PDA

View Full Version : Spotify si scaglia contro Apple One, ma secondo Apple il servizio non è sleale


Redazione di Hardware Upg
16-09-2020, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/spotify-si-scaglia-contro-apple-one-ma-secondo-apple-il-servizio-non-e-sleale_92062.html

Spotify segnala pratiche sleali da parte di Apple per il suo nuovo servizio ad abbonamento. Secondo gli svedesi "causerà danni irreparabili agli sviluppatori e minaccerà le nostre libertà collettive di ascoltare, imparare, creare e connetterci"

Click sul link per visualizzare la notizia.

TorettoMilano
16-09-2020, 12:34
"ma secondo Apple il servizio non è sleale" forse questa parte del titolo era omettibile, nella mia tenera età ho visto raramente (forse dovrei dire mai) un'azienda ammettere di essere sleale :D

comunque questo apple one condivido che possa ammazzare la concorrenza (come ho detto in un altro post)

acerbo
16-09-2020, 12:50
Beh considerando che con 14.50euro hai lo stesso catalogo musicale di spotify+la tv + i giochi + il cloud va da sé che l'utenza apple non avrà piu' alcun interesse a spendere 10Euro al mese per spotify, fossi utente apple sarei comunque molto contento e non esiterei un secondo ad abbonarmi.
Sul discorso di slealtà e posizione dominante li dovranno vedersela in tribunale al limite, ma credo che se hai investito miliardi nelle infrastrutture puoi permetterti di fare le offerte che piu' ritieni vantaggiose per te e per i tuoi clienti.
Io mi incazzerei quando le tariffe aumentano, non quando diminuiscono ...

insane74
16-09-2020, 12:52
perché sleale?
se uno già usa i servizi Apple, questo One permette un risparmio.
se uno non li usa, di sicuro non spenderà per un One con dentro servizi che non gli servono.
è solo un abbonamento che fa risparmiare chi già usa 2-3 servizi Apple.

TorettoMilano
16-09-2020, 13:01
perché sleale?
se uno già usa i servizi Apple, questo One permette un risparmio.
se uno non li usa, di sicuro non spenderà per un One con dentro servizi che non gli servono.
è solo un abbonamento che fa risparmiare chi già usa 2-3 servizi Apple.

ma non si tratta di slealtà, si trattà di fare i propri interessi. il problema è che effettivamente io genitore mi prendo l'abbonamento family e mi guardo la tv e faccio ascoltare la musica e giocare i miei figli (e ho anche altri servizi).
i passaggi per abbonarmi sono semplici e veloci.
invece spotify mi costa 10 euro e non mi abbono direttamente su app store e se lo fosse acquistabile su appstore dovrebbe anche alzare il prezzo. abbonarsi a spotify diventerebbe "assurdo"

StaCeppa
16-09-2020, 13:01
Sinceramente il comportamento anticoncorrenziale mi sembra quello di Spotify che pretende che tutti si adeguino al prezzo del suo abbonamento... con conseguente danno per i consumatori...
Se dovessero mai dare ragione a Spotify (cosa che non spero e di cui dubito...) sarò costretto a spendere di più perché il loro modello di business non riesce a reggere il confronto con quello di Apple... e poi mi parlano di concorrenza... io lo chiamerei tentativo di fare cartello...
Mi sembra che i vari Spotify, Epic, ecc. ecc., con la scusa della concorrenza, stiano cercando di approfittarsi di quello che un'azienda (in questo caso Apple) si è costruita negli anni...

TorettoMilano
16-09-2020, 13:16
Sinceramente il comportamento anticoncorrenziale mi sembra quello di Spotify che pretende che tutti si adeguino al prezzo del suo abbonamento... con conseguente danno per i consumatori...
Se dovessero mai dare ragione a Spotify (cosa che non spero e di cui dubito...) sarò costretto a spendere di più perché il loro modello di business non riesce a reggere il confronto con quello di Apple... e poi mi parlano di concorrenza... io lo chiamerei tentativo di fare cartello...
Mi sembra che i vari Spotify, Epic, ecc. ecc., con la scusa della concorrenza, stiano cercando di approfittarsi di quello che un'azienda (in questo caso Apple) si è costruita negli anni...

sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace

dwfgerw
16-09-2020, 13:16
"e minaccerà le nostre libertà collettive di ascoltare, imparare, creare e connetterci"."

ma vai a cag@are spotty, comincia a pagare di più gli artisti.

https://www.imore.com/apple-music-pays-more-stream-any-other-major-service

https://www.dittomusic.com/blog/how-much-do-music-streaming-services-pay-musicians

recoil
16-09-2020, 13:19
sono d'accordo sul fatto che Apple è sicuramente in una posizione di vantaggio quando offre la musica su iPhone, perché i concorrenti come Spotify non devono pagare il 30% che poi è 15% su abbonamenti, quindi Apple può offrire il servizio su iPhone, Spotify deve rimandarti genericamente al proprio sito
inoltre Apple ha il vantaggio di poter integrare meglio il servizio con Siri anche se ci sono state delle aperture in tal senso

il discorso bundle secondo me è un po' diverso
è chiaro che Apple ha un vantaggio perché per l'utente è più comodo fare tutto in uno, ma secondo me l'unico vero servizio in cui compete diversamente dagli altri è iCloud perché i backup vanno automaticamente lì ed è ovviamente integrato con tutte le app di sistema
per cui, siccome iCloud sei invogliato a farlo, il bundle ovviamente ha un appeal

nulla però impedisce che un'azienda concorrente faccia il suo bundle con musica, streaming video e spazio cloud, meno integrato di iCloud ovviamente ma se il problema è salvare foto e video te la cavi benissimo con un servizio a parte
l'unica "slealtà" è che se vuoi fare il bundle e farlo pagare su iPhone, ti chiedono il 15% come per tutti gli abbonamenti... ma anche qui, fai come Netflix e Spotify, consenti solo di abbonarsi fuori dallo store e ti cucchi tutti i soldi

sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace

ricordo che un candidato alle presidenziali USA proponeva di dividere i big tech
nel caso di Apple potrebbe significare scorporare i servizi quindi Music, TV+ e News+ e a me starebbe pure bene, a me come cliente interessa il core business quindi HW e SW tutto quello che ci gira intorno è un di più, capisco benissimo perché spingono i servizi ma il rischio è di ammazzare la concorrenza
l'unico che ha un senso con quello che fanno è Fitness+ visto che Apple Watch punta moltissimo su quello, e in quel caso mi sta bene che ci sia un servizio integrato che ti permette di condividere i dati tra i dispositivi
serie tv e canzoni sono un altro discorso, tanto è vero che Music lo propongono su Android e TV+ cercano di metterlo sulle varie televisioni, quindi lì è puramente un servizio che è al di fuori dell'integrazione hw/sw e potrebbe benissimo venire scorporato senza che a noi cambi una virgola

TorettoMilano
16-09-2020, 13:22
nulla però impedisce che un'azienda concorrente faccia il suo bundle con musica, streaming video e spazio cloud, meno integrato di iCloud ovviamente ma se il problema è salvare foto e video te la cavi benissimo con un servizio a parte
l'unica "slealtà" è che se vuoi fare il bundle e farlo pagare su iPhone, ti chiedono il 15% come per tutti gli abbonamenti... ma anche qui, fai come Netflix e Spotify, consenti solo di abbonarsi fuori dallo store e ti cucchi tutti i soldi

nulla impedisce a un'azienda concorrente di creare il proprio smartphone e il proprio os ma dobbiamo anche rimanere coi piedi per terra. che domani spotify si svegli e mi offra video, giochi, storage e fitness con un servizio efficiente e più economico di one è totalmente irrealistico


ricordo che un candidato alle presidenziali USA proponeva di dividere i big tech
nel caso di Apple potrebbe significare scorporare i servizi quindi Music, TV+ e News+ e a me starebbe pure bene, a me come cliente interessa il core business quindi HW e SW tutto quello che ci gira intorno è un di più, capisco benissimo perché spingono i servizi ma il rischio è di ammazzare la concorrenza
l'unico che ha un senso con quello che fanno è Fitness+ visto che Apple Watch punta moltissimo su quello, e in quel caso mi sta bene che ci sia un servizio integrato che ti permette di condividere i dati tra i dispositivi
serie tv e canzoni sono un altro discorso, tanto è vero che Music lo propongono su Android e TV+ cercano di metterlo sulle varie televisioni, quindi lì è puramente un servizio che è al di fuori dell'integrazione hw/sw e potrebbe benissimo venire scorporato senza che a noi cambi una virgola

metterei la firma subito per dividere i big tech, il problema è che per ora sono solo parole. al momento apple può fare il bello e il cattivo tempo

recoil
16-09-2020, 13:26
nulla impedisce a un'azienda concorrente di creare il proprio smartphone e il proprio os ma dobbiamo anche rimanere coi piedi per terra. che domani spotify si svegli e mi offra video, giochi e fitness è totalmente irrealistico

è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?

igiolo
16-09-2020, 13:30
"ma secondo Apple il servizio non è sleale" forse questa parte del titolo era omettibile, nella mia tenera età ho visto raramente (forse dovrei dire mai) un'azienda ammettere di essere sleale :D

comunque questo apple one condivido che possa ammazzare la concorrenza (come ho detto in un altro post)

come funziona Spotify su Apple?
e Netflix?

Apple si prende 30% dal prezzo canonico solito (10 e 12€)?

igiolo
16-09-2020, 13:31
è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?
netflix lo fa già con sky
ma credo che sia + difficile per spotify, dato che credo abbia meno margine economico

insane74
16-09-2020, 13:33
come funziona Spotify su Apple?
e Netflix?

Apple si prende 30% dal prezzo canonico solito (10 e 12€)?

Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.

igiolo
16-09-2020, 13:35
Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.

ah ok ecco infatti
per Netflix lo sapevo, non lo sapevo x Spotify
giusto per dire eh, Epic non avrebbe potuto optare per questo?

insane74
16-09-2020, 13:36
ah ok ecco infatti
per Netflix lo sapevo, non lo sapevo x Spotify
giusto per dire eh, Epic non avrebbe potuto optare per questo?

non avrebbe avuto tutta la visibilità/pubblicità che sta avendo! :sofico:

igiolo
16-09-2020, 13:36
sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace

concordo
paragonare l'assoluto controllo che ha apple sui propri device (come store) a quello che, per esempio ha sony con le Play
insomma non sono secondo me accomunabili come discorsi

TorettoMilano
16-09-2020, 13:38
Ma perché?
Se hanno risorse e mezzi, possono invece farlo benissimo.
La slealtà semmai è impedire agli altri di tirare fuori servizi che tu non puoi permetterti, ma non perché non vuoi.

non hanno risorse o mezzi. ricordo che la stessa microsoft fece uscire i propri smartphone senza la funzione "copia-incolla" quando su android e ios l'avevano implementata da anni

è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?

mi va benissimo si fondano spotify e netflix ma praticamente stai ammettendo che per contrastare apple nel mondo delle app devi essere un gigante. mentre fino a oggi qualunque sviluppatore poteva ottenere i propri ricavi

sbeng
16-09-2020, 13:40
Spotify iniziasse ad abbassare il costo degli abbonamenti, 10 euro al mese condo me sono tanti.

recoil
16-09-2020, 13:43
netflix lo fa già con sky
ma credo che sia + difficile per spotify, dato che credo abbia meno margine economico

sì immagino non sia facile dicevo appunto che è una questione commerciale, però non è che venga impedito "slealmente" di fare una cosa del genere

comunque anche Apple deve pagare gli artisti e quindi se fa lo sconto nel bundle la musica pesa uguale, ma sacrifica il resto dove sicuramente ha ottimi margini (penso al Cloud e anche questo nuovo servizio Fitness)
il loro vantaggio è più che altro essere grandi e avere soldi da bruciare in cassa, perché le serie che producono per TV+ sono in perdita e lo saranno per diverso tempo, la mia sensazione è che TV+ la gente lo prenderà più che altro con il bundle se no chi te lo fa fare di spendere quei soldi quando puoi investirli in Netflix o Disney+
TV+ ti rende più appetibile l'abbonamento con cloud e musica e va a finire che guardi qualche serie tv, ti trovi bene e sei agganciato... senza bundle da solo col piffero che ti abboni


mi va benissimo si fondano spotify e netflix ma praticamente stai ammettendo che per contrastare apple nel mondo delle app devi essere un gigante. mentre fino a oggi qualcunque sviluppatore poteva ottenere i propri ricavi

beh ma è ovvio che sia così, come per tutti i big tech
infatti quando parlavano di limitarli come dicevo ero d'accordo, se togli i servizi a Apple chi fa musica o video si batte ad armi pari

Roran
16-09-2020, 13:45
Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.Prima di leggere questo stavo per giustificare Spotify, ma se le cose stanno così Spotify può solo che abbassare il prezzo dell'abbonamento e starsi zitta, o al massimo ingegnarsi per offrire qualche altro servizio aggiuntivo.

recoil
16-09-2020, 13:50
Prima di leggere questo stavo per giustificare Spotify, ma se le cose stanno così Spotify può solo che abbassare il prezzo dell'abbonamento e starsi zitta, o al massimo ingegnarsi per offrire qualche altro servizio aggiuntivo.

ti confermo che Spotify non da più niente, mentre Netflix se non sbaglio ha ancora un piccolo numero di abbonati che possono continuare a fare IAP su iPhone, ma è da tempo che per i nuovi non da più la possibilità quindi ormai è molto vicina allo 0
non è però una bella user experience perché scarichi Spotify e non puoi pagare dall'app devi capire da solo di andare sul sito e pagare, poi torni in app fai la login e sei a posto

personalmente ritengo Spotify migliore come app (anche desktop) e preferisco le loro playlist, però è innegabile che se ci fosse un bundle interessante qui in Italia (abbiamo solo i base quindi anche no...) farei molto più volentieri quello e quindi niente più Spotify
da quel punto di vista ci perdono, da qui la loro lamentela
l'unica soluzione che vedo è quella di spezzare Apple e gli altri big (Amazon compresa che offre cose simili) e a quel punto non hanno più il loro bundle o ce l'hanno decisamente più limitato

\_Davide_/
16-09-2020, 14:37
Non capisco il senso della lamentela: Apple dovrebbe vendere l'abbonamento ad un prezzo più caro per favorire Spotify? Questo come hanno già detto significa fare cartello e dovrebbe essere severamente vietato.

Possono al massimo costringerla a ridurre di molto le commissioni sugli acquisti in app (al minimo necessario per il mantenimento dell'infrastruttura) ed è una cosa che posso capire, ma se si sono costruiti l'infrastruttura per essere competitivi a 360° non vedo perché il consumatore debba rimetterci per favorire una azienda concorrente.

Se spotify non sarà in grado di restare competitiva vorrà dire che verrà assorbita da qualcuno, del resto è un settore dove è tanto semplice creare guadagno quanto essere schiacciati dalla concorrenza: Apple potrebbe anche puntare a margini bassissimi per favorire la diffusione dei propri device.

TorettoMilano
16-09-2020, 14:47
Non capisco il senso della lamentela: Apple dovrebbe vendere l'abbonamento ad un prezzo più caro per favorire Spotify? Questo come hanno già detto significa fare cartello e dovrebbe essere severamente vietato.

Possono al massimo costringerla a ridurre di molto le commissioni sugli acquisti in app (al minimo necessario per il mantenimento dell'infrastruttura) ed è una cosa che posso capire, ma se si sono costruiti l'infrastruttura per essere competitivi a 360° non vedo perché il consumatore debba rimetterci per favorire una azienda concorrente.

Se spotify non sarà in grado di restare competitiva vorrà dire che verrà assorbita da qualcuno, del resto è un settore dove è tanto semplice creare guadagno quanto essere schiacciati dalla concorrenza: Apple potrebbe anche puntare a margini bassissimi per favorire la diffusione dei propri device.

il cliente ci guadagna dalla concorrenza. se apple "ammazza" i competitor nei vari settore poi apple potrà imporre i propri prezzi e aumentarli eventualmente con una concorrenza che diventerebbe inesistente o quasi. ovviamente il mio è un ragionamento a lungo termine, magari mi sbaglierò nella mia previsione e questi bundle gioveranno al mercato

\_Davide_/
16-09-2020, 14:57
il cliente ci guadagna dalla concorrenza. se apple "ammazza" i competitor nei vari settore poi apple potrà imporre i propri prezzi e aumentarli eventualmente con una concorrenza che diventerebbe inesistente o quasi. ovviamente il mio è un ragionamento a lungo termine, magari mi sbaglierò nella mia previsione e questi bundle gioveranno al mercato

Sicuramente Amazon e Google possono proporre lo stesso tipo di servizio.

Lato concorrenza (idea molto superficiale e non approfondita, giusto per fare un esempio) potrebbero unirsi Spotify, Netflix ed Epic Games per creare un piano concorrenziale ed in tal caso l'end user ne gioverebbe mantenendo una piattaforma preferita.

Ribadisco ancora che è una idea senza fondamenti, giusto per rendere l'idea della direzione verso la quale si può puntare.

Un monopolio di Apple lo vedo difficile, soprattutto al di fuori dei suoi device.

Inoltre, essendo un settore dove non servono investimenti fisigi enormi qualora Apple dovesse imporsi ed aumentare i prezzi la concorrenza non ci dovrebbe mettere troppo a tornare.

TorettoMilano
16-09-2020, 15:08
Sicuramente Amazon e Google possono proporre lo stesso tipo di servizio.

Lato concorrenza (idea molto superficiale e non approfondita, giusto per fare un esempio) potrebbero unirsi Spotify, Netflix ed Epic Games per creare un piano concorrenziale ed in tal caso l'end user ne gioverebbe mantenendo una piattaforma preferita.

Ribadisco ancora che è una idea senza fondamenti, giusto per rendere l'idea della direzione verso la quale si può puntare.

Un monopolio di Apple lo vedo difficile, soprattutto al di fuori dei suoi device.

Inoltre, essendo un settore dove non servono investimenti fisigi enormi qualora Apple dovesse imporsi ed aumentare i prezzi la concorrenza non ci dovrebbe mettere troppo a tornare.

dati alla mano app store è da sempre molto più redditizio di playstore. se il bundle si dimostrasse una figata (come sembra) convincerà anche nuovi utenti android a passare alla mela rovinando anche il mercato hw di smartphone (di cui apple riceve già il 66% dei profitti). boh spero vivamente di sbagliarmi

recoil
16-09-2020, 15:15
dati alla mano app store è da sempre molto più redditizio di playstore. se il bundle si dimostrasse una figata (come sembra) convincerà anche nuovi utenti android a passare alla mela rovinando anche il mercato hw di smartphone (di cui apple riceve già il 66% dei profitti). boh spero vivamente di sbagliarmi

a me sembra più un bundle pensato per convincere chi è già cliente a fare l'abbonamento
magari hai solo iCloud, ti viene voglia di fare tutto, oppure hai la musica e fai il bundle per avere anche TV ecc.

che uno passi da Android a iPhone perché c'è il bundle mi sembra difficile, c'è un costo di ingresso notevole che è proprio l'acquisto dell'hardware per cui chi compra sempre i top di gamma ci può pensare ma il grosso del mercato rimarrà sui buoni prodotti Android di fascia medio bassa risparmiando un botto

insane74
16-09-2020, 15:21
a me sembra più un bundle pensato per convincere chi è già cliente a fare l'abbonamento
magari hai solo iCloud, ti viene voglia di fare tutto, oppure hai la musica e fai il bundle per avere anche TV ecc.

che uno passi da Android a iPhone perché c'è il bundle mi sembra difficile, c'è un costo di ingresso notevole che è proprio l'acquisto dell'hardware per cui chi compra sempre i top di gamma ci può pensare ma il grosso del mercato rimarrà sui buoni prodotti Android di fascia medio bassa risparmiando un botto

concordo.
il bundle è sicuramente orientato a chi ha già prodotti Apple e 1-2 servizi in abbonamento per invogliarlo a provare anche gli altri "risparmiando".

poi Apple giocherà sui numeri dicendo "abbiamo n milioni di utenti Apple One" mettendoli tutti assieme senza specificare chi usa "effettivamente" Arcade piuttosto che News piuttosto che TV+, ma chi deve produrre giochi/articoli/serie TV potrebbe vedere in quei numeri un target potenziale, e quindi essere più invogliato ad entrare nel giro.

acerbo
16-09-2020, 15:27
concordo.
il bundle è sicuramente orientato a chi ha già prodotti Apple e 1-2 servizi in abbonamento per invogliarlo a provare anche gli altri "risparmiando".

poi Apple giocherà sui numeri dicendo "abbiamo n milioni di utenti Apple One" mettendoli tutti assieme senza specificare chi usa "effettivamente" Arcade piuttosto che News piuttosto che TV+, ma chi deve produrre giochi/articoli/serie TV potrebbe vedere in quei numeri un target potenziale, e quindi essere più invogliato ad entrare nel giro.

chi produce contenuti se ne frega di quanti utenti hai, se vuoi l'esclusiva per il trono di spade o i diritti dell'ultimo film di star wars basta pagare fior di quattrini, poi sta a te valutare se l'investimento te lo ripaghi con gli abbonamenti.
Di certo apple come liquidità problemi di investimenti anche rischiosi non dovrebbe averne.

recoil
16-09-2020, 15:33
chi produce contenuti se ne frega di quanti utenti hai, se vuoi l'esclusiva per il trono di spade o i diritti dell'ultimo film di star wars basta pagare fior di quattrini, poi sta a te valutare se l'investimento te lo ripaghi con gli abbonamenti.
Di certo apple come liquidità problemi di investimenti anche rischiosi non dovrebbe averne.

per qualcosa tipo trono di spade penso sia come dici, però avere tanti utenti può dare più potere contrattuale ad esempio su servizi come News+ dove tratti con diverse entità e devi convincere ognuno a entrare nel tuo servizio piuttosto che vendere a parte
ho citato News+ che è il servizio che sembra andare peggio e che potrebbe giovare dal bundle perché una volta che ce l'hai già pagato magari lo usi volentieri, oggi chi è che paga?

insane74
16-09-2020, 15:48
per qualcosa tipo trono di spade penso sia come dici, però avere tanti utenti può dare più potere contrattuale ad esempio su servizi come News+ dove tratti con diverse entità e devi convincere ognuno a entrare nel tuo servizio piuttosto che vendere a parte
ho citato News+ che è il servizio che sembra andare peggio e che potrebbe giovare dal bundle perché una volta che ce l'hai già pagato magari lo usi volentieri, oggi chi è che paga?

esatto.
da noi News+ non c'è, ma in USA non sembra andare benissimo.
se Apple con questo One riesce a dare la percezione che il numero di (potenziali) utenti è alto, può invogliare altri publisher ad entrare nel giro aumentando l'offerta perché pensano (a ragione o torto) che chi ha fatto One poi si metta ad usare News+ e quindi a leggere articoli ecc ecc.

Marko#88
16-09-2020, 16:14
sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace

In che senso scusa?

TorettoMilano
16-09-2020, 16:23
In che senso scusa?

molta gente paga singolarmente musica, giochi, tv e storage e se sommi le cifre singole molto probabilmente superi i 15/20 euro mensili.
di conseguenza queste molte persone potrebbero optare per il bundle sia per il risparmio e sia per la comodità di pagare un unico servizio. ci vanno a smenare gli sviluppatori di app

Piedone1113
16-09-2020, 16:39
chi produce contenuti se ne frega di quanti utenti hai, se vuoi l'esclusiva per il trono di spade o i diritti dell'ultimo film di star wars basta pagare fior di quattrini, poi sta a te valutare se l'investimento te lo ripaghi con gli abbonamenti.
Di certo apple come liquidità problemi di investimenti anche rischiosi non dovrebbe averne.

Non è così. I diritti hanno un costo, ma il costo è influenzato anche dall'utenza che ne fruisce.
Guarda i diritti di F1 dati a sky.
Liberty media è imbarazzata e preoccupate perchè i pochi utenti hanno ridotti sensibilmente la visibilità degli sponsor e tutta l'economia derivante dal franchise.
In sostanza è meglio guadagnare 10 dai diritti e 20 dal franchise o 20 dai diritti e 10 dal franchise ( che potrebbe diventare anche 5 o 1)?

Esempio banale:
se il nuovo personaggio di Star war non è conosciuto dal vasto pubblico Lavazza non si sognerà mai di pagarne i diritti d'immagine per fargli bere un caffe stellare.

\_Davide_/
16-09-2020, 18:44
dati alla mano app store è da sempre molto più redditizio di playstore.

Considera che chi compra Apple normalmente è su una fascia di spesa molto più alta dell'utente medio android, di conseguenza non si fa nemmeno molti problemi ad acquistare l'app o l'abbonamento del caso.

Inoltre, gli introiti dell'Apple store includono anche i vari abbonamenti di Apple? Se sì è già un confronto squilibrato.

se il bundle si dimostrasse una figata (come sembra) convincerà anche nuovi utenti android a passare alla mela rovinando anche il mercato hw di smartphone (di cui apple riceve già il 66% dei profitti). boh spero vivamente di sbagliarmi

In che senso "rovinando" anche il mercato? Al massimo può tendere a creare concorrenza, non penso che tutti gli altri se ne stiano a guardare.

Sono tutti a lamentarsi dei prezzi alti di Apple e per una volta in cui tira giù ci si lamenta che son troppo bassi? :D

Sicuramente meglio di dover pagare un singolo abbonamento per ogni servizio. Amazon potrebbe unire "Music" all'abbonamento Prime, magari alzandolo di 4-6€ e penso che nemmeno gli altri se ne staranno fermi.

davide3112
16-09-2020, 22:20
Perchè Spotify invece non adotta metodi di marketing aggressivo... tanto per dire penso che in commercio siano ben pochi i device digitali in cui non ci sia anche il client Spotify preinstallato... addirittura nei decoder di Sky (per non parlare della maggiorparte degli smart TV) e via discorrendo. Direi che hanno imparato bene le tecniche Microsfot-like...
Poi comunque penso che un utente sia libero di fare le proprie scelte sia per ragioni economiche che qualità del servizio. E spotify non brilla certo per la qualità audio proposta. Esistono servizi che allo stesso prezzo offrono qualità audio ben superiori ed in ogni caso si chiama libera comcorrenza e teoricamente dovrebbe essere un vantaggio per il consumatore.
Generalmente questi atteggiamenti allarmistici alla base hanno incertezza e dubbi.

gioffry81
17-09-2020, 01:54
Non so chi ha detto che news é solo in America, perché io me lo ritrovo nei widget? Non capisco

insane74
17-09-2020, 05:35
Non so chi ha detto che news é solo in America, perché io me lo ritrovo nei widget? Non capisco

News in Italia è presente solo come widget e non come app e presenta solo news stile ANSA.
News+ come app+abbonamento (disponibile in USA e altre 4 nazioni) mostra intere riviste o selezioni di articoli da giornali/riviste.
Il nome è simile ma il contenuto completamente diverso.

TorettoMilano
17-09-2020, 07:43
...
Poi comunque penso che un utente sia libero di fare le proprie scelte sia per ragioni economiche che qualità del servizio. E spotify non brilla certo per la qualità audio proposta. Esistono servizi che allo stesso prezzo offrono qualità audio ben superiori ed in ogni caso si chiama libera comcorrenza e teoricamente dovrebbe essere un vantaggio per il consumatore.
Generalmente questi atteggiamenti allarmistici alla base hanno incertezza e dubbi.

tra i vari sviluppatori c'è libera concorrenza, tra apple e sviluppatori c'è un tipo di concorrenza diverso. apple non si paga le commissioni da sola e può utilizzare strategie ad hoc per invogliare il cliente tipo regalare mesi di abbonamenti in fase di acquisto nuovo iphone (come già fa con la tv+), i servizi apple sono perfettamente ottimizzati per l'ecosistema apple ed è comodo e semplice abbonarsi

Mde79
18-09-2020, 08:26
Non penso che questo bundle possa ammazzare nessuna concorrenza perchè servizi come Arcade e Apple Tv+ sono molto poco adottati (in America anche News +) e poi dove veramente c'è il risparmio è per il piano famiglia