PDA

View Full Version : ACQUISTO NUOVO HARD DISK


simoorta
17-09-2020, 12:54
Salve, attualmente ho un sistema che monta come scheda madre una Maximus III formula.
Mi chiedevo se mi era possibile montare come hard disk uno dei nuovi SSD M. 2 con connettore PCIe (NVMe), e se nel caso contrario mi convenisse acquistarne uno con uno degli adattatori PCIe che, ho visto, sono in vendita e che aumentano anche la velocità di trasmissione dati, che, altrimenti, non sarebbe possibile senza adattatore.
Come ssd NVMe avevo adocchiato il Samsung 970 EVO M. 2 da 500gb ed anche il Western digital sn750 500gb.
Vi chiedo, perfavore, qualche consiglio a riguardo.
Grazie per l'attenzione,
cordiali saluti.
Simone :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2020, 15:45
Da quello che vedo nelle specifiche della tua scheda madre, non c'è connettore M.2

https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_III_FORMULA/specifications/

quindi non puoi collegare direttamente uno SSD NVMe alla scheda madre. Puoi usare un adattatore ma se ne vale la pena è tutto da vedere.

A cosa ti serve la velocità di uno SSD NVMe? Cosa ci fai col computer che non basta un normale SSD SATA da 2.5 pollici che puoi collegare tranquillamente alla scheda madre, senza complicazioni e senza il dubbio se possa essere di boot?

simoorta
18-09-2020, 10:07
Da quello che vedo nelle specifiche della tua scheda madre, non c'è connettore M.2

https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS_III_FORMULA/specifications/

quindi non puoi collegare direttamente uno SSD NVMe alla scheda madre. Puoi usare un adattatore ma se ne vale la pena è tutto da vedere.

A cosa ti serve la velocità di uno SSD NVMe? Cosa ci fai col computer che non basta un normale SSD SATA da 2.5 pollici che puoi collegare tranquillamente alla scheda madre, senza complicazioni e senza il dubbio se possa essere di boot?

Si, effettivamente mi ci stai facendo ripensare. L'ultimo BIOS disponibile sul sito dell'Asus della motherboard in questione è del 2012. Dovrei provare ad aggiornare e vedere che succede, anche se probabilmente l'unica soluzione è un SSD SATA visto che la configurazione è comunque datata anche se sto aggiornando la scheda video con una rx560 e la ram portandola da 4gb a 8gb, o 12gb, vedendo se va bene. E l'uso che ne faccio è gaming, ma i titoli un pò datati, non gli ultimi, vista la configurazione. Per il resto uso ufficio e casalingo, non pesante. Quindi navigazione sul web, office, visione foto e film e niente di molto pesante, in genere.

Solo che ero rimasto con un hard disk un pò anziano, allora pensando di cambiarlo mi son detto magari provo questi nuovi, ma mi sa che la cosa è da rimandare e ripiegare su un SATA.

Grazie mille per l'attenzione.
Ciao!
Simone :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2020, 10:21
Se l'uso del computer è quello che hai descritto


E l'uso che ne faccio è gaming, ma i titoli un pò datati, non gli ultimi, vista la configurazione. Per il resto uso ufficio e casalingo, non pesante. Quindi navigazione sul web, office, visione foto e film e niente di molto pesante, in genere.


Un buon SSD SATA da 2,5 pollici andrà benone.

simoorta
18-09-2020, 11:10
Se l'uso del computer è quello che hai descritto





Un buon SSD SATA da 2,5 pollici andrà benone.

D'accordo! Grazie mille per l'aiuto ! :)