NetIdeos
17-09-2020, 20:15
Salve a tutti,
ho un elitebook 840 g2 con la scheda grafica Intel HD5500 integrata.
Pochi giorni fa, preso da un impeto di usare le mani, ho cambiato il pannello (un 1366x768 pietoso) con un 1920x1080 innolux FullHD.
Lo metto su, e noto che aprendo determinati programmi (pannello di controllo - programmi e funzionalità) e qualche volta Outlook venivano fuori delle righe verticali grigie, ad intermittenza.
Penso subito ad un difetto del pannello, controllo i cablaggi, ma poi noto che 1) a risoluzioni più basse NON fa difetti 2) solo in alcune sezioni (pannello di controllo - programmi e funzionalità) outlook (se abilitato accelerazione hardware) chrome (se abilitata accelerazione hardware).
Sistema operativo windows 10 2004 (ultimissima versione).
Metto i driver vecchi, nulla, quelli nuovi nulla.
Preso dallo sconforto, rimetto su Windows 7 e come per magia nessun problema.
Penso quindi che sia proprio win 10 che fa casino.
Sapete come risolverla ? non ne posso più.. avevo anche pensato al touchpad, siccome lo fa anche quando uso il touchpad, ma anche killando i processi nulla...
Non so più cosa fare.
ho un elitebook 840 g2 con la scheda grafica Intel HD5500 integrata.
Pochi giorni fa, preso da un impeto di usare le mani, ho cambiato il pannello (un 1366x768 pietoso) con un 1920x1080 innolux FullHD.
Lo metto su, e noto che aprendo determinati programmi (pannello di controllo - programmi e funzionalità) e qualche volta Outlook venivano fuori delle righe verticali grigie, ad intermittenza.
Penso subito ad un difetto del pannello, controllo i cablaggi, ma poi noto che 1) a risoluzioni più basse NON fa difetti 2) solo in alcune sezioni (pannello di controllo - programmi e funzionalità) outlook (se abilitato accelerazione hardware) chrome (se abilitata accelerazione hardware).
Sistema operativo windows 10 2004 (ultimissima versione).
Metto i driver vecchi, nulla, quelli nuovi nulla.
Preso dallo sconforto, rimetto su Windows 7 e come per magia nessun problema.
Penso quindi che sia proprio win 10 che fa casino.
Sapete come risolverla ? non ne posso più.. avevo anche pensato al touchpad, siccome lo fa anche quando uso il touchpad, ma anche killando i processi nulla...
Non so più cosa fare.