View Full Version : Mainboard forse morta. Come esserne sicuro?
Commander
21-09-2020, 12:50
Ciao, :help:
come ho scritto in altro 3d ho una Asrock p43twins che mi ha dato problemi, pensavo risolti con flash del bios e riprogrammazione del mac address.
Domanda per togliermi una grande curiosita'.
Situazione, pc funzionante perfettamente fino a tarda sera dopo innumerevoli test di accensione,spegnimento e riavvio da Windows 10
Una volta spento ho voluto, per mia forse ingiustificata sicurezza, togliere fisicamente la spina all'alimentatore per la notte.
Il giorno seguente il pc non da segni di vita.
Ho provato a attaccare un altro alimentatore (da 350 watt della Antec) invece del Corsair 550 abituale. Senza risultato.
Cosa puo' essere andato male ?
C'e' qualche test per verificare qualche componente della mainboard , indiziato per il problema ?
Oppure la butto in discarica ?
:D
p.s.) ho provato a avviarlo senza ram, senza vga, senza hd collegati, dopo clear cmos, anche con contatto diretto sui pin tramite cacciavite. Nessun risultato
alecomputer
21-09-2020, 17:06
Prova a controllare anche queste cose :
1) Verifica che la batteria tampone sia carica se hai un tester puoi misurarla se segna valori inferiori a 3V va sostituita . Se la batteria fosse troppo scarica il pc puo non avviarsi .
2) Avvia il pc solo con processore , un solo modulo di ram e la scheda video . Poi a rotazione prova la ram su tutti gli slot disponibili , sempre un modulo alla volta .
3) Controlla che sulla scheda madre non ci sia qualche condensatore gonfio o scoppiato o che ha perso liquido .
4) Collega lo speaker alla scheda madre , e avvia il pc senza ram e senza scheda video dovresti sentire alcuni bip di allarme del bios che indicano che mancano quei componenti , se non senti nulla e molto probabile che la scheda madre sia guasta . Se senti i bip significa che la procedura del bios va avanti , quindi rimonta i componenti e prova a vedere dove si blocca .
Commander
21-09-2020, 18:45
Prova a controllare anche queste cose :
1) Verifica che la batteria tampone sia carica se hai un tester puoi misurarla se segna valori inferiori a 3V va sostituita . Se la batteria fosse troppo scarica il pc puo non avviarsi .
2) Avvia il pc solo con processore , un solo modulo di ram e la scheda video . Poi a rotazione prova la ram su tutti gli slot disponibili , sempre un modulo alla volta .
3) Controlla che sulla scheda madre non ci sia qualche condensatore gonfio o scoppiato o che ha perso liquido .
4) Collega lo speaker alla scheda madre , e avvia il pc senza ram e senza scheda video dovresti sentire alcuni bip di allarme del bios che indicano che mancano quei componenti , se non senti nulla e molto probabile che la scheda madre sia guasta . Se senti i bip significa che la procedura del bios va avanti , quindi rimonta i componenti e prova a vedere dove si blocca .
Ti ringrazio per i consigli
Nessuna evidenza sui condensatori, le altre prove le ho fatte. Nessun risultato
La cosa che mi lascia perplesso e' non capire cosa puo' essere cambiato dalla sera al pomeriggio successivo, senza alimentazione.
C'e' qualche componente che risente di una mancanza di corrente "basica" ?
Scusate il termine ma non sono un tecnico e cerco di spiegarmi al meglio :)
Magari puo' servire: nei giorni scorsi quando avevo il problema con il mac address ho provato , nei tanti tentativi, ad avviare il pc, senza risultato.
Ma e' partito da solo, dopo qualche minuto :doh:
Spiritello informatico ? :muro:
ciao :)
alecomputer
21-09-2020, 19:21
Di solito sono i condensatori che creano problemi con o senza corrente .
Per esempio un guasto classico riguarda i condensatori esauriti sugli alimentatori , e crea il problema che se stacchi la spina il pc ha molte difficolta ad accendersi . Una volta acceso pero dopo vari tentativi il pc puo funzionare bene .
I condensatori comunque sono presenti anche sulla scheda madre e possono creare gli stessi problemi se sono esauriti o danneggiati .
Commander
22-09-2020, 13:49
Di solito sono i condensatori che creano problemi con o senza corrente .
Per esempio un guasto classico riguarda i condensatori esauriti sugli alimentatori , e crea il problema che se stacchi la spina il pc ha molte difficolta ad accendersi . Una volta acceso pero dopo vari tentativi il pc puo funzionare bene .
I condensatori comunque sono presenti anche sulla scheda madre e possono creare gli stessi problemi se sono esauriti o danneggiati .
Ti ringrazio ancora per i consigli. Purtroppo non sono riuscito ad avviarla.
Nei prossimi giorni provero' un terzo alimentatore (prestato da un amico) per togliermi una curiosita'.... non sara' mai che il mio Corsair 550 e il vecchio Antec 350 siano entrambi difettosi nello spunto ?
Aggiornero' il 3d per chiuderlo, in un modo o l'altro, per informazione finale.
Ciao :)
Commander
26-09-2020, 18:25
Ciao,
se a qualcuno interessa oggi ho estratto da case la mainboard, appoggiata su una scatola di cartone e collegata al solito alimentatore Corsair.
E' partita
Partiva sempre, ma dopo varie prove senza ram (non rilevata) ho voluto verificare con una ulteriore riprogrammazione del bios.
Causa vista ormai andata ho inserito male il chip (MX25L4005APC-12G) rovinando una lamella.
Odorino di bruciato, toccato un attimo il chip: bollente
Staccato l'alimentatore e estratto il chip.
Riprovato , senza chip, l'avvio e sembra funzionare (almeno parte la ventola...)
Dalla Cina ci sono spedizioni molto lunghe, tramite Ebay
Qualcuno mi puo' suggerire dove acquistare (anche online) uno o piu' chip come quello andato ?
Grazie in anticipo e scusate se vi ho annoiato.
Ciao :)
Commander
12-11-2020, 08:33
Ciao , aggiorno il 3d
Arrivati i chip ,dalla Cina, per il bios
Riprogrammato e inserito.
Nessun risultato evidente.
Alla fine ho provato a togliere tutto , a rotazione. Anche il chip stesso del bios
La mainboard avvia la ventola della cpu e anche quella della vga (se uso una vga con ventola su slot pci-e, altrimenti ho provato anche con vecchie schede pci)
Ma non ci sono beep .
A dire il vero , nelle varie prove (centinaia, ormai) in alcuni casi ci sono stati dei beep. Ma difficilmente riproducibili una volta riavviato il pc
Nel week end provero' ancora con un alimentatore diverso (per togliermi l'ultimo dubbio)
Volevo acquistare una scheda pci per il test del boot , ma ho il dubbio che se non si accorge nemmeno della mancanza del bios come fa a funzionare ?
Pareri ? :help:
ciao :)
alecomputer
12-11-2020, 14:38
Sicuramente senza chip del bios la scheda madre non fa il boot , quindi non ti da indicazioni utili avviarla senza chip bios .
Dovresti almeno verificare che la sequenza del bios si avvii nel modo giusto . Per verificarlo puoi provare ad avviare il pc prima senza ram e poi senza scheda video , i bip di allarme del bios dovrebbero cambiare . Poi se guardi anche le sequenza dei bip dovrebbero corrispondere a mancanza di ram e mancanza scheda video , per esempio 3 bip potrebbero corrispondere alla manzanza di ram ecc.. .
La scheda per il test del boot potrebbe essere utile solo nel caso la scheda madre funzioni e faccia il boot nel modo giusto .
Commander
12-11-2020, 15:08
@alecomputer
Ti ringrazio per la risposta.
Dal comportamento (mancati beep in quasi tutte le configurazioni provate , anche senza CPU) mi fa pensare che la mainboard abbia problemi a qualche componente elettrico
Ha delle reazioni (beep si oppure no) assolutamente non prevedibili e non ripetibili.
Ho solo notato che, in caso di mancata alimentazione (stacco il cavo dell'alimentatore e il connettore sulla mainboard) il giorno seguente all'avvio emette un beep. Al successivo riavvio (non cambiando nulla) non lo emette piu'.
Puo' suggerire qualcosa ?
Vorrei veramente togliermi la curiosita' di capire quale e' la causa.
Stacchero' l'alimentatore dall'altro mio pc (che funziona bene) e lo provero' su questo. Per l'ultimo dubbio
Ciao :)
alecomputer
12-11-2020, 16:28
Staccare il cavo come hai fatto con sucessivo bip di allarme , non aiuta a capire il problema . Potresti comunque verificare i condensatori sulla scheda madre , visto che spesso sono proprio loro la causa dei mancati avvii . In alcuni casi i condensatori a vista sembrano buoni , e in tal caso per sistemarli dovresti staccarli dalla scheda madre e verificarli con un capacimetro , se trovi valori in uf molto diversi da quelli scritti sul condensatore significa che sono esauriti e da sostituire .
Commander
27-11-2020, 13:55
Solo per chiudere il 3d, forse ... :)
1) (Asrock p43twin - 775)
Cambiato il chip del bios, dopo averlo riprogrammato.
Inserito anche una card pci per verificare i codici errore del bios.
Nulla, si conferma l'alimentazione generale ma il display della card rimane con (--.--)
Anche senza niente sulla mainboard (compresa la cpu)
E' una chiaro problema di circuito o componente della mainboard, giusto?
2) Asrock 939 dual Sata
Devo avere una certa sfortuna ,visto che per cercare una soluzione tampone ho tentato di riattivare una vecchia mainboard Asrock
Anche questa avvia la ventola della cpu , ma non fa nulla oltre
Addirittura non si accorge che "gioco" con il pin del Clear Cmos...
Cortocircuito ?
Ciao :)
stavo acquistando su Ebay una mainboard nuova pari a queste ,purtroppo esaurita prima della conferma d'acquisto :(
alecomputer
27-11-2020, 17:25
Sicuramente e presente qualche problema al circuito elettronico della scheda madre . Se fosse presente un cortocircuito l' alimentatore andrebbe in protezione e rimarebbe tutto spento . E piu probabile un guasto al circuito di alimentazione o ai condensatori .
Commander
30-11-2020, 08:50
Ti ringrazio per i consigli e tempo
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.