View Full Version : GeForce Experience, Nvidia integra il monitoraggio della GPU e funzioni di overclock
Redazione di Hardware Upg
22-09-2020, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/software-business/geforce-experience-nvidia-integra-il-monitoraggio-della-gpu-e-funzioni-di-overclock_92200.html
L'ultima beta di GeForce Experience integra strumenti per il monitoraggio dei parametri della scheda video e funzionalità di overclock. Il software diventa insomma sempre più completo, diventando così il centro dell'ecosistema dell'azienda statunitense.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fare un UNICO software che inglobi tutto è chiedere troppo? Semplificazione!
cronos1990
22-09-2020, 12:01
Fare un UNICO software che inglobi tutto è chiedere troppo? Semplificazione!Cioè? :stordita:
La gestione delle impostazioni della GPU Nvidia sono integrate direttamente nel pannello che agisce direttamente al livello dell'OS (Windows), integrare anche tutto il resto sarebbe piuttosto problematico nonchè inutile.
Ma a meno di non sbagliare, tutto il resto degli applicativi/servizi di Nvidia per le sue GPU passa direttamente per GeForce Experience. Che darà pure tanti problemi, ma mi pare sia l'unico. O mi sono perso qualcosa per strada?
Semmai stanno copiando AMD (ma i driver AMD non fanno sempre schifo? :asd: ) aggiungendo funzioni che già ci sono con le schede rosse. Non lo dico per mettere in bella mostra AMD, cosa della quale non mi frega nulla, è solo un dato di fatto e in generale una buona mossa da parte di Nvidia... copiare non è necessariamente un male.
cronos1990
22-09-2020, 12:20
Cioè esattamente come AMD.
Sinceramente preferisco questa suddivisione in due parti; certo, avere tutto in un'unica applicazione ha i suoi vantaggi, ma le funzioni sono talmente tante (parlo per esperienza diretta, ho una 5700XT) che alla lunga trovo il tutto dispersivo e confusionario.
cronos1990
22-09-2020, 12:34
Penso che potrebbero fare un buon lavoro suddividendo bene il tutto. Di sicuro alla stato attuale il pannello driver nvidia è parecchio rétro :sofico:Ah, su quello d'accordissimo :D
Nvidia non si è mai molto impegnata da quel punto di vista.
SkullRock
22-09-2020, 12:53
Sul mio notebook con la GTX 960M l'opzione dell'overclock non è supportata 😔
Ma solo a me Il Ge Force experience sa terribilmente di guida per bambini di 5 anni ? Pure invadente e non indispensabile.
Il pannello driver al contrario, bello slim e funzionale. Una manciata di voci..si no e stop. Quel che serve.
nickname88
22-09-2020, 14:54
Penso intendesse che sarebbe preferibile trasformare geforce experience nel nuovo pannello driver sostituendo quell'obbrobrio attuale (che tra l'altro ci impiega una vita ad aprirsi, a salvare i cambiamenti ecc) rimanendo con un unica soluzione e basta. :)
:asd:
Il CP Nvidia si apre istantaneamente e le applicazioni delle impostazioni è altrettanto veloce, ed è così da decenni, se così non è per te è perchè hai dei problemi.
Sempre stato soddisfatto dell'attuale pannello di controllo nvidia, così come quello di amd(ati) - sarà che mi piace smanettare e settare tutto da solo, ma questo software tipo Geforce Experience, li tolgo immediatamente dalle opzioni dell'installazione dei driver. :D
nickname88
22-09-2020, 15:14
Sempre stato soddisfatto dell'attuale pannello di controllo nvidia, così come quello di amd(ati) - sarà che mi piace smanettare e settare tutto da solo, ma questo software tipo Geforce Experience, li tolgo immediatamente dalle opzioni dell'installazione dei driver. :D
Anche io lo tolgo, semplicemente NON serve.
C'è poco a cui girare attorno.
Amd già lo fa da un po'…
l'unico commento che ci può stare è:
era l'ora….
StylezZz`
22-09-2020, 20:11
Fanno bene a tenerli separati, non tutti hanno bisogno di certe funzioni, ai più interessa il driver e le impostazioni principali, stop. Secondo me anche AMD dovrebbe fare lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.