View Full Version : Aston Martin AMR-C01: il simulatore di guida da 60 mila euro
Redazione di Hardware Upg
17-09-2020, 19:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/aston-martin-amr-c01-il-simulatore-di-guida-da-60-mila-euro_92081.html
Un simulatore di guida che unisce esclusività e lusso? Ecco il nuovo Aston Martin AMR-C01 che con un prezzo di oltre 60 mila euro si pone come vera e propria "chicca" per gli appassionati di guida danarosi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SpyroTSK
17-09-2020, 21:32
Con la stessa cifra ci compri una lotus exige sport da 430cv.
Con la stessa cifra ci compri una lotus exige sport da 430cv.
Si, ma con quella se ti stampi contro il muro non puoi mica riavviarla e ripartire.. :sofico:
Comunque.. giusto per fare il pignolo.. se caccio tutti quei soldi per un simulatore come minimo ci voglio un bel set VR, non lo schermo 2D
Ashitaka360
18-09-2020, 00:55
Figo sicuramente, ma è probabile che con cifre assai inferiori si possa ottenere lo stesso risultato, anche meglio, magari pagando anche qualcuno che ti faccia da zero una struttura in acciaio e fibra di vetro per il massimo della professionalità :)
Qualcosa tipo 5-7000€ tra pc, monitor, volante e struttura su misura?
jepessen
18-09-2020, 08:59
Si, ma con quella se ti stampi contro il muro non puoi mica riavviarla e ripartire.. :sofico:
Comunque.. giusto per fare il pignolo.. se caccio tutti quei soldi per un simulatore come minimo ci voglio un bel set VR, non lo schermo 2D
In realta' per un simulatore di questo tipo il VR non e' cosi' comodo. Non vedi i controlli fisici, non capisci dove tieni le mani e dove nel cruscotto virtual vedi dei comandi in quello fisico c'e' altro.. DOpo un po' di pratica potresti anche abituarti comunque... Tieni conto che anche il motion sickness e' accentuato. Se freni di botto il corpo si aspetta un'accelerazione, e se quello che vedi non corriponde a quello che senti la nausea e' assicurata.. A quel prezzo un abbozzo di motion potevano anche metterlo comunque...
Marko#88
18-09-2020, 11:43
Figo sicuramente, ma è probabile che con cifre assai inferiori si possa ottenere lo stesso risultato, anche meglio, magari pagando anche qualcuno che ti faccia da zero una struttura in acciaio e fibra di vetro per il massimo della professionalità :)
Qualcosa tipo 5-7000€ tra pc, monitor, volante e struttura su misura?
Io ho collaborato alla produzione di questo:
https://www.paperpixels.it/simulatori-guida-megasim/
L'ho anche usato con Assetto Corsa e il VR ed è una figata IMMENSA.
Ha i pistoni per simulare i movimenti, nel video non si vede ma si muove parecchio, la sensazione è veramente una figata. :)
letmealone
18-09-2020, 14:50
In confronto a sta cosa, anche la Cygnet a 40000 euro diventa un affare.
carlone88
24-09-2020, 11:52
Madonna!
io mi sono disegnato una struttura (tipo telaio di dune buggy) su misura e l'ho fatta realizzare dal fabbro di fiducia: spesa minima e risultato favoloso (è tutta in acciaio cromato partendo da un unico tubo, sagomato e piegato su misura).
poi ho aggiunto bass shaker e stand per tre monitor. Se il futuro me lo permetterà, ho predisposto lo spazio per montare tutta la struttura su un sistema all in one DOF per il movimento sugli assi...
Il costo totale, per ora, non ha raggiunto il migliaio di euro...(telaio, monitor, stand buttkicker e pc) cercando bene nell'usato e conoscendo i componenti necessari alle mie esigenze...
PER RISPONDERE A QUELLI CHE "PIGNOLAVANO" SULLA MANCANZA DEL VR (in riferimento al sim dell'articolo), personalmente io preferisco i tre schermi; il VR è solo più bello,spettacolare ed immersivo, ma non più performante o più comodo...
ad ogni modo, ad averci i soldi, L'aston Martin è davvero FIGO ;)
Ashitaka360
24-09-2020, 12:09
io mi sono disegnato una struttura (tipo telaio di dune buggy) su misura [...] Il costo totale, per ora, non ha raggiunto il migliaio di euro...(telaio, monitor, stand buttkicker e pc) cercando bene nell'usato e conoscendo i componenti necessari alle mie esigenze...
Vabbè, dubito allora che inclusa ci sia la spesa per il pc, o quantomento che questo non sia esattamente un drago da gaming capace di gestire adeguatamente i tre monitor cui fai riferimento con un gaming moderno, che da solo costerebbe abbondantemente più di mille euro... A meno che non siano tre crt da 800x600 :fagiano:
PER RISPONDERE A QUELLI CHE "PIGNOLAVANO" SULLA MANCANZA DEL VR (in riferimento al sim dell'articolo), personalmente io preferisco i tre schermi; il VR è solo più bello,spettacolare ed immersivo, ma non più performante o più comodo...
Ma alla fine farsi una struttura del genere punta sempre alla immersività più che altro, se uno punta alla massima "performance" sarebbe meglio semplicemente un pc esagerato con un monitor e un volante con i controcosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.