PDA

View Full Version : Amazon presenta la nuova generazione di Fire TV: ecco ''Cube'' con controllo vocale senza telecomando


Redazione di Hardware Upg
24-09-2020, 19:56
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/amazon-presenta-la-nuova-generazione-di-fire-tv-ecco-cube-con-controllo-vocale-senza-telecomando_92278.html

Dopo le novità di Echo ecco che Amazon decide di svelare al mondo anche la nuova generazione di Fire TV che si rinnova non solo nel dongle classico ma introduce anche ''Cube'' che permetterà di interagire a voce per i comandi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yramrag
24-09-2020, 20:25
Quindi hanno deciso di non produrre più modelli senza microfono integrato?

gnpb
24-09-2020, 20:32
I due modelli stick hanno il microfono nel telecomando ma si dovrebbe attivare solo premendo il tasto relativo, come è sempre stato.
Ma non ho capito, dal testo pare che la nuova stick vada solo a 1080, mentre la vecchia c'era anche a 4k??

david-1
24-09-2020, 20:39
I due modelli stick hanno il microfono nel telecomando ma si dovrebbe attivare solo premendo il tasto relativo, come è sempre stato.
Ma non ho capito, dal testo pare che la nuova stick vada solo a 1080, mentre la vecchia c'era anche a 4k??


Adesso hanno 3 Stick in catalogo:
1. La Stick 4K a 59,99 che al momento non è stata aggiornata
2. La Stick normale a 39,99 che è appena stata aggiornata mod. 2020
3. La Stick lite a 29,99, la novità, che da quello che ho capito è la Stick normale col telecomando castrato per non poter comandare on/off e volume della TV, funzione assolutamente indispensabile imho

Quello che vorrei sapere, ma nell'articolo non ne parlano, è se e quando aggiorneranno la Stick 4K (il Bt 5.0 per controllare il volume delle cuffie col telecomando è assolutamente un must) e quando debutterà la nuova interfaccia del Fire OS

KD2
24-09-2020, 20:50
L'unica cosa che si evolve a ritmi vertiginosi è questa tecnologia "smart" in cui cercano ti spiarti nella tua quotidianità in modo sempre più invasivo e raffinato. :doh:

agonauta78
24-09-2020, 21:31
Mi sfugge l'utilità del fire TV e del chromecast dato che tutte le TV anche di fascia bassa hanno il tasto e l'app integrata senza necessità di apparecchi aggiuntivi. Cosa si può fare con questi dispositivi che l'app non consente? Sto parlando di TV da 400 euro senza android e con sistema proprietario vedi tizen o webos

david-1
24-09-2020, 21:45
Mi sfugge l'utilità del fire TV e del chromecast dato che tutte le TV anche di fascia bassa hanno il tasto e l'app integrata senza necessità di apparecchi aggiuntivi. Cosa si può fare con questi dispositivi che l'app non consente? Sto parlando di TV da 400 euro senza android e con sistema proprietario vedi tizen o webos

Io per esempio ho alcune TV Led un pò vecchiotte che erano lente, con app non aggiornate oppure proprio mancanti, ecc ecc
La uso pure in ufficio dove un monitor di 28" è stato velocemente riconvertito in TV smart solo collegandoci una Fire TV

marconwps
24-09-2020, 21:48
Sinceramente li trovo prodotti idonei solo per VECCHI TELEVISORI ; se hai una tv recente al massimo se proprio devi metterti un sistema smart supplementare punti al meglio : alla Shield tv che anche nella versione "economica" ha funzioni nettamente superiori. Saluti a tutti

agonauta78
24-09-2020, 21:50
Quindi potresti anche comprare la versione più vecchia dato che la tua TV non supporta il 4k. In pratica questi stick usb servono solo a chi ha monitor o TV più vecchie di 2 anni.

david-1
24-09-2020, 22:28
Quindi potresti anche comprare la versione più vecchia dato che la tua TV non supporta il 4k. In pratica questi stick usb servono solo a chi ha monitor o TV più vecchie di 2 anni.

Approfittando delle frequenti offerte, io ho sempre preso optato per la 4K anche se le tv "vecchie" di cui parlavo sono fullHD.... ho anche la Stick base (2019) ed è molto più lenta, spesso si impunta, seppur leggermente.
Le mie 4K le ho pagate dai 35 ai 45 euro.

Ho una tv LG 4K in camera, di quelle economiche, non è lenta perchè è un 2019, però non mi trovo con webOS e col telecomando LG, troppi tasti. Risolto alla grande con una Stick 4K !!!!!

azi_muth
24-09-2020, 23:16
Mi sfugge l'utilità del fire TV e del chromecast dato che tutte le TV anche di fascia bassa hanno il tasto e l'app integrata senza necessità di apparecchi aggiuntivi. Cosa si può fare con questi dispositivi che l'app non consente? Sto parlando di TV da 400 euro senza android e con sistema proprietario vedi tizen o webos

L'utilità esiste a fronte del fatto che gli aggiornamenti delle smartTV sono limitati nel tempo in modo analogo a quello che avviene con smartphone.
Se non aggiornano l'os della TV ti puoi trovare con app per lo streaming che non funzionano è possibile scaricarli dallo store.
Ho una TV LG con webos in queste condizioni di 5/6 anni fa

bonzoxxx
25-09-2020, 07:31
Senza contare che la stacchi, te la porti e la attacchi da un'altra parte.
A me è capitato all'estero, VPN et voilà, stessi canali di casa :)

matsnake86
25-09-2020, 07:32
Mi sfugge l'utilità del fire TV e del chromecast dato che tutte le TV anche di fascia bassa hanno il tasto e l'app integrata senza necessità di apparecchi aggiuntivi. Cosa si può fare con questi dispositivi che l'app non consente? Sto parlando di TV da 400 euro senza android e con sistema proprietario vedi tizen o webos

L'utilità è che la smart tv diventa slegata dal televisore.
Io ho preso una tv 4k della philips in offerta a 300€... Bel pannello, ma per le funzioni smart tv ho attaccato la fire stick senza pensarci due volte.

nommene
25-09-2020, 07:50
Una curiosità: ma col tempo un cellulare non più utilizzato (+ cavo) non potrebbe essere usato allo stesso modo? Il SW c'è, la potenza pure.

astaroth2
25-09-2020, 08:04
Mi sfugge l'utilità del fire TV e del chromecast dato che tutte le TV anche di fascia bassa hanno il tasto e l'app integrata senza necessità di apparecchi aggiuntivi. Cosa si può fare con questi dispositivi che l'app non consente? Sto parlando di TV da 400 euro senza android e con sistema proprietario vedi tizen o webos

Punti di vista, a me sfugge l'utilità di qualsiasi TV LED quando ho un plasma e un firestick.

P.s. aggiungo un Trinitron 15khz per il retrogaming.
A volte acquisti mirati danno risultati migliori di prodotti recenti a basso costo. Non potrei mai paragonare la qualità video di un TV led ad un plasma per quanto solo fhd e gli OLED non sono alla portata di tutti , e comunque assolutamente inadatti a retrogaming o vecchi DVD e VHS.

XalienX
25-09-2020, 08:20
Domanda da ignorante in tv: ha qualche senso optare per la 4K non avendo tv in 4K?

Lanfi
25-09-2020, 08:47
Sinceramente li trovo prodotti idonei solo per VECCHI TELEVISORI ; se hai una tv recente al massimo se proprio devi metterti un sistema smart supplementare punti al meglio : alla Shield tv che anche nella versione "economica" ha funzioni nettamente superiori. Saluti a tutti

Chiaramente il suo scopo principale è "rivitalizzare" vecchie tv senza parte smart (io in effetti l'ho comprata proprio per questo). Però c'è da dire che rispetto alla maggior parte delle smart tv permette una flessibilità di utilizzo maggiore, data dal fatto che ci gira sopra android (seppur personalizzato). Io ad esempio ci ho installato kodi per leggere file video che tengo in un nas e funziona alla grande, non so quanti televisori moderni mi permetterebbero di fare lo stesso. Per quanto riguarda la shield....bellissimo prodotto eh, ma io la fire tv 4k l'ho comprata (in offerta) a 40 euro, la shield mi risulta che stia sui 160 euro....

Domanda da ignorante in tv: ha qualche senso optare per la 4K non avendo tv in 4K?

Io ho una tv fullhd e ho comprato la 4k, un po' perché l'ho trovata in offerta, un po' perché la ritengo più futureproof e un po' perché essendo dotata di un hardware migliore gira tutto più tranquillamente.

Parlando delle nuove uscite bella la cube tv ma da quello che ho capito le manca l'unica cosa che mi sarebbe piaciuto avesse: una porta gigabit ethernet. Dalle foto ho visto che c'è il classico adattatore amazon che si attacca via usb e che credo sia castrato a 100 mbps.

no_side_fx
25-09-2020, 08:48
ma non ho capito bene se il TV Cube si tratta sempre del 2gen (gen-2019) o un altro modello
https://developer.amazon.com/it/docs/fire-tv/device-specifications-fire-tv-cube.html
perchè se è lui il SoC è un Amlogic S922X che è ottimo ma allo stesso prezzo ci sono box con stessa CPU, il doppio della ram, il doppio dello spazio storage e scheda di rete 1gb

canislupus
25-09-2020, 09:27
Anche io ho un televisore FULL HD anzianotto (che non intendo cambiare ancora) e la firestick 4k va benissimo.
Ho anche una base per un altro tv da battaglia.
Onestamente mi trovo molto bene e per ora non sento l'esigenza impellente di prendere un televisore nuovo... cmq la comodità di portarsi dietro la firestick è fantastica.

TecnoPC
25-09-2020, 09:29
Domanda da ignorante in tv: ha qualche senso optare per la 4K non avendo tv in 4K?

Per me si!
specie se acquistata in offerta (tipo Prime Day) a 39,99€.
Il vantaggio maggiore è l'usabilità, inteso come reattività.

...e di fatti ho connesso la FireStick 4K al mio "vecchio" Plasma FHD ed è rinato :D

HSH
25-09-2020, 09:37
Per me si!
specie se acquistata in offerta (tipo Prime Day) a 39,99€.
Il vantaggio maggiore è l'usabilità, inteso come reattività.

...e di fatti ho connesso la FireStick 4K al mio "vecchio" Plasma FHD ed è rinato :D
idem ma con un raspberry pi4 , non mi piacciono sti aggeggi che ascoltano tutto

386DX40
25-09-2020, 09:48
E' chiaro che essendo prodotti di marche note piu' di molte televisioni si puo' presumere avrà piu' aggiornamenti di un qualsiasi televisore cinese rimarchiato con un brand a caso, ma essendo comunque prodotti "consumabili" e la logica eguale agli smartphone e' la stessa sulle tv, sugli apparecchi IoT, stick varie etc etc.. quale produttore di tecnologia oggigiorno avrebbe interesse ad aggiornare prodotti di una decade prima. Nessuno pero' che si sofferma a chiedersi se questo rincorrere infinito abbia senso dal momento che si puo' autonomamente prendere un computer di una decade fa e installarci una versione di linux uscita la settimana scorsa. Ma immagino che l'estetica conta (e costa). :)

Benna80
25-09-2020, 09:50
Approfittando delle frequenti offerte, io ho sempre preso optato per la 4K anche se le tv "vecchie" di cui parlavo sono fullHD.... ho anche la Stick base (2019) ed è molto più lenta, spesso si impunta, seppur leggermente.
Le mie 4K le ho pagate dai 35 ai 45 euro.

Ho una tv LG 4K in camera, di quelle economiche, non è lenta perchè è un 2019, però non mi trovo con webOS e col telecomando LG, troppi tasti. Risolto alla grande con una Stick 4K !!!!!

Come ti trovi ad usare la firestick 4k su un pannello FHD?
Come funziona il downscaling della firestick 4K?

bonzoxxx
25-09-2020, 10:02
Come ti trovi ad usare la firestick 4k su un pannello FHD?
Come funziona il downscaling della firestick 4K?

La 4K regge FINO A 4k, non è sempre a 4k :)

E' chiaro che essendo prodotti di marche note piu' di molte televisioni si puo' presumere avrà piu' aggiornamenti di un qualsiasi televisore cinese rimarchiato con un brand a caso, ma essendo comunque prodotti "consumabili" e la logica eguale agli smartphone e' la stessa sulle tv, sugli apparecchi IoT, stick varie etc etc.. quale produttore di tecnologia oggigiorno avrebbe interesse ad aggiornare prodotti di una decade prima. Nessuno pero' che si sofferma a chiedersi se questo rincorrere infinito abbia senso dal momento che si puo' autonomamente prendere un computer di una decade fa e installarci una versione di linux uscita la settimana scorsa. Ma immagino che l'estetica conta (e costa). :)

L'dea non è male ma con un PC magari meglio di no imho c'è da mettere in conto anche un discorso di energia consumata ma con un raspberry 3 o meglio ancora 4 si può fare tranquillamente.

Avevo messo in piedi tempo fa un nas con Xpenology installato su un serverino home (i7 4790, 8GB ram, 3 dischi di cui 1 8TB) e per quanto l'ho limitato mi stava sempre a 60-70W di consumo, troppi su un anno di utilizzo... un pc vecchietto sta su quel consumo se usato come multimedia server, se lo si accende al bisogno ok si può fare ma acceso h24/7/365 a fine anno c'è differenza.

Aggiungiamoci poi che le firestick sono molto intuitive da utilizzare cosi tutta la famiglia può usarle senza impazzire cosa non da poco, non è bello ricevere una chiamata dalla compagna/compagno/moglie/marito/figlio o figlia in preda all'isteria perché non riesce a vedere riverdale :muro:

megamitch
25-09-2020, 10:07
La nuova fire stick , standard e lite, da quanto si legge monta lo stesso processore di Stick 4k per cui se uno ha la TV vecchia tanto vale risparmiare.

bonzoxxx
25-09-2020, 10:11
La nuova fire stick , standard e lite, da quanto si legge monta lo stesso processore di Stick 4k per cui se uno ha la TV vecchia tanto vale risparmiare.

Secondo me, da possessore di stick, andrei sulla standard perché l'accensione e il volume sul telecomandino sono imho utili, poi dipende dall'utilizzo.

Credo che le stick siano identiche e cambia solo il telecomando, ma non ne sono sicuro :)

386DX40
25-09-2020, 10:19
La 4K regge FINO A 4k, non è sempre a 4k :)



L'dea non è male ma con un PC magari meglio di no imho c'è da mettere in conto anche un discorso di energia consumata ma con un raspberry 3 o meglio ancora 4 si può fare tranquillamente.

Avevo messo in piedi tempo fa un nas con Xpenology installato su un serverino home (i7 4790, 8GB ram, 3 dischi di cui 1 8TB) e per quanto l'ho limitato mi stava sempre a 60-70W di consumo, troppi su un anno di utilizzo... un pc vecchietto sta su quel consumo se usato come multimedia server, se lo si accende al bisogno ok si può fare ma acceso h24/7/365 a fine anno c'è differenza.

Aggiungiamoci poi che le firestick sono molto intuitive da utilizzare cosi tutta la famiglia può usarle senza impazzire cosa non da poco, non è bello ricevere una chiamata dalla compagna/compagno/moglie/marito/figlio o figlia in preda all'isteria perché non riesce a vedere riverdale :muro:

Capisco il concetto dell'energia ma intanto oggigiorno se si guardano bene le utenze dei servizi vari non sembra essere tanto la materia il costo maggiore ma tutto il resto per cui mi chiedo se alla fine quasi quasi serva risparmiare in energia o risparmiare nell'acquisto continuo di dispositivi.
Ma il discorso si potrebbe fare ancora piu' radicalmente con un po' di ironia. Serve avere "trentotto" dispositivi che fanno la stessa cosa collegati wireless a una propria mega connessione internet che manco una impresa di mille dipendenti ha, nella stessa casa quando nell'epoca prima della pandemia molte persone (non tutte ovvio esistono sempre le eccezioni) in casa non ci stavano volentieri affatto e pur di trovare una scusa di uscire si fanno anche venti km per comprare il latte.
Ma ovviamente in auto il problema e' lo stesso. Un bell' hotspot wireless, bluetooth, NFC, magari persino boh con web browser e video player sullo schermo touch della auto ovviamente tutto a beneficio dell'attenzione sulla strada e della sicurezza. :p
E poi si torna a casa con (ehh era in offerta...) un nuovo dispositivo, il frullatore con display OLED touch e app store incorporato che scarica in automatico le modalità da chef per tagliare le verdure per il minestrone... ovviamente con connessione wifi. :stordita:
E ovviamente tutto aggiornabile un paio di volte.. poi bisogna cambiare tutto.

megamitch
25-09-2020, 10:26
Secondo me, da possessore di stick, andrei sulla standard perché l'accensione e il volume sul telecomandino sono imho utili, poi dipende dall'utilizzo.

Credo che le stick siano identiche e cambia solo il telecomando, ma non ne sono sicuro :)

mi riferivo a chi in precedenza ha preso la 4k anche per TV vecchi non 4k per questioni di prestazioni.

Adesso pare che montino tutte lo stesso processore per cui mi aspetto prestazioni allineate.

Io ho la vecchie fire stick base senza controllo del volume e non mi trovo male, probabilmente anche io adesso per 10 euro prenderei quella con il volume.

XalienX
25-09-2020, 10:30
Per me si!
specie se acquistata in offerta (tipo Prime Day) a 39,99€.
Il vantaggio maggiore è l'usabilità, inteso come reattività.

...e di fatti ho connesso la FireStick 4K al mio "vecchio" Plasma FHD ed è rinato :D

Ma alla luce delle nuove due annunciate è ancora la più “potente”?

bonzoxxx
25-09-2020, 10:38
Ma guarda, per quanto mi reputi a cavallo tra nerd e geek non mi piace avere troppa roba "connessa e smart" in giro per casa, ho un solo tv in casa tra l'altro HD ready, abbiamo ovviamente un cellulare a testa, nas, un router, il desktop e basta: non mi piace avere roba in giro che trasmette in continuazione i cavoli miei e, sinceramente, al momento non sento assolutamente il bisogno di elettrodomestici smart, luci smart, frigo smart, bidet smart, cesso smart... ma questa è una mia scelta ovviamente :)

Discorso PC e consumo corrente, ho fatto un paio di conti tempo fa ed ho optato per un nas fatto e finito perchè, wattamentro alla mano, me lo ripago in un anno e mezzo:

NAS + hdd con decode fullhd/4k: 15Wh medi
PC: 50-60Wh in idle, 70 e oltre se utilizzato per decode/encode.

Considerando un uso h24/7/365 fanno 27,5€ di energia per il nas e circa 110€ per il pc. Idem la fire stick, l'ho collegata al tv e si accende e spegne con lui ma ha un consumo irrisorio nell'ordine di pochi wh l'ora per cui è trascurabile.

Ho scelto la firestick per un discorso di semplicità su tutto dato che non la uso solo io (anzi la uso pochissimo), l'interfaccia non mi dispiace anche se la ricerca delle app è da migliorare e soprattutto, cosa che odio, non ha memoria espandibile e cavo di rete lan (esiste un adattatore da acquistare a parte) ma con un router e un hdd esterno si risolve in 2 secondi :)

bonzoxxx
25-09-2020, 10:39
mi riferivo a chi in precedenza ha preso la 4k anche per TV vecchi non 4k per questioni di prestazioni.

Adesso pare che montino tutte lo stesso processore per cui mi aspetto prestazioni allineate.

Io ho la vecchie fire stick base senza controllo del volume e non mi trovo male, probabilmente anche io adesso per 10 euro prenderei quella con il volume.

Pardon ho letto male :) ci sarebbe da investigare magari cambia la quantità di ram ma vedrai che da qui a breve faranno qualche review.

megamitch
25-09-2020, 10:41
Ma guarda, per quanto mi reputi a cavallo tra nerd e geek non mi piace avere troppa roba "connessa e smart" in giro per casa, ho un solo tv in casa tra l'altro HD ready, abbiamo ovviamente un cellulare a testa, nas, un router, il desktop e basta: non mi piace avere roba in giro che trasmette in continuazione i cavoli miei e, sinceramente, al momento non sento assolutamente il bisogno di elettrodomestici smart, luci smart, frigo smart, bidet smart, cesso smart... ma questa è una mia scelta ovviamente :)

Discorso PC e consumo corrente, ho fatto un paio di conti tempo fa ed ho optato per un nas fatto e finito perchè, wattamentro alla mano, me lo ripago in un anno e mezzo:

NAS + hdd con decode fullhd/4k: 15Wh medi
PC: 50-60Wh in idle, 70 e oltre se utilizzato per decode/encode.

Considerando un uso h24/7/365 fanno 27,5€ di energia per il nas e circa 110€ per il pc. Idem la fire stick, l'ho collegata al tv e si accende e spegne con lui ma ha un consumo irrisorio nell'ordine di pochi wh l'ora per cui è trascurabile.

Ho scelto la firestick per un discorso di semplicità su tutto dato che non la uso solo io (anzi la uso pochissimo), l'interfaccia non mi dispiace anche se la ricerca delle app è da migliorare e soprattutto, cosa che odio, non ha memoria espandibile e cavo di rete lan (esiste un adattatore da acquistare a parte) ma con un router e un hdd esterno si risolve in 2 secondi :)

Ma tu rippi tutti i DVD/Blu Ray che compri per poi usarli con il NAS ?

Collezionismo (non vuoi rovinare il disco) oppure poca voglia di alzarti dal divano ?

Perchè se hai il disco non comprendo perchè comprare un NAS che costa soldi e consuma corrente (non tanto per il costo della corrente ma per lo "spreco" di energia di questi dispositivi accesi pure quando uno dorme)

bonzoxxx
25-09-2020, 11:08
Ma tu rippi tutti i DVD/Blu Ray che compri per poi usarli con il NAS ?

Collezionismo (non vuoi rovinare il disco) oppure poca voglia di alzarti dal divano ?

Perchè se hai il disco non comprendo perchè comprare un NAS che costa soldi e consuma corrente (non tanto per il costo della corrente ma per lo "spreco" di energia di questi dispositivi accesi pure quando uno dorme)

Ho una MAREA di dati, poca roba rippata solo quello che mi si è rovinato :)
Per il resto backup secondo la regola del 3,2,1, backup dei cellulari, time machine, repository, insomma un sacco di cavoli :D oltre allo streaming.

megamitch
25-09-2020, 11:10
Ho una MAREA di dati, poca roba rippata solo quello che mi si è rovinato :)
Per il resto backup secondo la regola del 3,2,1, backup dei cellulari, time machine, repository, insomma un sacco di cavoli :D oltre allo streaming.

Parlando solo di multimedia, la fire stick la usi anche per fare streaming da NAS ?

Perchè qui dici di avere poca roba rippata ma prima parlavi di consumi in encode/decode, per cui mi aspettavo che avessi una ampia libreria di film/serie TV che da NAS usi tramite FireStick, oppure ho capito male ?

bonzoxxx
25-09-2020, 11:27
No no hai capito benissimo :) ho il nas che fa decode/encode di suo e in più uso DS video quando voglio vedere le cose che ho rippate su nas, in quel caso la firestick fa il decode.

Ad esempio giorni fa disney plus non andava per cui ho utilizzato il nas dove ho una piccola scorta di cartoni "di emergenza".

La maggior parte del tempo uso i classici servizi streaming.

TecnoPC
25-09-2020, 14:21
idem ma con un raspberry pi4 , non mi piacciono sti aggeggi che ascoltano tutto

Pure a me non garbano troppo, ma (fino a prova contraria) la firestick ascolta solo quando premi il pulsante nel telecomando, ed in ogni caso l'ho alimentata dall'USB del TV,
per cui: TV spento - Firestick spenta.



Ma alla luce delle nuove due annunciate è ancora la più “potente”?

...e chi può dirlo ora?
aspettiamo le prime comparazioni online per toglierci ogni dubbio.

CYRANO
25-09-2020, 14:43
Ma secondo voialtri per me che uso Plex si vedrebbe la differenza fra la fires stick 4k e la nuova Cube ? Oppure non vale la spesa ?


Còksòkòljsòjslls

david-1
25-09-2020, 15:35
Domanda da ignorante in tv: ha qualche senso optare per la 4K non avendo tv in 4K?

Assolutamente si!!!
Come ho spiegato qualche post fa, i vantaggi sono 2:

1. La Stick 4K è MOLTO più reattiva, ha un processore più veloce. La base si impunta, leggermente, ogni tanto. Per lo meno nella versione 2019.

2. Un giorno che avrai sottomano una TV 4K sei apposto.... leggi un altro mio posto dove spiego che la sto usando con soddisfazione su una 4K economica di LG


Io ne ho varie, tra Trento, Curitiba, città, campagna e mare ne ho almeno 7-8, di cui solo una Basic (2019, bocciata) e non le ho mai pagate più di 45 euro.

david-1
25-09-2020, 15:39
Come ti trovi ad usare la firestick 4k su un pannello FHD?
Come funziona il downscaling della firestick 4K?

Non sono un esperto, sia chiaro, ma io mi ci trovo da Dio.
Non credo faccia downscaling... credo proprio che riconosca la TV FullHD e gli spari il segnale adatto, fatto sta che con YT, Prime, Netflix ecc non hai proprio le opzioni 4K

no_side_fx
25-09-2020, 15:43
Ma secondo voialtri per me che uso Plex si vedrebbe la differenza fra la fires stick 4k e la nuova Cube ? Oppure non vale la spesa ?


Còksòkòljsòjslls

fra le due cpu c'è praticamente un abisso:
Amlogic S922X -> Cube
https://androidpctv.com/comparative-amlogic-s922x/

Mediatek MTK8695 -> fire stick 4k
https://androidpctv.com/comparative-mediatek-mt8695/

oltre alla quantità di ram
detto questo all'atto pratico se lo scopo è solo guardare film penso cambi nulla

david-1
25-09-2020, 15:54
La nuova fire stick , standard e lite, da quanto si legge monta lo stesso processore di Stick 4k per cui se uno ha la TV vecchia tanto vale risparmiare.

Si, vero.
Solo un consiglio: la Lite ha il telecomando senza i controlli ON/OFF e volume TV.
Secondo me ha senso svincolarsi 100% dalla TV se opti per Fire Stick.
Quindi meglio mettere il telecomando originale nel cassetto e usare solo quello della Stick.

Tra l'altro per le TV che non hanno la ARC, il telecomando della Stick può pilotare soundbar, stereo, ecc senza premier altri bottoni
Quindi quando accendi o spegni o regoli il volume lui comunica con entrambi i prodotti (tv e soundbar per esempio)

david-1
25-09-2020, 15:58
Ma secondo voialtri per me che uso Plex si vedrebbe la differenza fra la fires stick 4k e la nuova Cube ? Oppure non vale la spesa ?


Còksòkòljsòjslls

IMHO non ne vale la spesa perchè chi fa la decodifica è il Plex Server che non sta nella Stick (io ce l'ho nel NAS per esempio)

david-1
25-09-2020, 16:00
Ma alla luce delle nuove due annunciate è ancora la più “potente”?

Secondo me in breve dovrà uscire la nuova Stick 4K (modello 2020) che ovviamente si posizionerà tra la Standard e la Cube

XalienX
02-10-2020, 15:51
è uscita qualche recensione utile per capire se optare sulla standard 2020 o la "datata" 4k?

no_side_fx
02-10-2020, 19:20
Secondo me in breve dovrà uscire la nuova Stick 4K (modello 2020) che ovviamente si posizionerà tra la Standard e la Cube

anche se fosse sarebbe solo uno specchietto per le allodole commerciale
tutte ste sick costano poche decine di euro perché montano SoC Mediatek low cost, già chiamarle "4k" è un eufemismo
solo il cube è dotato di SoC di livello di migliore c'è solo il Tegra di Nvidia

Criminal Viper
02-10-2020, 19:33
anche se fosse sarebbe solo uno specchietto per le allodole commerciale
tutte ste sick costano poche decine di euro perché montano SoC Mediatek low cost, già chiamarle "4k" è un eufemismo
solo il cube è dotato di SoC di livello di migliore c'è solo il Tegra di Nvidia

Con la Fire TV Stick 4K vedo i contenuti a risoluzione 3840x2160 di Amazon Prime Video, Netflix, Disney+, Apple TV+ e YouTube. Anche in HDR10 e in Dolby Vision. Quindi non vedo perché non si dovrebbe chiamare 4K.

bonzoxxx
02-10-2020, 20:56
anche se fosse sarebbe solo uno specchietto per le allodole commerciale
tutte ste sick costano poche decine di euro perché montano SoC Mediatek low cost, già chiamarle "4k" è un eufemismo
solo il cube è dotato di SoC di livello di migliore c'è solo il Tegra di Nvidia

Ne possiedi una?

david-1
03-10-2020, 21:49
anche se fosse sarebbe solo uno specchietto per le allodole commerciale
tutte ste sick costano poche decine di euro perché montano SoC Mediatek low cost, già chiamarle "4k" è un eufemismo
solo il cube è dotato di SoC di livello di migliore c'è solo il Tegra di Nvidia

Ti assicuro che va bene e si vede benissimo

no_side_fx
04-10-2020, 17:49
Con la Fire TV Stick 4K vedo i contenuti a risoluzione 3840x2160 di Amazon Prime Video, Netflix, Disney+, Apple TV+ e YouTube. Anche in HDR10 e in Dolby Vision. Quindi non vedo perché non si dovrebbe chiamare 4K.

era per dire che era hardware da poco ...
cmque la risoluzione non è l'unica cosa che comprende una codifica video
ho visto risultati migliori a livello di qualità immagine con smartphone collegati alla tv che non con la stick di amazon

bonzoxxx
04-10-2020, 22:33
Se è per questo meglio un fullHD fatto bene che un 4K stracompresso, i telefono hanno ben altre potenze ci sta che il risultato sia buono/migliore.

Si è hardware da poco, amazon probabilmente vendendolo ci va pari o a buon bisogno lo vende pure in perdita tanto recupera con gli abbonamenti.

Altri dispositivi più potenti sono indubbiamente migliori ma a ben altri prezzi.

Cmq il cube non è male come prezzi, su bangood attrezzi con lo stesso soc, l'amlogic s922, costa intorno ai 100€.

Qui una panoramica dei dispositivi amazon firestick e cube:
https://en.wikipedia.org/wiki/Amazon_Fire_TV#Fire_TV_Stick_4K

Invece qui un confronto con altri SOC, la 4K non va malaccio piazzandosi nella parte superiore della media, ovviamente il tegra spacca brutto brutto:
https://androidpctv.com/comparative-mediatek-mt8695/

no_side_fx
05-10-2020, 09:24
Se è per questo meglio un fullHD fatto bene che un 4K stracompresso, i telefono hanno ben altre potenze ci sta che il risultato sia buono/migliore.

Si è hardware da poco, amazon probabilmente vendendolo ci va pari o a buon bisogno lo vende pure in perdita tanto recupera con gli abbonamenti.

Altri dispositivi più potenti sono indubbiamente migliori ma a ben altri prezzi.

Cmq il cube non è male come prezzi, su bangood attrezzi con lo stesso soc, l'amlogic s922, costa intorno ai 100€.

Qui una panoramica dei dispositivi amazon firestick e cube:
https://en.wikipedia.org/wiki/Amazon_Fire_TV#Fire_TV_Stick_4K

Invece qui un confronto con altri SOC, la 4K non va malaccio piazzandosi nella parte superiore della media, ovviamente il tegra spacca brutto brutto:
https://androidpctv.com/comparative-mediatek-mt8695/

si era quello che stavo cercando di dire
poi amazon in ogni caso però ha il vantaggio di avere certificazioni ufficiali netflix e di altri
il cube come prezzo è buono altri dispositivi con lo stesso amlogic hanno prezzi mediamente più alti sull'amazzone anche se però hanno anche cose in più tipo più porte usb e lan 1gb (bangood non lo conosco)

bonzoxxx
05-10-2020, 09:32
si era quello che stavo cercando di dire
poi amazon in ogni caso però ha il vantaggio di avere certificazioni ufficiali netflix e di altri
il cube come prezzo è buono altri dispositivi con lo stesso amlogic hanno prezzi mediamente più alti sull'amazzone anche se però hanno anche cose in più tipo più porte usb e lan 1gb (bangood non lo conosco)

Bangood è uno dei tanti siti cinesi che vendono roba cinese :)

Anche il cube ha la gigabit ma tramite adattatore (non so se viene fornito nella confezione), ecco l'avere qualche porta USB in più non sarebbe male..

no_side_fx
05-10-2020, 12:41
Anche il cube ha la gigabit ma tramite adattatore (non so se viene fornito nella confezione)

qua dice che l'adattatore è 10/100 :boh:
https://developer.amazon.com/it/docs/fire-tv/device-specifications-fire-tv-cube.html

bonzoxxx
05-10-2020, 12:44
qua dice che l'adattatore è 10/100 :boh:
https://developer.amazon.com/it/docs/fire-tv/device-specifications-fire-tv-cube.html

Ecco manco gigabit :muro:

XalienX
12-10-2020, 15:51
ragazzi domani sconteranno con MOLTA probabilità le fire stick.. al netto delle ultime recensioni andrete con la 4K o sui modelli "nuovi"?

Nui_Mg
12-10-2020, 15:58
ragazzi domani sconteranno con MOLTA probabilità le fire stick.. al netto delle ultime recensioni andrete con la 4K o sui modelli "nuovi"?
Se non hanno un audio enhanced (come il cube) per aumentare il volume ai canali frontali del parlato quando si fa il downmix (lo fa da tanto tempo pure kodi), mega-scaffale :Prrr:

bonzoxxx
12-10-2020, 16:04
ragazzi domani sconteranno con MOLTA probabilità le fire stick.. al netto delle ultime recensioni andrete con la 4K o sui modelli "nuovi"?

Bella domanda, anche io sono indeciso, tra l'altro ho visto un TV 4K LG in offerta a 299€ e vorrei prenderne una da abbinarci.