PDA

View Full Version : Gestione hard disk e formattazione.


cristiankim
16-09-2020, 16:45
Ciao a tutti! Allora, finalmente a fine 2020 ho comprato un ssd per la prima volta e mi accingo alla rivoluzione digitale leggermente in ritardo. Ora, nel mio PC ho già due hard disk da 1 terabytes ognuno, 1 western digital blue e uno verde. Ora quello che vorrei fare è formattare e ripristinare proprio allo stato di fabbrica entrambi perché entrambi sono sovraccaricati di roba. Ma soprattutto uno ha una specie di partizione che ne ha ridotti i giga effettivi a 750. Questo problema me lo porto da anni e non l ho mai risolto, per questo vorrei chiedere consigli su come formattare al meglio per cancellare quella partizione. So di sembrare abbastanza un babbeo però infine vorrei sapere come riconoscere l'Hard disk blue, che dovrebbe essere quello più performante, da quello verde. Magari per ricordare di mettere i giochi sul primo, mentre storage inutile sul secondo. Grazie a tutti!!!

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

il menne
16-09-2020, 17:31
Se vuoi fare un lavoretto pulito, utilizza l'utility del produttore ( WD drive utilities for windows credo ), ci sono le opzioni per formattare volendo anche a basso livello che riporta i drive allo stato di fabbrica.

Tieni presente che la LLF (low level format) però impiega molto più tempo di una formattazione normale.

Volendo mi sembra che dalla utility sia anche possibile creare una pendrive o cd di avvio con su l'utility stessa se vuoi fare le cose non da windows.

Ovviamente se lo fai da windows devi farlo da un disco dove è installato l'os, diverso da quello su cui vuoi intervenire, ovvio.

Vedi te. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2020, 17:35
Da gestione disco di Windows basta fare click destro sull'unità-->proprietà, e ti viene indicata la sigla del disco.

https://i.imgur.com/VfgrVcY.png

il menne
16-09-2020, 17:40
Da gestione disco di Windows basta fare click destro sull'unità-->proprietà, e ti viene indicata la sigla del disco.

https://i.imgur.com/VfgrVcY.png

Eh certo, di più, io farei tutto da lì, naturalmente dopo aver installato l'os sulla nuova ssd e avviato da lì, ma se lui chiede il ripristino alle condizioni di fabbrica, ciò che ci si avvicina di più è usare le utility del produttore, ecco perchè gli ho consigliato quelle.

Tra parentesi se anche sbagli e provi a formattare il disco da cui stai operando ( capitato svariate volte a amici sprovveduti ) non funziona dando un errore, diverso a seconda dell'applicativo usato, ma non ti permette di autodistruggerti il sistema operativo :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2020, 09:19
Eh certo, di più, io farei tutto da lì, naturalmente dopo aver installato l'os sulla nuova ssd e avviato da lì, ma se lui chiede il ripristino alle condizioni di fabbrica, ciò che ci si avvicina di più è usare le utility del produttore, ecco perchè gli ho consigliato quelle.


Ho solo risposto alla domanda su come fare a riconoscere il disco da Windows, il resto lo avevi scritto tu :)

cristiankim
17-09-2020, 12:52
Perfetto, grazie! Anche se ho provato a installare wd drive utilities ma quando lo apro mi dice di collegare un unità wd supportata!

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2020, 16:52
Di norma è sufficiente cancellare le partizioni, ricrearne altre e formattarle. Lo si fa con il semplice gestione disco di Windows o se si vuole qualcosa di più completo, un apposito programma di partizionamento diverso, tipo MiniTool Partiion Wizard, Macrorit Partition Expert, Easeus Partition master ecc.


Hai qualche motivo per pensare che questo non vada bene nel tuo contesto?

tallines
19-09-2020, 13:17
Ciao a tutti! Allora, finalmente a fine 2020 ho comprato un ssd per la prima volta e mi accingo alla rivoluzione digitale leggermente in ritardo. Ora, nel mio PC ho già due hard disk da 1 terabytes ognuno, 1 western digital blue e uno verde. Ora quello che vorrei fare è formattare e ripristinare proprio allo stato di fabbrica entrambi perché entrambi sono sovraccaricati di roba. Ma soprattutto uno ha una specie di partizione che ne ha ridotti i giga effettivi a 750. Questo problema me lo porto da anni e non l ho mai risolto, per questo vorrei chiedere consigli su come formattare al meglio per cancellare quella partizione. So di sembrare abbastanza un babbeo però infine vorrei sapere come riconoscere l'Hard disk blue, che dovrebbe essere quello più performante, da quello verde. Magari per ricordare di mettere i giochi sul primo, mentre storage inutile sul secondo. Grazie a tutti!!!

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Ma scusa un attimo......se hai 2 hd, in uno ci sarà il SO e l' altro lo avrai come HD dati o no ?

Se è cosi è facile capire qual' è l' Hd che contiene il SO........

Copi i dati che ti servono da C nell' HD Dati e questo lo scolleghi .

Scollega anche l' altro HD, quello dove hai installato il SO .

Installi il SO sull' SSD,

colleghi l' HD dove avevi installato il SO

e da Gestione Disco nell' SSD,

azzeri tutto il Contenuto dell' HD,

Eliminando e ricreando il Volume dove hai installato il SO che vuoi azzerare