View Full Version : Cresce più che il 4G in passato la diffusione delle reti 5G a livello mondiale
Redazione di Hardware Upg
17-09-2020, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/cresce-piu-che-il-4g-in-passato-la-diffusione-delle-reti-5g-a-livello-mondiale_92103.html
La diffusione di dispositivi e reti compatibili con la tecnologia 5G procede nonostante lo scenario globale e la pandemia; Qualcomm stima un tasso di adozione a velocità doppia rispetto a quello passato con il 4G
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simonex84
17-09-2020, 19:05
Titolo incomprensibile.
Devi leggerlo al contrario e si capisce :rotfl:
altra tecnologia fatta per far spendere soldi alla gente
bonzoxxx
17-09-2020, 20:49
Stavolta titolo cannato alla grande, non si capisce.
giovanni69
17-09-2020, 20:54
Si capisce ma sarebbe più intelleggibile con qualcosa del tipo: "Più che il 4G in passato, cresce la diffusione delle reti 5G a livello mondiale"
biometallo
17-09-2020, 21:01
altra tecnologia fatta per far spendere soldi alla gente
Curioso leggere commenti simili su hwu, dato che tutto quello che viene trattato qui è "tecnologia che serve a far spendere i soldi alla gente". :D
Si capisce ma sarebbe più intelleggibile con qualcosa del tipo: "Più che il 4G in passato, cresce la diffusione delle reti 5G a livello mondiale"
Io propongo "il passaggio alle reti 5G sarà più veloce di quando si passò al 4G" :)
giovanni69
17-09-2020, 21:03
Può andare! :cincin:
dav1deser
17-09-2020, 21:05
"E' proprio la rapidità nella diffusione di terminali compatibili 5G a sorprendere, con un tasso di adozione che viaggia al doppio di quanto registrato in precedenza al debutto dei primi terminali 4G."
Da una rapida ricerca on line il 4G è stato lanciato intorno al 2011, periodo in cui si vendevano meno di 500M di smartphone l'anno, nel 2019 eravamo a quasi 1500M di smartphone l'anno. Quindi gli smartphone vendono il triplo, ma il la velocità di adozione è solo il doppio. Per me non è un gran risultato, sarebbe pari al 4G se avesse un tasso triplo.
Un po' come dire "Ford festeggia che quest'anno venderà più Focus di quante Model T ha venduto nel 1920". :sofico:
ultras46
17-09-2020, 21:07
sono stato 5 minuti per cercare di capire il titolo...
Personaggio
17-09-2020, 22:56
"E' proprio la rapidità nella diffusione di terminali compatibili 5G a sorprendere, con un tasso di adozione che viaggia al doppio di quanto registrato in precedenza al debutto dei primi terminali 4G."
Da una rapida ricerca on line il 4G è stato lanciato intorno al 2011, periodo in cui si vendevano meno di 500M di smartphone l'anno, nel 2019 eravamo a quasi 1500M di smartphone l'anno. Quindi gli smartphone vendono il triplo, ma il la velocità di adozione è solo il doppio. Per me non è un gran risultato, sarebbe pari al 4G se avesse un tasso triplo.
Un po' come dire "Ford festeggia che quest'anno venderà più Focus di quante Model T ha venduto nel 1920". :sofico:
Infatti è proprio così, in realtà va molto più lento del previsto (mettiamoci anche il covid che porta la gente ad evitare spese rimandabili) e infatti gli operatori italiani hanno allungato i tempi di adeguamento della rete o addirittura fermato e rimandato all'anno prossimo, c'è troppa poca diffusione di terminali 5G, alcuni aspettano di vedere come andrà il prossimo iPhone
bonzoxxx
17-09-2020, 22:57
Diciamo pure che il 4G attuale soddisfa il 95% delle necessità..
Ashitaka360
18-09-2020, 00:06
Titolo incomprensibile.
Ah ok, non è che sono io deficente :D
...Lo ho riletto tre volte prima di rinunciare e capire il contenuto leggendo direttamente l'articolo.
Infatti è proprio così, in realtà va molto più lento del previsto (mettiamoci anche il covid che porta la gente ad evitare spese rimandabili) e infatti gli operatori italiani hanno allungato i tempi di adeguamento della rete o addirittura fermato e rimandato all'anno prossimo, c'è troppa poca diffusione di terminali 5G, alcuni aspettano di vedere come andrà il prossimo iPhone
Il problema non sono i cellulari (tra l altro tre 4 e 5g a livello di utilizzo dello smartphone cambia poco), il problema sono tutti gli altri dispositivi che latitano. Il 5g dovrebbe aprire all era della IOT, tombino 5g lampioni 5g, sale operatorie 5g macchinari 5g, lavatrici 5g, medaglietta per il cane 5g ed invece al momento smartphone a parte (dove ripeto nel 99% delle situazioni di utilizzo non cambia niente), resta tutto tra la dichiarazioni di intenti e sogni.
Hiei3600
18-09-2020, 03:18
Io non capisco tutto questo entusiasmo per il 5G...da quello che ho capito ha una portata utile inferiore al 4G,in pratica per ottenere la stessa copertura del 4G ci vorrebbero più antenne per compensare la differenza; l'unico problema è già adesso con il 4G ho problemi di recezione in molti edifici in città(mentre all'esterno di solito prende bene),non vedo l'ora che disabilitano il 4G e lasciano un mare di gente senza internet perché prenderà magari la metà dei posti del 4G...eh però dove prende ai voglia di velocità!, un come il digital divide attuale dove tutta la mia città ha la VDSL mentre io sono l'unico bastardo bloccato con l'ADSL perché non c'è copertura proprio nel mio palazzo di appartamenti;
(si lo so il 4G non verrà disattivato "any time soon")
AarnMunro
18-09-2020, 04:30
Spiegano come sia successo il boom di acquisti di device 5G...nel 2023.
Spiegano...le previsioni...come se fossero già accadute.
Ma sanno che tipo di pubblico c'è qui? Queste sciocchezze vanno bene a chi guarda il glande fratello.
Quest'articolo è solo pubblicità fatta da chi vede la propria idea NON partire in modo abbastanza veloce...
Lo vedo ancora abbastanza inutile il 5G...e ci lavoro!
Vindicator23
18-09-2020, 07:28
il titolo dice che il 5G si sta diffondendo di piu come copertura rispetto al 4G
in effetti ce da leggerlo al contrario ma chi ha scritto l'articolo?!
bonzoxxx
18-09-2020, 07:32
il titolo dice che il 5G si sta diffondendo di piu come copertura rispetto al 4G
in effetti ce da leggerlo al contrario ma chi ha scritto l'articolo?!
Pare il buon Paolo, ma strano perché i suoi articoli sono ottimi.
gd350turbo
18-09-2020, 07:55
Pare il buon Paolo, ma strano perché i suoi articoli sono ottimi.
Eh ma a stare assieme a gente tipo grasso e mucciarelli... :mc:
bonzoxxx
18-09-2020, 08:07
Eh ma a stare assieme a gente tipo grasso e mucciarelli... :mc:
Chi va con lo zoppo va piano piano? :D :D :D
Mah e' tutto relativo.. il 3G che ancora uso nelle ultime più veloci versioni e nelle condizioni migliori andrebbe bene quasi quanto un 4G almeno in termini di download mentre in alcuni casi mi e' capitata la connessione 4G essere piu' lenta di un 3G in condizioni evidentemente di alto traffico dati a monte dell'operatore.
Poi come gia' detto se i servizi web si appesantiscono sempre di piu' arriverà presto il momento di dismettere il nuovo per la tecnologia successiva e cosi' via.. ma alla fine l' uso che si fa dello smartphone oggigiorno "concettualmente" sarebbe stato possibile con un modem 56K a fine anni 90 se il web e i servizi avessero mantenuto quella idea "minimalista" come filosofia (come ad esempio un giornale in cui sarebbe il testo il contenuto principale, non il font o l'uso di inchiostro a colore) che allora era dettata dalla limitatezza dell'hardware in sè, oggi invece la sovrabbondanza di potenza si ha la sensazione che compensi il superfluo invece che ampliarne il contenuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.