View Full Version : è saggio affidarsi a un adattatore HDMI --> VGA per il proprio setup?
ciao a tutti ragazzi,
come da titolo sono di fronte a un dilemma.
ho un monitor vga su cui devo costruire un pc con MoBo micro-ATX.
ora, io sarei anche disposto a prendere una mobo non economicissima e quindi spendere qualcosa di più ma non ce ne sono in questa fascia con uscita vga..
ovviamente il monitor non è previsto di cambiarlo..
quindi l'alternativa che rimane sarebbe quella di affidare tutto il lavoro su un adattatore attivo (non cavo ovviamente) che converta il segnale da hdmi a vga.. ma è una mossa giusta?
al di là dell'aspetto estetico e del numero di fili che vado a aumentare, mi sembrano tutte cinesate e leggo recensioni pessime di prodotti che dopo 3 mesi hanno smesso di funzionare ..
non posso permettermi una cosa del genere io devo essere sicuro che funzoni e del resto non trovo nemmeno alternative più costose ma di sicuro valide...
che dite insomma?
celsius100
25-09-2020, 18:45
Ciao
meta delle volte gli adattatori funziona e l'altra metà no
se compri in amazzonia puoi provarne anche un po e mal che vada fai il reso
l'alternativa sarebbe di cambiare monitor vendendolo x un prenderne uno usato piu recente, nn credo spenderesti tanto piu rispetto all'adattatore attivo
Ciao
meta delle volte gli adattatori funziona e l'altra metà no
se compri in amazzonia puoi provarne anche un po e mal che vada fai il reso
l'alternativa sarebbe di cambiare monitor vendendolo x un prenderne uno usato piu recente, nn credo spenderesti tanto piu rispetto all'adattatore attivo
hai ragione il problema del monitor è che con quelli nuovi generalmente non mi trovo bene
questo che ho io non è nemmeno a led. io sono uno di quelli per dire che non sopporta il retina display. IN generale mi dà fastidio il led, dovrei spendere diverse centinaia di euro per un eizo al limite, ma per ora vorrei rimandare.
celsius100
25-09-2020, 19:10
esistono tante tipologie di schermi lcd led al giorno d'oggi, pannelli di tipo TN o VA o IPS piu tutte le varie sotto categorie
magari se pensi di poterlo cambiare prova a vedere se in un negozio della tua zona riesci a vedere da vicino qualche monitor
capisco il tuo discorso celsius ma per me il problema è anche una "economia di tempo": non ho più quella spensieratezza e quel tempo che avevo prima per girare e provare. devo concentrarmi sulla mia attività che richiede molta energia, come è per tutti del resto.
con questo mi trovo bene e, a parte questa piccola limitazione, che sostanzialmente consiste nel quasi obbligo di scegliere una scheda con uscita vga, ho intenzione di tenerlo finché posso.
ho aperto un topic sulla scheda madre, vai a dargli un'occhiata così mi dai il tuo parere
celsius100
26-09-2020, 13:48
allora andando quasi sul sicuro uno schermo IPS, nn ho mai sentito lamentarsene x la qualita visiva
allora andando quasi sul sicuro uno schermo IPS, nn ho mai sentito lamentarsene x la qualita visiva
guarda ti spiego quello che intendo: io una volta -qualche anno fa- avevo provato un dell 24 pollici: quando l'ho acceso mi sembrava di stare in un centro abbronzante.
non penso fosse mediocre come qualità (non ricordo se era tn o ips, dovrei controllare) però sicuramente realizzai che era troppo luminoso e di una luminosità troppo artefatta (tipica delle luci a led a mio avviso) quindi non mi trovai bene
prima di fare una spesa del genere dovrei avere modo di provarne uno e vedere come mi trovo: non posso fare salto nel buio
per ora tutti i macbook imac e compagnia bella non me ne piace nemmeno uno: sono fichissimi e super-sgarcianti al negozio ma poi quando te lo porti a casa e ci devi lavorare secondo me risultano poco equilibrati per starci tante ore davanti. poi ovviamente è una cosa personale
cmq mi informo meglio, con calma
celsius100
26-09-2020, 20:09
si in questo caso x forza devi provare con mano
e magari anche aggiustare i settaggi xke i monitor cmq hanno alcuni valori impostati standard che possono nn piacere a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.