View Full Version : Sony ha pensato a una PS5 depotenziata come la Xbox Series S, ma ha lasciato perdere
Redazione di Hardware Upg
19-09-2020, 13:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-ha-pensato-a-una-ps5-depotenziata-come-la-xbox-series-s-ma-ha-lasciato-perdere_92142.html
Si fa un gran parlare dei prezzi delle console di nuova generazione, appena annunciati da Microsoft e da Sony. In particolare Xbox Series S a 299 € sembra aver influito sui piani della casa nipponica
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
19-09-2020, 13:18
Secondo me stanno disperatamente cercando di minimizzare una mossa molto intelligente da parte di Microsoft, ovvero quello di dare una console economica a chi non ha bisogno del 4K, specialmente ragazzi. E lo dico da amante della playstation.
non so bene a cosa porterà anche la riduzione della velocità della cpu (che non è eccessiva ma c'è), ma se entro il prossimo anno o 2 la series si troverà già a 199 euro e magari con una versione leggermente più ridotta in dimensioni, venderà semplicemente tanto.
ilariovs
19-09-2020, 14:41
Personalmente concordo con Sony. Non prenderei mai la Xbox S a 299€ con la sorella maggiore a 499€. 52CU vs 20; 12 vs 4TF.
Se i numeri sono questi la XBOX serie X vale tutti i 200€ in più se poi la PS5 la mettono veramente a 399€ (10.2TF) per 100€ avresti più del doppio dei TF e siccome con la console ci si gioca i TF della GPU sono molto importanti perfino, secondo me, della potenza della CPU.
Meglio una parte CPU 6/12 e metterla a 199/249€ che tenere un octacore su un'iGP da 4TF.
Mia opinione.
FirePrince
19-09-2020, 15:09
I teraflop aggiuntivi della series x servono solo a far andare i giochi a 4K. Se si gioca a 1440 gli effetti e tutto il resto saranno esattamente identici tra series x e series s. Scelta molto intelligente.
Chi ha un televisore fullHD non ha senso che si prenda PS5 o Xbox series X a meno che non abbia intenzione di spendere un'ulteriore cifra per comprarsi un televisore 4K per sfruttare a pieno le potenzialità di quest'ultime.
Non so quanto sarà "longeva" questa series S, ma se ci si limiterà al fullHD in accoppiata con il gamepass potrebbe essere una valida alternativa. Non tutti hanno le vostre stesse esigenze.
Poi se si vuole qualcosa di meglio si punta più in alto, ma per una volta che ai consolari si da la possibilità di scegliere non si dovrebbe condannare tale possibilità a priori.
Series S è una mossa azzardata sotto diversi punti di vista , non è definibile nemmeno come mid-gen; Xbox one s, one x, series s e series... Microsoft, complimenti per la nomenclatura, solo noi 4 nerd sui forum siamo pienamente consapevoli della situazione, la massa nel 2021 sugli scaffali troverà un un'insalata di prezzi e prestazioni con poco senso ("per giocare a 1440p"... Ma siamo nel 2010? i 4k sono standard da anni, i fullhd sono praticamente spariti).
A mio avviso meglio la mossa di sony, digital o full ma con uguali prestazioni superiori alla generazione precedente, nomenclatura chiara (ps4 -> ps5), marketing ben calibrato sui media, strategia incentrata sulle esclusive.
a mio avviso Sony sta facendo di tutto per fallire.
politiche di marketing del tutto sbagliate e non puoi contare sempre sulle esclusive (che poi non sono, visto che dopo 2 anni escono su PC).
Bluknigth
19-09-2020, 16:50
Io invece credo che la PS5 all digital a 400€ sia la mossa più intelligente fatta dalle due.
Sarebbe stata vincente con il lettore anche lei forse, ma così...
Costa 100€ in più della S ma come detto da qualcuno è da due a tre volte più performante.
Il discorso del target 1440p o 1080p lascia il tempo che trova.
Perché non credo che PS5 non supporti quelle risoluzioni.
Anzi magari a quelle risoluzioni i 60 o 120 fps saranno garantiti?
Sul fronte esclusive o meglio esperienze che puoi avere solo su PS5, sicuramente Sony è messa meglio.
Paradossalmente il Cloud di MS potrebbe far perdere valore alle console stesse, dato che gli stessi giochi li potrei giocare da tutte le piattaforme PC, tablet, cellulare senza dover acquistare la console.
Quello che intendo dire è che Sony sembra orientata a vendere quante piu console perché sono il punto di ingresso dei loro servizi.
MS sta invece spingendo i servizi trascurando le vendite delle console, tant’è che continuò con queste dichiarazioni tipo: “non vogliamo costringere le persone a comprare nuove console”.
Non ho la palla di vetro ma temo che alla fine Sony venderà nel primo anno almeno delle console MS. E sono convinto che gli sviluppatori preferiranno supportare maggiormente la console col maggior installato, dove c’è la possibilità di vendere più copie a prezzo pieno, piuttosto che favorire il mondo dei servizi tipo Xcloud o PSNow, dove probabilmente gli introiti garantiti sono molto più bassi.
Sony, scema una volta per averlo pensato. Microsoft scema due volte per averla pensata e attuata questa :asd:
Comunque queste sono sparate di marketing per non apparire inferiore alla concorrenza. Agli occhi degli sprovveduti Sony può sembrare indietro perchè rilascia "solo" una console, mentre i maliziosi pensano che Microsoft offre più scelta. Siamo nel periodo pre-lancio, fanno a gara a chi la spara più grossa. Saranno mesi caldi :asd:
coschizza
19-09-2020, 23:25
Series S è una mossa azzardata sotto diversi punti di vista , non è definibile nemmeno come mid-gen; Xbox one s, one x, series s e series... Microsoft, complimenti per la nomenclatura, solo noi 4 nerd sui forum siamo pienamente consapevoli della situazione, la massa nel 2021 sugli scaffali troverà un un'insalata di prezzi e prestazioni con poco senso ("per giocare a 1440p"... Ma siamo nel 2010? i 4k sono standard da anni, i fullhd sono praticamente spariti).
A mio avviso meglio la mossa di sony, digital o full ma con uguali prestazioni superiori alla generazione precedente, nomenclatura chiara (ps4 -> ps5), marketing ben calibrato sui media, strategia incentrata sulle esclusive.
4K standard? E chi lo dice il fatto che una cosa sia in vendita non vuol dire che sia anche diffusa. Io e tutti i miei amici abbiamo tutti tv 1080p e per il pc 1080p e siamo videogiocatori incalliti. I 4K su tv ormai si trovano ma su schermi da pc no la nicchia di mercato ultra costosi, io ancora non ne ho visto 1 a casa di nessuno e neppure in azienda
coschizza
19-09-2020, 23:28
Ma perché tutti si fanno infinocchiare dal digital! Ma è follia! Prezzi digital quasi sempre a prezzo pieno, spesso il retail nei negozi lo trovo a prezzi stracciati e sullo store digital a prezzo pieno, poi quando mi stanco lo rivendo oppure mi faccio prestare un gioco... ecco che i 100 euro in più me li sono già ripagati. Prendere la digital è un suicidio
Poi scopri che compri il game pass e i giochi non ti costano più nulla
TorettoMilano
20-09-2020, 10:43
Ma perché tutti si fanno infinocchiare dal digital! Ma è follia! Prezzi digital quasi sempre a prezzo pieno, spesso il retail nei negozi lo trovo a prezzi stracciati e sullo store digital a prezzo pieno, poi quando mi stanco lo rivendo oppure mi faccio prestare un gioco... ecco che i 100 euro in più me li sono già ripagati. Prendere la digital è un suicidio
beh forse non tutti hanno il tuo stile di vita. il sottoscritto ogni volta che ha potuto eliminare i cd lo ha fatto. non mi piace collezionare e non mi piace dover fare attenzione a chi presto cd, curare cd, trovare spazi dove sistemare i cd, ecc. fu così all'uscita degli mp3 e fu così dall'uscita degli store digitali. ah l'unico gioco preso a prezzo pieno che ricordi costava (e costa tutt'ora, mai scontato) 30 euro. c'è sempre chi è diverso da te, in peggio e in meglio
p.s. se hai un amico/parente fidato ci si condivide l'account e si può usare tutti e due il plus e i giochi pagandoli la metà :)
Titanox2
20-09-2020, 11:00
ovvio sarebbe una console totalmente inutile, a sto punto uno si teneva la gen vecchia.
Tetsuro P12
20-09-2020, 16:48
La volpe e l'uva. Sta facendo pagare console e giochi più della precedente generazione. I giochi già con differenze grafiche risibili a 80 euro. Auguroni.
E buon diveritmento a giocare con la cozza (vago riferimento alle forme sexy PlayStation).
Poi c'è gente che 300 euro li spende sulla console, l'unica che può piazzare sulla mensola o la scrivania, e coi soldi risparmiati ci compra più giochi. :read:
nickname88
20-09-2020, 17:43
Poi c'è gente che 300 euro li spende sulla console, l'unica che può piazzare sulla mensola o la scrivania, e coi soldi risparmiati ci compra più giochi. :read:Con 49-59€ per ogni nuovo gioco AAA, quanti giochi in più nell'arco di 8 anni potrai mai piazzare risparmiando sulla console ? :rolleyes:
Con una media di 10 giochi l'anno, parliamo di 80 titoli ad utente nel corso della vita di una console e se facciamo finta che l'utente di turno riesce ad accaparrarseli mediamente a circa la metà di media, saranno almeno 2400€ di videogiochi + 50/60€ l'anno per poter usufruire del MP online e tu ti fai problemi a risparmiare 200€ ? :asd:
Tetsuro P12
20-09-2020, 18:09
Con 49-59€ per ogni nuovo gioco AAA, quanti giochi in più nell'arco di 8 anni potrai mai piazzare risparmiando sulla console ? :rolleyes:
Con una media di 10 giochi l'anno, parliamo di 80 titoli ad utente nel corso della vita di una console e se facciamo finta che l'utente di turno riesce ad accaparrarseli mediamente a circa la metà di media, saranno almeno 2400€ di videogiochi + 50/60€ l'anno per poter usufruire del MP online e tu ti fai problemi a risparmiare 200€ ? :asd:
Coi giochi scontati al 30% diciamo 5 giochi. Considerando che in tre anni di Nintendo Switch ne ho comprati una decina direi 'tanta roba'. No?
Il grande vantaggio delle console è che costano meno rispetto ad un PC. Un PC che con 300 euro ti offre 8 core Zen 2, RDNA 2, 10 GB di RAM GDDR6, 500 GB di un SSD NVME e che puoi infilare in uno scaffale? Nello scaffale X non ci entra, e comunque devi rinunciare a quei 5 giochi.
E poi inquina come una dannata sotto tutti i punti di vista.
nickname88
20-09-2020, 22:40
Coi giochi scontati al 30% diciamo 5 giochi. Considerando che in tre anni di Nintendo Switch ne ho comprati una decina direi 'tanta roba'. No?
Il grande vantaggio delle console è che costano meno rispetto ad un PC. Un PC che con 300 euro ti offre 8 core Zen 2, RDNA 2, 10 GB di RAM GDDR6, 500 GB di un SSD NVME e che puoi infilare in uno scaffale? Nello scaffale X non ci entra, e comunque devi rinunciare a quei 5 giochi.
E poi inquina come una dannata sotto tutti i punti di vista.
Giochi poco e anche così spenderai comunque molto di più in giochi che nella console, sbattersi per risparmiare 200 euro in un decennio fa solo ridere, discorsi del genere li fa uno scolaro squattrinato che campa con la paghetta.
Poi fatemi capire risparmiare le 200 euro di turno e poi si compera l'OLED da 2.5/3k euro ?
La storia dello scaffale poi, sembra che viviate in un monolocale da 20mq ? Manco si stesse parlando di parcheggiare un auto nel salotto.
Tetsuro P12
20-09-2020, 22:49
Giochi poco e anche così spenderai comunque molto di più in giochi che nella console, sbattersi per risparmiare 200 euro in un decennio fa solo ridere, discorsi del genere li fa uno scolaro squattrinato che campa con la paghetta.
Poi fatemi capire risparmiare le 200 euro di turno e poi si compera l'OLED da 2.5/3k euro ?
La storia dello scaffale poi, sembra che viviate in un monolocale da 20mq ? Manco si stesse parlando di parcheggiare un auto nel salotto.
Eh, tu sei troppo esperto signor Ultrasharp. Immagino che anche lo Switch sia un tablet da sfigati...:doh:
19giorgio87
21-09-2020, 02:20
xbox series S venderà nei paesi in via di sviluppo come qui, in Perù. dove la PS4 si vende ancora a 300€.
poi, ma chi la vede la differenza tra 1440p e 4k quando giochi seduto a 2m dalla tv?
c'è gente che vuole giocare ai videogiochi per giocarli, non per farsi le seghine su come è dettagliato il bottone del cappotto del NPC in terzo piano....
Tetsuro P12
21-09-2020, 07:45
xbox series S venderà nei paesi in via di sviluppo come qui, in Perù. dove la PS4 si vende ancora a 300€.
poi, ma chi la vede la differenza tra 1440p e 4k quando giochi seduto a 2m dalla tv?
c'è gente che vuole giocare ai videogiochi per giocarli, non per farsi le seghine su come è dettagliato il bottone del cappotto del NPC in terzo piano....
Venderà ovunque, perché non è poi così facile trovare gente (non-nerd) disposta a spendere 500 euro per una console. Molti preferiranno spendere meno e sceglieranno la S, altri non acquisteranno finché le ammiraglie non caleranno di prezzo e di dimensioni.
nickname88
21-09-2020, 09:08
Eh, tu sei troppo esperto signor Ultrasharp. Immagino che anche lo Switch sia un tablet da sfigati...:doh:Non penso vi siano seghe mentali riguardanti il costo dei prodotti Nintendo.
Tetsuro P12
21-09-2020, 09:12
Non penso vi siano seghe mentali riguardanti il costo dei prodotti Nintendo.
Le versioni pompate generalmente vendono una frazione rispetto alle versioni base. E questo discorso vale per tutti i produttori, vedi il flop di PS4 Pro e Xbox One X. Che poi nelle nuove offerte manchi il lettore Blu-Ray che per alcune persone è fondamentale è un altro discorso, ma i giocatori spesso non si fanno 'seghe mentali' sulle prestazioni. Ai giocatori interessano i giochi.
nickname88
21-09-2020, 09:26
Le versioni pompate generalmente vendono una frazione rispetto alle versioni base. E questo discorso vale per tutti i produttori, vedi il flop di PS4 Pro e Xbox One X. Che poi nelle nuove offerte manchi il lettore Blu-Ray che per alcune persone è fondamentale è un altro discorso, ma i giocatori spesso non si fanno 'seghe mentali' sulle prestazioni. Ai giocatori interessano i giochi.Pro e X sono uscite 3/4 anni dopo quando il mercato era già saturo, e non mi sembra che fra le 2 Xbox sia la S ad esser quella più attesa.
Alla fine ho solo detto che 200 euro risparmiati nella spesa totale sono poca roba, il che è vero in relazione al totale della spesa che farai in giochi, abbonamenti e TV. Solo agli adolescenti può interessare la versione economica, non di certo perchè non riconoscano la qualità aggiunta ma semplicemente perchè oltre non ci arrivano con la paghetta.
Tetsuro P12
21-09-2020, 09:33
Pro e X sono uscite 3/4 anni dopo quando il mercato era già saturo, e non mi sembra che fra le 2 Xbox sia la S ad esser quella più attesa. Il lettore BR poi a non mancare mai è propria nella series X.
No, le base vendono il doppio o anche il triplo nel mentre, quindi è un discorso che non tiene.
Tra gli early adopters sicuramente la X è la più attesa, ma non sono gli early adopters che fanno il mercato. Gli early adopters non sono 50 milioni. E' l'assenza del Blu-Ray che fa la differenza. Se uno compra digitale e non gli interessa comprare i film su disco magari non gli interessa spendere il doppio per avere le stesse cose o qualche texture più definita.
Feanorlike
21-09-2020, 09:58
Sony non aveva bisogno di rilasciare il modello a 4 teraflops perchè è gia in circolo da un paio d’anni e si chiama PS4Pro, ora se per voi quello che ha azzeccato la proposta di marketing di vendere una console super vecchia a 299 euro è la Microsoft allora siete voi che presupponete che il pubblico non ne capisca nulla, il che è lecito quanto volete se parliamo di un bambino o della mamma del bambino ma appena arrigi a 15/16 anni penso che un minimo ti chiedi perchè riescono a venderla a 299 euro, e la risposta è semplice, perchè ha la potenza che aveva la WiiU quando sono uscite le PS4 e da giocatore pc o sonaro o come volete targarmi cio mi preoccupa un po’ perchè come al solito gli sviluppatori dovranno tenere in considerazione una console uscita gia vecchia e siamo neanche al primo anno di vita, quindi se volete comprare microsoft fatemi il favore di non prendere il modello a 299 e di cancellarlo dal mercato perchè non è una nuova generazione, e se non vi comprare uno schermo 4k tra 7 anni fossi in voi riconsidererei la spesa della console XD
a mio avviso Sony sta facendo di tutto per fallire.
politiche di marketing del tutto sbagliate e non puoi contare sempre sulle esclusive (che poi non sono, visto che dopo 2 anni escono su PC).
verissimo!
tempo 1 anno, neanche, e la Sony chiuderà per fallimento!
anche un comunissimo utente di un forum riesce a capirlo, mentre la squadra di marketing e le squadre di ingegneri della Sony non ci arrivano!! :muro:
cronos1990
21-09-2020, 10:04
4K standard? E chi lo dice il fatto che una cosa sia in vendita non vuol dire che sia anche diffusa. Io e tutti i miei amici abbiamo tutti tv 1080p e per il pc 1080p e siamo videogiocatori incalliti. I 4K su tv ormai si trovano ma su schermi da pc no la nicchia di mercato ultra costosi, io ancora non ne ho visto 1 a casa di nessuno e neppure in aziendaNon ho trovato dati precisi, ma già nel 2016 due terzi dei potenziali acquirenti erano interessati a TV in 4K, nel 2018 più della metà delle TV spedite erano in 4K e ho letto stime che parlano di una diffusione di TV in 4K UHD di circa un terzo delle TV possedute (il che vuol dire che una parte dei restanti due terzi possiede una TV 4K non UHD).
Avrei voluto trovare dati più precisi e recenti, ma a spanne possiamo dire che oggi come oggi non sarebbe strano che oltre il 50% degli utenti possiede una TV 4K. Mettici anche il fatto di prezzi oramai calati drasticamente e store che vendono sempre meno TV con risoluzioni inferiori, e il gioco è fatto.
L'annuncio di Sony è ovviamente rivolto ad ostacolare il marketing di Microsoft, ma non è neanche un ragionamento campato per aria.
nickname88
21-09-2020, 10:10
E' l'assenza del Blu-Ray che fa la differenza. Se uno compra digitale e non gli interessa comprare i film su disco magari non gli interessa spendere il doppio per avere le stesse cose o qualche texture più definita.Il BR serve principalmente per abbattere un po' la spesa sui giochi facendo compra vendita, cosa impossibile da fare con i titoli in formato digitale che su console oltre a non essere rivendibili, costano spesso di più e col tempo si svalutano molto più lentamente. Oltre appunto anche al fatto di non poter essere presi di seconda mano.
Quindi anche i 100€ risparmiati per la versione digitale di PS5 sono ironici visti che li recupererai alla grande e in breve tempo con la spesa nei giochi.
TorettoMilano
21-09-2020, 10:38
Il BR serve principalmente per abbattere un po' la spesa sui giochi facendo compra vendita, cosa impossibile da fare con i titoli in formato digitale che su console oltre a non essere rivendibili, costano spesso di più e col tempo si svalutano molto più lentamente. Oltre appunto anche al fatto di non poter essere presi di seconda mano.
Quindi anche i 100€ risparmiati per la versione digitale di PS5 sono ironici visti che li recupererai alla grande e in breve tempo con la spesa nei giochi.
come dicevo prima condividendo l'account con un amico/parente fidato paghi la metà sia il plus che i giochi e si può giocare in contemporanea
Feanorlike
21-09-2020, 10:41
È vero che il disco puoi rivenderlo ma i giochi in digitale puoi condividerli con un amico se ti fidi e vi settate la ps4 come primaria dell’altro (ci sono tutorial su internet) in questa maniera io personalmente pago il ps plus una volta ogni due anni (una volta il mio amico, una volta io) e ci condividiamo tutta la libreria potendo anche giocare allo stesso gioco contemporaneamente, cosi facendo io ho avuto gratuitamente (li ha pagati lui) Persona 5, Last of Us Remastered, The last of us 2, Bloodborne (che in realtà possiedo anche io perchè cazzo è bloodborne), Marvel Spider Man, Days Gone, Batman (mai giocato ne io ne lui XD), KHIII, Tomb Raider, Beyond two souls, Death Stranding, The Order (lmao ma almeno l’ho provato che ve devo di...platino in 8 ore) e tutto il ps plus con i giochi rilasciati per il plus quindi Life is Strange, Fall Guys, Rocket League, classici come grim fandango e days of the tentacle e compagnia tutti pagati a metà prezzo praticamente pagando il plus una volta ogni due anni.
Io dal mio canto gli ho condiviso Red Dead Redemption 2, GTA, Dragon Quest XI, qualche AC (rip, xo se li è giocati alla fine quando non c’hai cazzi funzionano), ma anche cose che non compreresti mai dovessi comprare prima gioconi come TLOU tipo NFS heat, Dark anthology Man of Medan, Detroit Become Human.
Se avessi dovuto fare la compravendita col disco ce ne avrei messo di tempo e comunque non potrei rigiocare mai questi giochi, quando almeno alcuni fa comodo tenere in giro ed ho riscaricato piu volte negli anni (anche perche hai il lusso di poterci mettere il tempo che vuoi senza paura di svalutare il gioco dato che non puoi venderlo comunque se è in digital)
Vabbeh comunque sto casino per dire che se ti architetti e hai un amico potete dividervi i titoli e comprarvi quelli preferiti per voi e giocando anche ai titoli di un amico, perlomeno quelli che vi possono interessare e tutto sommato giochi a tanti giochi spendendo la metà fi quello che avresti speso in origine. Non ho nominato Uncharted 4, Bloodborne e God of War perchè di quelli abbiamo o entrambi la versione digital (comprate prima di fare la condivisione) o nel caso di GOW abbiamo un disco retail che ci lanciamo come due scimmie impazzite ed è un po scomodo da condividere dato che in tutto cio mi sono scordato di dire che lui ora vive a Milano e io sono di Napoli, quindi possiamo solo condividerci i giochi digital, un altro motivo per il quale io ho giocato a the witcher e lui no, e vorrei dire che la copia disco di The Witcher 3 è forse stata l’ultima vera copia disco valida che io ho visto in vita mia, ha la sleeve intorno come i bei giochi di una volta, e dentro ci sono Blu Ray di gioco, mappa enorme del gioco, mini manualetto, lettera di ringraziamento Cd Project red e secondo CD con tutta la colonna sonora del gioco (che è pure bellissima XD) e io l’ho comprata per non venderla, quindi fate voi!
nickname88
21-09-2020, 14:24
Ma che discorsi sono scusate ?
Uno deve dipendere da altri quando vuole comprare un gioco o giocare ?
Nessuno può vietare certe pratiche ovviamente ma non penso siano da tenere in considerazione in un discorso generico.
Inoltre se hai il formato FISICO del gioco non solo lo condividi comunque, ma alla fine della condivisione quando tutta la tua crew l'ha finito lo puoi comunque rivendere.
A questo punto puoi condividere pure il tuo device con N persone sotto accordi basati su strette di mano però non so quanto sia attinente ciò.
TorettoMilano
21-09-2020, 14:28
Ma che discorsi sono scusate ?
Uno deve dipendere da altri quando vuole comprare un gioco o giocare ?
Se hai il formato FISICO del gioco non solo lo condividi comunque ma alla fine della condivisione lo puoi comunque rivendere.
A questo punto puoi condividere pure il tuo device con N persone sotto stretta di mano, alternandovi a seconda degli orari e degli impegni. Nessuno lo potrebbe vietare ma dubito sia il genere di situazioni da menzionare.
ognuno ha le proprie preferenze e si basa su quelle per la scelta della console. io non ho preso nemmeno un gioco fisico per ps4, ci fosse stata una ps4 alldigital avrei risparmiato.
in effetti condividere un account (lo configuri una volta e sei a posto per sempre) è comodo uguale a spedirsi via posta la console, grazie per la dritta :D
p.s. breaking news: microsoft ha acquisito zenimax/bethesda ...
19giorgio87
21-09-2020, 14:59
verissimo!
tempo 1 anno, neanche, e la Sony chiuderà per fallimento!
anche un comunissimo utente di un forum riesce a capirlo, mentre la squadra di marketing e le squadre di ingegneri della Sony non ci arrivano!! :muro:
guarda, magari non è il caso di sony, ma vedi che non è sbagliato..puoi mettere anche 100 dei migliori esperti, ma a volte sono talmente distaccati dalla realtà, che finiscono per fare un prodotto per se stessi e non per le masse.
vedi naughty dog e disney...
TorettoMilano
21-09-2020, 15:04
guarda, magari non è il caso di sony, ma vedi che non è sbagliato..puoi mettere anche 100 dei migliori esperti, ma a volte sono talmente distaccati dalla realtà, che finiscono per fare un prodotto per se stessi e non per le masse.
vedi naughty dog e disney...
qualsiasi azienda del mondo sbaglia ma non per questo tutti dovremmo metterci a fare gli esperti di marketing. quello che succederà lo vedremo :)
Sony non aveva bisogno di rilasciare il modello a 4 teraflops perchè è gia in circolo da un paio d’anni e si chiama PS4Pro, ora se per voi quello che ha azzeccato la proposta di marketing di vendere una console super vecchia a 299 euro è la Microsoft allora siete voi che presupponete che il pubblico non ne capisca nulla, il che è lecito quanto volete se parliamo di un bambino o della mamma del bambino ma appena arrigi a 15/16 anni penso che un minimo ti chiedi perchè riescono a venderla a 299 euro, e la risposta è semplice, perchè ha la potenza che aveva la WiiU quando sono uscite le PS4 e da giocatore pc o sonaro o come volete targarmi cio mi preoccupa un po’ perchè come al solito gli sviluppatori dovranno tenere in considerazione una console uscita gia vecchia e siamo neanche al primo anno di vita, quindi se volete comprare microsoft fatemi il favore di non prendere il modello a 299 e di cancellarlo dal mercato perchè non è una nuova generazione, e se non vi comprare uno schermo 4k tra 7 anni fossi in voi riconsidererei la spesa della console XD
Non so se la serie S venderà o meno, e comunque non mi cambia niente, però non è una console vecchia è una console depotenziata che farà girare a qualità inferiore tutti i giochi che usciranno per la serie X fino a fine vita di questa generazione. Se compri una ps4 o xbox x adesso sai che a un certo punto il supporto sarà terminato anche se sulla carta sono superiori alla serie S quindi se qualcuno vuole risparmiare e comunque avere la garanzia di una console destinata a durare punterà sulla serie S rispetto alla X.
Poi se dovessi scegliere per me eviterei le versioni all digital quindi prenderei serie X o ps5 completa, ovviamente non al day one.
Feanorlike
22-09-2020, 11:57
Ma che discorsi sono scusate ?
Uno deve dipendere da altri quando vuole comprare un gioco o giocare ?
Nessuno può vietare certe pratiche ovviamente ma non penso siano da tenere in considerazione in un discorso generico.
Inoltre se hai il formato FISICO del gioco non solo lo condividi comunque, ma alla fine della condivisione quando tutta la tua crew l'ha finito lo puoi comunque rivendere.
A questo punto puoi condividere pure il tuo device con N persone sotto accordi basati su strette di mano però non so quanto sia attinente ciò.
Il mio era un discorso personale, sicuramente non sono il solo a farlo in quanto l’ho appreso da google (lol), comunque non volevo farne un discorso generale ma solo un esempio pratico, avendo la condivisione con un amico di lunga data io personalmente mi trovo molto bene, alla fine è come se li condividessi con un fratello che vive da un’altra parte tutto qui. Poi le limitazioni neanche le nascondo, e ce ne sono, innanzitutto non puoi condividere il digitale con piu di una persona, cioe puoi ma non ti torna dietro nulla in quanto puoi settare come primario della tua play un solo account quindi non ne guadagneresti in giochi, poi i tuoi giochi puoi giocarli solo se hai la connessione internet perchè il tuo account non è primario della tua play quindi si comporta come se fosse un ospite, gioca a tutti i giochi del primario senza check internet ma ai propri puoi giocare solo se sei connesso e loggato, avendo sempre internet non è un mio problema. Quindi anzi è quella classica soluzione per poche persone, che peró se hai lo sbatti di impostarla una volta dopo 3 anni e come a me non ti interessa rivendere il gioco puó al contrario farti risparmiare qualche euro senza dover per forza entrare nella compravendita retail tutto quì, poi sono conscio che non tutti hanno l’amico sonaro o lo sbatti o non gli piace semplicemente il digitale sentendosi piu liberi cosi, ma comunque volevo precisare che a me questa “relazione” non ha dato nessuna dipendenza XD cioe se mi piace un gioco tantissimo e non posso aspettare che lo compri il mio amico lo compro io, se dovesse mai finire non sarebbe un problema e mi ricomprerei scontati i giochi che vorrei rigiocare, ma comunque mai avuto problemi su questo piano volevo precisare solo questo lol! Ognuno faccia cio che lo fa sentire piu libero, alla fine per questo esistono le due versioni
mentalray
07-12-2020, 17:31
Personalmente concordo con Sony. Non prenderei mai la Xbox S a 299€ con la sorella maggiore a 499€. 52CU vs 20; 12 vs 4TF.
Se i numeri sono questi la XBOX serie X vale tutti i 200€ in più se poi la PS5 la mettono veramente a 399€ (10.2TF) per 100€ avresti più del doppio dei TF e siccome con la console ci si gioca i TF della GPU sono molto importanti perfino, secondo me, della potenza della CPU.
Meglio una parte CPU 6/12 e metterla a 199/249€ che tenere un octacore su un'iGP da 4TF.
Mia opinione.
Bah, onestamente mi frega meno di nulla dei tera flopppps e dei vcores presenti in una console, la serie S me la sono presa perché ho un ottimo monitor 1440p a 144hz che é infinitamente meglio di tante schifezze da 4 soldi a risoluzione 4k con pannelli TN o VA spesso usati dai gamers.
La S poi é piccolissima e soprattutto é SILENZIOSSIMA, non la scambierei neanche alla pari con la serie X o con la PS5.
Per quanto riguarda il costo 299euro se ci pensi sono pure pochi, cosi' come sono pochi i 499 per la serie X, basta farsi un preventivo per un PC dalle caratteristiche simili.
Solo il controller lo pagheresti da solo 60 euro.
Con 13 euro al mese poi gioco a piu' di 100 titoli su console, pc e dispositivi android.
mentalray
07-12-2020, 17:43
Ma perché tutti si fanno infinocchiare dal digital! Ma è follia! Prezzi digital quasi sempre a prezzo pieno, spesso il retail nei negozi lo trovo a prezzi stracciati e sullo store digital a prezzo pieno, poi quando mi stanco lo rivendo oppure mi faccio prestare un gioco... ecco che i 100 euro in più me li sono già ripagati. Prendere la digital è un suicidio
c'é ancora chi si compra i giochi? ... su supporto fisico poi ... :asd:
E poi vi lamentate del prezzo della console magari, con 5 giochi ve la siete già ricomprata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.