PDA

View Full Version : Iliad lancia la bomba! Nuova offerta FLASH a tempo con 100GB di traffico e tutto illimitato a meno di 10€


Redazione di Hardware Upg
17-09-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-lancia-la-bomba-nuova-offerta-flash-a-tempo-con-100gb-di-traffico-e-tutto-illimitato-a-meno-di-10_92105.html

Iliad decide di battere davvero la concorrenza e per farlo propone per solo pochi giorni un'offerta che ha davvero dell'inverosimile. A meno di 10€ al mese permetterà di avere 100GB di traffico dati con SMS e chiamate illimitate.

Click sul link per visualizzare la notizia.

luca.camminacieli
17-09-2020, 14:57
Magari. :( A poter fare il cambio tariffa...promesso da quando sono entrati nel mercato...avrei anche fatto l'upgrade ! :muro:

recoil
17-09-2020, 15:02
in effetti a me cliente esistente non fa cambiare tariffa
comunque siamo a casa in lavoro remoto per cui girando poco il consumo attualmente è molto limitato, quindi non penso l'avrei fatta

gd350turbo
17-09-2020, 15:06
Magari. :( A poter fare il cambio tariffa...promesso da quando sono entrati nel mercato...avrei anche fatto l'upgrade ! :muro:

Esci e rientra, ormai è pratica comune.
Comunque tra poco anche vodafone presenterà un offerta simile, prezzo garantito per due anni.

DukeIT
17-09-2020, 15:07
Questa è l'unica pecca di Iliad, comportarsi come gli altri operatori circa il cambio del piano tariffario (mi sembra non ci sia alternativa alla triangolazione con nessun operatore).

gd350turbo
17-09-2020, 15:09
Questa è l'unica pecca di Iliad, comportarsi come gli altri operatori circa il cambio del piano tariffario (mi sembra non ci sia alternativa alla triangolazione con nessun operatore).

Anni fa, c'era con vodafone, ma non era per tutti ed era ovviamente nascosta...
Ora non c'è più per nessuno !

Ho e very mobile, la fanno.

luca.camminacieli
17-09-2020, 15:10
Esci e rientra, ormai è pratica comune.
Comunque tra poco anche vodafone presenterà un offerta simile, prezzo garantito per due anni.

Naaah. In fondo nel mio caso si parla di connessione di backup...la "sim ammiraglia" con 600gb/mese ce l'ho già...però per pochi spicci in più, che tanto pago "una tantum", appunto non dovesse funzionare o aver problemi Tim - e capita - non mi sarebbe dispiaciuto ora che ho la rete proprietaria avere un bundle più corposo anche con Iliad. Ma vabbuò...pazienza....

Anni fa, c'era con vodafone, ma non era per tutti ed era ovviamente nascosta...
Ora non c'è più per nessuno !

Ho e very mobile, la fanno.

Ho, l'lo avuta...e non era male come possibilità il cambio tariffa ! Peccato solo per il cap @3 mbit sullo streaming in certe fasce orarie...se ne sono accorti in pochi...ma io li ho tanati con la vpn....:asd:
Magari ora l'hanno rimosso...non saprei...non avendo più loro sim..

xxxyyy
17-09-2020, 15:11
Perche' non si puo' fate il cambio di offerta?
Nemmeno per passare a una piu' costosa?
:muro:

luca.camminacieli
17-09-2020, 15:13
Perche' non si puo' fate il cambio di offerta?
Nemmeno per passare a una piu' costosa?
:muro:

Già....perchè...è quello che gli domandiamo da due anni e rotti...la risposta è "i tecnici ci stanno lavorando..!"

:(

gd350turbo
17-09-2020, 15:17
Già....perchè...è quello che gli domandiamo da due anni e rotti...la risposta è "i tecnici ci stanno lavorando..!"

:(

Digli di chiamare ho e di farsi spiegare come fanno !
Io ho due sim da 50 gb 4,99€ e mi propongono sempre il cambio piano !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200917/9b06643a681581dc8e3bc2e208310249.jpg

NickNaylor
17-09-2020, 15:47
che due collioni che fanno venire questi operatori. pago 8 euro per i 50gb, perchè non posso pagarne 10 per avere questa? loro ci guadagnano 2 euro e io non sono spinto a mettergli le corna. :doh:

luca.camminacieli
17-09-2020, 15:50
che due collioni che fanno venire questi operatori. pago 8 euro per i 50gb, perchè non posso pagarne 10 per avere questa? loro ci guadagnano 2 euro e io non sono spinto a mettergli le corna. :doh:

Mi è venuta voglia di fumare...anzi stasera mi rollo una sigaretta con tabacco...comunque straquoto !!! :mc:

aleardo
17-09-2020, 16:36
Questa è l'unica pecca di Iliad, comportarsi come gli altri operatori circa il cambio del piano tariffario (mi sembra non ci sia alternativa alla triangolazione con nessun operatore).
Per quanto ne so, Coopvoce consente sempre ai già clienti di passare a qualunque nuova offerta.

recoil
17-09-2020, 16:49
Questa è l'unica pecca di Iliad, comportarsi come gli altri operatori circa il cambio del piano tariffario (mi sembra non ci sia alternativa alla triangolazione con nessun operatore).

anche io viste le buone premesse mi aspetterei un'apertura in tal senso da parte di Iliad
poi dico, almeno verso l'alto no? passo da un'offerta più economica a una più cara, almeno questo permettilo... al limite evita il contrario anche se a quel punto se fai cambiare tariffa, meglio lasciare la libertà in tutti i sensi

crepuscolo1
17-09-2020, 16:57
Ma quale bomba!
Da un sacco di tempo Relax 100 di postemobile da lo stesso, si inizia con 10 euro e 80 giga, al 4 mese 9 euro, dal settimo 8 euro e dopo un anno, sempre a 8 euro 100 giga... e tra poco passa sotto copertura vodafone.

gd350turbo
17-09-2020, 18:08
Se volete vi cerco i messaggi, ma tempo fa c'era tanta gente che sperava in 100 GB a 9.99€ ora dove sono ?

Hiei3600
17-09-2020, 18:09
Io ancora aspetto un offerta da Giga illimitati ad un prezzo decente....

gd350turbo
17-09-2020, 18:11
Tengo la mia a 6€.
Anche se fosse possibile passare a una da 100gb per 8€, mi terrei in saccoccia i 2€. Non finisco mai i 50 a disposizione, figuriamoci 100...

Con 6€ (5.99) iliad te ne da 30...
Volendo puoi tenere in saccoccia un altro euro con very mobile

NickNaylor
17-09-2020, 18:40
Io ancora aspetto un offerta da Giga illimitati ad un prezzo decente....

wind ha a 15 euro le sim dati flat ma solo per alcuni comuni. se usi un cell dual sim su una metti la voce e sull'altra i dati. io facevo così fino a un paio di anni fa.

in alternativa 30 euro voce e dati.

demitri[ITA]
17-09-2020, 20:18
con ho. sono quasi 2 anni che spendo meno di 10€ per tutto illimitato + 100gb :D

Tedturb0
17-09-2020, 22:10
Io ancora aspetto un offerta da Giga illimitati ad un prezzo decente....

Scordateli.
Iliad piu di qualsiasi altro operatore, dal momento che scarseggia di rete propria, ha il massimo guadagno da chi i giga li ha e non li usa.
strano che abbiano tenuto la 40.
se hanno messo la 100 e' perche quantomeno sperano che la media mensile sia ben piu bassa.
Se tutti si finiscono i giga fino all'ultimo sono rovinati.

takui
18-09-2020, 07:57
Ciao gente, curioso volevo chiedervi come vi va iliad: la feci 2 anni fa ed era orrenda (a Milano), pari a wind. A cagliari poi prendeva pure peggio. Telefono accanto a quello dell'amico con wind, iliad mi andava a metà della velocità. Sono passati quindi a kena, e devo dire gira abbastanza bene. È cambiato nulla? Thx

luca.camminacieli
18-09-2020, 08:02
Ciao gente, curioso volevo chiedervi come vi va iliad: la feci 2 anni fa ed era orrenda (a Milano), pari a wind. A cagliari poi prendeva pure peggio. Telefono accanto a quello dell'amico con wind, iliad mi andava a metà della velocità. Sono passati quindi a kena, e devo dire gira abbastanza bene. È cambiato nulla? Thx

Fino a qualche mese fa ero nella tua stessa situazione - se arrivavo durante il giorno a 3-4 mbit in download e 1 in upload era grasso che colava...di notte ancora ancora, ma avendo io il ran-sharing su Wind era un pianto ogni momento. Ora invece, per mio "crosso zedere", hanno montato antenne per la rete proprietaria in ben due siti, tanto bene dove vivo ed è diventata una signora connessione. Anche 90-100 mbit in download e 25-30 mbit in upload nei momenti migliori e fuori casa. Dentro casa dividi per tre il download causa mura spesse e mancanza da parte di Iliad della B20, ma comunque sono sempre ottimi valori...ad ogni modo per me è una connessione di backup, quindi ne faccio un utilizzo limitato...

Ricapitolando...se hai la rete proprietaria Iliad o sei in ran-sharing su WIND3 allora vai abbastanza tranquillo...ran sharing solo su Wind...eh, possono essere dolori...!

Titanox2
18-09-2020, 08:19
Ciao gente, curioso volevo chiedervi come vi va iliad: la feci 2 anni fa ed era orrenda (a Milano), pari a wind. A cagliari poi prendeva pure peggio. Telefono accanto a quello dell'amico con wind, iliad mi andava a metà della velocità. Sono passati quindi a kena, e devo dire gira abbastanza bene. È cambiato nulla? Thx

abito a milano centro, fatta iliad ad agosto..
Lentissima nei test ma nella navigazione da telefono, video da telefono,netflix ecc nessun problema di qualità o caricamento quindi bene o male funziona...diciamo che vale il prezzo che paghi forse qualcosina meno.
In alcuni momenti prende poco altri meglio...va un po a fortuna e dalla zona.
Diciamo che se in un punto tim-vodafone-wind prendono poco iliad prende ancora meno.
Utilizzata in hotspot per giocare è ingiocabile mentre con tim e wind andava una bomba, in alcuni giochi non riesco nemmeno a connettermi, in altri sotto 150 di ping non si scende.
Invece come hotspot per navigazione dal pc funziona abbastanza bene.
Per mia fortuna l'hotspot lo uso come emergenza, se fosse il mio mezzo abituale per connettermi avrei già cambiato

R@nda
18-09-2020, 08:43
Se volete vi cerco i messaggi, ma tempo fa c'era tanta gente che sperava in 100 GB a 9.99€ ora dove sono ?

IO IO!!!

Peccato che sono passato a Iliad 1 mese fa!
Ma vaffffffff:sofico:

:muro:

gd350turbo
18-09-2020, 09:27
Più che altro peccato che non conceda il cambio tariffa...

NickNaylor
18-09-2020, 09:49
Ciao gente, curioso volevo chiedervi come vi va iliad: la feci 2 anni fa ed era orrenda (a Milano), pari a wind. A cagliari poi prendeva pure peggio. Telefono accanto a quello dell'amico con wind, iliad mi andava a metà della velocità. Sono passati quindi a kena, e devo dire gira abbastanza bene. È cambiato nulla? Thx

sono discorsi che hanno poco senso per chi non si sposta molto almeno, in ogni zona c'è l'operatore che funziona meglio e quello peggio.
io sono in provincia di verona e qui la prestazione mi è sufficiente ( è sui 30mbps ), la ricezione c'è, ma è un po' tutto il resto quello che manca ed è questo il discorso a livello nazionale che si può fare.

non c'è un'app, non c'è un sistema di login automatico al sito internet per controllare i consumi, in sito internet è striminzito all'inverosimile, ti propinano una segreteria che nessuno vuole (ma è gratuita stranamente, capirei questa rottura di balle se provassero a fatturarci), non si può ricaricare dallo sportello bancomat, i tagli delle ricariche non sono ovviamente pari a quelle dei piani consumi ( cioè spendo 8 ma puoi ricaricare 5 o 10...) non saprei manco chi chiamare in caso di problemi etc. è proprio un servizio al minimo sindacale insomma, l'unico lato positivo che vedo è che non hanno tranelli e truffette varie per fottersi il credito, limitare i consumi o vincolare i clienti.

DukeIT
18-09-2020, 10:00
non c'è un'app, non c'è un sistema di login automatico al sito internet per controllare i consumi, in sito internet è striminzito all'inverosimile, ti propinano una segreteria che nessuno vuole (ma è gratuita stranamente, capirei questa rottura di balle se provassero a fatturarci), non si può ricaricare dallo sportello bancomat, i tagli delle ricariche non sono ovviamente pari a quelle dei piani consumi ( cioè spendo 8 ma puoi ricaricare 5 o 10...) non saprei manco chi chiamare in caso di problemi etc. è proprio un servizio al minimo sindacale insomma, l'unico lato positivo che vedo è che non hanno tranelli e truffette varie per fottersi il credito, limitare i consumi o vincolare i clienti.
Direi che il discorso app è un falso problema.
Il sito ha tutto ciò che serve ed è chiaro e semplice, a differenza delle app TIM dove quello che serviva non lo si trovava mai. Il sito puoi gestirlo come un'app, io ho la mia icona sullo smartphone e quando ci clicco sopra sono "nella app", scelgo area personale e si logga automaticamente ed ho tutto quello che mi serve.
La segreteria telefonica è gratuita, se non ti serve la disabiliti, dov'è il problema? Preferisci quella TIM che si differenzia per il solo fatto di essere a pagamento?
Ed infine il taglio delle ricariche... ma chi è che ricarica un mese alla volta, non un centesimo più non uno meno?
Giuste le critiche, ma che siano basate su problemi reali e non fittizi.

luca.camminacieli
18-09-2020, 10:52
Direi che il discorso app è un falso problema.
Il sito ha tutto ciò che serve ed è chiaro e semplice, a differenza delle app TIM dove quello che serviva non lo si trovava mai. Il sito puoi gestirlo come un'app, io ho la mia icona sullo smartphone e quando ci clicco sopra sono "nella app", scelgo area personale e si logga automaticamente ed ho tutto quello che mi serve.
La segreteria telefonica è gratuita, se non ti serve la disabiliti, dov'è il problema? Preferisci quella TIM che si differenzia per il solo fatto di essere a pagamento?
Ed infine il taglio delle ricariche... ma chi è che ricarica un mese alla volta, non un centesimo più non uno meno?
Giuste le critiche, ma che siano basate su problemi reali e non fittizi.

Impossibilità di cambio tariffa
Importi di ricarica diversi da quelli delle offerte

Entrambe le mancanze sono abbastanze serie per me, la prima perchè Iliad l'aveva sbandierata insieme alla sua "Rivoluzione", la seconda è perchè per me che la utilizzo come connessione di backup - caso raro - d'accordo mi secca dover lasciare morenti o peggio veder consumato se mi scordo di cambiare gateway nella rete, il credito restante. Ma comunque anche questa storia degli importi dovrebbe far parte della loro "trasparenza"....dammi tagli di ricarica identici ai costi delle offerte...non mi pare troppo difficile...!

gd350turbo
18-09-2020, 11:26
Ed infine il taglio delle ricariche... ma chi è che ricarica un mese alla volta, non un centesimo più non uno meno?

Io da sempre e su tutte le sim...
Autoricarica is the way.

Ma non è la questione monetaria del centesimo in più o in meno, è semplicemente una questione di onestà e trasparenza reale, non solo pubblicitaria:

Ti professi come la rivoluzione, io la prima cosa che mi aspetto è che mi fai un offerta da 8€ e mi dai la possibilità di ricaricare 8€ alla volta, ma senza autoricarica, ovvero vado dal tabaccaio, gli do 8€ e questo mi ricarica di un mese, questo ti differenzia da tutti gli altri operatori reali !

La seconda cosa che mi aspetto da una ditta che si presente come la rivoluzione è la possibilità di cambiare tariffa come e quando voglio, questo ti differenzia da tutti gli altri operatori reali !

L'unica differenza attuale è il per sempre e per davvero, ma tra i big, vodafone ha iniziato a fare offerte a prezzo garantito 24 mesi e presumo che a breve seguiranno gli altri.

luca.camminacieli
18-09-2020, 11:41
Io da sempre e su tutte le sim...
Autoricarica is the way.

Ma non è la questione monetaria del centesimo in più o in meno, è semplicemente una questione di onestà e trasparenza reale, non solo pubblicitaria:

Ti professi come la rivoluzione, io la prima cosa che mi aspetto è che mi fai un offerta da 8€ e mi dai la possibilità di ricaricare 8€ alla volta, ma senza autoricarica, ovvero vado dal tabaccaio, gli do 8€ e questo mi ricarica di un mese, questo ti differenzia da tutti gli altri operatori reali !

La seconda cosa che mi aspetto da una ditta che si presente come la rivoluzione è la possibilità di cambiare tariffa come e quando voglio, questo ti differenzia da tutti gli altri operatori reali !

L'unica differenza attuale è il per sempre e per davvero, ma tra i big, vodafone ha iniziato a fare offerte a prezzo garantito 24 mesi e presumo che a breve seguiranno gli altri.

Per sempre, per davvero...ok...ma tra un altro anno e mezzo, massimo due, diventeranno offerte fuori mercato. O meglio, se hai sempre consumato 3/4 gb mese ti interesserà ben poco se la concorrenza allo stesso prezzo ne offrirà 200 invece che 100, 70, 50 o 30...se come me - spero ancora per pochissimo - o te, hai bisogno di un rimpiazzo per la linea fissa "mancante" o "del giurassico" non appena il bundle dati si alza ci si butta su altro per forza di cose...

luca.camminacieli
18-09-2020, 23:08
Quoto. disposizione non li finisco neppure in 15gg, figuriamoci in un mese...:asd:

Normale, tutto dipende dal numero di antenne, dalla saturazione, etc, etc. Logicamente le reti di Wind-3, Tim e Vodafone sono T-REX se confrontati a quella proprietaria di Iliad, cosa perfettamente normale visto che hanno cominciato da zero in questi ultimi due anni ad attivarla - con tutti i vari esagitati che gli mettono il bastone tra le ruote pensando che si beccheranno il Coviddì. Tempo al tempo, la fase critica seconda me Iliad l'ha passata, ama deve muoversi ORA. L'offerta da 100 gb deve rimanere "per sempre", non una tantum.

Io quando ricarico, ricarico sempre 20€.
Non sto certo lì a calcolare i centesimi.
Più che altro, mi fa ridere la gente che sta a fare le pulci sulle ricariche, e poi butta soldi in SIM dei vari operatori, tanto da farne una collezione...

Perchè ti fanno ridere perdonami ? Va bene spendere follie per un dispositivo Apple ma se invece parliamo di sim allora non si ha più il diritto di far con il propriop denaro ciò che si vule ? Dai su che ci siamo capiti...nessuno fa collezione di sim, se ci si ritrova senza fibra o con adsl penosa come l'utente turbo o me, è l'unico modo saltare da un operatore all'altro per ottenere sempre più benefici. Io senza il 4G+ di Tim con quella povera ADSL che mi ritrovo, con il beneamto cavolo che avrei potuto lavorare da casa durante il lockdown e gatantirmi la pagnotta. Io non faccio le pulci a nessuno, ma coerenza vuol dire coerenza, e su ricariche e upgrade di offerta Iliad ha toppato. Alla grande.


Ma infatti....se a me offrono una linea mobile per fare tutto, compreso le connessioni dei dispositivi che ho in casa, e ad un prezzo che so...20€ al mese e senza limiti di banda? Ma la faccio al volo e disdico la linea fissa!
Ma oggi, con 20€ al mese ho la fibra che sbaraglia qualsiasi connessione mobile. Ci aggiunto altri 6€ e ho anche la connessione mobile dove i GB a disposizione non li finisco neppure in 15gg, figuriamoci in un mese...:asd:

Pensa. Io invece devo pagare la linea fissa, l'opzione adsl con l'aggiunta del potenziamento "mega" per passare da 7 a 11 e in più come se non bastasse altre due sim. Perchè una deve stare nel cellulare, l'altra nel router che offre la navigazione a pc, server e device vari di casa. Capisci non è collezionare, è letteralmente buttar via soldi in maniera obbligata, perchè da me sono arrivati QUESTO MESE a portare la fttc e ancora non è pronta...:(

neo-full-hd
19-09-2020, 10:26
Dalle mie parti in tabaccheria 5 € e 10 € di ricarica sono effettivi,non sarà come Voda che on-line ti permette di personalizzare(5.6.7.8.9 €.etc.)ma sono corretti a non pretendere il pizzo sulle ricariche (vedi Tim Voda Wind )

NickNaylor
19-09-2020, 11:17
Normale, tutto dipende dal numero di antenne, dalla saturazione, etc, etc. Logicamente le reti di Wind-3, Tim e Vodafone sono T-REX se confrontati a quella proprietaria di Iliad, cosa perfettamente normale visto che hanno cominciato da zero in questi ultimi due anni ad attivarla - con tutti i vari esagitati che gli mettono il bastone tra le ruote pensando che si beccheranno il Coviddì. Tempo al tempo, la fase critica seconda me Iliad l'ha passata, ama deve muoversi ORA. L'offerta da 100 gb deve rimanere "per sempre", non una tantum.



Perchè ti fanno ridere perdonami ? Va bene spendere follie per un dispositivo Apple ma se invece parliamo di sim allora non si ha più il diritto di far con il propriop denaro ciò che si vule ? Dai su che ci siamo capiti...nessuno fa collezione di sim, se ci si ritrova senza fibra o con adsl penosa come l'utente turbo o me, è l'unico modo saltare da un operatore all'altro per ottenere sempre più benefici. Io senza il 4G+ di Tim con quella povera ADSL che mi ritrovo, con il beneamto cavolo che avrei potuto lavorare da casa durante il lockdown e gatantirmi la pagnotta. Io non faccio le pulci a nessuno, ma coerenza vuol dire coerenza, e su ricariche e upgrade di offerta Iliad ha toppato. Alla grande.




Pensa. Io invece devo pagare la linea fissa, l'opzione adsl con l'aggiunta del potenziamento "mega" per passare da 7 a 11 e in più come se non bastasse altre due sim. Perchè una deve stare nel cellulare, l'altra nel router che offre la navigazione a pc, server e device vari di casa. Capisci non è collezionare, è letteralmente buttar via soldi in maniera obbligata, perchè da me sono arrivati QUESTO MESE a portare la fttc e ancora non è pronta...:(

ma al posto di far tutto quel casino perchè non ti prendi una sim flat? wind per certi comuni le concede a 15 euro solo dati, altrimenti 30 con tutto, un tel dual sim se puoi avere la prima, lo usi in hotspot e fine della storia.

gd350turbo
19-09-2020, 17:48
Verissimo quello che dici...
Anch'io dove abitavo una ventina di anni fa avevo una adsl da 4 mbit, e pensa i casi della vita, sarebbe più o meno quello che otterrei se la attivassi qui...
Però i 4 mega di 20 anni fa non si possono confrontare con i 4 mega attuali !
Con 4 mega oggi, si leggi la posta, usi il browser, con pazienza, e poi forse riesci a vedere un pò di youtube a 360, e netflix alla minima risoluzione, se uno si accontenta.

Poi dipende cosa fai di lavoro...
Un mio collega che si era trasferito in campagna per il lockdown gli avevo consigliato una ho da 50 gb in tethering, che se finiva il traffico, poteva aggiungere altro, si è trovato benissimo con pochi euro al mese.
Poi se fai il videoeditor e/o il fotografo, è più complicato !

gd350turbo
19-09-2020, 19:19
Eolo devi;
Essere in visibilità ottica del ponte
Deve essere a 100 Mbit
Hai un vincolo abbastanza pesante di 24 mesi
E in ultimo non costa poco !

Vero che non ti devi sbattere, ma ti prendi quello che ti danno senza alcuna possibilità di intervenire.

luca.camminacieli
19-09-2020, 20:20
Dalle mie parti in tabaccheria 5 € e 10 € di ricarica sono effettivi,non sarà come Voda che on-line ti permette di personalizzare(5.6.7.8.9 €.etc.)ma sono corretti a non pretendere il pizzo sulle ricariche (vedi Tim Voda Wind )

Non ci siamo capito. Voglio andare in tabaccheria e ricaricare 7.99 come da offerta, ne un soldi più ne un soldi di meno. E per la cronaca neanche con Tim, Wind3 e Vodafone c'è il "pizzo" obbligatorio. Sempre con tagli diversi come Iliad ma se ricarico di 10€ mi ritrovo 10€ effettivi. Quelli di cui parli, su Tim, si chiamano ricariche+

ma al posto di far tutto quel casino perchè non ti prendi una sim flat? wind per certi comuni le concede a 15 euro solo dati, altrimenti 30 con tutto, un tel dual sim se puoi avere la prima, lo usi in hotspot e fine della storia.

Eh, magari fosse cosi semplice...si fa presto a parlare senza conoscere bene le situazioni altrui. Non prende che Tim nella mia zona e adesso Iliad con le sue antenne, che non risponde però a tutte le caratteristiche che mi servono in una connessione 4G, vedi ip pubblico, vedi flat (o quasi). La linea fissa devo comunque tenerla per ragioni di sicurezza, ergo mi conviene utilizzare l'opzione Unica di Tim che mi upgrada tutte le mie sim a 600gb/mese a costo zero, a conti fatti. Fidati che gli scenari li ho simulati tutti. A nessuno piace regalar quattrini in giro...ma soprattutto, almeno dove vivo Tim - fisso o mobile è una garanzia. Mia madre che si ostina a buttarsi con i virtuali sulla rete Wind è un pianto, sono più le volte che ha il telefono irraggiungibile, che quelle che funziona.

Perdonami tu...non so dove abiti, ma 20 anni fa, quando abitavano nel paesino di 200 anime, avevo l'Adsl, per lavorare usavo il web esattamente come lo uso ora: spedivo mail, le ricevevo e usavo un browser per internet.
Vuoi dire che tu oggi hai una connessione almeno in RAME più decente di quella che avevo io 20 anni fa? Può essere... però per lavorare, dover attivare le SIM di tutti gli operatori sul mercato non mi pare una soluzione molto logica eh!
A meno che, le attivazioni non me le paga il datore di lavoro...:rolleyes:

Ti persono, ma forse in vent'anni il web e lo stesso modo di lavorare, scambiare informazioni, interagire on-line è un tantinello cambiato...no ? Soprattutto la mole dei dati. Io poi "non devo mandare e ricevere mail" come la segretaria. Devo gestire da remoto server, client, trasferire e spostare all'occorrenza grosse mole di dati. Un'altra tipologia di lavoro capisci. Mi spieghi, ad esempio, come faccio a condividere con i colleghi, fossi in smart-working per un nuovo lockdown, una cartella da 200 gb con massimo 1 mbit di upload dell'adsl...quando va bene...? Puntualizzo comunque che in rame non vado oltre gli 11600/1100, anche il download se ci pensi è un pianto quando ti serve di scaricare giga in fretta, come distro o driver. La tua ADSL magari era o è una rispettabilissima 20 mbit...ben il doppio delle mia e hai detto niente... comunque, almeno io, non ho affatto attivato tutte le sim del mercato. Ho Tim e sono a posto. Quella di Iliad rimane dormiente e si ricarica solo in caso di emergenza.

Le soluzioni sono molteplici.
Perfino Eolo ti costa meno di tutta la collezione di SIM, attivazioni, rimodulazioni e altre menate... e offre una banda di tutto rispetto.
Router incluso, chiamate illimitate e non mi devo neppure sbattere a installare nulla...:)

Anche Eolo non copre la mia zona...SOPRESA, SORPRESA !!! :D E comunque quelli che conosco che ce l'hanno non è che ne parlino poi così bene...mi sento molto più sicuro con la mia combo RAME+4G che tra pochissimo diventerà solo FTTC. Per me una velocità di tutto rispetto è almeno 100 in download e 30 in upload. Ripeto, senza polemica, "le menate" come le chiami tu, a volte purtroppo sono necessarie...e si, non ho problemi ad avere contributi e rimborsi aziendali - logicamente quando lavoro a casa. ;)

Ovviamente, mi sono dimenticato di aggiungere che, a differenze dell'offerta Iliad, anche i GB sono illimitati...:)

Illimitati...ovverto tradotto in quanti giga reali ? Illimitati con Tim sono circa 600. Persino con Iliad minuti e sms sono realmente illimitati, neppure i minuti di chiamata. Dopo un tot ti staccano il servizio se esageri.
Quindi ripeto, siamo sicuro che siano REALMENTE ILLIMITATI ?!?

gd350turbo
19-09-2020, 20:24
Tim fwa 930 GB/mese
Se non bastano aggiungi una
Tim unica 600 GB/mese
No vincoli
Puoi usare il tuo router
E se non sbaglio sono 20+5€ al mese

luca.camminacieli
19-09-2020, 20:26
Tim fwa 930 GB/mese
Se non bastano aggiungi una
Tim unica 600 GB/mese
No vincoli
Puoi usare il tuo router
E se non sbaglio sono 20+5€ al mese

Ripeto...a giorni smonto tutto che arriva questa benedetta FTTC...però ho voluto chiarire perchè le situazioni altrui in apparenza SEMBRANO SEMPLICI a prima vista, senza conoscere i dettagli, senza sapere qual'è il tuo lavoro effettivo..poi la realtà è un'altra....altrimenti col fischio che mi sbattevo così tanto...per vedere in hd qualche cavolata da youtube o da netflix rimanevo tranquillamente con l'adsl.

gd350turbo
19-09-2020, 20:52
Sisi non era per te...

luca.camminacieli
19-09-2020, 20:52
Sisi non era per te...

Come sopra, tranquillo ! ;)

Forse mi sono acceso un po' ma...ti sbatti per realizzare l'impossibile e bene o male anche tra i conoscenti arriva sempre "il mago" che ha soluzione pronta...oh non fraintendete, ringrazio chi ha proposto una soluzione, un po' meno chi ci appiccica la frecciatina o la battuta...mi pare normale.

Anche perchè non c'è mai la soluzione pronta, bisogna sudarseli i propri "successi"....poi vabbè sono un tipo diffidente...a che mi promette mari e monti, come certi operatori, eh io a costo di farci nottata, leggo tutto per filo e per segno finchè non trovo l'inghippo - che c'è quasi sempre. Persino ad Ho, ho sgamato il cap a 3 mbit sullo streaming ! :asd:

gd350turbo
19-09-2020, 20:57
E fai benissimo !
:mano:

luca.camminacieli
19-09-2020, 21:35
E fai benissimo !
:mano:

Per quanto possa avere "un affetto" a livello di ricordi per la vecchia SIP, ora Tim, stiamo comunque parlando di operatori...devono funzionare sempre e bene, devono avere un buon supporto tecnico, devono avere negozi fisici sul territorio e soprattutto devono "spennarmi" il meno possibile. E no, non posso fare a meno di nessuna di queste richieste. Perchè è inutile ad esempio avere 1000gb al mese, se poi di fatto scarico ed invio a 10 kb/s.

La qualità si paga. E molto spesso, purtroppo paghi e non hai neanche quella. :(

luca.camminacieli
19-09-2020, 21:55
Ottimo allora!
Quindi, non c'è alcun reale bisogno ne motivo che ti sbatti tu.
Visto che hai l'esigenza di spostare interi terabyte di roba con i tuoi colleghi, ci penserà la tua azienda a metterti nelle migliori condizioni possibili per poterlo fare...
:sofico:

....che discorsi sono ?!? L'azienda certo, fa quello che può per farti lavorare durante una pandemia in sicurezza, ma se il tuo territorio è privo di infrastrutture e dai una mano, qual'è il problema ?
Ti passano il costo del router, della sim, di tutto il restante materiale...poi certo se sei la famosa segretaria saranno altri a sbattersi per te per renderti operativa, se invece puoi fare il lavoro in
autonomia te lo fai, tanto meglio. Boh onestamente non vedo che ci sia di strano...

Buona serata comunque, non mi è mai piaciuto perder tempo con chi non vuol sentire ragioni diverse dalle proprie. Saluti.

gulluwing
20-09-2020, 22:56
dicono che non è per i già clienti e io lo sono già per quanto riguarda il telefono , quindi non posso comprare una sim nuova da usare esclusivamente come connessione internet in casa?

biometallo
21-09-2020, 07:50
quindi non posso comprare una sim nuova da usare esclusivamente come connessione internet in casa?

Mi pare strano, di norma con nuovi clienti si intende un nuovo contratto con nuovo numero, ma che può essere sempre intestato alla stessa persona, comunque nel peggiore dei casi potresti sempre triangolare, cioè passare ad altro operatore e poi tornare in illiad...

yeppala
22-09-2020, 20:06
Dentro casa dividi per tre il download causa mura spesse e mancanza da parte di Iliad della B20

Guarda che la banda 20 (800 MHz) iliad la usa da sempre.
Chi si lamenta che iliad fa schifo con ogni probabilità sono utenti che hanno un telefono che non supporta la banda 20 :ciapet:

luca.camminacieli
22-09-2020, 20:17
Guarda che la banda 20 (800 MHz) iliad la usa da sempre.
Chi si lamenta che iliad fa schifo con ogni probabilità sono utenti che hanno un telefono che non supporta la banda 20 :ciapet:

Nein. Hai toppato alla grande. Iliad usa la B20 soltanto in ran sharing, la rete proprietaria dispone solo delle bande 1,3,7 !
Per sempre, per davvero...come lo slogan ! Possiamo scommetterci tutto quello che ti pare, ma te lo sconsiglio...!

Ritenta, sarai più fortunato, questa volta la campagna pubblicitaria per Iliad ti è venuta male...e comunque già possiedo una loro sim, dal "day-1". ;)
Sono cliente...gentilmente poi mi quoti dove avrei scritto che Iliad fa schifo...? No perchè non mi risulta assolutamente...

p.s. I miei router e miei smartphones poi supportano TUTTI la B20, stiamo forse scherzando ?!? :ciapet:

Saturn
22-09-2020, 20:34
Iliad decide di battere davvero la concorrenza e per farlo propone per solo pochi giorni un'offerta che ha davvero dell'inverosimile. A meno di 10€ al mese permetterà di avere 100GB di traffico dati con SMS e chiamate illimitate.

Sarebbe il caso di tenerla fissa un'offerta simile. Gli altri operatori, virtuali o meno, stanno andando anche oltre.

Guarda che la banda 20 (800 MHz) iliad la usa da sempre.
Chi si lamenta che iliad fa schifo con ogni probabilità sono utenti che hanno un telefono che non supporta la banda 20 :ciapet:

Qua non mi pare si sia lamentato nessuno "che fa schifo". :confused: E ti confermo anch'io che Iliad, con la sua rete proprietaria supporta B1 (da poco), B3 e B7. Stop. La B20 l'agganci se sei in ran-sharing su Wind o Wind3 - ma man mano che Iliad accenderà le proprie antenne saremo destinati a perderla. Aggiungerei per fortuna, perchè il ran-sharing su Wind è atroce, e per (sfortuna) perchè invece su Wind3 è veramente prestante.

Tutto chiaro, figliolo ?!? :)

gd350turbo
23-09-2020, 09:55
Sarebbe il caso di tenerla fissa un'offerta simile. Gli altri operatori, virtuali o meno, stanno andando anche oltre.


Più che altro gli altri operatori, dimostrano di essere vivi, proponendo nuove offerte !

Poi magari a qualcuno fa piacere, questo "piattismo", ma io preferisco avere tante offerte tra cui scegliere !