View Full Version : Espandere lo storage di Xbox Series S e X sarà costoso: ecco quanto
Redazione di Hardware Upg
25-09-2020, 09:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/espandere-lo-storage-di-xbox-series-s-e-x-sara-costoso-ecco-quanto_92263.html
L'Expandable Storage Drive che serve per ampliare lo storage integrato in Xbox Series S e Series X appare nel listino di BestBuy a 219 dollari. Si tratta di un prezzo inferiore di 80 dollari a quello dell'intera Xbox Series S.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
25-09-2020, 09:22
Bene, no anzi benissimo... :muro: :muro: :muro:
Soluzione: HD esterno usb da 1/2tb, quando devo giocare ad un titolo lo sposto nella memoria interna e via.
Ciao
Vindicator23
25-09-2020, 09:35
microsoft e i suoi formati proprietari non ha imparato nulla :sofico:
bonzoxxx
25-09-2020, 09:39
Soluzione: HD esterno usb da 1/2tb, quando devo giocare ad un titolo lo sposto nella memoria interna e via.
Ciao
Credo sia l'unica, i dischi USB3 costano una stupidaggine in confronto :)
E' un'espansione costosa perchè oggi i prezzi in quella fascia prestazionale, sono quelli.
Prendete un qualsiasi m.2 pcie 4.0 da 1TB e confrontatelo: sono minimo 200 euro.
Ma il problema non è il prezzo attuale.
Sarà il prezzo da qui a 1-2-X anni che spesso non segue quello del "mercato", ancor più se rimanesse una soluzione esclusiva Seagate e non fosse "liberalizzata" la produzione a terzi.
bonzoxxx
25-09-2020, 10:15
Perché alla fine quello è, un NVME pcie4 :).
Il prezzo probabilmente non calerà però se si possono spostare i giochi su un hdd esterno e, anche se non si gioca da li, spostarli e giocare non è male male come soluzione, voglio dire è pur sempre usb3 e, se tanto mi da tanto, un hdd esterno o meglio ancora SSD sata montato su un adattatore usb3 trasferiscono molto velocemente grandi quantità di dati, un gioco come GTAV che sono 90GB lo si trasferisce in 15 minuti, non è immediato ma neanche malaccio :)
Oppure si potrebbe cogliere la palla al balzo e giocare un titolo alla volta, tenendo lo spazio restante per quello multiplayer, quello sportivo e per No Man's Sky :asd:
bonzoxxx
25-09-2020, 10:27
Oppure si potrebbe cogliere la palla al balzo e giocare un titolo alla volta, tenendo lo spazio restante per quello multiplayer, quello sportivo e per No Man's Sky :asd:
Quello è un gioco che mi intriga, serve tempo per giocarlo? Non ne ho molto ultimamente :)
Quello è un gioco che mi intriga, serve tempo per giocarlo? Non ne ho molto ultimamente :)
Che intendi con serve tempo?
Non è un gioco "da finire", quindi serve il tempo che puoi dedicargli ;)
Diciamo che in 1-2 ore finisci il tutorial iniziale, poi c'è una mai story che durerà circa 20 ore o giù di lì, ma puoi anche fregartene e giocarlo alla Minecraft.
Ci sono 4 modalità: normale, creative (risorse infinite), survival e permadeath
C'è l'online, non PvP, e si può giocare in coop fino a 4 se no ci si può imbattere in altri giocatori.
bonzoxxx
25-09-2020, 10:54
Che intendi con serve tempo?
Non è un gioco "da finire", quindi serve il tempo che puoi dedicargli ;)
Diciamo che in 1-2 ore finisci il tutorial iniziale, poi c'è una mai story che durerà circa 20 ore o giù di lì, ma puoi anche fregartene e giocarlo alla Minecraft.
Ci sono 4 modalità: normale, creative (risorse infinite), survival e permadeath
C'è l'online, non PvP, e si può giocare in coop fino a 4 se no ci si può imbattere in altri giocatori.
Grazie di questa breve intro, ora me lo guardo per bene :)
Grazie di questa breve intro, ora me lo guardo per bene :)
Ieri l'altro è uscita la verisione 3.0, che è principalmente visiva.
https://www.nomanssky.com/origins-update/
Sul sito trovi anche tutti gli update (gratuti) fatti da 4 anni a questa parte. Lì anche dai video vedi un po' come funziona.
Comunque c'è anche il thread ufficiale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.