Qwerty 9999
23-09-2020, 10:38
Buongiorno, ieri accendo il mio TV LG OLED 55EG9A7V e noto con orrore questo difetto nell'angolo inferiore dx
https://i.ibb.co/fkY2525/20200922-233822.jpg
sono sicuro che non ha preso botte, cambi repentini di temperatura o shock vari. Ci sono rimasto di sasso, si vede poco poco anche a tv spento se punto la torcia sulla zona difettosa... non so proprio che dire, sembra che tutti quei pixel si siano "bruciati" da un giorno all'altro. Non so neanche se una cosa del genere passerebbe in garanzia. E qui viene il bello...
L'acquisto risale al 10/09/2018 :cry: da venditore online italiano. Dopo alcune ricerche leggo da più parti che la garanzia è da considerarsi 24+2 mesi perché teoricamente io avrei due mesi di tempo dalla scoperta del difetto per comunicarlo al venditore. Qui mi si accende la speranza, scrivo al venditore ma ovviamente mi risponde che devo fo**ermi e che la garanzia è scaduta, nonostante avessi citato il fatto dei due mesi :mbe:
Non so come muovermi, capisco che il venditore non sia supercontento di farsi carico di un TV rotto dopo 25 mesi ma io non posso tenermelo così, per quel che ne so io tra un mese magari la zona di pixel morti diventerà tre volte più grande, già così è ancora utilizzabile ma invendibile se uno fa un annuncio onesto, vale quasi zero! Vorrei sapere se questa storia dei 24+2 mesi è vera e se posso rivolgermi direttamente a LG bypassando il venditore.
Questo per esempio l'ho trovato direttamente nel sito LG e mi darebbe ragione (anche se dovrei sempre dichiarare che il difetto è venuto fuori prima dei 24 mesi):
La garanzia convenzionale prestata da LG Electronics Italia S.p.A. si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode l’acquirente del prodotto ed, in particolare,
non pregiudica in alcun modo i diritti del consumatore stabiliti agli articoli da 128 a 134 del “Codice del Consumo”, D.Lgs. 206/2005 (c.d. “Garanzia Legale”).
La Garanzia Legale ha una durata di 24 mesi a partire dalla consegna del bene ed e prestata dal venditore presso cui e stato effettuato l’acquisto del prodotto.
In base alla Garanzia Legale il consumatore che abbia denunciato al venditore i difetti del bene entro due mesi dalla loro scoperta, ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto non conforme, ovvero puo richiederne una congrua riduzione del prezzo, oppure ancora la risoluzione del contratto di acquisto.
Maggiori informazioni su tali rimedi e sulle relative condizioni di applicabilita della Garanzia Legale possono essere consultate nel presente documento che contiene un estratto del Codice del Consumo in materia di Garanzia Legale.
https://i.ibb.co/fkY2525/20200922-233822.jpg
sono sicuro che non ha preso botte, cambi repentini di temperatura o shock vari. Ci sono rimasto di sasso, si vede poco poco anche a tv spento se punto la torcia sulla zona difettosa... non so proprio che dire, sembra che tutti quei pixel si siano "bruciati" da un giorno all'altro. Non so neanche se una cosa del genere passerebbe in garanzia. E qui viene il bello...
L'acquisto risale al 10/09/2018 :cry: da venditore online italiano. Dopo alcune ricerche leggo da più parti che la garanzia è da considerarsi 24+2 mesi perché teoricamente io avrei due mesi di tempo dalla scoperta del difetto per comunicarlo al venditore. Qui mi si accende la speranza, scrivo al venditore ma ovviamente mi risponde che devo fo**ermi e che la garanzia è scaduta, nonostante avessi citato il fatto dei due mesi :mbe:
Non so come muovermi, capisco che il venditore non sia supercontento di farsi carico di un TV rotto dopo 25 mesi ma io non posso tenermelo così, per quel che ne so io tra un mese magari la zona di pixel morti diventerà tre volte più grande, già così è ancora utilizzabile ma invendibile se uno fa un annuncio onesto, vale quasi zero! Vorrei sapere se questa storia dei 24+2 mesi è vera e se posso rivolgermi direttamente a LG bypassando il venditore.
Questo per esempio l'ho trovato direttamente nel sito LG e mi darebbe ragione (anche se dovrei sempre dichiarare che il difetto è venuto fuori prima dei 24 mesi):
La garanzia convenzionale prestata da LG Electronics Italia S.p.A. si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode l’acquirente del prodotto ed, in particolare,
non pregiudica in alcun modo i diritti del consumatore stabiliti agli articoli da 128 a 134 del “Codice del Consumo”, D.Lgs. 206/2005 (c.d. “Garanzia Legale”).
La Garanzia Legale ha una durata di 24 mesi a partire dalla consegna del bene ed e prestata dal venditore presso cui e stato effettuato l’acquisto del prodotto.
In base alla Garanzia Legale il consumatore che abbia denunciato al venditore i difetti del bene entro due mesi dalla loro scoperta, ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto non conforme, ovvero puo richiederne una congrua riduzione del prezzo, oppure ancora la risoluzione del contratto di acquisto.
Maggiori informazioni su tali rimedi e sulle relative condizioni di applicabilita della Garanzia Legale possono essere consultate nel presente documento che contiene un estratto del Codice del Consumo in materia di Garanzia Legale.