Entra

View Full Version : Ryzen 5000 o Intel 11xxx per PC Gaming


paolomarino
19-09-2020, 03:58
Per Natale devo assemblare due PC Gaming per i gemelli.
Dovrebbero essere una cosa seria.
monitor 4K 120hz gsinc
Nvidia 3090 custom (o la 3080 S con 20gb prevista)
32 GB DDR4 OC
Nvme sabrent 2TB pcie4
raffreddamento tutto noctua ad aria. il liquido mi inquieta.
sono indeciso se andare sul futuro top di gamma Amd 5000 o Intel 11xxx
Amd sono vari anni che fa cpu migliori di intel
ma per il gaming le frequenze di intel dicono ancora la loro
da tenere presente che sono orientato su case piccoli con mb microatx
staranno messi in bella evidenza in un loft e devono essere anche carini e discreti. oltre che accesi 24/7 sotto ups.

senza far scoppiare la guerra civile che consigli mi dareste?

celsius100
19-09-2020, 10:38
Ciao
i ryzen 5000 (o come li chiameranno) usciranno il mese prox e quindi aspettiamo x poterli valutare, intel con la serie 11 dovrebbe arrivare sul mercato l'anno prox quindi nn sarebbe della partita se devi comprare tutto entro dicembre
detto cio se sei interessato alle ultime uscite basterà solo aspettare qualche settimana, probabilmente cmq vista l'alta risoluzione di gioco in realtà nn dovresti notare chissa quali differenze fra un modello di fascia media ed uno top di gamma

paolomarino
19-09-2020, 11:36
si hai ragione ho sbagliato. il confronde deve essere tra 5000 e 10xxx
cmq mi confermi che AMD é tornata ad essere un buon competitor anche in ambito gaming. che era un po il suo tallone d'achille.

Crysis76
19-09-2020, 13:23
si hai ragione ho sbagliato. il confronde deve essere tra 5000 e 10xxx
cmq mi confermi che AMD é tornata ad essere un buon competitor anche in ambito gaming. che era un po il suo tallone d'achille.

Ci sono in giro recensioni dove fanno la comparazione dei ryzen 3900x vs il 10700k con le nuove rtx 3080, dove il 3900x fa da tappo alla nuova arrivata in alcuni giochi perde anche 20-30fps. Se intendi giocare in 4k 120hz con la 3080 devi affiancargli il 10700k che riesce a portarti vicino ai 120fps dove col ryzen ne fai 20 in meno .O aspetti i prossimi ryzen per vedere se migliora lato frequenze nei videogiochi o acquisti intel

celsius100
19-09-2020, 13:26
ah ok senno toccava aspettare piu di qualche mese
si certo, considera che solitamente si consigliano i ryzen5 x i pc da gaming
cmq a questo punto aspettiamo le recensioni dei nuovi modelli e poi si valuteranno, ci sara da vedere che prezzi avranno, le caratteristiche, ecc...

KD2
19-09-2020, 14:50
raffreddamento tutto noctua ad aria. il liquido mi inquieta.

Mio appunto personale. Checchè se ne dica bene, i dissipatori ad aria Noctua, sono dei veri mattoni, nel senso che pesano un botto. Un amico ne avevo uno, nh-d14, ottime temperature, ma oltre ad occupare metà mobo e rendere difficoltosa la manutenzione di scheda video e ram, ha piegato visibilmente, nel tempo, la stessa nella parte superiore. Con l'Arctic in firma che pesa 3 volte di meno mai avuto problemi di bending o manutenzione, tuttavia non so se basti per cpu con tdp molto alti, a quel punto rischierei ed andrei a liquido, che comunque sono migliorati molti negli anni, sono abbastanza sicuri e hanno sistemi di autodiagnostica.

Favuz
21-09-2020, 07:55
AMD è un ottimo competitor, secondo me è migliore in tutto a parità di prezzo con Intel tranne che in gaming ad alti refresh (144+).

Ora, Intel 11xxx è ancora lontano, i prossimi Ryzen verranno annunciati l'8 ottobre mi sembra, con la ragionevole certezza di averli negli store entro natale. Con i prossimi ryzen cade ogni discorso di upgrabilità della piattaforma, perchè saranno gli ultimi su AM4 e probalbilmente anche con ram DDR4.

I bench delle nuove rtx comunque hanno evidenziato che con questi mostri, Intel fa sensibilmente meglio degli AMD.

Io aspetterei i nuovi ryzen e valuterei meglio, ad oggi se devono essere solo ed esclusivamente per gaming e il budget non è un problema, io penserei a un intel, e lo dico da possessore soddisfatto di AMD.

WarSide
24-09-2020, 09:23
Mio appunto personale. Checchè se ne dica bene, i dissipatori ad aria Noctua, sono dei veri mattoni, nel senso che pesano un botto. Un amico ne avevo uno, nh-d14, ottime temperature, ma oltre ad occupare metà mobo e rendere difficoltosa la manutenzione di scheda video e ram, ha piegato visibilmente, nel tempo, la stessa nella parte superiore.

Per curiosità, qual è il modello della mobo che si è piegata?

In 12 anni di onorata carriera, non ho mai avuto problemi con u12, d14, d15, c14 e c14s :stordita:

FiorDiLatte
24-09-2020, 16:02
Nvme sabrent 2TB pcie4



Non badare a spese scegli anzi il 980 Pro di Samsung :D o un pci-ex4.0 vero non il Vibrant. ;)


bye

mackillers
07-10-2020, 11:33
Ci sono in giro recensioni dove fanno la comparazione dei ryzen 3900x vs il 10700k con le nuove rtx 3080, dove il 3900x fa da tappo alla nuova arrivata in alcuni giochi perde anche 20-30fps. Se intendi giocare in 4k 120hz con la 3080 devi affiancargli il 10700k che riesce a portarti vicino ai 120fps dove col ryzen ne fai 20 in meno .O aspetti i prossimi ryzen per vedere se migliora lato frequenze nei videogiochi o acquisti intel

credo di aver letto anche io test simili.
gli intel sono ancora un pò avanti in game, ma non di 20-30fps, quello probabilmente era un caso limite molto spesso la differenza è minore.

ad ogni modo se l'interesse è solo il Gaming ti consiglierei le 3080 "lisce" la 3090 potrebbe tornare utile solo in casi d'uso workstation "amatoriale" (montaggio video e rendering principalmente"

10gb di ram sono più che suffcienti.