View Full Version : Microsoft abbandona Win98 e nt4
mcardini
28-07-2002, 21:31
http://www.cyberotecnica.net/(ev0phvqkaix245451j0jdsug)/default.aspx?board=6&teg=n&log=n&cht=n&src=n&view=n&p=6044
Addio glorioso nt4 :(
è una decisione drastica ma giusta, non si puo continuare a portarsi dietro tutti i vekki SO...
mcardini
29-07-2002, 18:00
Per win nt4 forse si ma per win98 che ha ancora molti utenti in tutto il mondo, potevano aspettare un pò di +.
Vero. Così facendo la Microsoft forza gli utenti a volgere verso Xpippo, cioè verso una piattaforma unica. Se non sbaglio, pare che già a partire da aprile del 2003, gli utenti non troveranno più le licenze OEM di W2K...:(, quindi dovranno "per forza" optare per Xpippo.
Concludendo: teniamocelo stretto il 98, soprattutto quello SE, visto che i giochini continueranno a girare meglio su quella piattaforma rispetto a quella di XP, e teniamoci stretto anche il W2K ;) .
Originariamente inviato da Gibbus
[B]Vero. Così facendo la Microsoft forza gli utenti a volgere verso Xpippo, cioè verso una piattaforma unica. Se non sbaglio, pare che già a partire da aprile del 2003, gli utenti non troveranno più le licenze OEM di W2K...:(, quindi dovranno "per forza" optare per Xpippo.
Concludendo: teniamocelo stretto il 98, soprattutto quello SE, visto che i giochini continueranno a girare meglio su quella piattaforma rispetto a quella di XP, e teniamoci stretto anche il W2K ;) .
Io non capisco questo astio per WinXP. I gioki vanno piu veloci di Win9x, tutto il resto è stabilissimo...
astro sid
29-07-2002, 21:21
Originariamente inviato da NiKo87
[b]
Io non capisco questo astio per WinXP. I gioki vanno piu veloci di Win9x, tutto il resto è stabilissimo...
Ma fa schifo... :(
Come si fa a lavorare tra animali che ti dicono cosa devi fare e icone che, per quanto belle, non hanno una minima parvenza di serietà?
Originariamente inviato da astro sid
Ma fa schifo... :(
Come si fa a [b]lavorare tra animali che ti dicono cosa devi fare e icone che, per quanto belle, non hanno una minima parvenza di serietà?
Guarda di animale c'è solo quello del Cerca ke non mi da nessun fastidio, almeno fino a quando non abbaiera o fara i suoi bisogni sul monitor.
Le icone ke te frega? L'interfaccia è supercustomizzabile e la fai diventare come vuoi...
astro sid
29-07-2002, 23:08
Poi con tutti 'sti wizard e ballontips e menate varie...
Mi sa che visto che bisogna comunque reimparare tutto da capo punterò lo studio verso il pinguino e i suoi derivati... :D
XP???? Poco serio, molto esigente in risorse specialmente in memoria ram, disco in perenne swapping, 10000 servizi aperti quando ne servirebbero moooolti meno, zeppo di INutility, driver tuttora un pò rozzi con periferiche tipo schede sat o simili.
Solo per dire "bene io sono acceso ora possiamo lavorare" mi si ciuccia 90-100 MB di ram................ maperfavore non chiamatelo sistema operativo, i veri S.O. sono altri e potrebbero offendersi ;)
Potenza del marketing
ciao
-=Krynn=-
30-07-2002, 10:01
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Guarda di animale c'è solo quello del Cerca ke non mi da nessun fastidio, almeno fino a quando non abbaiera o fara i suoi bisogni sul monitor.
Le icone ke te frega? L'interfaccia è supercustomizzabile e la fai diventare come vuoi...
che tra l'altro è possibile levare, basta spuntare la casella apposita nelle opzioni.
Poi ogni icona è customizzabile,e volendo si può tornare all'interfaccia classica..
che volete di + scusate?
Originariamente inviato da -=Krynn=-
[B]
che tra l'altro è possibile levare, basta spuntare la casella apposita nelle opzioni.
Poi ogni icona è customizzabile,e volendo si può tornare all'interfaccia classica..
che volete di + scusate?
Se non trovano il motivo di criticare Microsoft non sono contenti.
Pero non glielo dire ke senza Microsoft adesso eravamo a Unix e i videogioki, word processor, insomma il PC come conosciamo oggi non sarebbe mai esistito...
già non sarebbe esistito :)
senza windows vi immaginate in che modo uno si può connettere ai forum di hwupgrade x ricercare assistenza x installare un winmodem sotto linux? :) sarebbe spacciato non saprebbe dove mettere le mani :)
ma poi scusate a parte l'assistenza tecnica (a che serve poi con windows 98...) i driver mica li fa microsoft...
vi comprate una geforce 5? usciranno i detonator compatibili x win 98 no? ci perderebbe la nvidia che ne venderebbe di meno se non lo facesse... e cosi discorrendo....
la conexant non vuole più supportare i suoi modem sotto linux a me che mi frega mi prendo i sorgenti e se sono un bravo programmatore me li ottimizzo io... opensource powah ;)
ma poi se microsoft nn li vuole più supportare xchè nn rilascia i sorgenti? se li rilasciasse sarei pronto a scommettere che gli utenti windows 98 si moltiplicherebbero
Originariamente inviato da astro sid
Ma fa schifo... :(
Come si fa a [b]lavorare tra animali che ti dicono cosa devi fare e icone che, per quanto belle, non hanno una minima parvenza di serietà?
:D :D :D
Concordo ! W win 2000 !;)
astro sid
30-07-2002, 12:53
Originariamente inviato da NiKo87
[b]
Se non trovano il motivo di criticare Microsoft non sono contenti.
Pero non glielo dire ke senza Microsoft adesso eravamo a Unix e i videogioki, word processor, insomma il PC come conosciamo oggi non sarebbe mai esistito...
Ecco, appunto! Senza Microsoft avremmo potuto lavorarci con 'ste macchine! :D
Io qui sento solo kiakkere, ma una distro di Linux facile per tutti com'è Windows la devo ancora vedere. Adesso continuate con i vostri discorsi di filosofia OpenSource, ma ogni tanto scendete sulla terra e guardate come stanno realmente le cose.
Il 90% delle persone non sa manco cos'è una CPU, eppure ha la possibilita, con Windows, di utilizzare facilmente un PC...
astro sid
30-07-2002, 13:44
Sto dicendo che con la politica intrapresa da MS il loro WinXP rimarrà nelle case della gente che, come dici tu, magari non sa cos'è una CPU (e non è il 90% delle persone), mentre negli ambiti professionali si ricercheranno delle alternative. Quante ne vedi tu di alternative? Per il momento io ne vedo una sola!
Ho capito che bisogna smaronarsi e studiarselo 'sto Linux, ma almeno fa quello che gli dici e non quello che vuole lui! :rolleyes:
E comunque non sto criticando chi utilizza Xp. Sto solo esponendoti il mio pensiero, ok? :)
Originariamente inviato da astro sid
[B]Sto dicendo che con la politica intrapresa da MS il loro WinXP rimarrà nelle case della gente che, come dici tu, magari non sa cos'è una CPU (e non è il 90% delle persone), mentre negli ambiti professionali si ricercheranno delle alternative. Quante ne vedi tu di alternative? Per il momento io ne vedo una sola!
Ho capito che bisogna smaronarsi e studiarselo 'sto Linux, ma almeno fa quello che gli dici e non quello che vuole lui! :rolleyes:
E comunque non sto criticando chi utilizza Xp. Sto solo esponendoti il mio pensiero, ok? :)
In ambito professionale ci sta Win 2k Server e tra poco Win .Net.
Linux non lo vedo bene in ambito professionale, sta distruggendo quel poco ke rimaneva di concorrenza a Microsoft, vedi il caso di Silionc Grapich...
astro sid
30-07-2002, 15:06
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
In ambito professionale ci sta Win 2k Server e tra poco Win .Net.
Hai mai provato a configurare il DNS di W2K server? :rolleyes:
Ogni due per tre alza la linea per lanciare delle query DNS nel vuoto...
[b]Linux non lo vedo bene in ambito professionale, sta distruggendo quel poco ke rimaneva di concorrenza a Microsoft, vedi il caso di Silionc Grapich...
Vediamo! :)
Linux non lo vedo bene in ambito professionale
In ambito molto professionale c'è SOLO "UX". Che sia Hp, SCO, Solaris o Lin....
Prova a gestire DB, Web, Datawarehouse, i punti della miralanza... con Win. Professionale non è 'small business'. Anche se chi sa fare i conti (professionali) si fa Linux ed al limite (al limite) Win per le WS e NetServer!
Che preferiate Linux è un conto me che mi si dice che win XP fa pena per via di un paio di settaggi grafici che in due secondi possono essere disabilitati per riportare la grafica a quella decisamente più spartana di win 2000 è un altro. La cosa la trovo ancor più buffa se si pensa che costoro, al perdere due secondi per riconfigurare win preferiscono perdere molte ore per settare al meglio linux o peggio qualche mese per impararselo........:confused:
Mah:confused:
Win Xp ha tutte quelle funzioni che in win98 bisogna andarsi a cercare nello shareware, mi riferisco al resume nei download, al visualizzatore delle immagini e dei video, alla sicurezza ecc ecc.
Purtroppo occupa parecchio spazio e sembra lievitare piuttosto rapidamente... questo è il motivo principale per il quale sono tornato al w98 avendo solo 6 gb.
Un Pc moderno credo abbia in XP un sistema operativo tra i più completi (forse il più completo).
Linux decollerà veramente quando toglieranno quegli scogli poco digeribili che vanno dalla difficile istallazione dei programmi alla poca disponibilità degli stessi... per il resto ha fatto veramente passi da giganti e mi stupisco come non si riescano a colmare queste lacune.
neanche l'installazione dei programmi è un problema...
con debian basta che fai apt-get install nomeprogramma
se lo trova nei cd di installazione ti chiede il cd lo inserisci e lo installa senò basta che lo ocnfiguri x il server debian e ti scarica i programmi da li installandoteli da solo
con red-hat e mandrake basta fare rpm -i /directory-varie/nomeprogramma.rpm
non mi sembra questo il problema no?
forse la cosa più difficile è fare funzionare tutti i driver ma quello non è colpa di linux bensì di chi fa l'hardware... se al posto di fare driver x windows li facesse anche x linux andrebbe perfettamente...
tom.overclockPIII
07-08-2002, 22:46
Io nn capisco perkè si debba passare ad Xp così presto e soprattutto perchè un utente domestico debba per forza a prendere la versione professional xkè l'altra fa skifo!:mad:
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Io qui sento solo kiakkere, ma una distro di Linux facile per tutti com'è Windows la devo ancora vedere. Adesso continuate con i vostri discorsi di filosofia OpenSource, ma ogni tanto scendete sulla terra e guardate come stanno realmente le cose.
Il 90% delle persone non sa manco cos'è una CPU, eppure ha la possibilita, con Windows, di utilizzare facilmente un PC... ma via... adesso che linux siaq difficile mi sembra assurdo, per il discorso " senza bill saremmo ancora con le interfacce di testo" prima dell'nstaurazione dell monopolio intel-microcozz c'erano l's.o della atari, l'amigaos (il meglio :)), il mac os e molti altri, ovviamente potendo scegliere si è scelto il meglio: winzozz
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Pero non glielo dire ke senza Microsoft adesso eravamo a Unix e i videogioki, word processor, insomma il PC come conosciamo oggi non sarebbe mai esistito...
Mai sentito parlare del Mac?
E' uscito prima che tu nascessi, aveva un'interfaccia grafica amichevole quando il max che ti dava MS era il dos...:rolleyes:
ah, stava su un floppy da 750Kb e si avviava da quello direttamente.
nessuno è contro MS x partito preso, ma ammetterai che dover continuamente fare aggiornamenti, essere continuamente preda di virus e worm, dover cambiare pc ogni anno.. beh, non è carino.
e te lo dice uno che usa WinNT.
Originariamente inviato da mcardini
[B]Addio glorioso nt4 :(
un po' scassapalle ma MOOOLTO più stabile di 9x
comunque 2000 a tutt'ora mi sembra il meglio.
Originariamente inviato da NiKo87
[B]- una distro di Linux facile per tutti com'è Windows la devo ancora vedere.
- Il 90% delle persone non sa manco cos'è una CPU, eppure ha la possibilita, con Windows, di utilizzare facilmente un PC...
- mi risolvi tu i problemi che ho in sign?:rolleyes:
- su questo sono d'accordo. infatti trovo che linux abbia aspetto e procedure troppo diverse da quello che è lo standard "de facto" di win.
Originariamente inviato da zappy
[B]
Mai sentito parlare del Mac?
E' uscito prima che tu nascessi, aveva un'interfaccia grafica amichevole quando il max che ti dava MS era il dos...:rolleyes:
ah, stava su un floppy da 750Kb e si avviava da quello direttamente.
nessuno è contro MS x partito preso, ma ammetterai che dover continuamente fare aggiornamenti, essere continuamente preda di virus e worm, dover cambiare pc ogni anno.. beh, non è carino.
e te lo dice uno che usa WinNT.
Il Mac lo conosco e negli uffici puo andare, ma in altri ambiti non lo vedo bene vista la sua arkitettura "kiusa"...
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Il Mac lo conosco e negli uffici puo andare, ma in altri ambiti non lo vedo bene vista la sua arkitettura "kiusa"...
Perchè, win è "aperto"?:D
Originariamente inviato da zappy
[B]
Perchè, win è "aperto"?:D
Parlavo di Hardware, con il Mac sono legato se voglio fare Upgrade...
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Parlavo di Hardware, con il Mac sono legato se voglio fare Upgrade...
Si parlava di SW!
Io ho citato il mac, xchè tu hai detto che senza Ms ci sogneremmo dei computer come quelli odierni. Il discorso era quindi sul piano sw, non hw: ms fa solo sw!
Xaltro riguardo al mac non credo che sia poi così terribilmente chiuso: usa dischi ide/scasi, ha l'usb...
Ho sentito dire che anche compaq (PC) è piuttosto "chiusa" nel senso che dici tu.
:)
Originariamente inviato da zappy
[B]
Si parlava di SW!
Io ho citato il mac, xchè tu hai detto che senza Ms ci sogneremmo dei computer come quelli odierni. Il discorso era quindi sul piano sw, non hw: ms fa solo sw!
Xaltro riguardo al mac non credo che sia poi così terribilmente chiuso: usa dischi ide/scasi, ha l'usb...
Ho sentito dire che anche compaq (PC) è piuttosto "chiusa" nel senso che dici tu.
:)
Sisi, il software per Mac c'è. Il SO è ottimo, ci sta Office e ci stanno anke i gioki. Il problema è l'HW. Adesso tutti i Mac hanno GeForce 4 MX e se in futuro i gioki andranno male ke faccio? Cambio tutto il Mac?
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Sisi, il software per Mac c'è. Il SO è ottimo, ci sta Office e ci stanno anke i gioki. Il problema è l'HW. Adesso tutti i Mac hanno GeForce 4 MX e se in futuro i gioki andranno male ke faccio? Cambio tutto il Mac?
nn ho mai fatto caso + di tanto all'hw dei mac. ho visto che alcuni non hanno dissipatori attivi :eek: , ma sul fronte video non so. Certo che se il pc lo usi solo x giocare... ma non mi sembra il caso di dire che senza microsoft saremmo tutti fottuti.
Originariamente inviato da zappy
[B]
nn ho mai fatto caso + di tanto all'hw dei mac. ho visto che alcuni non hanno dissipatori attivi :eek: , ma sul fronte video non so. Certo che se il pc lo usi solo x giocare... ma non mi sembra il caso di dire che senza microsoft saremmo tutti fottuti.
Mica lo uso solo per giocare. Io stavo parlando delle possibili alternative al PC ke diventera uno skifo con Palladium...
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Mica lo uso solo per giocare. Io stavo parlando delle possibili alternative al PC ke diventera uno skifo con Palladium...
vorrà dire che si passa a linux su piattaforma PPC:D
comunque è ancora da vedere se Palladium riescono a farlo... nn disperare:D
Originariamente inviato da zappy
[B]
vorrà dire che si passa a linux su piattaforma PPC:D
comunque è ancora da vedere se Palladium riescono a farlo... nn disperare:D
Noi dobbiamo ostacolarli :p
deafnigger
09-08-2002, 21:42
Ebbasta! Smettetela di fare il tiro a bersaglio contro la Microsoft! E poi comunque ogni OS ha un suo target: diciamo pure che l'utenza professionale si troverà a suo agio con win2k e non lo cambierà mai, perché è un sistema molto solido, e ve lo dice uno che all'università ci lavora; invece Xpippo, come qualcuno lo chiama, è per il power user che desidera dotare il proprio pc superveloce e moderno di un sistema completo, facile da usare, altamente configurabile, ma con un occhio alla stabilità di un kernel derivato da win2k.
Ricordiamoci che ogni rosa ha le sue spine: Microzozz ha fallito con Me proprio perché non tagliava i ponti col passato. Io l'ho avuto: tutto bene finché non sono andato ad installare lo scanner sw (ho un Hp 4100C del '99, e senza Xp con l'acquisizione guidata sarei perduto), che m'ha mandato tutto in crash. Con Xp è tutto diverso: più stabile, ma la compatibilità con i programmi ed i giochi vecchi fa un po' acqua; io non ho provato perché non vorrei minare la stabilità.
Però non mi piace che verranno tagliati fuori gli utenti di 98, che rappresentano una fetta consistente di mercato; penso anch'io che ciò avrà un effetto boomerang.
Ma lo sapete ke Microsoft gia nel 99 era pronta con un OS casalingo basato su WinNT?
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Ma lo sapete ke Microsoft gia nel 99 era pronta con un OS casalingo basato su WinNT?
Quindi nn mi pare molto corretta...
Originariamente inviato da zappy
[B]
Quindi nn mi pare molto corretta...
Marketing, non avrebbero fatto i soldi ke hanno fatto con WinME :)
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Marketing, non avrebbero fatto i soldi ke hanno fatto con WinME :)
alla faccia nostra e del nostro lavoro che va fottuto x i crash di win :mad:
x questo non mi pare proprio il caso di osannare ms
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Il Mac lo conosco e negli uffici puo andare, ma in altri ambiti non lo vedo bene vista la sua arkitettura "kiusa"...
Vedrai con il Palladium come sarà aperta...
Originariamente inviato da devis
[B]
Vedrai con il Palladium come sarà aperta...
Parlo del presente, il futuro è ancora incerto :)
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Parlo del presente, il futuro è ancora incerto :)
Ciò non toglie che se non fosse per l'antitrust la tua cara MS avrebbe introdotto il Palladium sicuramente decretando il suo monopolio assoluto. Per fortuna che esiste(l'antitrust)
Be che smetta il supporto del 98 era ora..... e anche di Nt4 perchè:
il 98 non è un sistema operativo ma un colabrodo... gestisce orrendamente la RAM oltre i 256 MB, ha un kernel che basta guardarlo per farlo andare in crash.. ok gira su Pentium 100 mhz con 16 mb di ram ma che me ne frega ora che il mercato offre processori minimo da 1 Ghz e CP con minimo 256 mb di ram?
NT4 invece è stata una bella bestia.... però ora come ora troppo scarno ed essenziale...... senza USB ecc
Direi che w2000 service pack3 è un ottimo sistema operativo senza tanti fronzoli valido sia per giocare che per il professionista
E poi veniamo alla BESTIA chiamata Windows XP.... cosa dire troppo LUNA PARK e qui nessuno puàò negarlo... ma con un po' di pazienza 5 10 minuti per chi sa muoversi e 1 oretta per chi non capisce molto di PC e l'interfaccia grafica si riporta a quella originale, gli effetti grafici si disabilitano ecc ecc ecc
Però dall'altro lato tutta la grafica di XP piace alla grande massa e quindi ci tocca perdere tempo per levarla.....
Visto che parlavate di .NET Mi è arrivata l'altro giorno la RC 1 di Windows.NET Enterprise Server
E sapete come è?.. Al di là che è per Server e non per Workstation... (gestisce fino a 32 processori ecc ecc) è windows Xp con interfaccia grafica classica non lunapark, non ha il system restore, non abilita di default il file di ibernazione ecc insomma dal punto di vista grafico e funzionale, tralasciando i servizi Net Oriented, è Xp ripulito e sinceramente nell'isieme ne giova molto ....
windows Xp installato e basta è Pesante... ma con un minimo di settaggi diventa molto carino e poi sinceramente chi ha detto che prende tanta RAM e il disco swappa sempre..... be non è vero o meglio La Ram se la prende ma la usa anche nettamente meglio del 98 inoltre la RAM va usata e non lasciata libera per perbellezza... per la questione che swappa be con un buon quantitativo di ram e avendo settato lo swap il problema è risolto.....
Come qualcuno diceva.. non lamentatevi se dovete perdere 10 minuti a disattivare il superfluo da XP quando su Linux tra una cosa e l'altra di tempo ne perdete molto di più...
ok Linux è un altra cosa;) ma quadno Linux avrà la diffusione di windows e quindi lo potrà usare anche un bambino (che poi si sappia settare è un altro conto) vedrete che la pesantezza e l'avidità di risorse si farà sentire
medita gente meditate
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Marketing, non avrebbero fatto i soldi ke hanno fatto con WinME :)
la gran cagata che hanno fatto con ME è averlo lanciato senza alcun supporto DRIVER..... io all'epoca l'ho provato sicuramente meglio del 98 ma senza driver giusti era un disatro... contignui errori..... l'ho provato dopo l'uscita di driver decenti e le cose già cambiavano.. ciò nonostante non aveva senso lanciare ME perchè c'era già w2k che andava anche troppo bene....
Qui il Marketing ha fatto un vero MIRACOLO:rolleyes:
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Be che smetta il supporto del 98 era ora..... e anche di Nt4 perchè:
il 98 non è un sistema operativo ma un colabrodo... gestisce orrendamente la RAM oltre i 256 MB, ha un kernel che basta guardarlo per farlo andare in crash.. ok gira su Pentium 100 mhz con 16 mb di ram ma che me ne frega ora che il mercato offre processori minimo da 1 Ghz e CP con minimo 256 mb di ram?
NT4 invece è stata una bella bestia.... però ora come ora troppo scarno ed essenzionale......
Direi che w2000 service pack3 è un ottimo sistema operativo senza tanti fronzoli valido sia per giocare che per il professionista
E poi veniamo alla BESTIA chiamata Windows XP.... cosa dire troppo LUNA PARK e qui nessuno puàò negarlo... ma con un po' di pazienza 5 10 minuti per chi sa muoversi e 1 oretta per chi non capisce molto di PC e l'interfaccia grafica si riporta a quella originale, gli effetti grafici si disabilitano ecc ecc ecc
Però dall'altro lato tutta la grafica di XP piace alla grande massa e quindi ci tocca perdere tempo per levarla.....
Visto che parlavate di .NET Mi è arrivata l'altro giorno la RC 1 di Windows.NET Enterprise Server
E sapete come è?.. Al di là che è per Server e non per Workstation... (gestisce fino a 32 processori ecc ecc) è windows Xp con interfaccia grafica, non ha il system restore, non abilita di default il file di ibernazione ecc insomma dal punto di vista grafico e funzionale, tralasciando i servizi Net Oriented, è Xp ripulito e sinceramente nell'isieme ne giova molto ....
windows Xp installato e basta è Pesante... ma con un minimo di settaggi diventa molto carino e poi sinceramente chi ha detto che prende tanta RAM e il disco swappa sempre..... be non è vero o meglio La Ram se la prende ma la usa anche nettamente meglio del 98 inoltre la RAM va usata e non lasciata libera per perbellezza... per la questione che swappa be con un buon quantitativo di ram e avendo settato lo swap il problema è risolto.....
Come qualcuno diceva.. non lamentatevi se dovete perdere 10 minuti a disattivare il superfluo da XP quando su Linux tra una cosa e l'altra di tempo ne perdete molto di più...
ok Linux è un altra cosa;) ma quadno Linux avrà la diffusione di windows e quindi lo potrà usare anche un bambino (che poi si sappia settare è un altro conto) vedrete che la pesantezza e l'avidità di risorse si farà sentire
medita gente meditate
mmmmm dici ke .Net ha meno fronzoli?
Lo provero allora, è piu pesante?
C'è anche da dire che molti spotacciano troppo con il PC.. e il casino diventa sovrano.....
bios delle scheda madri mai aggiornati
Driver obsoleti.. non si usa mai la versione aggiornata ma sempre quella del Cdrom della scheda video o madre
Defrag lo si fa una volta all'anno
Si abilitano 4000 effetti grafici
E potrei continuare per ore
Insomma se il pc venisse usato con un minimo di conoscenze di base ci si ritroverebbe con molti meno errori;)
In ultimo non dimentichiamoci dei PC Preassemblati molte volte la vera causa dell'instabilità... e qui chi li vende sfrutta l'ignoranza della gente:rolleyes:
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
mmmmm dici ke .Net ha meno fronzoli?
Lo provero allora, è piu pesante?
si ma devi configurare tutto il lato server... non so se ti conviene......
Cmq guarda che ne ha meno perchè hanno fatto in modo che appena installato certe cose siano già disabiltate, quindi puoi fare la stessa cosa dopo che hai installato XP;)
Come requisiti consigliati .NET richiede 700mhz di processore e 256 mb di ram, ma sinceramente gira come windows XP e anzi ad spostarsi nelle varie cartelle dell'HD in Esplora risorse è più fluido:eek:
Originariamente inviato da JamesWT
[B]
si ma devi configurare tutto il lato server... non so se ti conviene......
Cmq guarda che ne ha meno perchè hanno fatto in modo che appena installato certe cose siano già disabiltate, quindi puoi fare la stessa cosa dopo che hai installato XP;)
Come requisiti consigliati .NET richiede 700mhz di processore e 256 mb di ram, ma sinceramente gira come windows XP e anzi ad spostarsi nelle varie cartelle dell'HD in Esplora risorse è più fluido:eek:
Azz e tutta la roba del lato server non si puo disabiltare?
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Azz e tutta la roba del lato server non si puo disabiltare?
scusa se è la versione ENTERPRISE SERVER ci sarà un motivo:D:D ti ho detto che è per Server e non per Workstation... cmq alla fin fine non cambia nulla con XP quindi tienti XP;) come ho fatto io... io la versione Server la uso solo per la mia rete LAN e alcuni mie Stage casalinghi:)
Originariamente inviato da JamesWT
[B]- NT4 invece è stata una bella bestia.... però ora come ora troppo scarno ed essenzionale......
- Direi che w2000 service pack3 è un ottimo sistema operativo...
- a parte la mancanza dell'USB e della gestibilità dell'hw schifosa (no P&P e problemi in sign :eek: ) io lo trovo ancora accettabile ;)
- sono completamente d'accordo:)
Originariamente inviato da JamesWT
[B]Be che smetta il supporto del 98 era ora..... e anche di Nt4 perchè:
il 98 non è un sistema operativo ma un colabrodo... gestisce orrendamente la RAM oltre i 256 MB, ha un kernel che basta guardarlo per farlo andare in crash.. ok gira su Pentium 100 mhz con 16 mb di ram ma che me ne frega ora che il mercato offre processori minimo da 1 Ghz e CP con minimo 256 mb di ram?
NT4 invece è stata una bella bestia.... però ora come ora troppo scarno ed essenzionale......
Direi che w2000 service pack3 è un ottimo sistema operativo senza tanti fronzoli valido sia per giocare che per il professionista
E poi veniamo alla BESTIA chiamata Windows XP.... cosa dire troppo LUNA PARK e qui nessuno puàò negarlo... ma con un po' di pazienza 5 10 minuti per chi sa muoversi e 1 oretta per chi non capisce molto di PC e l'interfaccia grafica si riporta a quella originale, gli effetti grafici si disabilitano ecc ecc ecc
Però dall'altro lato tutta la grafica di XP piace alla grande massa e quindi ci tocca perdere tempo per levarla.....
Visto che parlavate di .NET Mi è arrivata l'altro giorno la RC 1 di Windows.NET Enterprise Server
E sapete come è?.. Al di là che è per Server e non per Workstation... (gestisce fino a 32 processori ecc ecc) è windows Xp con interfaccia grafica, non ha il system restore, non abilita di default il file di ibernazione ecc insomma dal punto di vista grafico e funzionale, tralasciando i servizi Net Oriented, è Xp ripulito e sinceramente nell'isieme ne giova molto ....
windows Xp installato e basta è Pesante... ma con un minimo di settaggi diventa molto carino e poi sinceramente chi ha detto che prende tanta RAM e il disco swappa sempre..... be non è vero o meglio La Ram se la prende ma la usa anche nettamente meglio del 98 inoltre la RAM va usata e non lasciata libera per perbellezza... per la questione che swappa be con un buon quantitativo di ram e avendo settato lo swap il problema è risolto.....
Come qualcuno diceva.. non lamentatevi se dovete perdere 10 minuti a disattivare il superfluo da XP quando su Linux tra una cosa e l'altra di tempo ne perdete molto di più...
ok Linux è un altra cosa;) ma quadno Linux avrà la diffusione di windows e quindi lo potrà usare anche un bambino (che poi si sappia settare è un altro conto) vedrete che la pesantezza e l'avidità di risorse si farà sentire
medita gente meditate
Si', ma non sarebbe stato possibile avere XP come SISTEMA OPERATIVO, senza tutti gli orpelli del cavolo che ci sono dentro?
Datemi un bel sistema, compatto, che gestisca bene la macchina, se poi mi serve qualcosa in piu' me lo prendo ad hoc...o no?
Forse in questo modo il SO in se' potrebbe costare meno e essere realmente migliore...forse :D :D :D
Originariamente inviato da handros
[B]
Si', ma non sarebbe stato possibile avere XP come SISTEMA OPERATIVO, senza tutti gli orpelli del cavolo che ci sono dentro?
Datemi un bel sistema, compatto, che gestisca bene la macchina, se poi mi serve qualcosa in piu' me lo prendo ad hoc...o no?
Forse in questo modo il SO in se' potrebbe costare meno e essere realmente migliore...forse :D :D :D
Windows XP Personal Edition, occupa 160MB la Iso :)
Scusa la mia ignoranza, ma...sarebbe? :confused:
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Windows XP Personal Edition, occupa 160MB la Iso :)
scusa ma della iso chi se ne frega?!?:confused: :)
Originariamente inviato da zappy
[B]
scusa ma della iso chi se ne frega?!?:confused: :)
Quella di WinXP è 498, questa è meno della meta. Gia ti da un'idea di quanto hanno tolto :)
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Quella di WinXP è 498, questa è meno della meta. Gia ti da un'idea di quanto hanno tolto :)
beh, una iso è roba compressa (i cab), che nn è così significativa.
ma le personal che è? credevo parlassi della home (e infatti mi pareva piccola!)
Originariamente inviato da zappy
[B]
beh, una iso è roba compressa (i cab), che nn è così significativa.
ma le personal che è? credevo parlassi della home (e infatti mi pareva piccola!)
Una nuova versione leaked ke gira su internet senza fronzoli, in pratica solo il sistema operativo... se cerki un po la trovi è kiamata anke PE...
Originariamente inviato da NiKo87
[B]Una nuova versione leaked ke gira su internet senza fronzoli, in pratica solo il sistema operativo... se cerki un po la trovi è kiamata anke PE...
leaked :confused:
ma è originale o wrz? cioè "gira su net" vuol dire "la trovi" o "e un so di rete"?
la trovi in rete ovvio che è warez:D:D
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Windows XP Personal Edition, occupa 160MB la Iso :)
pvt;)
Originariamente inviato da lipro
[B]
pvt;)
Risposto :)
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Una nuova versione leaked ke gira su internet senza fronzoli, in pratica solo il sistema operativo... se cerki un po la trovi è kiamata anke PE...
ho trovato maggiori info su PE...che non sta per Personal Edition, ma per Preinstallation Environment...
in pratica non ci puoi fare nulla, è un po' di più di un tool di recupero.....
http://www.osbetas.com/readme-WinPE.htm
http://www.elitehw.com/articles/winpe/index.php
queste solo le limitazioni:
Limitations of WinPE
WinPE has the following limitations:
· To prevent its use as a pirated operating system, WinPE automatically exits whatever shell it is running and reboots after 24 hours of continuous use.
· A computer running WinPE can make a maximum of four network connections.
· From a WinPE computer, you can directly access servers and shares across the network, based on the required network credentials. However, you cannot access any files or folders located on a WinPE computer from another location on your network.
· You cannot access any files or folders located on a DFS share.
· The tested methods of gaining network connectivity to file servers are TCP/IP and NetBIOS over TCP/IP. Other methods, such as the SPX/IPX network protocol, are untested and unsupported.
· WinPE requires a VGA-compatible device and will attempt to use the highest screen resolution possible, up to 800x600, 24-bit.
· WinPE is too large to fit on a floppy disk.
· Because of anti-piracy concerns, you can only build a customized version of WinPE from the Windows XP Professional CD
· You cannot build a custom version of WinPE from Windows XP Home Edition or any member of the Windows Whistler Server family of operating systems.
bye
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Windows XP Personal Edition, occupa 160MB la Iso :)
dove si skarika?
Originariamente inviato da astro sid
Ma fa schifo... :(
Come si fa a [b]lavorare tra animali che ti dicono cosa devi fare e icone che, per quanto belle, non hanno una minima parvenza di serietà?
Guardate che WindowsXP è l'evoluzione di Widows2000. E' molto più pratico, più stabile, più veloce, più compatibile. Se non vi piace l'interfaccia, con un paio di click diventa IDENTICO a Windows2000. Se ci sono dei servizi che giudicate inutili allora si possono disabilitare, qual'è il problema?
Per quanto mi riguarda XP è il miglior sistema operativo mai realizzato, non dico che è perfetto, perchè vista la complessità di un OS non penso sarà mai possibile realizzarne uno perfetto.
Se mi dite che utilizza troppo risorse di sistema (100Mb di RAM), bè, mica dovete metterlo su un Pentium2 con 128Mb di RAM.
Ormai i PC escono con minimo 256Mb, e moltissimi utenti ne hanno di più, arrivano anche a superare i 512Mb.
Secondo me chi parla male di XP è perchè non lo ha effettivamente mai provato, o perchè ha già in partenza un'antipatia per i sistemi Microsoft. Per me Windows non si può paragonare a Linux, preferisco 10 volte di più XP. Se poi il PC deve essere destinato a smistare 500 e-mail allora che vada il pinguino, ma per un uso casalingo o di lavoro, meglio il prodotto Microsoft.
Che è più stabile più veloce e più compatibile di win2k non direi proprio, avendoli entrambi. Anzi win2k più leggero come utilizzo delle risorse
Originariamente inviato da sss
[B]Che è più stabile più veloce e più compatibile di win2k non direi proprio, avendoli entrambi. Anzi win2k è che più leggero come utilizzo delle risorse
Non so quanti driver e quanti programmi hai installato su entrambi i sistemi operativi. Io ti dico che con gli stessi software installati su uno e su l'altro, XP è nettamente più veloce, a partire dal caricamento. Per quanto riguarda la stabilità, non può essere che uguale o migliorata (ovviamente do per scontato che siano installati tutti i driver compatibili e certificati da Microsoft). La compatibilità, bè, su questa non si può obiettare; sono molti i programmi e i giochi non compatibili con 2000, su Xp invece riesci a far girare anche tutti i programmi che funzionavano con 98.
Che occupi più risorse in termini di RAM questo è possibile, ma, come ha detto JamesWT, la RAM è fatta per essere utilizzata, e se poi le prestazioni sono superiori, perchè lamentarsi?
Premetto che ho Win2k SP3 WinXP SP1 sullo stesso PC e con gli stessi driver
Sono d'accordo solo sul caricamento, mentre nell'ambiente windows è più veloce dell'XP dimostrato che nei bench ho punteggi maggiori .Se un gioco o un programma con 256 MB swappa su XP su 2K non swappa, in quanto è più snello da far girare. Sul fronte compatibilità sono alla pari,visto che i programmi per il 98 girano anche su win2K.
SuperCisco
22-09-2002, 10:19
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
Sisi, il software per Mac c'è. Il SO è ottimo, ci sta Office e ci stanno anke i gioki. Il problema è l'HW. Adesso tutti i Mac hanno GeForce 4 MX e se in futuro i gioki andranno male ke faccio? Cambio tutto il Mac?
Sbagliato.
Ora hanno di serie anche la radeon 9000pro ed opzionale la geffo4 ti4600 (e anche la radeon 9700 appena sarà disponibile).
Cisco
P.S.
mi diverto sempre nel vedere la gente "stupirsi" del fatto che MS-Office esista anche per Mac quando in realtà è nato su Mac.
Parlo ovviamente dei primi anni '80 quando i pc avevano la riga di comando del dos e i mac il mouce, le finestre e le icone... altro che:
Originariamente inviato da NiKo87
[B]
...senza Microsoft adesso eravamo a Unix e i videogioki, word processor, insomma il PC come conosciamo oggi non sarebbe mai esistito...
Invece sarebbe esistito e probabilmente avrebbe un S.O. migliore...
Originariamente inviato da sss
[B]Premetto che ho Win2k SP3 WinXP SP1 sullo stesso PC e con gli stessi driver
Sono d'accordo solo sul caricamento, mentre nell'ambiente windows è più veloce dell'XP dimostrato che nei bench ho punteggi maggiori .Se un gioco o un programma con 256 MB swappa su XP su 2K non swappa, in quanto è più snello da far girare. Sul fronte compatibilità sono alla pari,visto che i programmi per il 98 girano anche su win2K.
Per il problema dello swap, basta avere un po' di memoria in più e il problema si risolve. Il sistema di gestione della ram di xp è identico a quello di 2000, solo che xp ne occupa un po' di più.
Diciamo che occupa 50Mb in più? Allora basta avere 50Mb di RAM e i sistemi sono identici.
Per la compatibilità, non sono d'accordo. Se ti riferisci a programmi Micrisoft o a programmi diffusi (come quelli che si trovano sulle riviste) o comunque a giochi e programmi recenti, non vi è alcun tipo di problema. Se invece provi con software meno conosciuti, più amatoriali, o con giochi più vecchi, non riuscirai a farli girare su 2000.
Poi 2000 non ha inoltre il sistema di avvio in modalità compatibilità che ha XP.
Per quanto riguarda ancora la stabilità, xp ha il sistema un sistema di ripristono molto efficacie, il controllo dei driver, la certificazione, fa automaticamente il backup dei file in vista ad ogni aggiornamento, permette il ripristino immediato dei vecchi driver...
Mettiamo che io dovessi scegliere un PC da tenere per tutta la vita, senza fare alcuna modifica o aggiornamento di sistema operativo. Se potessi scegliere due OS sceglierei senz'altro XP e 2000, ma se dovessi sceglierne solo uno, opterei per XP.
Originariamente inviato da pnx
[B]Per quanto riguarda ancora la stabilità, xp ha il sistema un sistema di ripristono molto efficacie, il controllo dei driver, la certificazione, fa automaticamente il backup dei file in vista ad ogni aggiornamento, permette il ripristino immediato dei vecchi driver...
sinceramente il ripristino e il backup li lascerei proprio perdere... gli ho provati e non mi sono piaciuti.....
Se avessero fatto un sistema come Drive Image o Norton Ghost allora potrei darti ragione....
Prova Drive Image
5 minuti e ti sei masterizzato il sistema operativo installato e confiigurato su CD succedono casini e altri 5 minuti e hai tutto come prima non c'è rischio.. (e lo fai da DOS tramite 2 semplici dischetti autobuttanti) con le utlity di XP è un bordello e quelle rare volte che mette a posto lascia un casino sul registro ecc .. NAAAAAAAA non mi piacciono meglio Drive o Ghost
Originariamente inviato da SuperCisco
[B]
Sbagliato.
Ora hanno di serie anche la radeon 9000pro ed opzionale la geffo4 ti4600 (e anche la radeon 9700 appena sarà disponibile).
Cisco
P.S.
mi diverto sempre nel vedere la gente "stupirsi" del fatto che MS-Office esista anche per Mac quando in realtà è nato su Mac.
Parlo ovviamente dei primi anni '80 quando i pc avevano la riga di comando del dos e i mac il mouce, le finestre e le icone... altro che:
Invece sarebbe esistito e probabilmente avrebbe un S.O. migliore...
Io mi compro oggi il Mac con Ti4600, a Marzo esce Doom3. Voglio cambiare skeda video e devo cambiare tutto il Mac :)
SuperCisco
22-09-2002, 12:25
NO, cambi solo la scheda video.
http://a656.g.akamai.net/7/656/51/eebf4d7beaedad/www.apple.com/it/powermac/images/expansionbottom08112002.jpg
Oppure meglio ancora ti compri una bella console e non cambi nulla per qualche anno.
Il discorso videogiochi lo ritengo marginale.
Cisco
Il Mac viene usato sopratutto per ambiti professionali, mica a far girare i giochini :)
Originariamente inviato da JamesWT
[B]
sinceramente il ripristino e il backup li lascerei proprio perdere... gli ho provati e non mi sono piaciuti.....
Se avessero fatto un sistema come Drive Image o Norton Ghost allora potrei darti ragione....
Prova Drive Image
5 minuti e ti sei masterizzato il sistema operativo installato e confiigurato su CD succedono casini e altri 5 minuti e hai tutto come prima non c'è rischio.. (e lo fai da DOS tramite 2 semplici dischetti autobuttanti) con le utlity di XP è un bordello e quelle rare volte che mette a posto lascia un casino sul registro ecc .. NAAAAAAAA non mi piacciono meglio Drive o Ghost
Non c'è dubbio che DriveImage e Ghost siano più efficaci. Sinceramente io ho provato poche volte il ripristino, ma le poche volte che l'ho provato ha funzionato alla perfezione. Inoltre meglio poco che niente;)
Non capisco perchè ogni volta che si parla di un SO saltano sempre fuori le solite cose tipo :
- M$ fa ca..re!!
- Linux è meglio
- W il MAC
- ecc.
Esistono delle situazioni di fatto (almeno in Italia) che sono significative:
- E' abbastanza vero che un'altissima % di persone che utilizzano il PC (o che vorrebbero farlo) non sa niente di HW o SW, naturalmente nessuno di quelli che postano in questo forum, già per il fatto chelo fanno si presume che abbiano qualche cognizione di causa. Forese non è alta come è stato detto più su (90%) ma sicuramente è decisamente superiore al 50%.
- Tutti i SO attuali hanno dei difetti che non sono dati dai soliti luoghi comuni (WinXP fa schifo, Linux è difficile, MacOS è per prfessionisti della grafica, ecc. ) Sicuramente ognuno ha un suo campo di applicazione ideale e da esso derivano i suoi limiti. Win ha il merito di poter essere utilizzato (quindi installato, customizzato e aggiornato) dai più, Linux da sicuramente + soddisfazioni ad un utente smaliziato e che ama smacchinare righe di codice, MacOS (e i Mac in generale) sono decisamente le macchine acquistabile dal pubblico che danno meno problemi ma che si pongono come "scatole chiuse" sia dal punto di vista HW che SW li sta proprio la loro forza ma anche il loro limite.
Ci possiamo scannare quanto vogliamo ma almeno ancora per svariati anni la situazione di fatto resterà che l'utente che deve utilizzare un PC per lavoro e che non lo fa per passione (quindi livello di competenza nel settore prossimo allo 0, non è affatto una colpa o un demerito ma un fatto soprattutto generazionale!!!), che per intenderci quando devono installare il loro programma di contabilità o altro dovendo fare semplicemente una serie di "click" con il mouse sul tasto <continua>, vanno in panico o chiamano un tecnico pagando fior di quattrini, difficilmente troverebbere semplice digitare da riga di comando una segquenza di istruzioni (vi immaginate quanti tipi di errori si possono introdurre scrivendo?).
Per queste persono SO come Linux (che è sicuramente un alternativa + che valida a M$) non è indicato. Con questo non diche che un SO deve necessariamente essere fotocopia di Win se vuole essere alla portata di tutti ma che chi lo scrive deve necessariamente rendersi conto che la stragrande maggioranza delle persono che lo utilizzeranno sono utenti non appassionati.
SuperCisco
22-09-2002, 16:07
Originariamente inviato da 51078
[B]Non capisco perchè ogni volta che si parla di un SO saltano sempre fuori le solite cose tipo :
- M$ fa ca..re!!
- Linux è meglio
- W il MAC
- ecc.
Visto che sono io ad aver parlato di MAC mi "quoti" dove ho scritto "W il MAC" o qualcosa di simle...
Cisco
Originariamente inviato da 51078
[B]Non capisco perchè ogni volta che si parla di un SO saltano sempre fuori le solite cose tipo :
- M$ fa ca..re!!
- Linux è meglio
- W il MAC
- ecc.
Esistono delle situazioni di fatto (almeno in Italia) che sono significative:
- E' abbastanza vero che un'altissima % di persone che utilizzano il PC (o che vorrebbero farlo) non sa niente di HW o SW, naturalmente nessuno di quelli che postano in questo forum, già per il fatto chelo fanno si presume che abbiano qualche cognizione di causa. Forese non è alta come è stato detto più su (90%) ma sicuramente è decisamente superiore al 50%.
- Tutti i SO attuali hanno dei difetti che non sono dati dai soliti luoghi comuni (WinXP fa schifo, Linux è difficile, MacOS è per prfessionisti della grafica, ecc. ) Sicuramente ognuno ha un suo campo di applicazione ideale e da esso derivano i suoi limiti. Win ha il merito di poter essere utilizzato (quindi installato, customizzato e aggiornato) dai più, Linux da sicuramente + soddisfazioni ad un utente smaliziato e che ama smacchinare righe di codice, MacOS (e i Mac in generale) sono decisamente le macchine acquistabile dal pubblico che danno meno problemi ma che si pongono come "scatole chiuse" sia dal punto di vista HW che SW li sta proprio la loro forza ma anche il loro limite.
Ci possiamo scannare quanto vogliamo ma almeno ancora per svariati anni la situazione di fatto resterà che l'utente che deve utilizzare un PC per lavoro e che non lo fa per passione (quindi livello di competenza nel settore prossimo allo 0, non è affatto una colpa o un demerito ma un fatto soprattutto generazionale!!!), che per intenderci quando devono installare il loro programma di contabilità o altro dovendo fare semplicemente una serie di "click" con il mouse sul tasto <continua>, vanno in panico o chiamano un tecnico pagando fior di quattrini, difficilmente troverebbere semplice digitare da riga di comando una segquenza di istruzioni (vi immaginate quanti tipi di errori si possono introdurre scrivendo?).
Per queste persono SO come Linux (che è sicuramente un alternativa + che valida a M$) non è indicato. Con questo non diche che un SO deve necessariamente essere fotocopia di Win se vuole essere alla portata di tutti ma che chi lo scrive deve necessariamente rendersi conto che la stragrande maggioranza delle persono che lo utilizzeranno sono utenti non appassionati.
Il compito dell'informatica è quello di permette l'utilizzo del PC a chi di PC non capisce niente.
Visto che sono io ad aver parlato di MAC mi "quoti" dove ho scritto "W il MAC" o qualcosa di simle...
Guarda che non stavo parlando espressamente di questo post, ma in generale dei discorsi che si possono leggere anche nei post più vecchi.... (tra l'altro anche a me piacciono i MAC)
[B]
Il compito dell'informatica è quello di permette l'utilizzo del PC a chi di PC non capisce niente.
.. con questo sei daccordo con quello che ho scritto o no?
SuperCisco
23-09-2002, 12:55
Originariamente inviato da 51078
[B]
Guarda che non stavo parlando espressamente di questo post, ma in generale dei discorsi che si possono leggere anche nei post più vecchi.... (tra l'altro anche a me piacciono i MAC)
Non ho capito.
Post di questo thread o di altri???
Cisco
Floppolo
23-09-2002, 17:32
Vi siete dimenticati il DOS, io lo usavo da un dischetto da 5 pollici,
se volevi un ambiente grafico lanciavi il win3.11 o un emulatore di macos...
I mac non sono tutti macchine chiuse, quelli per l'home o per il negozio/uffucino, tutto nel monitor sono chiusi per ovvie motivazioni di estitiche come fu il "cube"
Ma ci sono anche quelli piu aperti, certamente uno che sceglie un mac non lo sceglie per giocarci a Doom3 ma per lavorarci
Comunque il miglior OS e' quello con cui ci si trova bene...
io mi sono trovato bene col dos 3 e 5 e con windows2kpro sul mio pc non ho provato XP perche' non vedo perche' sostituare il 2000
spero di trovarmi bene anche su linux quando lo provero' (aspetto il mandrake 9)
ps E' carino anche il SUSE livecd pero' non mi fa partire il mouse di fratello bill
X SuperCisco
Intendevo in altri thread...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.