PDA

View Full Version : PlayStation 5: annunciati prezzi e data d'uscita. Nuovi Final Fantasy, Harry Potter e molto altro


Redazione di Hardware Upg
16-09-2020, 22:02
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-annunciati-prezzi-e-data-d-uscita-nuovi-final-fantasy-harry-potter-e-molto-altro_92086.html

Un evento in grande stile per PlayStation 5. Non solo la console in formato Digital Edition avrà un prezzo aggressivo, ma Sony ha sbancato con una serie di presentazioni roboanti e immagini di gioco convincenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
16-09-2020, 22:13
Presentazione deludente, per i prezzi confermate le indiscrezioni.
La digital rende praticamente inutile series S

coschizza
16-09-2020, 23:02
Presentazione deludente, per i prezzi confermate le indiscrezioni.
La digital rende praticamente inutile series S

Vale anche L opposto se ti interessa il prodotto ms e i suoi giochi

Ale55andr0
16-09-2020, 23:21
Vale anche L opposto se ti interessa il prodotto ms e i suoi giochi

non proprio, perchè la verisone PS5 digital è a specifiche piene, la series S ha un hw di cacca, quindi chi acquista series S ha un prodotto inferiore alla versione con supporto ottico, non è propriamente una scelta sullo stesso piano a marchio diverso

coschizza
16-09-2020, 23:26
non proprio, perchè la verisone PS5 digital è a specifiche piene, la series S ha un hw di cacca, quindi chi acquista series S ha un prodotto inferiore alla versione con supporto ottico, non è propriamente una scelta sullo stesso piano a marchio diverso

Magari la comprerei proprio per quello , anzi dovendo sciegliere con queste specifiche la s sarebbe il mio target ideale come lo era la s precedente
Mica tutti hanno una tv 4K anzi è rarissimo e magari non mi interessa per giocare se non sporadicamente quindi alla fine è più piccola consuma meno costa meno e supporta il game pass.

Ti faccio un esempio io a casa fra le 100 console che ho avuto ho la ps3 presa 1 anno dopo il lancio! È accesa praticamente ogni giorno da quella volta, quanti giochi ci ho giocato in tutto? 1 e nemmeno finito. Eppure è la console che uso ogni giorno

Maxt75
17-09-2020, 00:06
Sarà che ormai ne ho già visti parecchi di lanci di console, ma mi sembra che in quanto a giochi, non ci sia da strapparsi i capelli. Ci sono talmente tanti giochi belli per PS4 che non vedo motivazioni per buttarsi a capofitto su questa.
Se proprio ci si vuole buttare sul nuovo Final Fantasy, va be...ma il resto......:fagiano:

[?]
17-09-2020, 00:16
Sarà che ormai ne ho già visti parecchi di lanci di console, ma mi sembra che in quanto a giochi, non ci sia da strapparsi i capelli. Ci sono talmente tanti giochi belli per PS4 che non vedo motivazioni per buttarsi a capofitto su questa.
Se proprio ci si vuole buttare sul nuovo Final Fantasy, va be...ma il resto......:fagiano:

Quali lanci hai visto dove "al lancio" c'era da strapparsi i capelli?
Io ne ho di anni... e non ne ricordo uno.

DakmorNoland
17-09-2020, 04:30
;46980058']Quali lanci hai visto dove "al lancio" c'era da strapparsi i capelli?
Io ne ho di anni... e non ne ricordo uno.

Esatto! Ogni lancio gli stessi commenti... ormai ho una certa età inizio ad essere stufo!

Non c'è mai stato un lancio con tanti titoli, ricordo benissimo anche il lancio di PS3, non valeva per nulla la pena, oltre al prezzo di 600€.

Come sempre per le console conviene aspettare circa 2 anni per acquistare, chi prende al lancio è proprio solo per soddisfare il bisogno compulsivo o magari perchè la vecchia console è implosa e non è dotato di PC.

decide
17-09-2020, 06:32
Visto l'annuncio di microsoft il prezzo di ps5 era scontato, l'unico dubbio rimaneva il prezzo della digital, personalmente per 100€ al day one prenderei la completa. Ma è stato detto se l'hd sarà uguale fra le due versioni?

ghiltanas
17-09-2020, 06:41
Perfetto, ora come sempre aspetto che esca la slim che sarà migliore in molti aspetti e nel mentre saranno usciti i giochi.

Mparlav
17-09-2020, 07:45
Verranno supportati i giochi PS4 indistintamente oppure è meglio aspettare una lista ufficiale di compatibilità?

TorettoMilano
17-09-2020, 07:45
in questa gen non bisogna solo vedere i nuovi giochi ma anche vedere i giochi che usciranno ottimizzati per la nuova console.
oltretutto va valutato se ci saranno effettivi vantaggi a giocare giochi ps4 in retrocompatibilità ma do praticamente per scontato che manterranno i fps stabili... mi sa che vado di dayone :D

Verranno supportati i giochi PS4 indistintamente oppure è meglio aspettare una lista ufficiale di compatibilità?

99% retrocompatibili :D

Tetsuro P12
17-09-2020, 08:18
È un catafalco. 350 watt, la console più grande della storia. Di giapponese non possiede una virgola, è un'americanata.
Fortuna che resta Nintendo a fare le console; e incredibile che sia stata proprio MS a proporre la console 'ideale' con la Xbox Serie S: piccola, parca nei consumi, economica, 100% retrocompatibile, completa di tutto tranne che dei 4k. Quella sì che pare una console 'giapponese'.
Di tutti i giochi presentati solo Deathloop ed Harry Potter (multi?) paiono interessanti. Quantomeno con Deathloop si sono assicurati una buona esclusiva.
Final Fantasy ormai è un gioco tarato per i gusti degli occidentali. Addio dicitura 'JRPG'.

jepessen
17-09-2020, 08:26
Final Fantasy XVI non mi ha stupito per niente. Graficamente sembra inferiore a The Witcher 3, per dire...

SpiderMan sembra il migliore della combriccola, anche se non penso lo comprero' perche' non e' il mio genere, ma ammetto che sembra di ottima qualita'.

Hogwarts Legacy sembra promettere pure bene, speriamo che non abbia soltanto i dodicenni come target perche' potrei anche farci un pensierino.

Call of Duty sembra migliore dei precedenti, ma trovo impossibile giocare agli FPS con un joypad, quindi aspettero' che esca a prezzo budget su PC (sperando nel frattempo di aver fatto l'upgrade per Flight Simulator).

Resident Evil al momento non mi dice niente. Secondo me neanche e' piu' Resident Evil, mi sembra un tipo di horror meno action dei capitoli originali, ma e' tanto che non gioco ad un Residen Evil quindi effettivamente non so quando e' avvenuta questa transizione

DeathLoop mi piace un po' di piu' rispetto al primo trailer, sinceramente comincia a ricordarmi nello stile la cara Kate Archer (A QUANDO UN NUOVO NO ONE LIVES FOREVER????), ma come per Call of Duty, mai su console, specialmente considerando che dal gameplay si presuppone un'agilita' al di sopra della media degli altri sparatutto.

Oddworld e' gia' mio, e' il gioco che al momento mi piace di piu' della rassegna. Sono sempre stato un fan di Abe e mi sembra anche realizzato molto bene.

Demon's Soul spero sia ancora in pieno sviluppo, perche' Lara Croft in Tomb Raider 3 era meno legnosa nei movimenti. Anche il resto non mi ha fatto impazzire. Sinceramente mi sarei aspettato un po' di piu'.

Insomma, nessun gioco al momento mi fa venire voglia di comprare una PS5 al day one. Magari ce ne saranno altri dopo che mi faranno cambiare idea, ma al momento preferisco spendere i soldi in un upgrade del mio PC.

TorettoMilano
17-09-2020, 08:31
Resident Evil al momento non mi dice niente. Secondo me neanche e' piu' Resident Evil, mi sembra un tipo di horror meno action dei capitoli originali, ma e' tanto che non gioco ad un Residen Evil quindi effettivamente non so quando e' avvenuta questa transizione


sembra simile al 7. nonostante non ci siano notizie ufficiali in merito reputo palese sia sviluppato per il vr (o meglio per psvr) essendo in prima persona. praticamente giocarlo flat può anche non mettere paura o tensione mentre in vr è terrificante, ho il 7 per psvr e non penso di essere arrivato a 10 minuti di gioco:cry:

nicfit
17-09-2020, 08:45
Demon's Soul spero sia ancora in pieno sviluppo, perche' Lara Croft in Tomb Raider 3 era meno legnosa nei movimenti. Anche il resto non mi ha fatto impazzire. Sinceramente mi sarei aspettato un po' di piu'.

L'hanno confermato tra i titoli al lancio :D...

Insomma, nessun gioco al momento mi fa venire voglia di comprare una PS5 al day one. Magari ce ne saranno altri dopo che mi faranno cambiare idea, ma al momento preferisco spendere i soldi in un upgrade del mio PC.

Qui son d'accordissimo. Sono un "late adopter" di PS4 per recuperare un po' di esclusive che mi intrippavano (nonostante resti una pip*a a mirare e sparare con il pad...), ero abbastanza in hype per la PS5 ma la lineup di titoli mostrata finora non mi ha fatto tenere alta la voglia di prenderla presto. Credo aspetterò un annetto e intanto finisco di giocarmi quel che mi manca su ps4. E i titoli che al momento mi interessano di più sia su PS5 che Xbox mi sa usciranno anche per PC.

Vedremo come funzionano i caricamenti lampo e come saranno messi a framerate/risoluzione i giochi in uscita nel frattempo.

Tra l'altro in europa la data di uscita coincide con quella di Cyberpunk 2077 :stordita:

Lithios
17-09-2020, 09:09
Ma si hanno più avuto notizie di retrocompatibilità PS3/PS2???

Se posso giocarci ai vecchi giochi tipo Guitar Hero lo prendo sicuramente.

TorettoMilano
17-09-2020, 09:10
Ma si hanno più avuto notizie di retrocompatibilità PS3/PS2???

Se posso giocarci ai vecchi giochi tipo Guitar Hero lo prendo sicuramente.

retrocompatibilità solo con ps4. i giochi ps2 e ps3 devi sperare escano sul now

Goofy Goober
17-09-2020, 09:24
;46980058']Quali lanci hai visto dove "al lancio" c'era da strapparsi i capelli?
Io ne ho di anni... e non ne ricordo uno.

A me vien in mente giusto il lancio di PS1 perchè all'epoca i giochi in 3D li vedevo solo in sala giochi e pensare di poterli avere in casa era fantascienza :asd:

Goofy Goober
17-09-2020, 09:34
Final Fantasy XVI non mi ha stupito per niente. Graficamente sembra inferiore a The Witcher 3, per dire...

Più che altro in Square ormai credono di esser diventati l'equivalente dei Platinum Games, a giudicare dal combat stile DMC.

Inoltre è talmente cupo il gioco che rispetto a tutti gli FF mette tristezza.
Speriamo le ambientazioni siano più varie.

Oddworld e' gia' mio, e' il gioco che al momento mi piace di piu' della rassegna. Sono sempre stato un fan di Abe e mi sembra anche realizzato molto bene.

Quoto

Demon's Soul spero sia ancora in pieno sviluppo, perche' Lara Croft in Tomb Raider 3 era meno legnosa nei movimenti. Anche il resto non mi ha fatto impazzire. Sinceramente mi sarei aspettato un po' di piu'.

A me pare sia una semplicemente una conversione grafica.
Il gameplay sarà legnoso come quell'epoca, poco da stupirsi quindi.

Insomma, nessun gioco al momento mi fa venire voglia di comprare una PS5 al day one. Magari ce ne saranno altri dopo che mi faranno cambiare idea, ma al momento preferisco spendere i soldi in un upgrade del mio PC.

Idem, probabile la prenderò assieme a GoW2.
Ma solo se uscirà in versione nera, altrimenti attendo tranquillamente.

nickmot
17-09-2020, 10:09
Sarà che ormai ne ho già visti parecchi di lanci di console, ma mi sembra che in quanto a giochi, non ci sia da strapparsi i capelli. Ci sono talmente tanti giochi belli per PS4 che non vedo motivazioni per buttarsi a capofitto su questa.
Se proprio ci si vuole buttare sul nuovo Final Fantasy, va be...ma il resto......:fagiano:

Piu' che altro, la maggior parte dei titoli e' cross gen o multipiattaforma.
La console mi ha convinto, ma la lineup mi fa propendere per attendere ad acquistarla.


Final Fantasy XVI non mi ha stupito per niente. Graficamente sembra inferiore a The Witcher 3, per dire...
Piu' che altro, da quando non e' piu' a turni non ho piu' toccato un FF, inoltre uscitra' pure su PC.


SpiderMan sembra il migliore della combriccola, anche se non penso lo comprero' perche' non e' il mio genere, ma ammetto che sembra di ottima qualita'.

Guarda, sembra un ottimo seguito, ma anche questo e' cross gen, non merita una PS5 solo per quello.


Hogwarts Legacy sembra promettere pure bene, speriamo che non abbia soltanto i dodicenni come target perche' potrei anche farci un pensierino.
Vedo HP e fuggo, non sono per niente un fan.


Call of Duty sembra migliore dei precedenti, ma trovo impossibile giocare agli FPS con un joypad, quindi aspettero' che esca a prezzo budget su PC (sperando nel frattempo di aver fatto l'upgrade per Flight Simulator).

Ho lo stesso problema, tanto che mi ridurro' a giocare CP2077 al minimo della grafica, non posso minimamente pensare di giocarci con il pad (e non e' un FPS), ma nemmeno ho intenzione di rifarmi un PC nuovo solo per un gioco.


Resident Evil al momento non mi dice niente. Secondo me neanche e' piu' Resident Evil, mi sembra un tipo di horror meno action dei capitoli originali, ma e' tanto che non gioco ad un Residen Evil quindi effettivamente non so quando e' avvenuta questa transizione

Boh, sembra ottimo, anche se i filmati stile Tim Burton mi sono sembrati un po' fuori stile rispetto al resto del gioco.


DeathLoop mi piace un po' di piu' rispetto al primo trailer, sinceramente comincia a ricordarmi nello stile la cara Kate Archer (A QUANDO UN NUOVO NO ONE LIVES FOREVER????), ma come per Call of Duty, mai su console, specialmente considerando che dal gameplay si presuppone un'agilita' al di sopra della media degli altri sparatutto.


Il gioco piu' interessante visto ieri sera, ma anche qui devo darti piena ragione.
In tutto il trailer riuscivo solo a pensare: "come cavolo dovrei fare a fare quelle cose con un pad?"



Oddworld e' gia' mio, e' il gioco che al momento mi piace di piu' della rassegna. Sono sempre stato un fan di Abe e mi sembra anche realizzato molto bene.


Sembra ottimo, pur non avendo mai amato particolarmente quella saga.


Demon's Soul spero sia ancora in pieno sviluppo, perche' Lara Croft in Tomb Raider 3 era meno legnosa nei movimenti. Anche il resto non mi ha fatto impazzire. Sinceramente mi sarei aspettato un po' di piu'.
E' un souls, fuggo alla velocita' della luce!
:D :D :D


Insomma, nessun gioco al momento mi fa venire voglia di comprare una PS5 al day one. Magari ce ne saranno altri dopo che mi faranno cambiare idea, ma al momento preferisco spendere i soldi in un upgrade del mio PC.
Si, alla fine e' questo, anche se di spendere per upgrade al PC ho ancora meno voglia, nessun produttore di VGA vedra' i miei soldi finche' non tornano i prezzi pre bolla minimg.
Attendero' una lineup migliore e nel frattempo giochero' quello che posso tra PC e PS4.

ningen
17-09-2020, 10:15
Solo a me il trailer di Demon souls remake sembrava... fake? I nemici morivano con un colpo (boss a parte), il giocatore non prendeva mezzo danno. Quando attacca il nemico "scudato" riesce a colpirlo, nonostante di solito nei souls ci sarebbe stata una collisione con lo scudo. Se devo giudicare ciò che ho visto, sono perplesso... Poi c'è anche la cosa ridicola di mettere la dicitura dell'uscita su PC quando poi l'hanno apparentemente smentito... ma allora perchè mettere la dicitura? Classica esclusiva di facciata che uscirà anche su PC.
Deathloop mi interessa molto e concordo con jepessen sul fatto che ricorda vagamente quel capolavoro di nolf. Da quel che ho capito dovrebbe espandere e potenziare quanto visto con Prey: Mooncrash.
Cod è il solito cod, Resident evil VIII non mi dice nulla, cosi come FFXVI, il nuovo Spiderman sembra carino, ma questo tipo di giochi ormai mi sembrano tutti uguali.
Harry potter mi è sempre stato sulle balle, quindi sono fuori target.
Interessante il prezzo della PS5 digital, quella con il lettore secondo me non conviene più di tanto, considerando che allo stesso prezzo c'è Series X sulla carta più potente. Poi devo capire la logica secondo cui avere un lettore e meno spazio sull'ssd costi di più (ben 100 euro) di non avere il lettore ed avere un ssd più capiente, come mi sembra sia la versione di PS5 digital. Non credo che nel momento in cui i giochi vanno comunque sempre installati sul disco o ssd avere un lettore ottico sia cosi indispensabile, tant'è che su PC e notebook sono svariati anni che in pratica è stato eliminato.
Comunque a questo giro c'è una offerta per tutti i tipi di consolari:

Chi vuole la console più potente prenderà Xbox series X.
Chi vuole risparmiare il più possibile e non è interessato al 4K prenderà Series S.
Chi vuole un buon compromesso tra prestazioni e costo prenderà PS5 digital.
Chi vuole la PS5, ma non può proprio fare a meno del lettore, prenderà la PS5 standard.

E' la prima volta che anche ai consolari è offerta la possibilità di poter scegliere fra diverse configurazioni al lancio di una nuova generazione.
Purtroppo vedendo i titoli, Deathloop a parte, i generi videoludici sembrano ormai stabilmente piantati in tutto quello che abbiamo visto nella ormai scorsa generazione, per lo meno tra i AAA e la cosa mi fa molta tristezza.

MorrisADsl
17-09-2020, 10:32
Cosa vuol dire ps5 digital ha specifiche piene? quella col disco no?

calabar
17-09-2020, 10:34
Alla fine il prezzo per la versione completa è quello atteso, alla faccia di certe supposizioni fantasiose, in un senso e nell'altro. Mi ha invece un po' stupito la versione digital, pensavo ad un targeto leggermente superiore (sui 450€ o poco meno), probabilmente hanno puntato sul 399 per competere direttamente con la Series S.

Immagino che alla presentazione non si sia parlato di hardware, io rimango molto curioso su quale sia la dimensione dell'APU per capire quali siano il tipo di scelte fatte da Sony sul chip.

Goofy Goober
17-09-2020, 10:42
Cosa vuol dire ps5 digital ha specifiche piene? quella col disco no?

No sono identiche.

L'affermazione è relativa al fatto che per raffronto, Xbox Series S ha specifiche ben inferiori a Series X.

popomer
17-09-2020, 10:53
Cosa vuol dire ps5 digital ha specifiche piene? quella col disco no?

intende che alla versione digitale di ps5 manca solo il lettore ottico, a quella xbox manca mezza consolle.



comunque l'ho ordinata su mediaword

Doraneko
17-09-2020, 12:06
;46980058']Quali lanci hai visto dove "al lancio" c'era da strapparsi i capelli?
Io ne ho di anni... e non ne ricordo uno.

Con i lanci delle console Nintendo :D

decide
17-09-2020, 12:24
Alla fine il prezzo per la versione completa è quello atteso, alla faccia di certe supposizioni fantasiose, in un senso e nell'altro.

Il prezzo secondo me è dovuto a quello di xbox, probabilmente Sony puntava a un prezzo più alto.

A me vien in mente giusto il lancio di PS1 perchè all'epoca i giochi in 3D li vedevo solo in sala giochi e pensare di poterli avere in casa era fantascienza :asd:

si, il lancio di ps1 e in minor arte di saturn fu sicuramente spettacolare, eravamo abituati a tutt'altro genere di giochi. ricordo che una rivista addirittura diede un voto di più di 100/100 a un gioco per ps1 che poi era tutta grafica e niente sostanza.

Doraneko
17-09-2020, 12:26
È un catafalco. 350 watt, la console più grande della storia. Di giapponese non possiede una virgola, è un'americanata.
Fortuna che resta Nintendo a fare le console; e incredibile che sia stata proprio MS a proporre la console 'ideale' con la Xbox Serie S: piccola, parca nei consumi, economica, 100% retrocompatibile, completa di tutto tranne che dei 4k. Quella sì che pare una console 'giapponese'.
Di tutti i giochi presentati solo Deathloop ed Harry Potter (multi?) paiono interessanti. Quantomeno con Deathloop si sono assicurati una buona esclusiva.
Final Fantasy ormai è un gioco tarato per i gusti degli occidentali. Addio dicitura 'JRPG'.

Nintendo ha una sua filosofia e se compri Nintendo ti deve andare bene così. Ti giochi i loro ottimi giochi a marchio Nintendo (Mario, Zelda, ecc...) e poco altro. L'offerta per le varie Playstation è ben altra, sia per le esclusive sia per i giochi third party.
E' dagli albori delle console che c'è innovazione e un salto prestazionale tra una generazione e l'altra, guarda tra NES e SNES, tra Saturn e DC, tra PS1 e PS2, ecc... questa genereazione non fa differenza. E' solo Nintendo che è fuori da sti schemi ma solo perchè vuole avere margini migliori sul proprio hardware, visto che al giorno d'oggi ti porti a casa una ben più potente PS4 a prezzi inferiori di uno Switch (che è uscito 4 anni dopo).

MorrisADsl
17-09-2020, 12:36
Io lo ordinata da unieuro. sarei curioso di capire la differenza di prestazioni se è tangibile tra xbox e ps5.

Doraneko
17-09-2020, 12:38
Il prezzo secondo me è dovuto a quello di xbox, probabilmente Sony puntava a un prezzo più alto.

Se guardiamo l'hardware 499€ saranno un buon prezzo ma se avessero superato la barriera psicologica dei 500€ credo che l'impatto sul pubblico sarebbe stato diverso.

TorettoMilano
17-09-2020, 12:41
Io lo ordinata da unieuro. sarei curioso di capire la differenza di prestazioni se è tangibile tra xbox e ps5.

penso non si noterà, xboxX verrà "castrata" per via di xboxS

Doraneko
17-09-2020, 12:46
Io lo ordinata da unieuro. sarei curioso di capire la differenza di prestazioni se è tangibile tra xbox e ps5.

Sulla carta la differenza c'è, bisogna vedere poi se sarà percepibile concretamente e quale sarà la disponibilità dei giochi su entrambi i sistemi.

Doraneko
17-09-2020, 12:49
penso non si noterà, xboxX verrà "castrata" per via di xboxS

Potrebbe anche venir castrata per via di PS5, che è molto simile a XboxX ma leggermente meno potente. Gli sviluppatori di giochi multipiattaforma potrebbero perciò fare un gioco basandosi su PS5 sapendo che poi andrà bene anche su XboxX, laddove il contrario non sarebbe possibile.

decide
17-09-2020, 13:32
Se guardiamo l'hardware 499€ saranno un buon prezzo ma se avessero superato la barriera psicologica dei 500€ credo che l'impatto sul pubblico sarebbe stato diverso.

Una soglia psicologica che secondo me avrebbero superato se il prezzo fosse stato pari a quello della concorrenza, microsoft però a sto giro non poteva superare quella soglia per evitare un'altra partenza falsa.

Titanox2
17-09-2020, 13:57
Solo a me il trailer di Demon souls remake sembrava... fake? I nemici morivano con un colpo (boss a parte), il giocatore non prendeva mezzo danno. Quando attacca il nemico "scudato" riesce a colpirlo, nonostante di solito nei souls ci sarebbe stata una collisione con lo scudo. Se devo giudicare ciò che ho visto, sono perplesso... Poi c'è anche la cosa ridicola di mettere la dicitura dell'uscita su PC quando poi l'hanno apparentemente smentito... ma allora perchè mettere la dicitura? Classica esclusiva di facciata che uscirà anche su PC.
Deathloop mi interessa molto e concordo con jepessen sul fatto che ricorda vagamente quel capolavoro di nolf. Da quel che ho capito dovrebbe espandere e potenziare quanto visto con Prey: Mooncrash.
Cod è il solito cod, Resident evil VIII non mi dice nulla, cosi come FFXVI, il nuovo Spiderman sembra carino, ma questo tipo di giochi ormai mi sembrano tutti uguali.
Harry potter mi è sempre stato sulle balle, quindi sono fuori target.
Interessante il prezzo della PS5 digital, quella con il lettore secondo me non conviene più di tanto, considerando che allo stesso prezzo c'è Series X sulla carta più potente. Poi devo capire la logica secondo cui avere un lettore e meno spazio sull'ssd costi di più (ben 100 euro) di non avere il lettore ed avere un ssd più capiente, come mi sembra sia la versione di PS5 digital. Non credo che nel momento in cui i giochi vanno comunque sempre installati sul disco o ssd avere un lettore ottico sia cosi indispensabile, tant'è che su PC e notebook sono svariati anni che in pratica è stato eliminato.
Comunque a questo giro c'è una offerta per tutti i tipi di consolari:

Chi vuole la console più potente prenderà Xbox series X.
Chi vuole risparmiare il più possibile e non è interessato al 4K prenderà Series S.
Chi vuole un buon compromesso tra prestazioni e costo prenderà PS5 digital.
Chi vuole la PS5, ma non può proprio fare a meno del lettore, prenderà la PS5 standard.

E' la prima volta che anche ai consolari è offerta la possibilità di poter scegliere fra diverse configurazioni al lancio di una nuova generazione.
Purtroppo vedendo i titoli, Deathloop a parte, i generi videoludici sembrano ormai stabilmente piantati in tutto quello che abbiamo visto nella ormai scorsa generazione, per lo meno tra i AAA e la cosa mi fa molta tristezza.

classica di cosa? per due esclusive che sono uscite dopo anni su pc?
Se tu reputi conveniente aspettare anni e spendere il triplo di hw per giocarci buon per te

TorettoMilano
17-09-2020, 14:00
ho letto che vogliono rendere per qualche anno le esclusive compatibili anche con ps4 tranne eccezioni (tipo demon souls). prendo il lato bello della notizia, non preordino ps5 :D

ningen
17-09-2020, 14:59
classica di cosa? per due esclusive che sono uscite dopo anni su pc?
Se tu reputi conveniente aspettare anni e spendere il triplo di hw per giocarci buon per te

"Classica" perchè è successo altre volte con altri giochi, come Nioh che molti davano per esclusiva assoluta che mai sarebbe uscita su PC.
Non ho mai speso grosse cifre su PC per giocare e come me molti altri, ma sai qual'è il bello? Che se volevo avrei potuto farlo, visto che il mondo PC, a differenza delle console, me lo permette.
Non ho di certo tutta questa necessità di giocare alle "esclusive" o presunte tali. Se arrivano su PC bene, si espande ulteriormente l'enorme libreria di titoli disponibili, se non arrivano non cambia un ciufolo, visto che le mie librerie, come quelle di tanti altri giocatori PC, sono stra-colme di titoli ed il problema più grosso è decidere cosa giocare.
La solita narrazione che tu ed altri fate dei PCisti, per cui tutti spendono vagonate di soldi e piangono per 2-3 esclusive, non corrisponde alla realtà dei fatti. Certo è indubbio che c'è gente che si può permettere il top e spende cifre elevate, ma questa non è la norma ne tantomeno è necessario per giocare su PC. A differenza dei consolari poi, chi gioca col PC non ha bisogno di 2-3 esclusive del cazzo per rendere sensate le sue scelte. Ad ognuno il suo.

monster.fx
17-09-2020, 23:32
"Classica" perchè è successo altre volte con altri giochi, come Nioh che molti davano per esclusiva assoluta che mai sarebbe uscita su PC.
Non ho mai speso grosse cifre su PC per giocare e come me molti altri, ma sai qual'è il bello? Che se volevo avrei potuto farlo, visto che il mondo PC, a differenza delle console, me lo permette.
Non ho di certo tutta questa necessità di giocare alle "esclusive" o presunte tali. Se arrivano su PC bene, si espande ulteriormente l'enorme libreria di titoli disponibili, se non arrivano non cambia un ciufolo, visto che le mie librerie, come quelle di tanti altri giocatori PC, sono stra-colme di titoli ed il problema più grosso è decidere cosa giocare.
La solita narrazione che tu ed altri fate dei PCisti, per cui tutti spendono vagonate di soldi e piangono per 2-3 esclusive, non corrisponde alla realtà dei fatti. Certo è indubbio che c'è gente che si può permettere il top e spende cifre elevate, ma questa non è la norma ne tantomeno è necessario per giocare su PC. A differenza dei consolari poi, chi gioca col PC non ha bisogno di 2-3 esclusive del cazzo per rendere sensate le sue scelte. Ad ognuno il suo.

Assolutamente d'accordo.
Smettiamola di dire che per giocare su pc servono migliaia di euro.
PS5 farà girare i giochi in 4k seppure a 30fps ... con chissà che dettaglio.
Basta un pc medio(i3 o i5) e cambiare vga ogni 2/3 anni con un buon usato.
Io col pc in firma(10 anni) gioco a tutto senza patemi. Vga sostituita con una presa usata qualche mese fa e tirando le somme tra vendita e acquisto ho "sborsato" meno di 140€.


Ma solo io nel trailer di Final Fantasy e Harry Potter (altro non ho guardato), vedo espressioni facciali inesistenti?
Capelli tipo BigJim che non si muovono,di plastica. Magari ingame non ci si fa caso, ma negli intermezzi fanno un po'ridere
Poi perche FF è emulato da PC?C è il rischio che su PS5 non giri così fluido?

calabar
17-09-2020, 23:39
Il prezzo secondo me è dovuto a quello di xbox, probabilmente Sony puntava a un prezzo più alto.
Probabilmente non lo sapremo mai, ma a mio parere il target di prezzo era questo fin dall'inizio per entrambe. Sony del resto ha già imparato la lezione con la PS3.
Tieni poi conto che su Series X per esempio il chip ha all'incirca la stessa dimensione rispetto alla One e si può supporre costi simili di produzione. I 100 euro in più rispetto alla scorsa generazione sono dovuti al contorno (SSD, raffreddamento, ecc...), chi ha fatto il ragionamento sul prezzo basandosi sulle prestazioni temo non abbia capito molto.

penso non si noterà, xboxX verrà "castrata" per via di xboxS
Secondo me quest'ipotesi è senza alcun fondamento per almeno due motivi:
- la XboX deve comunque concorrere con la PS5, quindi castrarla a che pro? Per fare un favore al concorrente?
- La Series S ha si potenza minore ma sfrutta le stesse tecnologie della Series X. Basterà giocare con risoluzione e impostazioni grafiche e ci girerà tutto quello che gira sulla Series X, senza dover castrare quest'ultima. Non stiamo parlando di utilizzare una tecnologia vecchia per retrocompatibilità come potrebbe accadere con un hardware più vecchio ma solo di accontentarsi con le impostazioni grafiche su quella meno potente.

TorettoMilano
17-09-2020, 23:52
Secondo me quest'ipotesi è senza alcun fondamento per almeno due motivi:
- la XboX deve comunque concorrere con la PS5, quindi castrarla a che pro? Per fare un favore al concorrente?
- La Series S ha si potenza minore ma sfrutta le stesse tecnologie della Series X. Basterà giocare con risoluzione e impostazioni grafiche e ci girerà tutto quello che gira sulla Series X, senza dover castrare quest'ultima. Non stiamo parlando di utilizzare una tecnologia vecchia per retrocompatibilità come potrebbe accadere con un hardware più vecchio ma solo di accontentarsi con le impostazioni grafiche su quella meno potente.

Ipotizziamo che xboxS venda 4 volte xboxX
1) io sviluppatore ho interesse a far vedere che é figa e potente xboxX o ottimizzo per xboxS e mi intasco tanti $$$?
2) io microsoft ho interesse a far ottimizzare i giochi per xboxX e poi rattoppare qua e la la grafica per farlo girare su xboxS? Il cliente non é un robot e magari in massa diranno “con la xboxS sembra di essere una gen indietro a xboxX, microsoft ci hai presi in giro!”

DakmorNoland
18-09-2020, 00:00
Nintendo ha una sua filosofia e se compri Nintendo ti deve andare bene così. Ti giochi i loro ottimi giochi a marchio Nintendo (Mario, Zelda, ecc...)

Ottimi un cavolo! :D E' da Super Mario Land 2 (iperbole) che non tirano fuori un gioco decente, a me paiono tutti copia incolla. Beh dai i Mario non sono male, onestamente gli Zelda non sono come possano essere definiti capolavori, storia sempre uguale, meccaniche carine ma finisce li. Booooh Sono proprio titoli di nicchia.

Cioè è un po' come a me che piacciono gli Yakuza, però capisco benissimo che a molte gente non prendano. Nessuno li ha mai definiti gioco del secolo però, ma se è un gioco Nintendo allora...

Solo a me il trailer di Demon souls remake sembrava... fake? I nemici morivano con un colpo (boss a parte), il giocatore non prendeva mezzo danno. Quando attacca il nemico "scudato" riesce a colpirlo, nonostante di solito nei souls ci sarebbe stata una collisione con lo scudo. Se devo giudicare ciò che ho visto, sono perplesso...

Sarà meglio che sistemino il gameplay, Demon's Souls era una chiavica al tempo, è ora che anche i Souls vengano ammodernati. Se volete giocare a titoli legnosi c'è di meglio da secoli. Tipo mi viene in mente la serie Gothic o anche Prince of Persia. Tra l'altro visto che molti venerano i Souls per la difficoltà, non per dire ma Prince of Persia era del 1989 e mi pareva più difficile e fatto meglio nel complesso.

Infatti non capisco l'hype per il remake di un gioco come Demon's onestamente, di Souls ormai ne sono usciti a bizzeffe, anche troppi, per me non se ne sentiva il bisogno.

Piuttosto a quando un remake o un seguito di Dragon's Dogma, quello è stato un gioco innovativo con meccaniche degne, ma ovviamente siamo in democrazia e vince la maggioranza che come dimostra la musica moderna ha pessimi gusti.

ningen
18-09-2020, 10:51
Sarà meglio che sistemino il gameplay, Demon's Souls era una chiavica al tempo, è ora che anche i Souls vengano ammodernati. Se volete giocare a titoli legnosi c'è di meglio da secoli. Tipo mi viene in mente la serie Gothic o anche Prince of Persia. Tra l'altro visto che molti venerano i Souls per la difficoltà, non per dire ma Prince of Persia era del 1989 e mi pareva più difficile e fatto meglio nel complesso.

Infatti non capisco l'hype per il remake di un gioco come Demon's onestamente, di Souls ormai ne sono usciti a bizzeffe, anche troppi, per me non se ne sentiva il bisogno.

Piuttosto a quando un remake o un seguito di Dragon's Dogma, quello è stato un gioco innovativo con meccaniche degne, ma ovviamente siamo in democrazia e vince la maggioranza che come dimostra la musica moderna ha pessimi gusti.

La saga di Gothic è uno delle mie saghe GDR preferite, i Souls non arrivano minimamente a quei vertici.
Per quel che riguarda il trailer di Demons, mi è proprio parso un trailer creato ad hoc lontano da quella che sarà l'esperienza ingame finale, ma ho notato che già ci sono i boccaloni "Sabaku-dipendenti" in estasi.
In questo momento la formula dei souls è quella che va per la maggiore ed è probabilmente il sottogenere di GDR che è stato più apprezzato negli ultimi anni. I titoli come Dragon's Dogma, Greedfall o Elex di Piranha Bytes purtroppo non sono più tanto apprezzati.
L'anno scorso è stata un'annata tristissima per i GDR e se non fosse stato per l'eccellente Disco Elysium, Greedfall e quella chiavica di The Outer Worlds, ci sarebbero stati solo Souls-like (notare come nell'elenco 1 è un'indie, l'altro è un AA e The Outer Worlds è un AA venduto sfacciatamente a prezzo da AAA).

Assolutamente d'accordo.
Smettiamola di dire che per giocare su pc servono migliaia di euro.
PS5 farà girare i giochi in 4k seppure a 30fps ... con chissà che dettaglio.
Basta un pc medio(i3 o i5) e cambiare vga ogni 2/3 anni con un buon usato.
Io col pc in firma(10 anni) gioco a tutto senza patemi. Vga sostituita con una presa usata qualche mese fa e tirando le somme tra vendita e acquisto ho "sborsato" meno di 140€.

Esatto, purtroppo c'è gente che crede che il fatto che su PC si possa anche spendere cifre elevate per avere performance e qualità migliori, sia la norma.
Ma tanto ormai si è capito che sono solo provocazioni di gente che poveretta ce la mette tutta per provare a giustificare l'acquisto di una console al posto di un PC, cosa che a mio modo di vedere è ridicola, in quanto ognuno gioca ed usa cosa ritiene più opportuno, quindi fotte nulla del come gioca qualcuno rispetto a come gioco io.

Doraneko
18-09-2020, 11:14
Ottimi un cavolo! :D E' da Super Mario Land 2 (iperbole) che non tirano fuori un gioco decente, a me paiono tutti copia incolla. Beh dai i Mario non sono male, onestamente gli Zelda non sono come possano essere definiti capolavori, storia sempre uguale, meccaniche carine ma finisce li. Booooh Sono proprio titoli di nicchia.

Cioè è un po' come a me che piacciono gli Yakuza, però capisco benissimo che a molte gente non prendano. Nessuno li ha mai definiti gioco del secolo però, ma se è un gioco Nintendo allora...


Occhio che a dire certe cose ti vengono a prendere a casa con la camicia di forza :D
Posso anche essere d'accordo con il fatto che i giochi Nintendo abbiano molte somiglianze tra una generazione e l'altra ma dire che non sono decenti è pura follia!
Io ero/sono un giocatore prevalentemente su PlayStation ma giocarmi i vari Mario e Zelda è sempre stato un piacere che ho molto raramente trovato altrove. Come ho già scritto, ci sono forti somiglianze tra i vari Mario e i vari Zelda: Mario, Link, Bowser, Ganon, ecc...sono sempre quelli ma ad ogni gioco ci sono certe genialate nel gameplay che fanno sembrare ogni Zelda/Mario come il primo gioco della tua vita. Ho giocato diversi Mario e Zelda anche su 3DS e la qualità è alle stelle anche lì, coinvolgimento puro e quella brama di giocare ed andare avanti che normalmente ha solo un videogiocatore giovanissimo (e io non lo sono più :cry: ). Infatti, da quel che ricordo, le varie volte che ho messo in disparte l'hobby dei videogiochi sono sempre stati i giochi Nintendo a riportarmi in qua :read:
Guardati la classifica dei videogiochi più venduti di sempre, di giochi Nintendo ne sono presenti diversi! Fino a qualche anno fa (prima di Minecraft, GTA5, ecc...) occupavano praticamente tutta la top10.

calabar
18-09-2020, 13:27
Ipotizziamo che xboxS venda 4 volte xboxX ...
Ipotizziamolo pure.
Ora, secondo te, io sviluppatore se vorrò far vedere quanto è bella la grafica del mio gioco, fare trailer mozzafiato e attirare compratori cosa ferò, ottimizzerò per Series S o per Series X? ;)

Non devi rattoppare nulla per far girare su Series S, ha le stesse tecnologie della Series X ma con meno potenza elaborativa. Basterà imporre risoluzioni più basse, impostazioni grafiche meno spinte ed eventualmente framerate più basso.
Non sembrerà di stare una generazione indietro proprio perchè la tecnologia è la stessa ma in quantità minore, e saranno le novità tecnologiche a fare la differenza in questa generazione.

monster.fx
18-09-2020, 13:44
Esatto, purtroppo c'è gente che crede che il fatto che su PC si possa anche spendere cifre elevate per avere performance e qualità migliori, sia la norma.
Ma tanto ormai si è capito che sono solo provocazioni di gente che poveretta ce la mette tutta per provare a giustificare l'acquisto di una console al posto di un PC, cosa che a mio modo di vedere è ridicola, in quanto ognuno gioca ed usa cosa ritiene più opportuno, quindi fotte nulla del come gioca qualcuno rispetto a come gioco io.

Tra l'altro mi sembra ci sia un inversione di trend da parte delle Software House, facendo uscire titoli pensati solo per console anche su PC, e non parliamo di tristi conversioni.
Il mercato PC sta crescendo e togliendo una fetta di mercato di appassionati che cambia PC ad ogni uscita di CPU e GPU, si può giocare senza patemi con 500€.
A chi mi dice che con quella cifra non è possibile giocare in 4K, rispondo dicendo che neanche con le nuove console è possibile senza scendere a compromessi(30fps, upscaling, dettagli più bassi).

DakmorNoland
18-09-2020, 22:04
EDIT

DakmorNoland
18-09-2020, 22:08
Occhio che a dire certe cose ti vengono a prendere a casa con la camicia di forza :D
Posso anche essere d'accordo con il fatto che i giochi Nintendo abbiano molte somiglianze tra una generazione e l'altra ma dire che non sono decenti è pura follia!
Ovvio ma io esprimo solo la mia opinione, magari anche con forza però non la metto mai sul personale come fa qualcuno.
Onestamente mi ero preso la Wii U usata a poco per recuperare proprio tali titoli, onestamente i Mario mi sono piaciuto parecchio e anche gli Zelda fino a Wind Waker (molto bello), BotW mi sono addormentato, personaggio inespressivo, storia solita ma più pallosa dei precedenti, ecc. ecc. Boh io rispetto tutte le opinioni ma ancora non ho capito cos'avesse di eccezionale. Bella la fisica per carità, ma per il resto di cosa stiamo parlando?


Guardati la classifica dei videogiochi più venduti di sempre, di giochi Nintendo ne sono presenti diversi! Fino a qualche anno fa (prima di Minecraft, GTA5, ecc...) occupavano praticamente tutta la top10.

Sì ma già il fatto che ci sia GTA 5 nella top 10 perenne fa riflettere, io sono grande fan della seria da GTA 1 e 2, adorato il 3 e Vice City o anche San Andreas. Onestamente con GTA 4 pensavo si fosse toccato il fondo, ma dopo aver giocato e lasciato a metà il 5, devo dire che il 4 non era affatto male. :asd:

Il 5 è un gioco davvero pessimo e tra l'altro non ho digerito la missione dove devi torturare un poveraccio (e non solo quella), siamo arrivati a livelli scandalosi. Ti dico la verità da fan della serie, fosse per me lo avrei vietato in Europa un gioco così, frega niente delle polemiche, si merita la censura altro che top 10. Per me ormai i gusti popolari sono pessimi.

Comunque questo per dire che il fatto che un gioco venda non significa che sia un buon titolo anzi, poi per carità Nintendo sforna anche ottimi titoli eh, dico solo che BotW lo vedo deboluccio, poi se la gente si emoziona a vedere Link in 3D con grafica ammodernata, perchè quando era bambina giocava a Ocarina of Time, vabbè è un altro discorso.

Cioè anch'io ho adorato Metal Gear Solid 4 perchè era la continuazione del primo capitolo, che tutti aspettavamo ai tempi, però nessuno l'ha mai definito gioco del secolo come BotW. Apprezzerei maggiore obiettività dai recensori ecco tutto, però continuo ad esprimere il mio punto di vista, non è che se i maggiori recensori gli han dato 10 allora è legge.

EDIT: Lato videogiochi penso stia facendo molto meglio Atlus (per tornare sul tema Playstation), che sta tirando fuori titoli interessanti e originali e con l'ultimo Persona 5 ha davvero fatto un capolavoro. Mi sto giocando Persona 4 Golden su PC, anch'esso molto bello, ma con il 5 hanno fatto un salto enorme!! Atlus sicuramente è uno studio che fa davvero propendere per l'acquisto di una Playstation, perchè tirano sempre fuori delle chicche e dei titoli favolosi, sempre diversi e originali, o almeno ci provano.


La saga di Gothic è uno delle mie saghe GDR preferite, i Souls non arrivano minimamente a quei vertici.
Per quel che riguarda il trailer di Demons, mi è proprio parso un trailer creato ad hoc lontano da quella che sarà l'esperienza ingame finale, ma ho notato che già ci sono i boccaloni "Sabaku-dipendenti" in estasi.
In questo momento la formula dei souls è quella che va per la maggiore ed è probabilmente il sottogenere di GDR che è stato più apprezzato negli ultimi anni. I titoli come Dragon's Dogma, Greedfall o Elex di Piranha Bytes purtroppo non sono più tanto apprezzati.
L'anno scorso è stata un'annata tristissima per i GDR e se non fosse stato per l'eccellente Disco Elysium, Greedfall e quella chiavica di The Outer Worlds, ci sarebbero stati solo Souls-like (notare come nell'elenco 1 è un'indie, l'altro è un AA e The Outer Worlds è un AA venduto sfacciatamente a prezzo da AAA).


Sono contento che ci sia qualcuno che mi capisce. :asd: Ma guai a dire mezza cosa contro i Souls che ti saltano al collo. Per me sono giochi buoni per carità, ma hanno evidenti carenze. Capisco il feeling di diventare più potenti soffrendo ecc. ma era decisamente meglio in Gothic, dove il tutto era condito anche di dialoghi, scelte, ecc.

Poi ho visto anche qualche diretta e vedere alcuni recensori/addetti di riviste letteralmente in estasi per il remake di Demon's Souls, scusate ma mi fa pensare che queste persone che lavorano per le maggiori testate online di settore, abbiano una cultura videoludica un po' limitata.

Cioè io ricordo quando fu presentato Metal Gear Solid... cioè quella era una rivoluzione mostruosa, un nuovo genere, un qualcosa di mai visto. Adesso ci sono tutti sti titoli Souls like... Ambientazione deprimente e monotona, ammazza il boss e vai e vai avanti... Non c'è parte ruolistica, dialoghi quasi zero, solo ammazza ammazza rotola ammazza rotola ammazza.

Spero in una ventata fresca presto, nel frattempo mi consolo con alcuni studi giapponesi che per chi ama i giochi 100% made in Japan stanno sfornando ancora titoli interessanti.

In effetti Sony avrebbe potuto mettere nel Plus anche qualche titolo di Sega (tipo Yakuza), invece c'è solo Persona 5 di questi studi giapponesi che ritengo un minimo innovativi. Final Fantasy XV è una schifezza.

Doraneko
19-09-2020, 07:18
Sì ma già il fatto che ci sia GTA 5 nella top 10 perenne fa riflettere, io sono grande fan della seria da GTA 1 e 2, adorato il 3 e Vice City o anche San Andreas. Onestamente con GTA 4 pensavo si fosse toccato il fondo, ma dopo aver giocato e lasciato a metà il 5, devo dire che il 4 non era affatto male. :asd:

Il 5 è un gioco davvero pessimo e tra l'altro non ho digerito la missione dove devi torturare un poveraccio (e non solo quella), siamo arrivati a livelli scandalosi. Ti dico la verità da fan della serie, fosse per me lo avrei vietato in Europa un gioco così, frega niente delle polemiche, si merita la censura altro che top 10. Per me ormai i gusti popolari sono pessimi.

GTA5 ha avuto successo per la libertà che ti concede, che ormai è uno degli elementi che attirano di più (vedi Minecraft e compagnia bella). A me piacevano le missioni però.
Tieni presente che GTA 5 è un gioco per adulti (18+) ma che erroneamente viene venduto/regalato anche a bambini delle elementari. Visto per quel che dovrebbe essere, anche le cose più crude hanno un senso. Certo se il suo target fosse stato rispettato non avrebbe venduto così tanto.

EDIT: Lato videogiochi penso stia facendo molto meglio Atlus (per tornare sul tema Playstation), che sta tirando fuori titoli interessanti e originali e con l'ultimo Persona 5 ha davvero fatto un capolavoro. Mi sto giocando Persona 4 Golden su PC, anch'esso molto bello, ma con il 5 hanno fatto un salto enorme!! Atlus sicuramente è uno studio che fa davvero propendere per l'acquisto di una Playstation, perchè tirano sempre fuori delle chicche e dei titoli favolosi, sempre diversi e originali, o almeno ci provano.


Conosco Atlus ma non gioco spesso ai loro prodotti, l'ultimo però è stato Thousand Arms...preso e giocato quand'è uscito :D

DakmorNoland
19-09-2020, 21:32
Conosco Atlus ma non gioco spesso ai loro prodotti, l'ultimo però è stato Thousand Arms...preso e giocato quand'è uscito :D

Ti consiglio di provare altri loro titoli perché meritano. Ha fatto benissimo Sony ad includere Persona 5 tra i titoli inclusi con il PS Plus, se non l'hai ancora giocato te lo straconsiglio. Anche se la versione Golden è sempre molto controversa, è vero che aggiunge cose, ma a volte semplifica il gioco o sballa difficoltà e meccaniche, però da quello che leggevo, col 5 pare abbiano fatto un lavoro egregio e abbiano reso il gameplay ancora più interessante, quindi dovrebbe andare bene. Tuttavia ancora non l'ho provato.

In ogni caso quando puoi giocalo, per me è il gioco del decennio insieme a Witcher 3, altro che Zelda BotW. :rolleyes: Che poi non mi fraintendete l'ultimo Zelda è un ottimo titolo nel suo genere, che si merita sicuramente un 9, tuttavia mi ha molto infastidito vedere tutti quei 10 e sentir parlare del gioco del secolo, quando ci sono titoli che nel loro campo sono assolutamente alla pari se non superiori a seconda dei gusti di ognuno ovviamente. E per me Persona 5 e Witcher 3 restano il top in assoluto.