kikoff80
23-09-2020, 15:51
Salve;
ho provveduto all'installazione di windows 10, sul mio pc.
E' datato, ma fa ancora benino il suo lavoro; processore intel core due duo E 8500, scheda madre Asus p5q3, 10 gb di ram ddr3.
Il sistema operativo è stato installato su un ssd, e va tutto bene; ma un hd meccanico, che uso di storaggio, mi da un problema. Se lo connetto, a qualsiasi dei cavi sata liberi, di alimentazione, all'avvio del pc, mi segnala un malfunzionamento del disco primario (ssd); schiaccio f1, il sistema operativo parte, ed il disco di storaggio è riconosciuto. Ma ad ogni avvio, succede sempre la stessa cosa.
Come posso risolvere? Qualcuno mi diceva che urgerebbe una modifica al bios; vi chiedo delle indicazioni, e se fattibile, come poterlo fare.
Grazie.
ho provveduto all'installazione di windows 10, sul mio pc.
E' datato, ma fa ancora benino il suo lavoro; processore intel core due duo E 8500, scheda madre Asus p5q3, 10 gb di ram ddr3.
Il sistema operativo è stato installato su un ssd, e va tutto bene; ma un hd meccanico, che uso di storaggio, mi da un problema. Se lo connetto, a qualsiasi dei cavi sata liberi, di alimentazione, all'avvio del pc, mi segnala un malfunzionamento del disco primario (ssd); schiaccio f1, il sistema operativo parte, ed il disco di storaggio è riconosciuto. Ma ad ogni avvio, succede sempre la stessa cosa.
Come posso risolvere? Qualcuno mi diceva che urgerebbe una modifica al bios; vi chiedo delle indicazioni, e se fattibile, come poterlo fare.
Grazie.