View Full Version : Fortnite, arriva il Ray Tracing: ecco come migliora la grafica
Redazione di Hardware Upg
15-09-2020, 14:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/fortnite-arriva-il-ray-tracing-ecco-come-migliora-la-grafica_92039.html
A partire dal 17 settembre, gli appassionati di Fortnite e di grafica potranno sfruttare l'architettura hardware delle GeForce con supporto RTX per godere di bellissimi effetti visivi in Ray Tracing
Click sul link per visualizzare la notizia.
aldo87mi
15-09-2020, 14:39
Si ma è roba per ragazzini. Chi è che ha più di 20 anni e gioca ancora a Fortnite?
E poi con le nuove DX12Ultimate avrebbero dovuto democratizzare il ray tracing e renderlo disponibile a tutte le schede sia Amd sia Nvidia. Invece no, mamma Nvidia comanda sempre
Bè meglio una cosa in più che in meno, resta il fatto che come è già stato fatto notare, il target di età della ''rissa totale'' non è dei più alti e per certo l'RTX nemmeno sanno cosa sia.
E' divertente e ben si presta al cazzeggio con amici che magari vivono dall'altra parte del pianeta. Abbiamo più di 30 anni e ci giochiamo volentieri.
BEn venga il ray tracing, ma per i giocatori di fortnite forse è più utile il dlss
Si ma è roba per ragazzini. Chi è che ha più di 20 anni e gioca ancora a Fortnite?
E poi con le nuove DX12Ultimate avrebbero dovuto democratizzare il ray tracing e renderlo disponibile a tutte le schede sia Amd sia Nvidia. Invece no, mamma Nvidia comanda sempre
eccolo qua :D
videogiocatore da un po' di lustri avevo lasciato perdere... adesso ho ripreso un po'... perche' ci gioco con mio figlio :D :D :D
Mha... ma solo a me questo RT non sembra nulla di che come differenza grafica?
Si ok rende le ombre un pò più realistiche e rende tutto mediamente un pò più scuro, ma chi ci fa caso mentre è concentrato a giocare real time?
Gyammy85
15-09-2020, 15:47
In pratica il vetro diventa uno specchio e le auto cambiano colore, le ombre più soft...ecco il ray tracing di nvidia che necessita 100, 500, 1000 tf di unità dedicate...tanto la gente ci crede
L'sdk per la latenza è la ciliegina sulla torta
Di tutte le stregonerie che RTX mette a disposizione la meno vera mi sembra l'illuminazione globale.
Perchè nell'ultima immagine i cerchioni perdono qualsiasi effetto ombra?
Si ma è roba per ragazzini. Chi è che ha più di 20 anni e gioca ancora a Fortnite?
Eccolo! :D
Ogni tanto qualche partitina spensierata ;)
In pratica il vetro diventa uno specchio e le auto cambiano colore, le ombre più soft...ecco il ray tracing di nvidia che necessita 100, 500, 1000 tf di unità dedicate...tanto la gente ci crede
L'sdk per la latenza è la ciliegina sulla torta
quanta invidia che leggo ogni volta. ci fosse mai una volta che commenti in modo obiettivo. neanche a me il gioco piace, ma perche è cartoonesco, eppure con rt aggiunge effetti piu che carini.
se non cambi registro e cominci ad essere piu obiettivo dovrebbero togliertelo il thread ufficiale amd. che suggerimenti onesti potresti mai dare?
Gyammy85
15-09-2020, 16:18
quanta invidia che leggo ogni volta. ci fosse mai una volta che commenti in modo obiettivo. neanche a me il gioco piace, ma perche è cartoonesco, eppure con rt aggiunge effetti piu che carini.
se non cambi registro e cominci ad essere piu obiettivo dovrebbero togliertelo il thread ufficiale amd. che suggerimenti onesti potresti mai dare?
Ti chiedo scusa, è davvero un'aggiunta carina che dà quel tocco in più
Ti chiedo scusa, è davvero un'aggiunta carina che dà quel tocco in più
non riesci neppure a fare battute... cioe' non fai neanche ridere. hai un problema, renditene conto
Mha... ma solo a me questo RT non sembra nulla di che come differenza grafica?
Si ok rende le ombre un pò più realistiche e rende tutto mediamente un pò più scuro, ma chi ci fa caso mentre è concentrato a giocare real time?
A me non solo non sembra niente di che, ma a parte gli specchi(Se sono vetrine mi rimangio tutto, è sbagliato riflettano così) neanche sono sicuro di preferire il Ray Tracing attivo, considerando lo stile particolare di questo gioco. E sicuramente non lo attiverei mai se dovesse impattare negativamente sulle prestazioni.
Anche perché come giustamente fai notare, se noi dobbiamo soffermarci per notare le differenze in un'immagine statica, in un gioco caotico non c'è modo di apprezzare come si deve la differenza.
Si ma è roba per ragazzini. Chi è che ha più di 20 anni e gioca ancora a Fortnite?
E poi con le nuove DX12Ultimate avrebbero dovuto democratizzare il ray tracing e renderlo disponibile a tutte le schede sia Amd sia Nvidia. Invece no, mamma Nvidia comanda sempre
io ci testo i PC... sono grave dottore...?
A me non solo non sembra niente di che, ma a parte gli specchi(Se sono vetrine mi rimangio tutto, è sbagliato riflettano così ).....
anche a me sembra farlocca quell immagine, ma nel senso che anche senza rtx i vetri non sono così piatti, i riflessi magari meno realistici esistono già. Invece col rtx diventano specchi non vetri, sembra fatto apposta per esaltare le differenze, anzi lo é.
mi ricordo che giá duke nukem si guardava allo specchio e commentava "mmh, looking good" :D
felix777
15-09-2020, 18:19
io ci testo i PC... sono grave dottore...?
No dai, grave no! pero' forse una controllatina.. :D
Pandemio
15-09-2020, 19:28
L unico commento da fare è ma che minc... mi prendi questo gioco per far vedere rtx? Non ci gioco, ma ho visto come si gioca, cioè a mille all ora e non penso che i giocatori Stan li a vedere quanto riflette lo specchietto!!!!!
Prendi un bel gioco esplorativo con paesaggi e scenari mozzafiato tipo death stranding o simili.. No?
Di tutte le stregonerie che RTX mette a disposizione la meno vera mi sembra l'illuminazione globale.
Perchè nell'ultima immagine i cerchioni perdono qualsiasi effetto ombra?
anche a me, dove è stato implementato non mi viene di certo da gridare al miracolo.
cmq concordo, non te ne fai molto di abbellimenti estetici in un gioco che fa della velocità, fluidità e stabilità della connessione i punti cardine.
tutto ciò che appensantisce e' un problema... se invece alleggerisce qualcosa tanto meglio...
A prescindere dal gioco in oggetto che ignoro, immagino che molto dipenda dal contesto ambientale in cui l'illuminazione globale viene calcolata per cui un gioco totalmente irrealistico anche con l'lluminazione globale non lo sembrerà molto di piu' mentre un gioco nato con il "fotorealismo" in mente avrà lato sviluppo software molti altri accorgimenti per cui poi l'illuminazione globale diventa un tassello fondamentale ma (da solo) non sufficiente. Personalmente la ritengo una delle migliori evoluzioni grafiche in termini di realismo assieme ad un VR ben progettato e implemetato, due cose apparentemente slegate che puntano entrambi a "illudere" il cervello di poter "credere" che gli eventi del gioco siano realistici.
Ma poi tutto l'insieme deve esserlo. L'ambiente, la storia, la complessità geometrica, i punti luci (un mondo con tre soli e quattro lune non sarà realistico anche con la global illumination: al limite possiamo "immaginare" che un mondo simile sarebbe appunto fatto in quel modo).
Non so a livello hardware quanto l'attuale implementazione a livello di API e a livello di GPU possa permettere una -precisa- implementazione della illuminazione suddetta laddove in Cg statico come 3DStudio la stessa richiederebbe tempo per un singolo frame, però lo ritengo un gran passo avanti.
Siamo 4 amici di oltre 40 anni che giochiamo tutte le sere quasi e ci divertiamo come matti. Eccoci qua
mmorselli
19-09-2020, 20:15
In pratica il vetro diventa uno specchio e le auto cambiano colore, le ombre più soft...ecco il ray tracing di nvidia che necessita 100, 500, 1000 tf di unità dedicate...tanto la gente ci crede
La gente fa bene a crederci, anzi, a fidarsi. Quando io non so come funziona un programma della lavatrice, mi fido, c'è scritto "cotone/colorati/40°" e io premo quello, se proprio volessi sapere cosa fa e perché è meglio rispetto a "sintetici" mi faccio una ricerca, ma sono sicuro di non volerlo sapere, così mi fido dell'etichetta.
Lo stesso andrebbe fatto con RTX, le implicazioni sul lungo termine vanno ben oltre il vetro-specchio e le ombre soft.
Tra le cose importanti metterei:
- l'enorme margine di crescita che hanno le GPU su questo campo, in termini di silicio occupabile, a differenza degli shader. Siamo solo all'inizio.
- la possibilità di avere luci dinamiche corrette in situazioni dove il mondo non è preimpostato, ma generato dall'utente, mantenendo un livello di prestazioni prevedibili.
- i minori tempi di sviluppo dovuti proprio al fatto che gli sviluppatori non devono impazzire per far sembrare realistici ombre, riflessi, trasparenze fake
- la ridottissima dipendenza dalla complessità della scena, altra cosa su cui gli sviluppatori perdono il sonno per riuscire a fare scene realistiche con pochi poligoni, usare modelli differenti in base alla distanza, ecc...
Ci si accorge poco della differenza perché negli anni gli sviluppatori sono diventati bravissimi ad aggirare i limiti dello shading, ma il costo per farlo è molto alto, e quando non se ne vedono i limiti è perché lo sviluppatore ha rinunciato ad implementare cose che lo avrebbero messo in crisi, ma è un limite alla creatività.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.