costi, all'utenza finale, lascio a lei la parola, e soprattutto.... quanto veloci sono stati questi youtubers che hanno acquistato le schede prima dell'utenza finale.
Per me è la stessa nVidia che li usa, per far vedere alla gente come la loro soluzione sia migliore di quella dei "Patners" senza direttamente ufficializzare la cosa...
Nel frattempo ne compero altre 28 da nvidia, visto l'altissima disponibilità del prodotto.
permaloso
26-09-2020, 09:04
Quindi è ufficiale, sono finiti sul mercato lotti di schede di preproduzione :muro:
gruppi di "piccoli" MLCC in parallelo hanno ESR inferiore a parità di frequenza rispetto ad un singolo sp-cap "grosso"
sostituire 1-2 sp-cap con 10/20 MLCC non cambia assolutamente nulla
sostituirne 6 con 60 MLCC potrebbe farla, per questo ho scritto "in genere"
comunque il discorso è che un ignorante ha scritto POSCAP (gran cazzata) e tutto il WEB ci è andato dietro (compreso il marketing di EVGA!!!)
fireradeon
26-09-2020, 09:27
Dopo la 2080Ti sul thread apposito delle rtx 3080, abbiamo provato in tutti i modi a dire alle persone di aspettare e di ricordarsi il lancio delle precedenti schede e invece le persone tutta a fiondarsi addirittura prima delle review, nemmeno morissero senza scheda per 1 mese.:rolleyes:
gruppi di "piccoli" MLCC in parallelo hanno ESR inferiore a parità di frequenza rispetto ad un singolo sp-cap "grosso"
sostituire 1-2 sp-cap con 10/20 MLCC non cambia assolutamente nulla
sostituirne 6 con 60 MLCC potrebbe farla, per questo ho scritto "in genere"
comunque il discorso è che un ignorante ha scritto POSCAP (gran cazzata) e tutto il WEB ci è andato dietro (compreso il marketing di EVGA!!!)
se indichi questo significa che forse nvidia ha lesinato sul voltaggio da applicare al chip?
comunque la asus Strix ne usa 60:
https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-3090-strix-oc/images/back.jpg
Gringo [ITF]
26-09-2020, 11:31
comunque la asus Strix ne usa 60
Possibile che ASUS ha scoperto il problema Prima degli Altri !
Rimango Stupito......... ma 15€ di condensatori in più li paghi 200€ da asus.... :3
Ormai la fase di testing s'è ridotta al minimo, ma potrei comprenderla per prodotti economici. Qui parliamo di schede da 8-900 euro.
Pensano davvero che uno abbia sempre tempo da perdere appresso alle garanzia?
Markus Lux
26-09-2020, 11:43
Senza parole. Sarei davvero curioso di sapere come vengono testati i componenti. Lancio disastroso, prezzi alle stelle e schede problematiche, direi che almeno sono stati coerenti su tutta la linea :D
Considerando il livello di ingegnerizzazione mi sembra strano che sia stato fatto (a prescindere dalla tipologia del condensatore in questione) un errore a livello di reference design. Posso immaginare esisteranno varie revisioni del layout reference del PCB per cui magari l'ultima che so' preveda quel numero maggiore di condensatori di tipo differente, ma da li a credere che una revisione piu' vecchia ufficiale abbia un problema simile sembra difficile.
Semmai mi chiedo per ipotesi se forse alcuni terzi produttori che scelgono i componenti del PCB sulla base di una reference, abbiano magari fatto scelte su qualita'/costi dei componenti come i condensatori per cui in linea teorica avrebbero dovuto funzionare e invece non riescano ipoteticamente a mantenersi nelle loro stesse specifiche magari per un limitato lotto di condensatori o per pochi casi rispetto al totale?
Di marche di condensatori che duravano poco o di qualità infima negli anni se ne e' visti a maree su schede madri, schede video, alimentatori ma non dipende dal design reference originale.
Un condensatore di certe note marche orientali dubito abbia qualitativamente (per esempio) a parita' di specifiche la stessa qualita' di un condensatore magari per componenti audio di un brand tedesco o simile...
Pandemio
26-09-2020, 14:18
Non potevano aspettare, se no come facevano a metterle su eBay a 3000 euro?
Ma c'è davvero qualche Co..ione che le compra??? Ho visto in vendita anche un "preorder confermato"...
Davvero stiamo regredendo.. La società non ha più speranza. Tra qualche anno passeremo il tempo a tirare cacca alle scimmie!
Sembra si tratti soltanto di risparmio nei componenti, ma ovviamente i vari ingegneri su questo sito e sui forum ne sapranno di più rispetto a chi lo fa di lavoro. Tra l’altro, nessuno l’ha fatto notare, ma le frequenze che uno paga per avere sono 1740mhz , e tutte le schede li raggiungo, il power boost è già overclock ma nessuno è tenuto ad assicurarlo
schwalbe
26-09-2020, 16:32
Quindi è ufficiale, sono finiti sul mercato lotti di schede di preproduzione :muro:
La preproduzione va sempre in vendita, come dopo ci saran varie revisioni alla produzione con il ritorno delle esperienze su quelle vendute per aumentare l'affidabilità e per calare il costo di produzione. È così per tutto, dalle auto fino agli elettrodomestici. Più un prodotto ha vita lunga, e più differenze ci sono dall'inizio alla fine.
Se invece per preproduzione intendi gli esemplari di test, allora è diverso. Questi non dovrebbero arrivare alla vendita, anche perché di fatto sarebbero "usati" e non nuovi, quindi direi truffa...
Sembra si tratti soltanto di risparmio nei componenti, ma ovviamente i vari ingegneri su questo sito e sui forum ne sapranno di più rispetto a chi lo fa di lavoro. Tra l’altro, nessuno l’ha fatto notare, ma le frequenze che uno paga per avere sono 1740mhz , e tutte le schede li raggiungo, il power boost è già overclock ma nessuno è tenuto ad assicurarlo
e allora non lo metti e fai fare i test con boost fino a 1740mhz, sennò fai pubblicità ingannevole.
nvidia è da generazioni che dichiara boost inferiori ai settaggi che poi usa per le sue schede, ma questo non giustifica il fatto che la scheda diventi instabile se loro la impostano a frequenze troppo elevate.
quando acquisti un prodotto dovrebbe essere funzionante.
La preproduzione va sempre in vendita, come dopo ci saran varie revisioni alla produzione con il ritorno delle esperienze su quelle vendute per aumentare l'affidabilità e per calare il costo di produzione. È così per tutto, dalle auto fino agli elettrodomestici. Più un prodotto ha vita lunga, e più differenze ci sono dall'inizio alla fine.
Se invece per preproduzione intendi gli esemplari di test, allora è diverso. Questi non dovrebbero arrivare alla vendita, anche perché di fatto sarebbero "usati" e non nuovi, quindi direi truffa...
no, non per tutto...
per i farmaci, ad esempio, non è assolutamente così. ;)
maglia18
26-09-2020, 21:24
A quanto pare le Asus Tuf 3080 Gaming OC hanno tutti condensatori MLCC (tutti e 60) e la scheda costa poco più di una Founders che ne ha solo 2 gruppi ("solo 20" quindi) come anche la più potente e costosa RTX 3090 FE.
Oltretutto la scheda Asus risulta dai test, 10 gradi piu fresca della FE nonostante abbia overclock di fabbrica.
Quindi boh non so cosa pensare, le altre hanno risparmiato (Nvidia compresa) e Asus no?! Se cosi fosse tanto di cappello!!
laqualunque
27-09-2020, 01:14
Diciamo che Asus ha avuto l'accortezza di spedire ai recensori versioni già revisionate perchè molto probabilmente è venuta a conoscenza del problema. Se si visita il sito ufficiale, le immagini della 3080 strix mostrano un PCB con
6 SP-Cap, mentre nella scheda disassemblata da Der Bauer ha gli MLCC
maglia18
27-09-2020, 14:23
A quanto pare Asus si è accorta del problema prima di immettere sul mercato le Tuf. Le immagini sul sito non sono foto effettive della scheda ma render, quindi non rappresentano il prodotto finale.
https://imgbox.com/vJWUWVOn
kanedakaneda
27-09-2020, 15:12
Se sono solo lotti di pre produzione finiti in mano a voi recensori di cosa dovremmo preoccuparci noi poveri mortali, tanto sul mercato al momento non ce' neanche la minima possibilità di aquistare una RTX serie 3000...
Beh, qualcuno diceva che AMD era in ritardo, perché quando uscirà, chi voleva una VGA avrà già una nVidia 3000...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.