View Full Version : Sienna Cichlid, Navy Flounder e Dimgrey Cavefish: un po' di speculazioni sulle nuove Radeon RX 6000
Redazione di Hardware Upg
23-09-2020, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sienna-cichlid-navy-flounder-e-dimgrey-cavefish-un-po-di-speculazioni-sulle-nuove-radeon-rx-6000_92227.html
Circolano in rete diverse indiscrezioni sulle future Radeon RX 6000 di AMD, le schede che sfideranno le GeForce RTX 3000. Oltre ai nomi in codice Sienna Cichlid, Navy Flounder e Dimgrey Cavefish si parla anche di qualche dettaglio tecnico, in attesa dell'annuncio atteso per il 28 ottobre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
23-09-2020, 14:16
Potrebbero stoppare l'isteria all'acquisto del prodotto del competitor tirando semplicemente fuori dei bench ufficiali e invece nulla.
Sono veramente convinti che da quì a Novembre Nvidia non consegnerà nessun altra scorta, intanto però 20K pezzi sono già stati venduti e difficile che entro novembre non ne arrivi almeno una seconda, altre scorte arriveranno di certo per le 3070 e/o le 3090, insomma vogliono concedere il massimo del vantaggio a Nvidia prima di svegliarsi.
Non esiste azienda che si sia tarpata le ali da sola, e se sembra averlo fatto in realtà c'erano delle ragioni più che valide per farlo, ma magari inconfessabili.
Perchè AMD non tira fuori le sue RX6000? Possibili ragioni:
1° Sta fronteggiando INTEL sul campo CPU e non ha tutte le risorse di quest'ultima, quindi lato GPU è rimasta un po' scoperta
2° NVIDIA ha veramente messo nel mercato un prodotto valido, e AMD ha bisogno di più tempo per meglio posizionare la sua offerta
3° AMD non vuole fare concorrenza alle console che, ricordiamocelo, sono AMD per CPU e GPU. Concorrenza che peraltro sta facendo NVIDIA che aveva detto di avere le soluzioni GF3000 in quantità per fine agosto e dopo un mese ancora si vedono pochissime schede (classico esempio di uscita commerciale prematura solo per togliere visibilità ai prodotti della concorrenza).
4° Il COVID, se da un lato costringe la gente a casa (quindi + vendite di PC e console) dall'altro ha rallentato tutta l'economia planetaria e reso più difficoltosi gli approvvigionamenti di materie prime
A ben vedere c'è solo un aspetto positivo per entrambe (NVIDIA e AMD) ed quel folle di Thrump con il suo ban a Huawei.
Visto che Huawei occupava una bella fetta di forza produttiva di TSMC, questa adesso ha più banda per altri prodotti e magari per qualche milione di GPU in più.
Potrebbero stoppare l'isteria all'acquisto del prodotto del competitor tirando semplicemente fuori dei bench ufficiali e invece nulla.
Sono veramente convinti che da quì a Novembre Nvidia non consegnerà nessun altra scorta, intanto però 20K pezzi sono già stati venduti, vogliono concedere il massimo del vantaggio a Nvidia prima di svegliarsi.
20.000 pezzi su 11-12 milioni di pezzi al trimestre?
finchè non sono sugli scaffali la battaglia per le vendite è come se non fosse mai cominciata.
(e poi amazon ha già disdetto gli ordini).
nickname88
23-09-2020, 15:04
20.000 pezzi su 11-12 milioni di pezzi al trimestre?
finchè non sono sugli scaffali la battaglia per le vendite è come se non fosse mai cominciata.
(e poi amazon ha già disdetto gli ordini).
Si certo, entro il 28 Ottobre non saranno sugli scaffali.
AMD invece il 28 Ottobre puntuali avranno disponibilità piena. :rolleyes:
3° AMD non vuole fare concorrenza alle console che, ricordiamocelo, sono AMD per CPU e GPU.
Effettivamente questa non la avevo valutata...
Prima ci si lamentava delle slide di amd, ora del fatto che ancora non ne hanno pubblicate
Nel frattempo io gioco :D
coschizza
23-09-2020, 20:58
Le console non sono di amd sono di ms e Sony fatte con componenti amd custom. Amd non vende a loro le apu prende solo le royality annuali. Quindi cosa ci fa ms e Sony così come e dove le produce non dipende da amd. Questo vale per tutte le generazioni di console attuali e passate fatte in questo modo, solo la prima Xbox avev un contratto diverso con nvidia
Le console non sono di amd sono di ms e Sony fatte con componenti amd custom. Amd non vende a loro le apu prende solo le royality annuali. Quindi cosa ci fa ms e Sony così come e dove le produce non dipende da amd. Questo vale per tutte le generazioni di console attuali e passate fatte in questo modo, solo la prima Xbox avev un contratto diverso con nvidia
Accidenti, questa cosa non la sapevo, ero convito che, pur creando qualcosa di custom per Sony e Microsoft, fosse sempre AMD ad interfacciarsi con le fonderie (TSMC) almeno da un punto di vista tecnico, lasciando a Sony e MS giusto la parte commerciale (ossia quanti componenti produrre).
Inoltre, tenendo conto che le attuali console sono (a mio personale avviso) fatte per durare più delle precedenti, non mi stupirei di una evoluzione hardware (anche importante) almeno del comparto grafico, portando alla commercializzazione di una "PS5 plus" o di una "XBOX Serie X plus", e quindi AMD sarà chiamata a far evolvere la piattaforma.
Fossero stati Google, Apple o Amazon ci avrei creduto di più ad un loro personale coinvolgimento nello sviluppo hardware, ma MS e Sony... Va beh.. Magari sono rimasto indietro......
Gyammy85
23-09-2020, 22:50
Potrebbero stoppare l'isteria all'acquisto del prodotto del competitor tirando semplicemente fuori dei bench ufficiali e invece nulla.
Sono veramente convinti che da quì a Novembre Nvidia non consegnerà nessun altra scorta, intanto però 20K pezzi sono già stati venduti e difficile che entro novembre non ne arrivi almeno una seconda, altre scorte arriveranno di certo per le 3070 e/o le 3090, insomma vogliono concedere il massimo del vantaggio a Nvidia prima di svegliarsi.
E vabbè ma tanto se amd leaka qualcosa nvidia esce la 3080ti-3080s-3080 gts-3080 ultra-3080 rotfl a 400 spedite!! dopo 14 anni che leggo so che il ritornello è questo
AMD va avanti per la sua strada, a sto giro la figuraccia la sta facendo nvidia che ha dovuto uscire a tutti i costi in anticipo per non prendere le mazzate dopo e piazzarle tutte e dieci in anticipo
Le console non sono di amd sono di ms e Sony fatte con componenti amd custom. Amd non vende a loro le apu prende solo le royality annuali. Quindi cosa ci fa ms e Sony così come e dove le produce non dipende da amd. Questo vale per tutte le generazioni di console attuali e passate fatte in questo modo, solo la prima Xbox avev un contratto diverso con nvidia
Molti dimenticano questi piccoli particolari, amd fa il soc e ciaone
Non mi stupirebbe che in effetti AMD stia proteggendo un pó le consoles: alla fine deve tenersi molto caro questo mercato, visto che é l'unico di cui possiede il 100%.
Cosí come é comprensibile che nVidia sia entrata a gamba tesa: se aspettava l'uscita delle consoles e delle gpu AMD avrebbe potuto perdere un bel pó di mercato.
Ho peró il sospetto che AMD non abbia in mano qualcosa di davvero competitivo sulle prestazioni, altrimenti un paio di bench li avrebbe tirati fuori. Ovviamente, spero di sbagliarmi...
cronos1990
24-09-2020, 07:44
AMD va avanti per la sua strada, a sto giro la figuraccia la sta facendo nvidia che ha dovuto uscire a tutti i costi in anticipo per non prendere le mazzate dopo e piazzarle tutte e dieci in anticipoDi grazia, dove lo trovo il tuo spacciatore? Pare che venda ottima roba :asd:
Sono il primo a sperare che AMD rivaleggi davvero con Nvidia, ma sono 10 anni che Nvidia sta dando le mazzate che secondo te invece ora magicamente dovrebbe prendere. Sia lato vendite che lato prestazioni.
E non serve a nulla dire che la 2080Ti non valeva il suo prezzo, perchè la colpa è (ancora) di AMD che non aveva nulla per contrastarla, motivo per cui Nvidia era l'unica in quella fascia di mercato e poteva quindi piazzare il prezzo che voleva.
Allo stato attuale, AMD per rivaleggiare con Nvidia in tutte le fasce prestazionali deve incrementare le prestazioni della 5700XT di un buon 100% (cosa che a spanne dovrebbe poter pareggiare la 3080). Siccome non so come hanno lavorato e non si hanno notizie a riguardo, non metto certo le mani avanti, ma al momento trovo abbastanza irrealistica una situazione del genere.
E questo al netto del fatto che finora non si sa nulla della loro tecnologia di RT, laddove Nvidia è ormai un paio d'anni che sta consolidando la sua.
Chi rincorre al momento è AMD, non certo Nvidia. The long and winding road (cit.)
StylezZz`
24-09-2020, 09:25
Di grazia, dove lo trovo il tuo spacciatore? Pare che venda ottima roba :asd:
Dai che forse 'sto giro ci ha preso...:stordita:
nickname88
24-09-2020, 09:33
Di grazia, dove lo trovo il tuo spacciatore? Pare che venda ottima roba :asd:
Sono il primo a sperare che AMD rivaleggi davvero con Nvidia, ma sono 10 anni che Nvidia sta dando le mazzate che secondo te invece ora magicamente dovrebbe prendere. Sia lato vendite che lato prestazioni.
E non serve a nulla dire che la 2080Ti non valeva il suo prezzo, perchè la colpa è (ancora) di AMD che non aveva nulla per contrastarla, motivo per cui Nvidia era l'unica in quella fascia di mercato e poteva quindi piazzare il prezzo che voleva.
Allo stato attuale, AMD per rivaleggiare con Nvidia in tutte le fasce prestazionali deve incrementare le prestazioni della 5700XT di un buon 100% (cosa che a spanne dovrebbe poter pareggiare la 3080). Siccome non so come hanno lavorato e non si hanno notizie a riguardo, non metto certo le mani avanti, ma al momento trovo abbastanza irrealistica una situazione del genere.
E questo al netto del fatto che finora non si sa nulla della loro tecnologia di RT, laddove Nvidia è ormai un paio d'anni che sta consolidando la sua.
Chi rincorre al momento è AMD, non certo Nvidia. The long and winding road (cit.)Devono essere allucinogeni forti quelli che assume infatti :asd:
ho appena ordinato un 27" QHD ips da 144hz freesync, aspetto fiducioso le nuove gpu amd con TDP sotto i 200W
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.