PDA

View Full Version : Attenzione! Non rinnovare le autorizzazioni di Facebook può comportare la perdita degli account dei giochi, soldi compresi


Redazione di Hardware Upg
22-09-2020, 13:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/attenzione-non-rinnovare-le-autorizzazioni-di-facebook-puo-comportare-la-perdita-degli-account-dei-giochi-soldi-compresi_92211.html

Una segnalazione su Reddit riporta le attenzioni sulla gestione degli accessi alle app tramite Facebook o Google, sollevando una problematica non di poco conto

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
22-09-2020, 13:25
"Una segnalazione su Reddit riporta le attenzioni sulla gestione degli accessi alle app tramite Facebook o Google" su reddit si parla solo di facebook. non capisco cosa c'entri google

giuliop
22-09-2020, 13:41
Quasi tutti gestiamo ormai l'accesso ai giochi e alle app tramite gli account di Facebook e Google

Parla per te :D

demon77
22-09-2020, 13:51
Parla per te :D

Mi associo.
Il log tramite account google o peggio ancora FB è una cosa che non faccio MAI.
Cose separate, account separati.

TorettoMilano
22-09-2020, 13:56
vabbè non stiamo a fare troppo i pignoli. non credo abbiate un indirizzo di posta elettronica con un dominio ad hoc per ogni iscrizione che fate :D

sk0rpi0n
22-09-2020, 14:01
Idem pure io, account separati; meglio limitare in qualche modo, se possibile, queste multinazionali che fanno il bello ed il cattivo tempo con i nostri "dati"...

aldo87mi
22-09-2020, 14:02
Mai usato facebook, mai usato socials, mai usato schifezze con algoritmi che ti dicono quello che devi e non devi fare, che ti consigliano (obbligano) quali contenuti vedere.

Anzi vedetevi il bellissimo "The Social Dilemma", vi fa capire tante cose dello squallido mondo in cui viviamo.

Non siate dipendenti da niente e da nessuno. Non rinnovate nulla, non cedete a nessun ricatto. Siate liberi

Tedturb0
22-09-2020, 14:19
alle minacce siamo arrivati
fortuna l'aver ostracizzato merdbook anni fa :sofico:
a proposito, ho iniziato a vedere admobs di facebook.
Secondo me stanno al punti di un calo di utenza significativo.
potrebbe essere da shortare a breve :asd:

giuliop
22-09-2020, 14:23
vabbè non stiamo a fare troppo i pignoli. non credo abbiate un indirizzo di posta elettronica con un dominio ad hoc per ogni iscrizione che fate :D

Il login tramite Facebook o Google è una cosa diversa dall'usare lo stesso indirizzo e-mail per diversi siti.
E per inciso io uso gmail solo per la "spazzatura", per i siti che mi interessano uso domini privati e indirizzi diversi, a volte a gruppi.

TorettoMilano
22-09-2020, 14:28
Il login tramite Facebook o Google è una cosa diversa dall'usare lo stesso indirizzo e-mail per diversi siti.
E per inciso io uso gmail solo per la "spazzatura", per i siti che mi interessano uso domini privati e indirizzi diversi, a volte a gruppi.

nell'articolo non so perchè si citi google visto che su reddit si parla solo di fb. loggarsi con google penso si equivalga a loggarsi con qualsiasi altri indirizzo di posta elettronica. si può attivare anche l'autenticazione a due fattori

giuliop
22-09-2020, 15:13
nell'articolo non so perchè si citi google visto che su reddit si parla solo di fb.

Penso volesse dire che di solito si usa Facebook o Google, in generale.

loggarsi con google penso si equivalga a loggarsi con qualsiasi altri indirizzo di posta elettronica. si può attivare anche l'autenticazione a due fattori

No, ripeto: quando fai "Login with Google" (o Facebook) deleghi l'autenticazione alla terza parte, che *non è* equivalente ad usare l'e-mail della terza parte; è per questo che se chi gestisce l'autenticazione per qualsiasi motivo non ti autentica perdi l'accesso.

TorettoMilano
22-09-2020, 15:18
No, ripeto: quando fai "Login with Google" (o Facebook) deleghi l'autenticazione alla terza parte, che *non è* equivalente ad usare l'e-mail della terza parte; è per questo che se chi gestisce l'autenticazione per qualsiasi motivo non ti autentica perdi l'accesso.

se domani il tuo dominio "salta" e per qualche motivo l'applicazione ti chiede di resettare la password sei a piedi ugualmente. ovviamente stiamo parlando di casi remoti come è remoto avere problemi di autenticazione con google. poi se vogliamo continuare a dividerli perchè sono cose diverse ok

demon77
22-09-2020, 15:37
vabbè non stiamo a fare troppo i pignoli. non credo abbiate un indirizzo di posta elettronica con un dominio ad hoc per ogni iscrizione che fate :D

No, intendo l'uso dei consueti tasti "loggati con facebook" o "Loggati con Google"

giuliop
22-09-2020, 15:44
se domani il tuo dominio "salta" e per qualche motivo l'applicazione ti chiede di resettare la password sei a piedi ugualmente. ovviamente stiamo parlando di casi remoti come è remoto avere problemi di autenticazione con google. poi se vogliamo continuare a dividerli perchè sono cose diverse ok

Capisco quello che vuoi dire, però c'è una differenza fondamentale fra un problema tecnico/rinnovo dominio etc. e il fatto che Google/Facebook possano decidere arbitrariamente di smettere di autenticarti ad un sito/app (al di là della possibilità di accedere all'e-mail).

Gnubbolo
22-09-2020, 16:43
benvenuti nel mondo del software come servizio, del cloud dove tutto è gratis ma dopo 10 anni di uso ti è costato 10 volte tanto.

TorettoMilano
22-09-2020, 17:23
Capisco quello che vuoi dire, però c'è una differenza fondamentale fra un problema tecnico/rinnovo dominio etc. e il fatto che Google/Facebook possano decidere arbitrariamente di smettere di autenticarti ad un sito/app (al di là della possibilità di accedere all'e-mail).

*“tahoo(nome inventato di gestore mail) decide di cancellare diversi account che non rispettavano il punto 456 del contratto”
Oh meno male che ho fatto il login con fb per scaricare quel gioco! *
é questo il livello della notizia e dei commenti per me. fb ha delle impostazioni stupide e spero vivamente non siano cosí di default ma come é successo col “login fb” poteva/puó succedere con una mail

giuliop
22-09-2020, 17:48
*“tahoo(nome inventato di gestore mail) decide di cancellare diversi account che non rispettavano il punto 456 del contratto”
Oh meno male che ho fatto il login con fb per scaricare quel gioco! *
é questo il livello della notizia e dei commenti per me. fb ha delle impostazioni stupide e spero vivamente non siano cosí di default ma come é successo col “login fb” poteva/puó succedere con una mail

Come dire, "Sono arrivato dall'altra parte della strada 5 secondi prima che cadesse un vaso e mi colpisse in testa, meno male che ho attraversato la strada senza guardare!".

Stai cercando di appiattire tutto rendendo la questione bianca o nera, e invece come tante cose ci sono vari livelli di grigio; chiaro che il tuo provider può decidere arbitrariamente di cancellarti il tuo account di e-mail, ma le probabilità sono diverse e affidandoti ad una terza parte per il login introduci un ulteriore livello di incertezza.

TorettoMilano
22-09-2020, 19:04
Come dire, "Sono arrivato dall'altra parte della strada 5 secondi prima che cadesse un vaso e mi colpisse in testa, meno male che ho attraversato la strada senza guardare!".

Stai cercando di appiattire tutto rendendo la questione bianca o nera, e invece come tante cose ci sono vari livelli di grigio; chiaro che il tuo provider può decidere arbitrariamente di cancellarti il tuo account di e-mail, ma le probabilità sono diverse e affidandoti ad una terza parte per il login introduci un ulteriore livello di incertezza.

si parliamo di probabilità. UN caso in più di 10 anni di "login facebook" su 3 MILIARDI di utenti successo due giorni fa (chi lo sa che magari è stato pure risolto mentre noi stiamo a discutere di aria fritta)

p.s. non mi piace il "login facebook" e non l'ho mai usato

cronos1990
22-09-2020, 19:10
Io credo di aver usato il login tramite Facebook/Google un paio di volte... a memoria per un'app sullo smartphone (una di quelle che usavo per monitorarmi quando vado a correre) e se non erro il servizio GeForce Experience di Nvidia per effettuare lo streaming dal PC alla TV tramite l'Nvidia Shield... e nel secondo caso è stato un momento di pigrizia allo stato puro :asd:

Altrimenti ogni volta email e password. Uso gmail, ma uso 3 indirizzi, di cui quello che fornisco a tutti i miei contatti NON è quello che uso per i servizi più delicati (come i dati di accesso per la Carta di Credito) per i quali uso una email che non fornisco a nessuno.

Goofy Goober
23-09-2020, 06:30
vabbè non stiamo a fare troppo i pignoli. non credo abbiate un indirizzo di posta elettronica con un dominio ad hoc per ogni iscrizione che fate :D

No, ho un indirizzo di posta elettronica apposta usato per fare iscrizioni a tutte le stronzate che oggi richiedono l'iscrizione. :fagiano:

Mai usato una volta il "registra con XXXXX", non vedo il senso di legare servizi che non c'entrano nulla gli uni agli altri.
E soprattutto nessuno è tenuto ad avere tali servizi da poter utilizzare per le registrazioni.

TorettoMilano
23-09-2020, 11:22
No, ho un indirizzo di posta elettronica apposta usato per fare iscrizioni a tutte le stronzate che oggi richiedono l'iscrizione. :fagiano:

Mai usato una volta il "registra con XXXXX", non vedo il senso di legare servizi che non c'entrano nulla gli uni agli altri.
E soprattutto nessuno è tenuto ad avere tali servizi da poter utilizzare per le registrazioni.

nemmeno io ho mai usato questi servizi ma non è che dopo questa notizia ho pensato "sono proprio figo, mi sono tutelato e ho avuto ragione". da come interpreto io la notizia è successa una serie di sfighe incrociate al malcapitato che hanno creato un problema più unico che raro (forse anche risolto). statisticamente conta meno del nulla e in merito non dovremmo farci ragionamenti di nessun tipo. è successo l'impossibile? bene ne prendiamo atto e andiamo avanti con le nostre vite

giuliop
23-09-2020, 14:02
si parliamo di probabilità. UN caso in più di 10 anni di "login facebook" su 3 MILIARDI di utenti successo due giorni fa (chi lo sa che magari è stato pure risolto mentre noi stiamo a discutere di aria fritta)


Questa volta è successo al tizio che aveva collegati i giochi e sei venuto a saperlo, ma tutte le volte in cui qualcuno non è riuscito più ad accedere a facebook per qualsivoglia motivo i login collegati sono automaticamente andati persi, e non credo accada una volta ogni 10 anni.


p.s. non mi piace il "login facebook" e non l'ho mai usato

E perché "non ti piace", per capriccio? :confused:

Io ti sto offrendo una motivazione razionale: collegare i login ad un account che non ha niente a che fare con i siti/app (se non appunto gestire il login, ovviamente) introduce un oggettivo fattore di rischio addizionale; per me meno rischio è meglio di più rischio, ma se per te è lo stesso va benissimo: a questo punto però non si capisce perché non lo usi.

TorettoMilano
23-09-2020, 14:18
Questa volta è successo al tizio che aveva collegati i giochi e sei venuto a saperlo, ma tutte le volte in cui qualcuno non è riuscito più ad accedere a facebook per qualsivoglia motivo i login collegati sono automaticamente andati persi, e non credo accada una volta ogni 10 anni.



E perché "non ti piace", per capriccio? :confused:

Io ti sto offrendo una motivazione razionale: collegare i login ad un account che non ha niente a che fare con i siti/app (se non appunto gestire il login, ovviamente) introduce un oggettivo fattore di rischio addizionale; per me meno rischio è meglio di più rischio, ma se per te è lo stesso va benissimo: a questo punto però non si capisce perché non lo usi.

si è da 10 anni che leggiamo notizie quotidianamente di gente che ha perso acquisti per i login facebook...

non uso "login facebook" perchè non so che cosa comporta il "login facebook" a livello di privacy e impostazioni varie e eventuali aggiornamenti, quindi al posto di informarmi inserisco mail e password

sul discorso rischio addizionale ok, sono d'accordo. dal rischio 0,0001% di perdere acquisti tramite mail si arriva al rischio 0,001% di perdere acquisti tramite "login facebook". effettivamente il rischio è decuplicato...

Goofy Goober
23-09-2020, 14:19
nemmeno io ho mai usato questi servizi ma non è che dopo questa notizia ho pensato "sono proprio figo, mi sono tutelato e ho avuto ragione". da come interpreto io la notizia è successa una serie di sfighe incrociate al malcapitato che hanno creato un problema più unico che raro (forse anche risolto). statisticamente conta meno del nulla e in merito non dovremmo farci ragionamenti di nessun tipo. è successo l'impossibile? bene ne prendiamo atto e andiamo avanti con le nostre vite

Ah ok non sapevo che dovevo pensare di esser figo perchè mi registro senza incrociare i servizi :asd:

L'unico pensiero che ho avuto leggendo la notizia è stato "perchè usare la registrazione incrociata se si può usare la registrazione tramite email?"

E sicuramente vado avanti con la mia vita, e con le mie registrazioni tramite email.

TorettoMilano
23-09-2020, 14:24
L'unico pensiero che ho avuto leggendo la notizia è stato "perchè usare la registrazione incrociata se si può usare la registrazione tramite email?"


a uno zio anziano preferisci dirgli "che password mettiamo? segnatela un foglio e ricorda dove lo metti, ah zio ricordati anche la mail associata mi raccomando (tassativamente ti romperà le scatole dopo 2 mesi per chiederti la sua password)" o "premi login facebook"?

Goofy Goober
23-09-2020, 14:31
a uno zio anziano preferisci dirgli "che password mettiamo? segnatela un foglio e ricorda dove lo metti, ah zio ricordati anche la mail associata mi raccomando (tassativamente ti romperà le scatole dopo 2 mesi per chiederti la sua password)" o "premi login facebook"?

lo zio anziano (almeno il mio) magari non ha nemmeno facebook o gmail, di solito :D
e se hai una sola email da ricordarti, ti levi anche il problema.
e se non ti ricordi la tua email, it's not my business è la mia risposta :D

comunque qui ci sta bene il classico proverbio chi è causa del suo mal pianga se stesso, riferito ovviamente a tutti coloro che non si ricordano (o si annotano/archiviano/sincronizzano) nessuna credenziale di nessun sito/servizio (parlando di servizi utili, chiaramente).

per me, la soluzione non sono le registrazioni incrociate.

TorettoMilano
23-09-2020, 14:39
lo zio anziano (almeno il mio) magari non ha nemmeno facebook o gmail, di solito :D
e se hai una sola email da ricordarti, ti levi anche il problema.
e se non ti ricordi la tua email, it's not my business è la mia risposta :D

comunque qui ci sta bene il classico proverbio chi è causa del suo mal pianga se stesso, riferito ovviamente a tutti coloro che non si ricordano (o si annotano/archiviano/sincronizzano) nessuna credenziale di nessun sito/servizio (parlando di servizi utili, chiaramente).

per me, la soluzione non sono le registrazioni incrociate.

ho capito che le disprezzi in toto e ribadisco che non li apprezzo nemmeno io. ho solo fatto un esempio in cui è palesemente più comodo il login facebook (nel momento in cui lo zio anziano abbia già il profilo facebook)

giuliop
23-09-2020, 14:45
si è da 10 anni che leggiamo notizie quotidianamente di gente che ha perso acquisti per i login facebook...

Che tu non lo legga non vuol dire che non sia accaduto.


sul discorso rischio addizionale ok, sono d'accordo. dal rischio 0,0001% di perdere acquisti tramite mail si arriva al rischio 0,001% di perdere acquisti tramite "login facebook". effettivamente il rischio è decuplicato...

"Il rischio in percentuali bassissime che ho tirato fuori a casaccio è bassissimo": che ti devo dire, OK.

a uno zio anziano preferisci dirgli "che password mettiamo? segnatela un foglio e ricorda dove lo metti, ah zio ricordati anche la mail associata mi raccomando (tassativamente ti romperà le scatole dopo 2 mesi per chiederti la sua password)" o "premi login facebook"?

"Sì perché leggiamo ogni giorno degli zii anziani che perdono le password dei siti": vedi com'è facile?

TorettoMilano
23-09-2020, 15:03
"Sì perché leggiamo ogni giorno degli zii anziani che perdono le password dei siti": vedi com'è facile?

visto che mi parlavi di percentuali facciamo un esperimento sociale.
prendiamo 100 over60 e chiediamogli di ripeterci a memoria le proprie credenziali e segniamoci la percentuale (DATO1)
poi prendiamo 100 persone con login facebook che abbia fatto acquisti e chiediamogli se hanno perso i propri acquisti e segniamoci la percentuale (DATO2).
per me DATO1 sarebbe fisso sopra il 50% e DATO2 sarebbe fisso sullo 0%, tu che dici? :D

giuliop
23-09-2020, 15:30
visto che mi parlavi di percentuali facciamo un esperimento sociale.
prendiamo 100 over60 e chiediamogli di ripeterci a memoria le proprie credenziali e segniamoci la percentuale (DATO1)
poi prendiamo 100 persone con login facebook che abbia fatto acquisti e chiediamogli se hanno perso i propri acquisti e segniamoci la percentuale (DATO2).
per me DATO1 sarebbe fisso sopra il 50% e DATO2 sarebbe fisso sullo 0%, tu che dici? :D

Dico che non lo sappiamo e qualsiasi cifra tiriamo fuori senza basi oltre che "io penso che sia così, quindi deve essere così", che è un ragionamento circolare, ovvero una tipica fallacia logica, non è fondata.

gsorrentino
27-09-2020, 16:23
*“tahoo(nome inventato di gestore mail) decide di cancellare diversi account che non rispettavano il punto 456 del contratto”
Oh meno male che ho fatto il login con fb per scaricare quel gioco! *
é questo il livello della notizia e dei commenti per me. fb ha delle impostazioni stupide e spero vivamente non siano cosí di default ma come é successo col “login fb” poteva/puó succedere con una mail

No. Hai problemi solo con l'eventuale "Recupera Password" perché anche se l'email non esiste più puoi continuare ad accedere.

Infatti non per nulla esistono siti di email "usa e getta".

Inoltre la quasi totalità dei siti ti permette di cambiare l'email senza cambiare il login, quindi entri con l'email che non esiste più ma ricevi le info su quella nuova.

Io di solito uso la mia email di Gmail per iscrivermi ai siti, utilizzandola nel formato email+sitosucuimiregistro@gmail.com (ad esempio pippo+facebook@gmail.com).

Così se mi arriva dello spam intuisco chi è stato a generarlo.