PDA

View Full Version : Microsoft Edge può raggruppare le schede proprio come Google Chrome: ecco come attivare la funzione


Redazione di Hardware Upg
21-09-2020, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-edge-puo-raggruppare-le-schede-proprio-come-google-chrome-ecco-come-attivare-la-funzione_92169.html

Il browser di Microsoft è basato su Chromium, e quindi spesso condivide funzioni e opzioni con Chrome di Google. Fra queste anche il "tab grouping": ecco cos'è, come funziona e come può essere attivato su Edge

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
21-09-2020, 17:53
Microsoft Edge può raggruppare le schede proprio come Google Chrome

Grazie... e' copia ed incolla di Chrome... mica MS sa sviluppare una sua alternativa... :asd:

calabar
21-09-2020, 17:55
Deve proprio essere una "killer feature" per dedicarle tante news (almeno un paio per chrome, e questa su edge). Per non parlare del fatto che più che di gruppi si dovrebbe parlare di etichette.

Oltretutto mi pare una funzione molto inferiore a quella che a suo tempo aveva firefox, che tanto per cambiare hanno abbandonato, ma che per fortuna avevano concesso come addon.

Tortellone
21-09-2020, 17:56
Grazie... e' copia ed incolla di Chrome... mica MS sa sviluppare una sua alternativa... :asd:

Forse volevi dire Chromium

WhiteSnake666
21-09-2020, 18:09
La funzione in firefox c'è ancora tramite l'addon "Onetab" :D

AlPaBo
21-09-2020, 19:32
La funzione in firefox c'è ancora tramite l'addon "Onetab" :D

Ehm, no.

OneTab (che tra l'altro è disponibile anche su Chrome ed Edge) apre automaticamente una pagina all'apertura del browser in cui puoi aggiungere i link che ti interessano. Di fatto è concettualmente un'estensione del preview dei link mostrati in una nuova pagina. Incidentalmente io l'ho tolto per due motivi: mi dava fastidio l'apertura automatica che ritardava parecchio la partenza del browser; mi dava fastidio la modalità di gestione della pagina, fatta tramite il database e non creando e gestendo una apposita pagina html, per cui non c'era trasparenza, non potevi intervenire manualmente, era complicato condividerla tra computer diversi.

Il gruppo è invece un insieme di pagine su cui puoi operare in quanto tale, non pagina per pagina, ma le pagine sono lì disponibili, non devono essere aperte. Lo sto provando ma non lo trovo particolarmente utile (mi sembra meglio l'uso delle raccolte).

Mi dispiace, ma se il tuo era uno spot per spingere all'uso di Firefox non funziona.

Marko_001
21-09-2020, 20:03
sin tanto che entrambi non implementano la possibilità di ricordare
i gruppi (forse è mia carenza, ma non ho visto la possibilità di farlo)
e la possibilità di lasciare visibile solo l'etichetta del gruppo
(quella che si colora e alla quale può essere dato un nome)
"nascondendo" le schede in esso contenute e rendendole nuovamente disponibili
riselezionando l'etichetta in modo che chi ha molteplici gruppi
ne veda il contenuto solo quando gli necessita,
il solo fatto di vedere una riga colorata sotto le schede
mi pare una opzione dalla dubbia utilità

pachainti
21-09-2020, 20:31
Questo (https://github.com/stefanXO/Tab-Manager-Plus) è migliore disponibile per firefox e chromium.

nickname88
21-09-2020, 22:06
Grazie... e' copia ed incolla di Chrome... mica MS sa sviluppare una sua alternativa... :asd:
E perchè dovrebbe sviluppare un alternativa ?
Il nuovo Chrome è bello, veloce e ricco di apps ed estensioni dal lato nostro, e in contemporanea dal lato loro è già bello che pronto e apparecchiato, quindi il top assoluto che fa felici tutti tranne te.

Critica che immagino tu non perda tempo per estenderla praticamente a tutti gli altri, visto che solo FF fornisce un alternativa, anche se non so fino a quando starà in piedi.

calabar
21-09-2020, 23:00
Mi dispiace, ma se il tuo era uno spot per spingere all'uso di Firefox non funziona.
Direi di no, Firefox ha estensioni sui gruppi decisamente migliori di quella segnalata, così come migliore era la funzionalità integrata prima che fosse rimossa.
Non ho idea se tali estensioni esistano o siano possibili anche per chromium e derivati, ma senza dubbio sono estensioni che organizzano davvero le schede in gruppi e non fanno semplicemente da segnaposto come quella descritta dall'articolo.

Folgore 101
21-09-2020, 23:28
E perchè dovrebbe sviluppare un alternativa ?
Il nuovo Chrome è bello, veloce e ricco di apps ed estensioni dal lato nostro, e in contemporanea dal lato loro è già bello che pronto e apparecchiato, quindi il top assoluto che fa felici tutti tranne te.

Critica che immagino tu non perda tempo per estenderla praticamente a tutti gli altri, visto che solo FF fornisce un alternativa, anche se non so fino a quando starà in piedi.

A dire il vero c'è anche Vivaldi che implementa il gruppo di schede (e da molto, forse fin dall'inizio) Tab Stacks (https://help.vivaldi.com/article/tab-stacks/) e, per me, anche in un modo più funzionale.

sin tanto che entrambi non implementano la possibilità di ricordare
i gruppi (forse è mia carenza, ma non ho visto la possibilità di farlo)
e la possibilità di lasciare visibile solo l'etichetta del gruppo
(quella che si colora e alla quale può essere dato un nome)
"nascondendo" le schede in esso contenute e rendendole nuovamente disponibili
riselezionando l'etichetta in modo che chi ha molteplici gruppi
ne veda il contenuto solo quando gli necessita,
il solo fatto di vedere una riga colorata sotto le schede
mi pare una opzione dalla dubbia utilità
Prova Vivaldi, a parte il "ricordare i gruppi", fa quello che cerchi.

TheAle
22-09-2020, 07:33
Speriamo che questa funzione non vada a contrastare con l'update in arrivo relativo ad Alt-Tab.
In senso, quando premo Alt-Tab ora mi passa in rassegna le applicazioni, a breve lo farà anche per ogni singola scheda del browser. La domanda è: lo farà anche per le singole schede di un gruppo di tab o solo, ad esempio, per le prime schede di ogni gruppo di tab?