PDA

View Full Version : iPhone 12, nuove immagini svelano una delle 'novità' di tutti i nuovi telefoni Apple


Redazione di Hardware Upg
25-09-2020, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-12-nuove-immagini-svelano-una-delle-novita-di-tutti-i-nuovi-telefoni-apple_92305.html

Alcune delle novità dei nuovi iPhone 12 non saranno sul prodotto, ma nel packaging. Apple toglierà caricabatterie ed earPods, con l'unico accessorio in dotazione che sarà il cavo da USB-C a Lightning

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
25-09-2020, 17:56
mei cojoni un cavo da 5 euro su uno smartphone a partire da 999€

yeppala
25-09-2020, 18:20
Non fornire l'alimentatore può essere uno spreco di energia, perchè occorrerà poi acquistarlo a parte, magari con un'altra spedizione e questo significa muovere altri camion di Amazon o auto personali... :muro:

canislupus
25-09-2020, 18:24
Questa parte non l'ho proprio capita:

inoltre, l'azienda rispetterebbe anche le direttive dell'Unione Europea sullo standard di ricarica unico.

Tutti gli altri produttori usano cavi usb-c da entrambi i lati... come si può affermare che vengano rispettate le direttive?
Lighting lo usa solo Apple o sbaglio?

Max(IT)
25-09-2020, 18:25
Continuo a ritenere una porcata il non includere l’alimentatore e per sfregio ne comprerò uno Anker o Belkin ma MAI Apple.
Spero che vadano di traverso a Tim Cook i miei 29€...

canislupus
25-09-2020, 18:27
Non fornire l'alimentatore può essere uno spreco di energia, perchè occorrerà poi acquistarlo a parte, magari con un'altra spedizione, quindi muovere altri camion di Amazon o macchine personali per andarselo ad acquistare :muro:

Chi crede al favore per l'ambiente, crede anche agli asini volanti.
Gli alimentatori verranno ugualmente prodotti perchè non puoi pensare che tutti li abbiano e se te lo chiedono all'Apple Store, non puoi rispondere di non averlo e di fare la ricarica da pc :D :D :D

bonzoxxx
25-09-2020, 18:55
fosse usb-a/lightning pure pure, con l'usb-c/lightning bisogna prenderne per forza uno nuovo... che scemenza..

mei cojoni un cavo da 5 euro su uno smartphone a partire da 999€

Il cavo più intrecciato di sempre :D :D

Non fornire l'alimentatore può essere uno spreco di energia, perchè occorrerà poi acquistarlo a parte, magari con un'altra spedizione e questo significa muovere altri camion di Amazon o auto personali... :muro:

Per forza dato che è usb-c/lightning :muro: che in ottica apple ci sta dato che da anni i macbook hanno l'usb-c ma per un comune mortale che vuole l'iphone 12 dovrà necessariamente sborsare i 29€ per l'alimentatore.. che barboni :D

elessar
25-09-2020, 19:45
Chi crede al favore per l'ambiente, crede anche agli asini volanti.

La domanda è: il prezzo calerà di 20 eur circa? O sarà uguale a prima? Se calerà, allora il favore per l'ambiente c'è; alla peggio compri l'alimentatore assieme al telefono e tanti saluti.

Comunque io (come molta altra gente) sono ricolmo di alimentatori che non uso. Un alimentatore tende a durare molto più di un dispositivo, e spesso la gente ne ha alcuni ad-hoc (es. io un alimentatore 10 porte che tengo in salotto, uno 4 porte in ufficio). Ha assolutamente senso che non siano inclusi con il telefono. Ma anche il prezzo finale dovrebbe escludere l'oggetto.

nessuno29
25-09-2020, 20:08
Secondo me l'alimentatore ci può stare che non sia incluso, tutti quanti noi ne abbiamo a decine in casa... trovo molto peggio l'assenza delle cuffie

canislupus
25-09-2020, 20:33
Secondo me l'alimentatore ci può stare che non sia incluso, tutti quanti noi ne abbiamo a decine in casa... trovo molto peggio l'assenza delle cuffie

Quindi se domani vai a comprare un'auto e non ti danno gli pneumatici, andrebbe bene come risposta che tanto magari ne hai un treno da qualche parte? Poi fa niente se non sono adatti o rendano di meno perchè usurati... l'ambiente ti ringrazierà.

bonzoxxx
25-09-2020, 20:34
Secondo me l'alimentatore ci può stare che non sia incluso, tutti quanti noi ne abbiamo a decine in casa... trovo molto peggio l'assenza delle cuffie

Si ma se avessi letto la notizia attentamente avresti notato che il cavo è usb-c/lightning e tutti noi sicuramente abbiamo quelli standard usb-a quindi non compatibili :)

bonzoxxx
25-09-2020, 20:35
La domanda è: il prezzo calerà di 20 eur circa? O sarà uguale a prima? Se calerà, allora il favore per l'ambiente c'è; alla peggio compri l'alimentatore assieme al telefono e tanti saluti.

Comunque io (come molta altra gente) sono ricolmo di alimentatori che non uso. Un alimentatore tende a durare molto più di un dispositivo, e spesso la gente ne ha alcuni ad-hoc (es. io un alimentatore 10 porte che tengo in salotto, uno 4 porte in ufficio). Ha assolutamente senso che non siano inclusi con il telefono. Ma anche il prezzo finale dovrebbe escludere l'oggetto.

Il prezzo pare sarà più alto rispetto all'11 e l'alimentatore necessario deve avere una usb-c :)

Semplicemente togliere l'alimentatore è una cagata pazzesca come disse il buon Fantozzi, ovvero se me lo togli decurti il prezzo di 29€, imho. Con questa scelta "green" che indicativamente ci può anche stare se il cavo fornito fosse usb-a/lightning un utente senza alcun caricabatterie usb-c, che non sono cosi diffusi, dovrà comprarne uno apposito col risultato che la scelta "green" se ne è andata a farsi benedire :) chi invece passerà da iphone 11 a 12 non avrà problemi il caricabatterie è type-c

canislupus
25-09-2020, 21:07
Il prezzo pare sarà più alto rispetto all'11 e l'alimentatore necessario deve avere una usb-c :)

Semplicemente togliere l'alimentatore è una cagata pazzesca come disse il buon Fantozzi, ovvero se me lo togli decurti il prezzo di 29€, imho. Con questa scelta "green" che indicativamente ci può anche stare se il cavo fornito fosse usb-a/lightning un utente senza alcun caricabatterie usb-c, che non sono cosi diffusi, dovrà comprarne uno apposito col risultato che la scelta "green" se ne è andata a farsi benedire :) chi invece passerà da iphone 11 a 12 non avrà problemi il caricabatterie è type-c

Chi passa da iPhone 11 a 12 non ha alcun problema di soldi.
Dubito che chi abbia comprato l'11, decida già di cambiarlo... e se lo fa, 29 euro sono una bazzecola.

bonzoxxx
25-09-2020, 21:10
Chi passa da iPhone 11 a 12 non ha alcun problema di soldi.
Dubito che chi abbia comprato l'11, decida già di cambiarlo... e se lo fa, 29 euro sono una bazzecola.

l'alimentatore è già usb-c quindi, al di la dei soldi, ragionando in ottica "green", si ha già l'alimentatore adatto.

Secondo me il problema grosso sta nel fatto che ci si sta abituando al "less is better", ma anche no, se compro qualcosa ci deve stare tutto per farlo funzionare o mi togli il costo del componente. Secondo me, sottolineo

Il discorso del prezzo poi è relativo tanto chi compra iphone o lo prende con gli operatori oppure lo prende a rate infarcito con l'assicurazione, caricabatterie, vetro e custodia, 24 mesi tasso 0 e via. Non so quanti lo comprino cash..

canislupus
25-09-2020, 21:42
l'alimentatore è già usb-c quindi, al di la dei soldi, ragionando in ottica "green", si ha già l'alimentatore adatto.

Secondo me il problema grosso sta nel fatto che ci si sta abituando al "less is better", ma anche no, se compro qualcosa ci deve stare tutto per farlo funzionare o mi togli il costo del componente. Secondo me, sottolineo

Il discorso del prezzo poi è relativo tanto chi compra iphone o lo prende con gli operatori oppure lo prende a rate infarcito con l'assicurazione, caricabatterie, vetro e custodia, 24 mesi tasso 0 e via. Non so quanti lo comprino cash..

L'iPhone 11 è uscito a settembre 2019 ad ottobre 2020 esce il 12... quante persone conosci che fanno le rate di 24 mesi e cambiano lo smartphone dopo 13 mesi, quindi con ancora 11 rate da pagare?
Non ha senso... quindi la maggior parte minimo salterà una versione... anche perchè non parliamo di smartphone da 200 euro... e cambiarlo ogni anno credo lo facciano in poche persone.

Max(IT)
25-09-2020, 22:38
l'alimentatore è già usb-c quindi, al di la dei soldi, ragionando in ottica "green", si ha già l'alimentatore adatto.

Secondo me il problema grosso sta nel fatto che ci si sta abituando al "less is better", ma anche no, se compro qualcosa ci deve stare tutto per farlo funzionare o mi togli il costo del componente. Secondo me, sottolineo

Il discorso del prezzo poi è relativo tanto chi compra iphone o lo prende con gli operatori oppure lo prende a rate infarcito con l'assicurazione, caricabatterie, vetro e custodia, 24 mesi tasso 0 e via. Non so quanti lo comprino cash..

e chi lo dice ? Io lo pago sempre cash... ed anche diverse catene commerciali fanno "10 rate ad interessi zero" che sono eccellenti per chi cambia spesso e magari non vuole tirare fuori 1300€ sull'unghia.

krissparker
26-09-2020, 00:21
Questa parte non l'ho proprio capita:



Tutti gli altri produttori usano cavi usb-c da entrambi i lati... come si può affermare che vengano rispettate le direttive?
Lighting lo usa solo Apple o sbaglio?

La direttiva fa riferimento al caricabatterie, non al cavo...

Feanorlike
26-09-2020, 07:12
Andava tolto come han fatto e abbassato il prezzo. Se non abbassano il prezzo allora si so solo fatti n’altri margine di guadagno xD

canislupus
26-09-2020, 07:31
La direttiva fa riferimento al caricabatterie, non al cavo...

Ah ok... stupido io che speravo che la UE avesse l'intelligenza di imporre anche il cavo... :D :D :D

bonzoxxx
26-09-2020, 09:09
L'iPhone 11 è uscito a settembre 2019 ad ottobre 2020 esce il 12... quante persone conosci che fanno le rate di 24 mesi e cambiano lo smartphone dopo 13 mesi, quindi con ancora 11 rate da pagare?
Non ha senso... quindi la maggior parte minimo salterà una versione... anche perchè non parliamo di smartphone da 200 euro... e cambiarlo ogni anno credo lo facciano in poche persone.

Ti prego almeno tu leggi i bene i miei post, dico che IPOTETICAMENTE gli unici che potrebbero NON comprare i caricabatterie sono gli attuali possessori di iphone 11 che già hanno un caricabatterie compatibile.

e chi lo dice ? Io lo pago sempre cash... ed anche diverse catene commerciali fanno "10 rate ad interessi zero" che sono eccellenti per chi cambia spesso e magari non vuole tirare fuori 1300€ sull'unghia.

Lo dico perché ogni volta che sono andato in questi centri di vendita di elettronica di consumo e tutti quelli che conosco che hanno un iphone lo hanno preso o con gli operatori o a rate. Ma non pretendo sia la regola per tutti, dato che è un oggetto costoso e la tendenza a fare le rate è molto alta soprattutto col tasso 0, sommando la mia esperienza deduco che la percentuale di chi fa le rate può essere alta.

canislupus
26-09-2020, 09:13
Ti prego almeno tu leggi i bene i miei post, dico che IPOTETICAMENTE gli unici che potrebbero NON comprare i caricabatterie sono gli attuali possessori di iphone 11 che già hanno un caricabatterie compatibile.

Ah ok... avevo letto male... sorry... ;)

P.S. Ovviamente il tuo discorso ha senso se il nuovo iPhone 12 utilizzi il medesimo caricabatterie dell'11 anche in termini di potenza... perchè altrimenti useresti un caricabatterie castrato su un prodotto nuovo....

Roran
26-09-2020, 09:15
Secondo me dovevano aspettare a rimuovere i caricabatterie, dato che fino a XS o comunque fino ad 11 non pro il caricabatterie è di tipo USB-A/Lightning, con questa storia del green, chi viene da un iPhone che non sia un 11 Pro o Pro Max, sarà costretto ad acquistare il caricabatterie a parte, salvo che il cavetto vecchio già in possesso funzioni con il nuovo iPhone e quindi si può continuare ad utilizzare il vecchio caricatore, dico così perchè ad esempio il cavetto originale del mio iPhone 7 Plus non funziona con l'iPhone 11 della mia ragazza, magari il mio è un caso raro, fosse così il problema descritto poco fa non sussisterebbe.

bonzoxxx
26-09-2020, 09:19
Ah ok... avevo letto male... sorry... ;)

P.S. Ovviamente il tuo discorso ha senso se il nuovo iPhone 12 utilizzi il medesimo caricabatterie dell'11 anche in termini di potenza... perchè altrimenti useresti un caricabatterie castrato su un prodotto nuovo....

:mano: :cincin:
Dato che mediamente sei uno che ci sta attento mi sembrava strano :D

Da quello che ho cercato e letto in giro va bene il caricabatterie dell'ipad pro 3 e dell'iphone 11, sia come potenza di ricarica che come connettore type-c.

Sempre che, ripeto, toglierlo è stata una caxxata.
Secondo me dovevano aspettare a rimuovere i caricabatterie, dato che fino a XS o comunque fino ad 11 non pro il caricabatterie è di tipo USB-A/Lightning, con questa storia del green, chi viene da un iPhone che non sia un 11 Pro o Pro Max, sarà costretto ad acquistare il caricabatterie a parte, salvo che il cavetto vecchio già in possesso funzioni con il nuovo iPhone e quindi si può continuare ad utilizzare il vecchio caricatore, dico così perchè ad esempio il cavetto originale del mio iPhone 7 Plus non funziona con l'iPhone 11 della mia ragazza, magari il mio è un caso raro, fosse così il problema descritto poco fa non sussisterebbe.

Strano, non sono entrambi lightning?

The_ouroboros
26-09-2020, 09:28
L'iPhone 11 è uscito a settembre 2019 ad ottobre 2020 esce il 12... quante persone conosci che fanno le rate di 24 mesi e cambiano lo smartphone dopo 13 mesi, quindi con ancora 11 rate da pagare?
Non ha senso... quindi la maggior parte minimo salterà una versione... anche perchè non parliamo di smartphone da 200 euro... e cambiarlo ogni anno credo lo facciano in poche persone.

ne conosco poche perché quelli che conosco, come me, lo prendono quando esce a prezzo non ratealizzato :stordita: :stordita:

Cmq nel 2020 non avere un charger usb-c è vivere in una caverna

Max(IT)
26-09-2020, 09:37
Andava tolto come han fatto e abbassato il prezzo. Se non abbassano il prezzo allora si so solo fatti n’altri margine di guadagno xD

La seconda che hai detto... margine da tenere alto nonostante i maggiori costi del modem 5G...
Che vada di traverso a Tim Cook ...

bonzoxxx
26-09-2020, 09:45
ne conosco poche perché quelli che conosco, come me, lo prendono quando esce a prezzo non ratealizzato :stordita: :stordita:

Cmq nel 2020 non avere un charger usb-c è vivere in una caverna

Non è detto, ad esempio io caricabatterie type-c/type-c non li ho in casa, ho tutti usb-a con cavi usb-a/type-c.

canislupus
26-09-2020, 10:18
ne conosco poche perché quelli che conosco, come me, lo prendono quando esce a prezzo non ratealizzato :stordita: :stordita:

Cmq nel 2020 non avere un charger usb-c è vivere in una caverna

Ho diversi cellulari e a parte uno... gli altri non sono assolutamente type-c/type-c
Non pensiamo che tutto il mondo cambi il cellulare come un paio di scarpe la mattina :D :D :D

bonzoxxx
26-09-2020, 10:28
ne conosco poche perché quelli che conosco, come me, lo prendono quando esce a prezzo non ratealizzato :stordita: :stordita:

Cmq nel 2020 non avere un charger usb-c è vivere in una caverna

Che lavoro fai che lo vengo a fare anche io :D :D :D :D :D :D

Max(IT)
26-09-2020, 14:20
Che lavoro fai che lo vengo a fare anche io :D :D :D :D :D :D

beh a volte (non sempre) la gente è pagata bene per le proprie competenze...

Pandemio
26-09-2020, 14:23
Quanta superficialità nei commenti!
Non vi rendete proprio conto che è "il miglior cavo di sempre"!
160 euro di cell xiaomi con caricabatteria rapido e cover nella confezione, non hanno proprio capito nulla.

The_ouroboros
26-09-2020, 14:26
Ho diversi cellulari e a parte uno... gli altri non sono assolutamente type-c/type-c
Non pensiamo che tutto il mondo cambi il cellulare come un paio di scarpe la mattina :D :D :D

Da qualche anno gli Android sono quasi tutti in usb c se non mi sbaglio.
Non vedo in giro usb a da almeno 2 anni.

P.S: sono developer lead come lavoro cmq :)

The_ouroboros
26-09-2020, 14:27
Quanta superficialità nei commenti!
Non vi rendete proprio conto che è "il miglior cavo di sempre"!
160 euro di cell xiaomi con caricabatteria rapido e cover nella confezione, non hanno proprio capito nulla.

Sempre rapido non è proprio la salute sua alla batteria cmq eh :)

Max(IT)
26-09-2020, 14:48
Quanta superficialità nei commenti!
Non vi rendete proprio conto che è "il miglior cavo di sempre"!
160 euro di cell xiaomi con caricabatteria rapido e cover nella confezione, non hanno proprio capito nulla.

bene. Comprati lo Xiaomi e vivi felice.

Max(IT)
26-09-2020, 14:49
Sempre rapido non è proprio la salute sua alla batteria cmq eh :)

tranquillo: lo Xiaomi viene a noia prima che la batteria si deteriori :p

Pandemio
26-09-2020, 15:12
Già comprato e felice grazie... Molto gentile.

bonzoxxx
26-09-2020, 16:04
beh a volte (non sempre) la gente è pagata bene per le proprie competenze...

Zio can quanto hai ragione...

Da qualche anno gli Android sono quasi tutti in usb c se non mi sbaglio.
Non vedo in giro usb a da almeno 2 anni.
P.S: sono developer lead come lavoro cmq :)

Non è che cercano qualche senior technician, system administrator, insomma qualcuno che sistema server da quelle parti che faccio l'application? :D :D :D

Sono usb-c nella parte terminale ma dall'altra usb-a, questo iphone ha il cavo usb-c/lightning e funziona solo con questo tipo di alimentatori:
https://www.puro.it/it/alimentatore-power-delivery-usb-c-18w.html

Sei sicuro che invece non siano di più i casi in cui costa produrlo e smaltirlo in seguito?
Io in giro, tra la casa al mare, quella in montagna e quella principale conto almeno una decina di alimentatori.
La maggior parte delle volte, ne uso sempre al massimo un paio per tutto.
I restanti, sono lì ad ammuffire...:rolleyes:

È l'errore che fanno tutti: pensare che Apple non rispetti le direttive UE.
Le rispetta eccome, da parecchio tempo anche.
Lato cavo poi, evidentemente voi avete la fortuna di usare solo smartphone con il vostro bel cagoso cavo micro-usb (cagoso perché per me, come standard resta sempre il peggiore in assoluto).
Io ho la sfortuna invece di usare:

SportWatch
Fit cardio
Varie ed eventuali che ora non mi sovvengono..

Bene...nessuno di quelli elencati ha un cavo standard.
Ognuno fa il suo, con il suo brevetto, con agganci più o meno calamitati.
Però il problema è Apple certo...
Dovreste uscire un po tutti dal vostro mondo, perché è una vita che essitono cavi proprietari e ogni produttore - per motivi che non sono certo meno importanti del vostro sogno di avere un cavo unico - dopo l'USB che infili in qualsiasi alimentatore, si progetta il suo cavo e il suo sistema di ricarica.

Forse ti sfugge un piccolo particolare che già ti ho fatto notare ma che a quanto pare tendi a dimenticare:

il cavo apple è type-c/lightning quindi non lo si infila in qualsiasi alimentatore usb-a che abbiamo tutti in casa

https://tech.everyeye.it/notizie/iphone-12-vicino-trapela-nuovo-cavo-usb-ricarica-470593.html

"A condividerlo il popolare leaker Mr White, sul proprio account Twitter. Come si può vedere dalle immagini presenti in calce, si tratterà di un cavo USB-C to Lightning, come quello utilizzato per gli iPad Pro."

Aggiungo che il cavo unico c'è, si chiama type-c e ci si carica di tutto dato che è stato progettato per supportare potenze di ricarica fino a 100wh

bonzoxxx
26-09-2020, 19:14
Adattatori la Apple non ne ha mai forniti se non a pagamento.

Cosi su 2 piedi non credo neanche lo produrranno, esistono di altre marche.

Discorso cuffie/smartband/cardiofrequenzimetri quelli che ho e ho visto hanno il loro adattatore, a incastro o magnetico, con da un lato il type-c o il micro-usb in caso di prodotti economici e il fatto che non sei d'accordo ci sta al 100% :)

Max(IT)
26-09-2020, 19:34
Adattatori la Apple non ne ha mai forniti se non a pagamento.

Cosi su 2 piedi non credo neanche lo produrranno, esistono di altre marche.

Discorso cuffie/smartband/cardiofrequenzimetri quelli che ho e ho visto hanno il loro adattatore, a incastro o magnetico, con da un lato il type-c o il micro-usb in caso di prodotti economici e il fatto che non sei d'accordo ci sta al 100% :)

Falso. Per un paio di generazioni hanno fornito ad esempio gli adattatori audio negli iPhone.

Questo non significa che lo faranno ora, sia ben chiaro

bonzoxxx
26-09-2020, 19:49
Falso. Per un paio di generazioni hanno fornito ad esempio gli adattatori audio negli iPhone.

Questo non significa che lo faranno ora, sia ben chiaro
Hai ragione non me ne ricordavo.
Vediamo come va allora :)

recoil
26-09-2020, 19:57
Tutti gli altri produttori usano cavi usb-c da entrambi i lati... come si può affermare che vengano rispettate le direttive?
Lighting lo usa solo Apple o sbaglio?

sì, ma l'alimentatore è USB-A o USB-C quindi rispetta la direttiva, è solo il cavo che finisce con Lighting
per quanto mi riguarda, se per legge vietassero di mettere i caricatori sarei solo contento perché è indubbiamente uno spreco e se sono tutti USB una volta che hai il cavo sei a posto
sono sicuro che se al posto di Apple l'alimentatore lo avesse tolto un'altra azienda staremmo parlando di quanto è positivo per l'ambiente, invece il discorso vira, giustamente direi vista la fame di denaro che hanno, sul fatto che lo fanno prima di tutto per aumentare i margini

sono più indeciso sulla questione Lighting USB-C, nel senso che sarei contento se ci fosse USB-C sugli iPhone ma se così fosse avremmo tutto il parco cavi esistente Lighting inutile... quindi un po' di spreco ci sarebbe anche obbligandoli a passare a USB-C sul device
peraltro, dubito avverrà ormai... se volevano mettere USB-C perché non farlo assieme agli iPad Pro? più tempo passa più sono convinto che toglieranno il cavo punto e basta e a quel punto tanto vale tenere Lighting, cambiare connettore per pochi anni sarebbe più uno spreco che altro proprio perché tutto l'esistente sarebbe da buttare

canislupus
26-09-2020, 22:46
È l'errore che fanno tutti: pensare che Apple non rispetti le direttive UE.
Le rispetta eccome, da parecchio tempo anche.
Lato cavo poi, evidentemente voi avete la fortuna di usare solo smartphone con il vostro bel cagoso cavo micro-usb (cagoso perché per me, come standard resta sempre il peggiore in assoluto).
Io ho la sfortuna invece di usare:

SportWatch
Fit cardio
Varie ed eventuali che ora non mi sovvengono..

Bene...nessuno di quelli elencati ha un cavo standard.
Ognuno fa il suo, con il suo brevetto, con agganci più o meno calamitati.
Però il problema è Apple certo...
Dovreste uscire un po tutti dal vostro mondo, perché è una vita che essitono cavi proprietari e ogni produttore - per motivi che non sono certo meno importanti del vostro sogno di avere un cavo unico - dopo l'USB che infili in qualsiasi alimentatore, si progetta il suo cavo e il suo sistema di ricarica.

Prima di tutto non ho mai scritto che tutti gli apparecchi elettronici in commercio debbano per forza avere il connettore usb type-c to usb type-c
Tra gli smartphone OGGI solo Apple ha il cavo con un attacco proprietario (lighting).
Anche perchè allora potremmo lamentarci anche degli spazzolini elettrici che si ricaricano ad induzione... :D :D :D

canislupus
26-09-2020, 22:51
sì, ma l'alimentatore è USB-A o USB-C quindi rispetta la direttiva, è solo il cavo che finisce con Lighting
per quanto mi riguarda, se per legge vietassero di mettere i caricatori sarei solo contento perché è indubbiamente uno spreco e se sono tutti USB una volta che hai il cavo sei a posto
sono sicuro che se al posto di Apple l'alimentatore lo avesse tolto un'altra azienda staremmo parlando di quanto è positivo per l'ambiente, invece il discorso vira, giustamente direi vista la fame di denaro che hanno, sul fatto che lo fanno prima di tutto per aumentare i margini

sono più indeciso sulla questione Lighting USB-C, nel senso che sarei contento se ci fosse USB-C sugli iPhone ma se così fosse avremmo tutto il parco cavi esistente Lighting inutile... quindi un po' di spreco ci sarebbe anche obbligandoli a passare a USB-C sul device
peraltro, dubito avverrà ormai... se volevano mettere USB-C perché non farlo assieme agli iPad Pro? più tempo passa più sono convinto che toglieranno il cavo punto e basta e a quel punto tanto vale tenere Lighting, cambiare connettore per pochi anni sarebbe più uno spreco che altro proprio perché tutto l'esistente sarebbe da buttare

Io non ne faccio una questione di Apple o Samsung o Huawei.
Tu parti dal presupposto che compri uno smartphone e sia giusto non fornirti neanche l'alimentatore per caricarlo, solo perchè PRESUMI che tutti lo abbiano già.
Mettiamo per ipotesi che abbia un cellulare vecchio e sia il mio PRIMO iPhone.
Devo spendere altri 29 euro per una cosa che tutte le altre società mi mettono già nella scatola?
Anche il packaging è uno spreco... potrebbero dartelo in una simpatica bustina di carta... o ancora meglio... facciamo che lo vai a prendere direttamente a piedi nella fabbrica in Cina... così evitiamo di inquinare con il trasporto... che pretese inquinare mezzo mondo per trasportare qualche container di cellulari... :D :D :D

elessar
27-09-2020, 09:11
Mettiamo per ipotesi che abbia un cellulare vecchio e sia il mio PRIMO iPhone.
Devo spendere altri 29 euro per una cosa che tutte le altre società mi mettono già nella scatola?

Tu supponi che le altre società te lo regalino. Perché? E supponi Apple invece te lo faccia pagare. Perché?
Inoltre la situazione "primo cellulare" è molto meno frequente di "cambio cellulare".

Secondo me dovrebbero scontare e NON includere neppure il cavo. Così chi vuole compra USB A, chi vuole compra USB C.

Un utente da qualche parte nel thread faceva il paragone con "se compri un'auto nuova e te la danno senza gomme ti andrebbe bene?"; al di là del fatto che il paragone è un po' tirato (senza gomme l'auto non la puoi usare ed è improbabile che qualcuno abbia un treno di gomme ancora valido e della stessa misura), francamente a me può anche andar bene. Se il concessionario mi sconta 300 eur dal prezzo concordato e posso scegliere le gomme che voglio io... qual è il problema?

canislupus
27-09-2020, 11:01
Tu supponi che le altre società te lo regalino. Perché? E supponi Apple invece te lo faccia pagare. Perché?
Inoltre la situazione "primo cellulare" è molto meno frequente di "cambio cellulare".

Le altre società lo includono e il suo costo ricade nel prezzo del bene (che poi alla società costerà 1 o 2 euro).
Apple non te lo include e il prezzo non cambia. Quindi non è X-29 euro, ma X+29 euro.

Secondo me dovrebbero scontare e NON includere neppure il cavo. Così chi vuole compra USB A, chi vuole compra USB C.

Non lo faranno mai... anche perchè come fai a comparare prodotti con caratteristiche differenti?
L'iPhone 11 non è l'iPhone 12 e potrebbe avere un costo di produzione differente.

Un utente da qualche parte nel thread faceva il paragone con "se compri un'auto nuova e te la danno senza gomme ti andrebbe bene?"; al di là del fatto che il paragone è un po' tirato (senza gomme l'auto non la puoi usare ed è improbabile che qualcuno abbia un treno di gomme ancora valido e della stessa misura), francamente a me può anche andar bene. Se il concessionario mi sconta 300 eur dal prezzo concordato e posso scegliere le gomme che voglio io... qual è il problema?

Ero io...
Anche uno smartphone, una volta che hai terminato la carica della batteria inserita di fabbrica, devi ricaricarlo e non puoi utilizzarlo.
Quindi torniamo al fatto che mi vendi un prodotto al quale devo obbligatoriamente aggiungere altro a mie spese.

canislupus
27-09-2020, 11:24
E di grazia, per quale motivo tutti gli altri apparecchi elettronici invece debbono continuare ad avere un connettore proprietario? :rolleyes:

Perchè ci sono motivi anche tecnici...
Ad esempio si ha necessità di un attacco magnetico o waterproof.
Negli smartphone generalmente non è necessario.
Poi non è che l'alternativa debba essere tutti gli apparecchi o nessuno.


Quindi Apple no, gli altri però si?
La discriminante quindi è solo quando produci smartphone?

La discriminante é essere uno smartphone...
Io non mi lamenterei se l'apple Watch non avesse un cavo usb-type c tradizionale.


Ma fosse per me, farei tutto in uno standard unico eh!
Solo che, come avrai ben visto, ci sono talmente tanti dispositivi in circolazione, che è impensabile alimentarli sempre con un cavo.
Lo stesso spazzolino che hai menzionato, non è un caso che sia ad induzione visto che sta sempre in bagno, in mezzo ad acqua e umidità.
Idem tutti gli altri dispositivi che ho menzionato. ;)

Infatti io parlo solo di smartphone... e a volerla dire tutta imporre anche uno standard per la ricarica veloce.

Ma è più facile riciclare la carta, oppure un alimentatore fatto di plastica e con all'interno componenti elettronici?? :rolleyes: :rolleyes:

L'esempio era per dire che qualsiasi cosa si potrebbe togliere e l'ambiente è una scusa...
L'alimentatore Apple continuerà a produrli e in quantità probabilmente molto prossima alle vendite.
Questo perchè se domani fa un caricabatterie con caratteristiche migliori perchè dovresti usarne uno vecchio che magari non supporta tutte le funzionalità (leggasi ricarica rapida)?

bonzoxxx
27-09-2020, 12:47
Concordo appieno col buon canislupus soprattutto qui:

Infatti io parlo solo di smartphone... e a volerla dire tutta imporre anche uno standard per la ricarica veloce.

pocce90
27-09-2020, 15:02
Ma perché se si iPad son passati al typeC direttame te nel dispositivo, non lo fanno anche per iPhone?!

The_ouroboros
27-09-2020, 15:05
Ma perché se si iPad son passati al typeC direttame te nel dispositivo, non lo fanno anche per iPhone?!

accessori, $$, chiusura del sistema.
Take your pick

recoil
27-09-2020, 16:25
Io non ne faccio una questione di Apple o Samsung o Huawei.
Tu parti dal presupposto che compri uno smartphone e sia giusto non fornirti neanche l'alimentatore per caricarlo, solo perchè PRESUMI che tutti lo abbiano già.
Mettiamo per ipotesi che abbia un cellulare vecchio e sia il mio PRIMO iPhone.
Devo spendere altri 29 euro per una cosa che tutte le altre società mi mettono già nella scatola?

il caricatore USB-A è compatibile con qualsiasi smartphone, tablet o altri accessori simili, quindi anche se è il tuo primo iPhone o hai vissuto su Marte o sicuramente hai già non uno, ma N di quegli adattatori in casa
le altre case te lo danno? io spero che nessuna casa te lo dia...

ma il discorso vale anche per altro
esempio: compri una stampante, c'è spesso dentro il cavo USB... io ne ho forse 10 a casa, è un altro spreco
idem la tv che richiede un cavo HDMI

deve essere chiaro in fase di acquisto: questo dispositivo ha bisogno di questo cavo, questo alimentatore ecc.
non ce l'hai? lo compri in fase di acquisto e te lo spediscono insieme, se compri in negozio stessa cosa te lo compri al momento
se come la stragrande maggioranza delle persone già ce l'hai, eviti di comprarlo

poi lascia stare che Apple ti chiede 29 euro per quel pezzo, è strapagato ma a quel punto sta a te rinunciare o comprare la stessa cosa a meno della metà su altri canali
secondo me solo se c'è qualcosa di proprietario va richiesto il cavo/alimentatore, tutto ciò che è standard deve sparire
il caricatore è per fortuna standard, l'unica cosa proprietaria è il Lighting quindi secondo me devono ancora fornirti il cavo, ma solo quello
i produttori Android che hanno USB-C secondo me possono evitare sia il cavo che l'alimentatore

quanto alla scatola magari la tua era una battuta ma se io potessi scegliere di andare in negozio e farmi dare solo il telefono senza scatola, sceglierei quell'opzione
tutti quei fogli inutili con le istruzioni, la scatola stessa, le cuffiette... ne farei volentieri a meno
ma io sono anche uno che va a riempire le bottiglie alla fonte o casetta dell'acqua e non compra quasi mai l'acqua al supermercato per non contribuire all'enorme quantità di plastica che gira, quindi qualsiasi cosa possa fare per eliminare uno spreco di materiale la faccio, capisco che non tutti i consumatori la pensino così

Max(IT)
27-09-2020, 17:01
accessori, $$, chiusura del sistema.
Take your pick

chiusura no. ormai di chiuso in ios c'è ben poco e lo dimostra la scelta su ipad.

Accessori e $$ invece sono le motivazioni.

canislupus
27-09-2020, 18:24
il caricatore USB-A è compatibile con qualsiasi smartphone, tablet o altri accessori simili, quindi anche se è il tuo primo iPhone o hai vissuto su Marte o sicuramente hai già non uno, ma N di quegli adattatori in casa
le altre case te lo danno? io spero che nessuna casa te lo dia...

ma il discorso vale anche per altro
esempio: compri una stampante, c'è spesso dentro il cavo USB... io ne ho forse 10 a casa, è un altro spreco
idem la tv che richiede un cavo HDMI

deve essere chiaro in fase di acquisto: questo dispositivo ha bisogno di questo cavo, questo alimentatore ecc.
non ce l'hai? lo compri in fase di acquisto e te lo spediscono insieme, se compri in negozio stessa cosa te lo compri al momento
se come la stragrande maggioranza delle persone già ce l'hai, eviti di comprarlo

poi lascia stare che Apple ti chiede 29 euro per quel pezzo, è strapagato ma a quel punto sta a te rinunciare o comprare la stessa cosa a meno della metà su altri canali
secondo me solo se c'è qualcosa di proprietario va richiesto il cavo/alimentatore, tutto ciò che è standard deve sparire
il caricatore è per fortuna standard, l'unica cosa proprietaria è il Lighting quindi secondo me devono ancora fornirti il cavo, ma solo quello
i produttori Android che hanno USB-C secondo me possono evitare sia il cavo che l'alimentatore

quanto alla scatola magari la tua era una battuta ma se io potessi scegliere di andare in negozio e farmi dare solo il telefono senza scatola, sceglierei quell'opzione
tutti quei fogli inutili con le istruzioni, la scatola stessa, le cuffiette... ne farei volentieri a meno
ma io sono anche uno che va a riempire le bottiglie alla fonte o casetta dell'acqua e non compra quasi mai l'acqua al supermercato per non contribuire all'enorme quantità di plastica che gira, quindi qualsiasi cosa possa fare per eliminare uno spreco di materiale la faccio, capisco che non tutti i consumatori la pensino così

Quindi tu compri un cellulare da 1.000 euro e magari poi utilizzi un vecchio caricabatterie con una potenza scarsa perchè chi fino a ieri te lo forniva compreso nel prezzo, ha deciso per ragioni "ambientaliste" di toglierlo dalla confezione?
Allora perchè continuerebbero a venderlo anche come opzione?
Possibile che tu non riesca a trovarne uno anche in un cassonetto?
Abbiamo caricabatterie con ogni cosa, figurati se non ne hai uno vecchio da 5v e 0.8A.
Anche io a casa ho diversi caricabatterie, alcuni con caratteristiche come quelle sopra.
Li tengo di scorta, ma non per questo li vorrei al posto di quello originale che mi permette ANCHE la ricarica rapida.
Ho pagato nel prezzo di acquisto ANCHE questa feature e se mi viene data la possibilità, non disprezzerei poterla usare senza andare per vie traverse.

[?]
08-10-2020, 00:41
Secondo me l'alimentatore ci può stare che non sia incluso, tutti quanti noi ne abbiamo a decine in casa... trovo molto peggio l'assenza delle cuffie

Capite poi perchè la gente si lamenta che Iphone dura poco o che la batteria si è gonfiata? :asd: