trokij
22-09-2020, 10:49
Ragazzi oggi ho avuto un problema strano, avevo il pc acceso ed è mancata la corrente.
Al riavvio mi appariva un messaggio:
"smart detected hdd/ssd failure 5"
e successivamente appariva la scritta
"restore boot option"
La schermata si bloccava con:
"press F1 to Setup"
Entro nel Bios e non c'è molto da fare, non posso fare un analisi del ssd ne ripristinarlo.
Faccio ricerche su google, un po di prove a caso ad esempio cambio la batteria, ma non riesco a superare quel messaggio d'errore.
Metto un altro ssd (Adata) e continua a restare il messaggio d'errore(ma la cosa assurda è che rimane il nome del vecchio ssd Samsung) come prima si blocca il boot e mi da l'opzione di accedere al bios premendo F1.
Seguendo una guida levo l'opzione che dice:"Blocca tutto e premi F1"
Al successivo riavvio il pc mi da ancora il messaggio d'errore relativo al ssd Samsung ma prosegue, non mi chiede di premere F1, automaticamente sistema il boot e il pc si avvia con l' ssd sostituitivo(Adata).
Spengo, rimetto l' ssd (Samsung) che c'era prima e su cui si è verificato il problema, mi da ancora il messaggio d'errore relativo al ssd Samsung ma dopo prosegue come se nulla fosse, non effettua nemmeno la riparazione del boot come aveva fatto in precedenza con l'ssd Adata.
Riavvio e continuo a vedere il mesaggio d'errore ma il pc si avvia normalmente.
Adesso farò dei test per capire se c'è veramente un problema sul ssd Samsung, ma la sensazione è che il problema sia nella motherboard che rileva un problema smart anche se non c'è, visto che lo rilevava anche quando l'ssd non era fisicamente collegato.
Cosa posso fare?
Al riavvio mi appariva un messaggio:
"smart detected hdd/ssd failure 5"
e successivamente appariva la scritta
"restore boot option"
La schermata si bloccava con:
"press F1 to Setup"
Entro nel Bios e non c'è molto da fare, non posso fare un analisi del ssd ne ripristinarlo.
Faccio ricerche su google, un po di prove a caso ad esempio cambio la batteria, ma non riesco a superare quel messaggio d'errore.
Metto un altro ssd (Adata) e continua a restare il messaggio d'errore(ma la cosa assurda è che rimane il nome del vecchio ssd Samsung) come prima si blocca il boot e mi da l'opzione di accedere al bios premendo F1.
Seguendo una guida levo l'opzione che dice:"Blocca tutto e premi F1"
Al successivo riavvio il pc mi da ancora il messaggio d'errore relativo al ssd Samsung ma prosegue, non mi chiede di premere F1, automaticamente sistema il boot e il pc si avvia con l' ssd sostituitivo(Adata).
Spengo, rimetto l' ssd (Samsung) che c'era prima e su cui si è verificato il problema, mi da ancora il messaggio d'errore relativo al ssd Samsung ma dopo prosegue come se nulla fosse, non effettua nemmeno la riparazione del boot come aveva fatto in precedenza con l'ssd Adata.
Riavvio e continuo a vedere il mesaggio d'errore ma il pc si avvia normalmente.
Adesso farò dei test per capire se c'è veramente un problema sul ssd Samsung, ma la sensazione è che il problema sia nella motherboard che rileva un problema smart anche se non c'è, visto che lo rilevava anche quando l'ssd non era fisicamente collegato.
Cosa posso fare?