PDA

View Full Version : L'emisfero settentrionale di Encelado presenta ghiaccio recente sulla superficie


Redazione di Hardware Upg
22-09-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/l-emisfero-settentrionale-di-encelado-presenta-ghiaccio-recente-sulla-superficie_92197.html

Encelado, uno dei satelliti di Saturno, ha sorpreso i ricercatori grazie alle nuove scoperte avvenute con l'aiuto dei dati della sonda Cassini della NASA . L'emisfero settentrionale potrebbe essere più attivo del previsto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marcus Scaurus
22-09-2020, 13:46
Da ignorante: ma a quella distanza il problema per la vita non è il sole? Cioè quanta luce e calore arrivano da lì...

redevildark
22-09-2020, 13:53
Da ignorante: ma a quella distanza il problema per la vita non è il sole? Cioè quanta luce e calore arrivano da lì...

Premetto che anche io non sono un esperto, quindi se mi sbaglio mi scuso, ma credo che non sia quello il problema. Avviene già sulla terra, ci sono pesci abissali che vivono a oltre 2000m di profondità e già li la luce non filtra.

piv3z
22-09-2020, 13:56
Mi aggiungo da terzo ignorante:

La Vita vince sempre (https://www.youtube.com/watch?v=cEPre-FrI04&ab_channel=CristianoGatta)

Se ci sono le minime condizioni, qualcosa in quella zuppa può esistere.

cronos1990
22-09-2020, 14:07
Se la memoria non m'inganna, la "fascia di abitabilità" stimata per creature simili a noi si trova compresa tra Venere e Marte. Chiaramente avendo a disposizione un pianeta con atmosfera simile alla Terra.

Quando si parla di esseri viventi su altri pianeti/satelliti del Sistema Solare si fa sempre riferimento, in genere, a microorganismi o comunque creature molto particolari, atte a sopravvivere in condizioni comunque estreme. E siccome l'acqua è considerata l'elemento fondamentale per permettere la vita (almeno per come la conosciamo noi), Encelado per le sue caratteristiche è un potenziale candidato per ricerche in merito.

D'altronde la vita stessa è nata nell'acqua sulla Terra (se ricordo bene :asd: ).

fraussantin
22-09-2020, 14:23
non devono essere per forza simili a noi .

parlo sempre da ignorante .. ma questa ormai è una discussione da bar

angie
22-09-2020, 16:11
Da ignorante: ma a quella distanza il problema per la vita non è il sole? Cioè quanta luce e calore arrivano da lì...

Ciao, devi tenere presente anche la forza gravitazionale di Saturno e la pressione creata dall'enorme spessore del ghiaccio; entrambe sono componenti che "riscaldano" il satellite

Er Monnezza
22-09-2020, 17:15
Da ignorante: ma a quella distanza il problema per la vita non è il sole? Cioè quanta luce e calore arrivano da lì...

Non necessariamente, molte lune di Giove e di Saturno sono dotate di intensa attività vulcanica, causata dall'attrazione gravitazionale dell'ingombrante vicino.

Sulla Terra ci sono interi ecosistemi che che si sono evoluti in fondo agli oceani a 8000-9000 metri di profondità, nel buio più assoluto, ma sono alimentate dal calore prodotto dalle sorgenti idrotermali, sorgenti di acqua bollente prodotta dall'attività vulcanica, queste sorgenti emettono oltre al calore una quantità enorme di sostanze di cui si nutrono i microrganismi, che a loro volta nutrono animali più grandi.

Come dicevamo, molte lune di Giove e Saturno sono dotate di intensa attività vulcanica, tra cui si suppone anche Encelado ed Europa, che sono ricoperte da uno spesso strato di ghiaccio, sotto al quale sembra esserci un oceano planetario, e in fondo a quest'oceano le sorgenti idrotermali potrebbero benissimo consentire l'evoluzione di un intero ecosistema come sulla Terra, senza nessun bisogno della luce solare.

https://i.cbc.ca/1.4069861.1492107322!/fileImage/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/original_780/enceladus.jpg

https://i.dailymail.co.uk/1s/2019/11/21/23/21314910-7712451-NASA_scientists_believe_the_interface_area_where_ocean_liquid_an-a-48_1574378996708.jpg

A quanto pare poi la quantità d'acqua presente nelle altre lune del sistema solare è molto superiore a quella presente sulla Terra.

https://i.postimg.cc/4yHD6QGh/57fbf1634046ddf8008b4c87.jpg

Saturn
22-09-2020, 17:18
Veramente affascinante...:)

cronos1990
22-09-2020, 18:10
Come dicevamo, molte lune di Giove e Saturno sono dotate di intensa attività vulcanica, tra cui si suppone anche Encelado ed Europa, che sono ricoperte da uno spesso strato di ghiaccio, sotto al quale sembra esserci un oceano planetario, e in fondo a quest'oceano le sorgenti idrotermali potrebbero benissimo consentire l'evoluzione di un intero ecosistema come sulla Terra, senza nessun bisogno della luce solare.
Se parliamo di attività vulcanica, è doveroso citare Io, più che Encelado ed Europa.

Er Monnezza
22-09-2020, 19:15
Se parliamo di attività vulcanica, è doveroso citare Io, più che Encelado ed Europa.

Sicuramente Io è più attivo geologicamente parlando, ma non è dotato di una calotta di ghiaccio e di un oceano dove potrebbe svilupparsi la vita.

La superficie di Io è come un campo di battaglia, costellato di crateri e di vulcani in continua eruzione, e non ha nessuna atmosfera e ne acqua.

cronos1990
22-09-2020, 19:17
Beh, se avesse dell'acqua sarebbe un miracolo, l'inferno è più fresco :asd:

steverm
22-09-2020, 19:19
tra l'altro i primi esseri viventi sulla terra non usavano l'energia del sole, anzi se troppa era dannosa, solo in seguito con la fotosintesi il sole fu indispensabile alla catena alimentare (avvelenando di ossigeno i restanti)