View Full Version : Apple iPad Air è tutto nuovo: processore A14 Bionic e design come iPad Pro. Guarda le novità
Redazione di Hardware Upg
15-09-2020, 20:52
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ipad-air-e-tutto-nuovo-processore-a14-bionic-e-design-come-ipad-pro-guarda-le-novita_92051.html
All'evento Time Flies Apple presenta i nuovi iPad Air, che sono molto simili ad iPad Pro non solo nell'aspetto ma anche nelle potenze di calcolo. Aggiornamento anche per iPad entry-level, che guadagna ora il chip A12
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
15-09-2020, 21:15
Ipad base best buy imho.
canislupus
15-09-2020, 21:26
Ipad base best buy imho.
Concordo... l'iPad Air è molto bello... ma onestamente non ho intenzione di spendere quelle cifre... certo che il base con 32 GB WiFi è abbastanza scarso... direi almeno il 128 GB... per 100 euro in più... la versione Cellular mi sembra eccessiva nella differenza... 140 euro per il modulo 4G (o 5G)???
bonzoxxx
15-09-2020, 21:31
4G.
Non sono un fan di Apple e lo sappiamo tutti ma il 128GB con l'a12 è il top, costa un pelo più degli android ma imho ne vale.
Lo schermo è laminato?
Brightblade
15-09-2020, 21:32
Io penso di prendere l'Air, è il primo Ipad che io e la mia morosa prendiamo, e lo terremo per chissà quanto, non costa poco ma a sto giro sembra un vero e proprio Pro entry level invece di un base premium. L'unica cosa che non mi è chiara è il perverso meccanismo per il quale 599 dollari=669 euro con l'euro più forte del dollaro.
bonzoxxx
15-09-2020, 21:37
599 usd tasse escluse :) oltre all'equo compenso.
L'air con l'a14 ottimo, come prezzi stiamo un pelo sotto il pro 11, non so forse fatto 30 farei 31 e prenderei il pro 11 128GB anche se decisamente overkill per le mie esigenze.
64GB non sono molti, vabbè che c'è il cloud però..
Brightblade
15-09-2020, 21:39
599 usd tasse escluse :) oltre all'equo compenso.
Aaaah :D
Di certo se, come stavo per fare, avessi preso a luglio il vecchio Air, che fortunatamente non si trovava, mi mangerei le mani ora :asd:
bonzoxxx
15-09-2020, 21:42
Aaaah :D
Di certo se, come stavo per fare, avessi preso a luglio il vecchio Air, che fortunatamente non si trovava, mi mangerei le mani ora :asd:
Io ho aspettato apposta, in famiglia ho un 9.7 del 2018 e già quello va davvero bene con soli 2GB di ram, il 10.2 con l'a12 dovrebbe andare davvero benissimo, rapportato al Qualcomm dovrebbe andare come l'855 spannometricamente parlando, davvero ottimo. Peccato per il GPS mancante nella versione wifi.
Ma quell "usb-c power adapter" vuol dire che anche il base è passato all usb?
Finalmente anche il base ha un processore recente, A10 era improponibile ormai, peró fanno sempre apposta a non mettere qualcosa (gps, stereo) che non andrebbe assolutamente tolto.
Se questi (i non pro) avessero almeno gli altoparlanti stereo sarebbero quasi perfetti, che rabbia. Invece cosí come entertainment sono pesantemente castrati.
EDIT: da quanto letto sul sito apple l' Air é stereo vero con due speaker sui lati corti (finalmente!), invece sul base NO type-c e no stereo. CORRETTO: NO USB TYPE-C sul base
Edit2: ho visto che il gps manca su tutti i wifi-only, anche sui Pro, che barbonata! :eek:
bonzoxxx
16-09-2020, 00:20
Ma quell "usb-c power adapter" vuol dire che anche il base è passato all usb?
Finalmente anche il base ha un processore recente, A10 era improponibile ormai, peró fanno sempre apposta a non mettere qualcosa (gps, stereo) che non andrebbe assolutamente tolto.
Se questi (i non pro) avessero almeno gli altoparlanti stereo sarebbero quasi perfetti, che rabbia. Invece cosí come entertainment sono pesantemente castrati.
EDIT: da quanto letto altrove l' Air é stereo come il pro (sembra), confermata la type-c anche sul base.
Eh stereo tanta roba, ce l'ho sul matepad e l'effetto è davvero buono. Buona pure la type-c sul base, la aspettavo.
Bene, a natale Ipad 128 wifi, deciso.
Eh stereo tanta roba, ce l'ho sul matepad e l'effetto è davvero buono. Buona pure la type-c sul base, la aspettavo.
Bene, a natale Ipad 128 wifi, deciso.
Che motivo hai di cambiare il matepad? Oops, visto ora il tuo avatar, é solo per la scimmia :D
Io metto in conto di sostituire il mio Air2 tra un anno quando l'air4 scenderá di prezzo (uscirá air 5) e il mio cesserá di essere aggiornato.
bonzoxxx
16-09-2020, 00:42
No no :D niente scimmia, il matepad è un eccellente pezzo di hw davvero non ha nulla che non va, batteria infinita, non scalda neanche con PUBG, audio buono quad speaker akg (o chi per lui, non ricordo) insomma perfetto lato hardware, il problema è che non ha i servizi google, il huawei store fa pena, non ho voglia di andare su store terzi capisciamme e netflix fa streaming in SD cosa che credevo non importante e invece si vede abbastanza malino.
Questo ban a huawei è una scocciatura, peccato
L'air2 gran bel pezzo di hw, si come idea non è male quella di aspettare, a occhio e croce ce l'hai da 5 anni non è male come tempo per un tab.
Lo dico spesso, potevo prendere un ipad2 o uno xoom, l'ipad2 al netto di danni lo userei ancora, lo xoom l'ho dovuto abbandonare anni fa, funziona ancora (per curiosità l'ho acceso qualche settimana fa) ma mi da errore nei google services, inutilizzabile.
Apple fa ottimi tablet, non simpatizzo per la mela ma stavolta hanno fatto un buon lavoro imho.
AlexSwitch
16-09-2020, 00:48
Sarà interessante vedere le prestazioni del nuovo SoC A14 che Apple ha deciso di far debuttare su un iPad e non su iPhone.
Molto probabilmente questo SoC lo vedremo sui primi Mac " Apple Silicon " che debutteranno a fine anno.
Apple ha dichiarato che l'A14 arriva ad essere il 40% più veloce come CPU e il 30% più potente come GPU rispetto alle generazioni precedenti, spingendosi ad affermare che il nuovo iPad Air sarebbe più veloce della maggior parte dei PC portatili ( non specificando però di che categoria ).
bonzoxxx
16-09-2020, 00:53
Le percentuali sono un po' cosi messe alla ciufolo perché un modo univoco di bench affidabile non c'è se non sbaglio, geekbench non lo prendo neanche in considerazione.
Forse quando usciranno i primi mac arm avremo un metro si paragone migliore, che so handbrake o qualche altro software cross platform.
Di sicuro andrà parecchio bene, già con l'a10 del 2018 non ci sono problemi di sorta nell'uso di tutti i giorni figuriamoci con l'a14 e 4/6GB di ram.
AlexSwitch
16-09-2020, 01:05
Le percentuali sono un po' cosi messe alla ciufolo perché un modo univoco di bench affidabile non c'è se non sbaglio, geekbench non lo prendo neanche in considerazione.
Forse quando usciranno i primi mac arm avremo un metro si paragone migliore, che so handbrake o qualche altro software cross platform.
Di sicuro andrà parecchio bene, già con l'a10 del 2018 non ci sono problemi di sorta nell'uso di tutti i giorni figuriamoci con l'a14 e 4/6GB di ram.
Le percentuali dichiarate dovrebbero essere state calcolate su una suite di programmi per iPadOS; per quanto riguarda le prestazioni verso un PC sarebbe interessante vedere un primo confronto con un MacBook Air o Pro da 13", giusto per tastare il polso ad un SoC completamente nuovo rispetto a quello che equipaggia i Mac Mini AS per gli sviluppatori nonché perfettamente papabile per il debutto su macOS.
Ipad base best buy a questo giro. Gran bel prodotto anche l’air.
Brightblade
16-09-2020, 07:55
Ma che voi sappiate, USB type-c da 20W vuol dire che ci sara' la ricarica rapida di default? Intendo per l'Air, mi ero informato e per il modello precedente ci voleva un caricatore opzionale.
Riky1979
16-09-2020, 08:05
Sperando che sia confermata la presenza di USB-C sul ipad base direi che è ottimo come soluzione! 32Gb un po' pochi meglio il 128Gb ovviamente! Trovo i prezzi più ragionevoli che non quelle di iPhone etc
Non mi piace il mondo Apple ma per i tablet è quella che si è ritagliata meglio lo spazio e direi che è lo standard del settore.
L'unico motivo che mi spingerebbe (ma non succederà mai) a cambiare il mio iPad Air (ancora velocissimo) è la possibilità di utilizzare la pen.
Sperando che sia confermata la presenza di USB-C sul ipad base direi che è ottimo come soluzione! 32Gb un po' pochi meglio il 128Gb ovviamente! Trovo i prezzi più ragionevoli che non quelle di iPhone etc
Non mi piace il mondo Apple ma per i tablet è quella che si è ritagliata meglio lo spazio e direi che è lo standard del settore.
iPad base non ha USB-C, il cavo che ti danno è USB-C ma lato opposto è sempre Lighting
diciamo che hanno fatto il giusto, iPad base aveva A10 che è il processore degli iPhone 7 e hanno messo A12 che è quello degli iPhone Xs quindi ha una longevità maggiore come aggiornamenti di iOS
Phoenix Fire
16-09-2020, 09:04
ipad di 7 gen, mi trovo ancora benissimo, del nuovo rimpiango sopratutto la usb-c, avendo il macbook 2016, avere un unico attacco per caricabatterie non mi dispiaceva
interessante vedere che anche Apple in certi momenti è costretta a copiare, vedi touch-id su tasto di accensione (soluzione già usata in molti device android), ma immagino che sarà il "touch-id migliore di sempre"
interessante vedere che anche Apple in certi momenti è costretta a copiare, vedi touch-id su tasto di accensione (soluzione già usata in molti device android), ma immagino che sarà il "touch-id migliore di sempre"
io spero di vederlo su iPhone
immagino un futuro SE, al posto di metterci FaceID potrebbero tenere buono il display attuale, ridurre un po' le cornici e mettere il TouchID nel tasto di accensione
idem iPad Mini, spero continuino a proporlo con un design rinnovato
ma il top sarebbe avere questo TouchID anche sugli iPhone top di gamma, così puoi avere FaceID e se fallisce quello (mascherina...) metti il dito sul tasto e entri con il TouchID
poi magari lo metteranno sotto il display, ma averlo come metodo secondario nel tasto andrebbe benissimo
theJanitor
16-09-2020, 09:13
io ho il sesta generazione, a parte qualche piccolo fastidio introdotto da ios13 e che sembrava risolto quando ho provato una beta del 14 va ancora benissimo per uso domestico
Brightblade
16-09-2020, 09:14
Ma da quel che posso capire solo l'Air avra' USB type-c, non e' menzionato da nessuna parte sulla pagina ufficiale del modello base, immagino l'avrebbero sbandierato, e poi, non so se possa valere come conferma, ma usa ancora la Smart keyboard invece della Magic, immagino per via del tipo di connessione, ma potrei sparare una cavolata.
PS. E il display del modello base non dovrebbe essere laminato a differenza dell'Air, ma cercate meglio info anche voi, in sostanza e' rimasto invariato a parte un refresh dell'hardware interno.
Ma che voi sappiate, USB type-c da 20W vuol dire che ci sara' la ricarica rapida di default? Intendo per l'Air, mi ero informato e per il modello precedente ci voleva un caricatore opzionale.
Nella scatola è fornito quel caricatore, quindi sicuramente più rapido di quello del modello precedente che è da 10W.
Brightblade
16-09-2020, 09:23
Nella scatola è fornito quel caricatore, quindi sicuramente più rapido di quello del modello precedente che è da 10W.
Questo e' interessante, in passato la ricarica rapida era tra le caratteristiche per cui stavo propendendo per l'Air rispetto al base, il che pero' richiedeva una spesa aggiuntiva per caricatore opzionale (edit. Se ricordo bene da 18W), mi pare sui 20-25 euro, il fatto che sia gia' compreso riduce di fatto la differenza di prezzo che devo sborsare per il nuovo modello rispetto a cio' che avrei speso per il precedente.
iPad base non ha USB-C, il cavo che ti danno è USB-C ma lato opposto è sempre Lighting
Confermo, ci ero cascato, sul base NON c'é USB Type-C. Scusate, mi ero illuso.:cry: :(
Ho editato il precedente post.
macca4motion
16-09-2020, 09:40
Mi sembra che manchi il flash purtroppo nell'air, corretto?
bonzoxxx
16-09-2020, 10:00
Le percentuali dichiarate dovrebbero essere state calcolate su una suite di programmi per iPadOS; per quanto riguarda le prestazioni verso un PC sarebbe interessante vedere un primo confronto con un MacBook Air o Pro da 13", giusto per tastare il polso ad un SoC completamente nuovo rispetto a quello che equipaggia i Mac Mini AS per gli sviluppatori nonché perfettamente papabile per il debutto su macOS.
Sono curioso anche io :)
iPad base non ha USB-C, il cavo che ti danno è USB-C ma lato opposto è sempre Lighting
E che 2 maroni... dai che in casa ho tutto type-C :muro: :muro: :muro:
Mi sembra che manchi il flash purtroppo nell'air, corretto?
corretto
se cerchi nelle specifiche troverai probabilmente quello che chiamano retina flash per la parte anteriore, in pratica lo schermo quando fai una foto (selfie in questo caso) spara al massimo la luminosità per un breve istante come se fosse un flash, ma sul retro chiaramente non hai questa possibilità...
che 2 maroni... dai che in casa ho tutto type-C :muro: :muro: :muro:
su Air lo hanno messo, sul base no perché a parte il SoC aggiornato hanno tenuto il design precedente con il tasto home
Questo e' interessante, in passato la ricarica rapida era tra le caratteristiche per cui stavo propendendo per l'Air rispetto al base, il che pero' richiedeva una spesa aggiuntiva per caricatore opzionale (edit. Se ricordo bene da 18W), mi pare sui 20-25 euro, il fatto che sia gia' compreso riduce di fatto la differenza di prezzo che devo sborsare per il nuovo modello rispetto a cio' che avrei speso per il precedente.
Se guardi sul sito, sull'Air è indicato 20W, sul base no (se non ho visto male), quindi direi che è il solito caricatore. Nelle specifiche c'è scritto cosa è incluso nella scatola.
Brightblade
16-09-2020, 10:12
Se guardi sul sito, sull'Air è indicato 20W, sul base no (se non ho visto male), quindi direi che è il solito caricatore. Nelle specifiche c'è scritto cosa è incluso nella scatola.
Si' hai ragione, in un caso e' specificato nell'altro no, metto i link ufficiali delle specifiche per chi altro fosse interessato
https://www.apple.com/it/ipad-10.2/specs/
https://www.apple.com/it/ipad-air/specs/
la versione da 64gb va bene per alcuni non per tutti, potevano offrirlo allo stesso prezzo con 128gb invece ti costringono a passare direttamente alla versione da 256gb che costa quasi quanto un ultrabook di fascia alta, sta bene li per quanto mi riguarda.
giovanni69
16-09-2020, 10:41
Si' hai ragione, in un caso e' specificato nell'altro no, metto i link ufficiali delle specifiche per chi altro fosse interessato
https://www.apple.com/it/ipad-10.2/specs/
https://www.apple.com/it/ipad-air/specs/
.... temperatura ambientale operativa ...solo 35°C. Sotto il sole in spiaggia, no, eh?! ;)
bonzoxxx
16-09-2020, 10:45
.... temperatura ambientale operativa ...solo 35°C. Sotto il sole in spiaggia, no, eh?! ;)
ahahahah si si c'ho fatto caso anche io anni fa, idem l'altitudine massima ma sono limiti fittizi, funzionano bene sia se si superano i 35 sia se si va oltre i 3000mt :D
Brightblade
16-09-2020, 10:47
A meno di avere una spiaggia privata davanti a casa credo non lo porterei mai in spiaggia, altrimenti passerei il tempo in paranoia a fare la guardia, vacanza da incubo :asd:
bonzoxxx
16-09-2020, 10:50
A meno di avere una spiaggia privata davanti a casa credo non lo porterei mai in spiaggia, altrimenti passerei il tempo in paranoia a fare la guardia, vacanza da incubo :asd:
In spiaggia mojito e pupe (per chi può) altro che ipad :D :D :D
Random81
16-09-2020, 12:21
Io penso di prendere l'Air, è il primo Ipad che io e la mia morosa prendiamo, e lo terremo per chissà quanto, non costa poco ma a sto giro sembra un vero e proprio Pro entry level invece di un base premium. L'unica cosa che non mi è chiara è il perverso meccanismo per il quale 599 dollari=669 euro con l'euro più forte del dollaro.
I prezzi americani sono sempre espressi senza tasse, diciamo la nostra IVA. E' vero che le tassazioni sulla vendita americane sono comunque molto più basse (si va dal quasi 9% della California allo 0% dell'Oregon), i loro prezzi sono sempre esposti senza tasse proprio perchè, variando da stato a stato, non avrebbe senso dare il prezzo tasse comprese (dovresti indicare tipo una 15ina di prezzi differenti)
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/00/State_Sales_Tax_Rates.jpg
Personalmente penso anche io di andare sull'Air. Il modello Air di precedente generazione aveva poco senso, costava molto di più del base ma aveva poco di più. A questo giro è l'opposto, l'Air quasi ricalca le caratteristiche del Pro, perde lo schermo a 120 hz (forse la perdita maggiore) e il Face ID (ma c'è il Touch ID), ma in compenso guadagna (secondo me a sorpresa) il chip A14 che paradossalmente è più potente di quello presente nel Pro (A12Z). Avrebbero potuto avere il braccino corto e mettere l'A13, invece hanno optato per il chip più potente che hanno (che fra l'altro deve ancora esordire sui nuovi iPhone, cosa singolare visto che di solito succedeva l'opposto).
Io vengo da un iPad Pro primo modello del 2016, ammetto che è ancora validissimo e potrei continuare a usare questo, però il nuovo display con meno bordi, il processore più potente, il supporto alla nuova Pencil (molto più comoda della prima, non fosse solo per l'attacco magnetico), la batteria che dopo 4 anni inizia a durare meno e anche la voglia di novità mi spingerà a prendere questo Air. Non è economico, è vero, ma è praticamente un iPad Pro con qualche piccola caratteristica in meno (e qualcuna in più). Si tratta di macchine che vanno avanti senza il minimo problema per 4-5 anni senza alcun tipo di compromesso, e se non si ha la "fame" di prestazioni al top e si accetta qualche piccolo lag o rallentamento sono in grado di durare anche 6-7 anni
Random81
16-09-2020, 12:22
Doppio
Io vengo da un iPad Pro primo modello del 2016, ammetto che è ancora validissimo e potrei continuare a usare questo, però il nuovo display con meno bordi, il processore più potente, il supporto alla nuova Pencil...
Io invece temo i bordi sottili su un tablet, come si fa a tenerlo senza toccare per sbaglio lo schermo? La 'zona morta' sui bordi non può andare bene in tutte le occasioni, ci sono giochi per esempio in cui serve toccare fino al limite dello schermo.
Un tablet non è un telefono, lo si tiene diversamente, ma la moda borderless (ottima sui cell) impera anche nei tablet...:rolleyes:
Phoenix Fire
16-09-2020, 15:23
la versione da 64gb va bene per alcuni non per tutti, potevano offrirlo allo stesso prezzo con 128gb invece ti costringono a passare direttamente alla versione da 256gb che costa quasi quanto un ultrabook di fascia alta, sta bene li per quanto mi riguarda.
questa è la strategia tipica di Apple, togliere la taglia di mezzo
l'iPad base fa 32-128, dove 64 sarebbe stato l'ottimo compromesso tra prezzo e spazio
questa è la strategia tipica di Apple, togliere la taglia di mezzo
l'iPad base fa 32-128, dove 64 sarebbe stato l'ottimo compromesso tra prezzo e spazio
Come sui telefoni il miglior compromesso sarebbe 128... e infatti fanno 64/256 :D
Come sui telefoni il miglior compromesso sarebbe 128... e infatti fanno 64/256 :D
tutto calcolato
ti danno il base da 64 sapendo che a un po' di gente basta ma molti vogliono l'upgrade di storage mentre se fossero 128 il grosso rimarrebbe sul base...
in più, con 64 ti invogliano a fare iCloud storage e sparare lì tutte le foto per non tenerle sul device, così entri nel fantastico mondo dei servizi
tutto calcolato
ti danno il base da 64 sapendo che a un po' di gente basta ma molti vogliono l'upgrade di storage mentre se fossero 128 il grosso rimarrebbe sul base...
in più, con 64 ti invogliano a fare iCloud storage e sparare lì tutte le foto per non tenerle sul device, così entri nel fantastico mondo dei servizi
Chiaro, il loro lavoro lo sanno fare :)
Infatti al rumor che parla di iPhone che partono da 128Gb di flash non credo... Ovviamente felice di essere smentito!
tutto calcolato
ti danno il base da 64 sapendo che a un po' di gente basta ma molti vogliono l'upgrade di storage mentre se fossero 128 il grosso rimarrebbe sul base...
in più, con 64 ti invogliano a fare iCloud storage e sparare lì tutte le foto per non tenerle sul device, così entri nel fantastico mondo dei servizi
calcolato si e no, io magari l'ipad da 128 a circa 650 potrei pure prenderlo, la versione da 256 a oltre 800 non ci penso nemmeno e se devo scendere a compromessi con un taglio da 64 sovrapprezzato beh non lo compro per niente.
Dovrebbero rivedere le loro strategie perché non tutti comprano apple a tutti i costi, secondo me con queste ridicole mosse, come farti pagare 250 euro 16 gb di ram in piu' sui mac non pagano e perdono potenziali acquirenti.
bonzoxxx
16-09-2020, 16:19
calcolato si e no, io magari l'ipad da 128 a circa 650 potrei pure prenderlo, la versione da 256 a oltre 800 non ci penso nemmeno e se devo scendere a compromessi con un taglio da 64 sovrapprezzato beh non lo compro per niente.
Dovrebbero rivedere le loro strategie perché non tutti comprano apple a tutti i costi, secondo me con queste ridicole mosse, come farti pagare 250 euro 16 gb di ram in piu' sui mac non pagano e perdono potenziali acquirenti.
Di base la penso come te ma a giudicare dalle vendite continuano a vendere quindi non credo cambieranno strategia.
Di base la penso come te ma a giudicare dalle vendite continuano a vendere quindi non credo cambieranno strategia.
appunto
è chiaro che qualche vendita la perdono perché uno fa due conti e vede che costa troppo ma sono compensate da quei 100 euro in più che gli altri tirano fuori per aumentare lo storage
o meglio ancora prendi un modello base, prima o poi sei a corto di storage e ti viene voglia di fare upgrade di modello
il loro lavoro lo sanno fare maledettamente bene...
appunto
è chiaro che qualche vendita la perdono perché uno fa due conti e vede che costa troppo ma sono compensate da quei 100 euro in più che gli altri tirano fuori per aumentare lo storage
o meglio ancora prendi un modello base, prima o poi sei a corto di storage e ti viene voglia di fare upgrade di modello
il loro lavoro lo sanno fare maledettamente bene...
in realtà tra la versione base da 64 e quella da 256 ce ne sono quasi 200.
Peggio per loro, per non rinunciare a 30 euro di margine perdono migliaia/milioni di possibili acquirenti.
Hanno stabilito che la fascia media non paga? Bene, ora vorrei sapere se hanno quantificato quanta gente fa parte della fascia media.
bonzoxxx
16-09-2020, 21:40
in realtà tra la versione base da 64 e quella da 256 ce ne sono quasi 200.
Peggio per loro, per non rinunciare a 30 euro di margine perdono migliaia/milioni di possibili acquirenti.
Hanno stabilito che la fascia media non paga? Bene, ora vorrei sapere se hanno quantificato quanta gente fa parte della fascia media.
Indubbiamente un base da 64GB, un air da 128 e un pro da 256 sarebbero perfetti ma sostanzialmente non essendoci molta concorrenza fanno come vogliono, il base offre il minimo sindacale e per avere di più bisogna pagare e pure parecchio, la differenza tra la versione wifi e cellular è 140€ che non sono minimamente giustificati imho ma parliamo di Apple mica è una onlus (come del resto gli altri produttori).
Mettiamoci pure che è rimasta solo Samsung a fare tab android di una certa qualità, il resto lascia a desiderare o sull'hardware o sul software (vedasi huawei).
canislupus
16-09-2020, 23:21
Indubbiamente un base da 64GB, un air da 128 e un pro da 256 sarebbero perfetti ma sostanzialmente non essendoci molta concorrenza fanno come vogliono, il base offre il minimo sindacale e per avere di più bisogna pagare e pure parecchio, la differenza tra la versione wifi e cellular è 140€ che non sono minimamente giustificati imho ma parliamo di Apple mica è una onlus (come del resto gli altri produttori).
Mettiamoci pure che è rimasta solo Samsung a fare tab android di una certa qualità, il resto lascia a desiderare o sull'hardware o sul software (vedasi huawei).
Concordo... io un base da 64 GB WiFi (non mi interessa avere un'altra sim... uso il tethering) lo prenderei ad occhi chiusi per cambiare il mio vecchio iPad che purtroppo mostra pesantemente il segno del tempo (non ce la fa il processore... anche se la batteria dice ancora il suo).
Purtroppo SE e sottolineo SE decidessi di dare nuovamente fiducia ad Apple sul tablet, dovrei prendere il 128... 32 sono veramente troppo pochi e non perchè lo riempia di foto... semplicemente perchè installi qualche gioco e sei ridotto all'osso... :D :D :D
Concordo... io un base da 64 GB WiFi (non mi interessa avere un'altra sim... uso il tethering) lo prenderei ad occhi chiusi per cambiare il mio vecchio iPad che purtroppo mostra pesantemente il segno del tempo (non ce la fa il processore... anche se la batteria dice ancora il suo).
Purtroppo SE e sottolineo SE decidessi di dare nuovamente fiducia ad Apple sul tablet, dovrei prendere il 128... 32 sono veramente troppo pochi e non perchè lo riempia di foto... semplicemente perchè installi qualche gioco e sei ridotto all'osso... :D :D :D
Al tempo presi l’air 3 per lo stesso motivo. 32Gb troppo pochi anche se non lo infarcisco di film, che ho su un nas, non mi piace dover fare la conta delle app per stare nello spazio libero.
Brightblade
17-09-2020, 08:36
Dubito che nel nostro caso 64GB diventino un collo di bottiglia per l'uso che ne faremo, non sara' usato come repository di film e serie tv, lo smartphone attuale, che e' la cosa piu' simile ad un tablet che ho ora e che uso per foto e video, ce l'ho da poco piu' di un anno, nel frattempo ho fatto 5 viaggetti, arrivo a malapena a riempire 32GB, e potrei gia' archiviare la roba da un'altra parte, son piu' le schifezze che mi mandano i gruppi via watsapp. La donna lo usera' anche per lavoro, che e' piu' che altro fatto di documenti. Poi chiaro che ognuno fa storia a se'.
bonzoxxx
17-09-2020, 09:17
Concordo... io un base da 64 GB WiFi (non mi interessa avere un'altra sim... uso il tethering) lo prenderei ad occhi chiusi per cambiare il mio vecchio iPad che purtroppo mostra pesantemente il segno del tempo (non ce la fa il processore... anche se la batteria dice ancora il suo).
Purtroppo SE e sottolineo SE decidessi di dare nuovamente fiducia ad Apple sul tablet, dovrei prendere il 128... 32 sono veramente troppo pochi e non perchè lo riempia di foto... semplicemente perchè installi qualche gioco e sei ridotto all'osso... :D :D :D
Come mai, se posso chiedere? :)
Al tempo presi l’air 3 per lo stesso motivo. 32Gb troppo pochi anche se non lo infarcisco di film, che ho su un nas, non mi piace dover fare la conta delle app per stare nello spazio libero.
Il punto è quello, le app sono grosse e non è bello scegliere se disinstallarne una per installarne un'altra, sul cell ho 28GB di app e 15GB foto/video, avessi un 32GB sarei a tappo.
Dubito che nel nostro caso 64GB diventino un collo di bottiglia per l'uso che ne faremo, non sara' usato come repository di film e serie tv, lo smartphone attuale, che e' la cosa piu' simile ad un tablet che ho ora e che uso per foto e video, ce l'ho da poco piu' di un anno, nel frattempo ho fatto 5 viaggetti, arrivo a malapena a riempire 32GB, e potrei gia' archiviare la roba da un'altra parte, son piu' le schifezze che mi mandano i gruppi via watsapp. La donna lo usera' anche per lavoro, che e' piu' che altro fatto di documenti. Poi chiaro che ognuno fa storia a se'.
64GB sono il taglio giusto, le foto si backuppano, chi ha figli memorizza qualche cartone perché in extremis può servire, i documenti la maggior parte delle volte vanno su cloud cosi sono disponibili subito su pc per continuare a lavorare, ecc. Per un uso basico 32GB sono ok ma non danno molto margine di manovra imho.
Quanto sopra in Apple lo sanno ovviamente mica so scemi :D
canislupus
17-09-2020, 09:33
Come mai, se posso chiedere? :)
Diciamo che su certe cose preferirei avere un po' più di libertà... soprattutto non essere troppo vincolato all'ecosistema Apple.. però devo dire che quello che ho (con diversi anni alle spalle), ancora funziona... seppure con una certa lentezza... (motivo per cui POTREI farci un pensierino... in ogni caso no Cellular... 140 euro in più a cui aggiungere pure una sim con abbonamento dati per quelle 4 volte che lo userei senza WiFi...).
in realtà tra la versione base da 64 e quella da 256 ce ne sono quasi 200.
Peggio per loro, per non rinunciare a 30 euro di margine perdono migliaia/milioni di possibili acquirenti.
Hanno stabilito che la fascia media non paga? Bene, ora vorrei sapere se hanno quantificato quanta gente fa parte della fascia media.
a quei livelli fanno ricerche di mercato serie ed è tutto ben calcolato, se perdessero veramente milioni di acquirenti come dici tu aggiusterebbero il tiro, non sono mica scemi...
non gli interessa la fascia bassa con pochi margini questo è chiaro, ma non credo che il 32-64GB sposti così tanto, e nemmeno il 64GB di base sui telefoni al posto di 128
per dirti, io che ci sviluppo e ho centinaia di app uso il 64, sia iPhone che iPad e in questo momento ho controllato e su iPad ho 30GB occupati quindi ok il 32 sarebbe troppo al pelo ma 64 va più che bene...
devono pur differenziare su qualcosa e intelligentemente hanno scelto lo storage, ma comunque il base che mettono è di solito adeguato
la vera schifezza era quando mettevano 8GB sul iPhone 5c e i miseri 16GB che sono rimasti sugli iPhone per anni... eppure, vendevano comunque decine di milioni di pezzi quindi era una strategia che pagava...
Dubito che nel nostro caso 64GB diventino un collo di bottiglia per l'uso che ne faremo, non sara' usato come repository di film e serie tv, lo smartphone attuale, che e' la cosa piu' simile ad un tablet che ho ora e che uso per foto e video, ce l'ho da poco piu' di un anno, nel frattempo ho fatto 5 viaggetti, arrivo a malapena a riempire 32GB, e potrei gia' archiviare la roba da un'altra parte, son piu' le schifezze che mi mandano i gruppi via watsapp. La donna lo usera' anche per lavoro, che e' piu' che altro fatto di documenti. Poi chiaro che ognuno fa storia a se'.
L'uso che ognuno ne fa è sicuramente diverso, quindi per qualcuno 32Gb possono andare bene, per altri no.
Detto questo... io da un pò di tempo a questa parte mi svago con qualche gioco, prima giocavo a Bleach e (dopo essermi rotto le scatole) ora ad Asphalt9. Sono giochi abbastanza corposi, inutili sia ben chiaro, ma è anche l'uso "multimediale" che si può fare di un tablet.
Lo smartphone ad esempio, se non si fanno foto o (sopratutto) video, e se non si gioca, difficilmente ha app abbastanza grandi da occupare spazio (navigatori con mappe offline a parte).
Come detto, l'uso che ognuno ne fa è diverso, io ad esempio odio dover stare sempre a controllare se ho abbastanza spazio, nello smartphone, nel tablet ma anche nel pc di casa :)
Phoenix Fire
17-09-2020, 13:06
L'uso che ognuno ne fa è sicuramente diverso, quindi per qualcuno 32Gb possono andare bene, per altri no.
Detto questo... io da un pò di tempo a questa parte mi svago con qualche gioco, prima giocavo a Bleach e (dopo essermi rotto le scatole) ora ad Asphalt9. Sono giochi abbastanza corposi, inutili sia ben chiaro, ma è anche l'uso "multimediale" che si può fare di un tablet.
Lo smartphone ad esempio, se non si fanno foto o (sopratutto) video, e se non si gioca, difficilmente ha app abbastanza grandi da occupare spazio (navigatori con mappe offline a parte).
Come detto, l'uso che ognuno ne fa è diverso, io ad esempio odio dover stare sempre a controllare se ho abbastanza spazio, nello smartphone, nel tablet ma anche nel pc di casa :)
perché non hai visto i telefoni delle varie mamme che hanno una galleria whatsapp che non raggiunge il terabyte solo perché il telefono muore prima :D
perché non hai visto i telefoni delle varie mamme che hanno una galleria whatsapp che non raggiunge il terabyte solo perché il telefono muore prima :D
Per me certe mamme neanche dovrebbero averlo lo smartphone. Così come non avere una macchina :D
bonzoxxx
17-09-2020, 13:29
perché non hai visto i telefoni delle varie mamme che hanno una galleria whatsapp che non raggiunge il terabyte solo perché il telefono muore prima :D
:D :D
per me certe mamme neanche dovrebbero averlo lo smartphone. così come non avere una macchina :d
lascia stare che si trova un sacco di roba interessante sui cell delle mamme :D :D
lascia stare che si trova un sacco di roba interessante sui cell delle mamme :D :D
Dopo aver preso in mano quelli di alcune mamme che conosco occorre disinfettarsi le mani e confessarsi :asd:
bonzoxxx
17-09-2020, 13:39
Dopo aver preso in mano quelli di alcune mamme che conosco occorre disinfettarsi le mani e confessarsi :asd:
Appunto :D :D :oink:
Io ho avuto un ipad poco tempo fa, ma l'ho rimandato indietro dopo un paio di settimane, questione di gusti io non mi sono trovato e adattato a quel sistema e ad alcune app.
E' vero pure che le alternative sul mercato sono poche, Samsung fa tablet decenti ma se li fa pagare parecchio anche lei, Huawei si è affossata senza i servizi Google, per il resto non c'è molta scelta.
canislupus
17-09-2020, 15:41
perché non hai visto i telefoni delle varie mamme che hanno una galleria whatsapp che non raggiunge il terabyte solo perché il telefono muore prima :D
E' incredibile la quantità di cavolate che si scambiano... :D :D :D
Praticamente Facebook e tutte le varie gif esistono quasi solo grazie a loro... :p :p :p
canislupus
17-09-2020, 15:43
Io ho avuto un ipad poco tempo fa, ma l'ho rimandato indietro dopo un paio di settimane, questione di gusti io non mi sono trovato e adattato a quel sistema e ad alcune app.
E' vero pure che le alternative sul mercato sono poche, Samsung fa tablet decenti ma se li fa pagare parecchio anche lei, Huawei si è affossata senza i servizi Google, per il resto non c'è molta scelta.
All'epoca quando dovevo decidermi tra iPAD o un Samsung, la scelta era molto limitata.
Aveva uno schermo migliore, batteria con una durata eccelsa e un SO abbastanza collaudato.
Diciamo che nei tablet non c'è tutto questa grande concorrenza...
Un nuovo competitor potrebbe realmente cambiare le carte in tavola, anche se onestamente l'ho visto sempre come un mercato particolare.
bonzoxxx
17-09-2020, 16:29
Io ho avuto un ipad poco tempo fa, ma l'ho rimandato indietro dopo un paio di settimane, questione di gusti io non mi sono trovato e adattato a quel sistema e ad alcune app.
E' vero pure che le alternative sul mercato sono poche, Samsung fa tablet decenti ma se li fa pagare parecchio anche lei, Huawei si è affossata senza i servizi Google, per il resto non c'è molta scelta.
L'ha affossata il biondo, e confermo senza GMS perde attrattiva, ho rispedito indietro proprio oggi il matepad 10.4, troppi barbatrucchi per far girare le app.
All'epoca quando dovevo decidermi tra iPAD o un Samsung, la scelta era molto limitata.
Aveva uno schermo migliore, batteria con una durata eccelsa e un SO abbastanza collaudato.
Diciamo che nei tablet non c'è tutto questa grande concorrenza...
Un nuovo competitor potrebbe realmente cambiare le carte in tavola, anche se onestamente l'ho visto sempre come un mercato particolare.
C'hanno provato un po tutti, ci sta provando samsung, c'ha provato microsoft presentando un prodotto in fin dei conti diverso ma sovrapponibile (win 10 ha un'interfaccia touch da brividi ma come laptop gira benone)... mi sembra che i produttori abbiano mollato il colpo limitandosi a fare tab economici che non vanno male ma sono, appunto, economici.
Brightblade
17-09-2020, 16:40
Io stesso ho un Galaxy A40 come smartphone con cui mi trovo benissimo, quindi no iphone, però oggettivamente per l'idea che mi sono fatto documentandomi con più fonti, a meno di evitare Apple per partito preso c'è poco da fare in ambito tablet, anche per longevità e supporto nel tempo.
Phoenix Fire
17-09-2020, 18:29
Io stesso ho un Galaxy A40 come smartphone con cui mi trovo benissimo, quindi no iphone, però oggettivamente per l'idea che mi sono fatto documentandomi con più fonti, a meno di evitare Apple per partito preso c'è poco da fare in ambito tablet, anche per longevità e supporto nel tempo.
solo tablet economici, se proprio si vuole un minimo di qualità a prezzi "bassi" si può andare sui fire di Amazon in offerta, sono molto meglio di quel che costano ma sono ovviamente lontani anni luce da un tablet top di gamma e mancano dei servizi google. Ci sono però sullo store Amazon tutte le app che mi servivano per il mio uso base, ovvero streaming (Netflix and co), lettura manga e lettura libri
Ora ho un iPad, mi trovo meglio e l'ho preso sia perché avendo già un MacBook lo posso usare pure come schermo esterno, sia per la Pencil che è fantastica. Il confronto non c'è e non ci può essere visto che iPad al minimo costa il triplo del prezzo di listino di un fire (e tipo 6-7 volte quanto lo ho pagato io in offerta)
giovanni69
17-09-2020, 21:40
L'ha affossata il biondo, e confermo senza GMS perde attrattiva, ho rispedito indietro proprio oggi il matepad 10.4, troppi barbatrucchi per far girare le app.
Ahhh però!!!! :eek:
Ricordo che l'avevi scelto in modo deciso. Ma se sei arrivato ad una decisione del genere, chiaramente la ragione è evidente e purtroppo sostanziale.
bonzoxxx
17-09-2020, 21:47
Ahhh però!!!! :eek:
Ricordo che l'avevi scelto in modo deciso. Ma se sei arrivato ad una decisione del genere, chiaramente la ragione è evidente e purtroppo sostanziale.
Eh si, sulla carta è eccezionale ed effettivamente lo è ma se si vogliono usare i GMS allora diventa un simpatico tagliere oltre al fatto che il huawei store al di fuori delle app più diffuse (facebook, instagram, ecc) non ha nulla tipo le app bancarie, scaricarle da fonti poco attendibili anche no, fortnite per esempio non gira (non che mi interessi) cosi come altri giochi, insomma è zoppo, l'avevo preso ad un prezzone ma davvero non ho tempo per barbatrucchi.
C'è un modo per avere i GMS su qualsiasi huawei, basta mettere su una macchina virtuale android 5 tramite un'apposita app, non si perde molto in prestazioni ma troppo sbattimento..
ho letto un articolo interessante sul nuovo A14: nella presentazione di apple viene confrontato con A12 e ha prestazioni +40%cpu e +30%gpu, ma se confrontato con A13 fa solo +17%cpu e +8%gpu, un po' poco per il salto di pp a 5nm.
https://www.dday.it/redazione/36943/apple-a14-non-e-tanto-piu-veloce-rispetto-alla13-nonostante-i-5-nanometri-apple-punta-tutto-sul-machine-learning
C'è un modo per avere i GMS su qualsiasi huawei, basta mettere su una macchina virtuale android 5 tramite un'apposita app, non si perde molto in prestazioni ma troppo sbattimento..
avevo letto, prorio su hwupgrade mi pare, che si poteva facilmente installare il play store. I gms non so ma a parte le banche sono necessari?
Per le app bancarie, stanno arrivando:
https://www.dday.it/redazione/36951/huawei-appgallery-sta-colmando-il-buco-banche-e-arrivata-anche-webank
cdimauro
18-09-2020, 06:58
Infatti: non sembrano aumenti esaltanti.
Roba, comunque, prevedibile, visto che ormai da tempo il progetto dei chip Apple è estremamente aggressivo a livello prestazionale, e che con le ultime versioni ha subito soltanto degli affinamenti.
Sarebbe stato utile avere le frequenze dei vari chip, per capire quanto abbia inciso l'aumento di frequenza (dovuta al nuovo processo produttivo).
bonzoxxx
18-09-2020, 08:10
avevo letto, prorio su hwupgrade mi pare, che si poteva facilmente installare il play store. I gms non so ma a parte le banche sono necessari?
Per le app bancarie, stanno arrivando:
https://www.dday.it/redazione/36951/huawei-appgallery-sta-colmando-il-buco-banche-e-arrivata-anche-webank
Diciamo che non ho voglia di aspettare e soprattutto per me che uso tutto google è parecchio limitante, tipo chrome si installa ma non si può collegare l'account, youtube solo da browser, netflix in SD, per cercare una app che non sia facebook devo cercare in 5 store diversi di cui, personalmente ma magari sbaglio, mi fido poco, l'app di trading manco parte, insomma 2 maroni, mi serve subito non posso aspettare che piano piano con calma mettano le app.
Tra l'altro il matepad è l'unico al quale i barbatrucchi non si applicano, gli altri usciti prima si.
Vabbé non è un problema, ne cercherò un altro tanto uso principalmente il notebook :) :) :)
theJanitor
18-09-2020, 09:21
Ho un Iphone Se 64 e un Ipad Pro 256.
Sull'iphone, la quantita di storage mi basta...o meglio, me la faccio bastare e scarico di continuo video e foto che sono quelle che occupano più spazio.
Su Ipad Pro invece mi "allargo" e magari mantengo su progetti di Imovie e altre cose che occupano un sacco di spazio.
Poi con calma li sposto su PC.
Per me, la via di mezzo serve a poco e a nulla. Con 100/150€ di prezzo, uno passa direttaemnte al taglio superiore.
Tanto, se non riempi mai 128GB
situazione simile
iphone XS da 64 e ipad sesta generazione da 128
Infatti: non sembrano aumenti esaltanti.
Roba, comunque, prevedibile, visto che ormai da tempo il progetto dei chip Apple è estremamente aggressivo a livello prestazionale, e che con le ultime versioni ha subito soltanto degli affinamenti.
Sarebbe stato utile avere le frequenze dei vari chip, per capire quanto abbia inciso l'aumento di frequenza (dovuta al nuovo processo produttivo).
Voci parlano di 3.1ghz per la cpu, 400mhz in più dell'A13.
Vecchi Geekbench parlano di +25% in single e +33% in multi (con la stessa configurazione 2 + 4 core).
Apple nella presentazione però non ha fatto confronti con l'A13, presumo ci sarà da aspettare l'uscita degli Air o la presentazione degli iPhone.
Voci parlano di 3.1ghz per la cpu, 400mhz in più dell'A13.
Vecchi Geekbench parlano di +25% in single e +33% in multi (con la stessa configurazione 2 + 4 core).
Apple nella presentazione però non ha fatto confronti con l'A13, presumo ci sarà da aspettare l'uscita degli Air o la presentazione degli iPhone.
Alla presentazione degli iphone non potranno fare di nuovo il trucco di confrontarlo con A12, e considerando che di solito le frequenze (e i consumi) sono un pelo pi bassi che sugli ipad, scommettiamo che punteranno l'attenzione sul risparmio energetico? :D
Che non sarebbe neanche male se fosse vicino a quel 30% di cui si parlava...
Comunque secondo me ormai anche sul mobile si stanno plafonando le frequenze/prestazioni come successo sui pc una decina di anni fa, si è raggiunto il limite delle frequenze con consumi accettabili per la mobilità.
Brightblade
07-10-2020, 14:33
Paper launch? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.