View Full Version : Poco X3 NFC by Xiaomi
megthebest
13-02-2024, 08:58
ho l'impressione che siamo arrivati al "capolinea" degli aggiornamenti: sia quelli di sistema (ho su la MIUI global 14.0.5) sia delle patch di sicurezza (2023-06-01)
Google Play invece mi si è appena aggiornato al 1 gennaio 2024...
Credo di si, il supporto è terminato lo scorso anno con la Miui 14..
Uniche alternative le rom custom basate su Pixel Os o LineageOs
Paganetor
13-02-2024, 09:04
Credo di si, il supporto è terminato lo scorso anno con la Miui 14..
Uniche alternative le rom custom basate su Pixel Os o LineageOs
Tenerlo così dici che comporta dei rischi per la sicurezza?
Poi vabbè, il mio ha 3 anni e mezzo e non so quanto andrà avanti ancora, anche se per ora si comporta ancora benissimo e la batteria regge tranquillamente un giorno con un utilizzo non troppo "intensivo".
megthebest
13-02-2024, 09:53
Tenerlo così dici che comporta dei rischi per la sicurezza?
Poi vabbè, il mio ha 3 anni e mezzo e non so quanto andrà avanti ancora, anche se per ora si comporta ancora benissimo e la batteria regge tranquillamente un giorno con un utilizzo non troppo "intensivo".
No, non comporta rischi concreti, usando le app ufficiali su playstore anche home banking o pagamenti nfc, non vedo rischi per un dispositivo come il tuo
Paganetor
13-02-2024, 10:13
No, non comporta rischi concreti, usando le app ufficiali su playstore anche home banking o pagamenti nfc, non vedo rischi per un dispositivo come il tuo
ottimo, grazie!
In effetti tutte le app provengono dal Play Store (tranne quella del Gimbal DJI, che va scaricata dal loro sito, ma quella penso sia sicura).
mjolnir8992
24-03-2024, 19:32
Ragazzo chiedo qua, il Mio Poco X3 pro di punto in bianco si e' bloccato mostrando Una schemata grigio chiaro. Ho provato a riaccenderlo e fa lo stesso, mentre ora non da segni di vita. Secondo voi e' andato definitivamente?
Sent from my Redmi Note 9 Pro using Tapatalk
megthebest
24-03-2024, 19:52
Ragazzo chiedo qua, il Mio Poco X3 pro di punto in bianco si e' bloccato mostrando Una schemata grigio chiaro. Ho provato a riaccenderlo e fa lo stesso, mentre ora non da segni di vita. Secondo voi e' andato definitivamente?
Sent from my Redmi Note 9 Pro using Tapatalk
Prova ad avviarlo in modalità recovery
https://www.youtube.com/watch?v=7i25MpHF3as
e fare un reset ai dati di fabbrica
mjolnir8992
25-03-2024, 09:01
Prova ad avviarlo in modalità recovery
https://www.youtube.com/watch?v=7i25MpHF3as
e fare un reset ai dati di fabbricaPer prima cosa grazie.
Comunque ho provato piu volte, alcune non si accendeva proprio, altre mostrava direttamente la schermata grigia.
Sent from my Redmi Note 9 Pro using Tapatalk
megthebest
25-03-2024, 10:02
Per prima cosa grazie.
Comunque ho provato piu volte, alcune non si accendeva proprio, altre mostrava direttamente la schermata grigia.
Sent from my Redmi Note 9 Pro using Tapatalk
a questo punto, se proprio non mostra nulla a schermo anche in ricarica o in modalità recovery, temo sia andato lo schermo lcd:cry:
Paganetor
11-07-2024, 07:54
al ritorno dalle ferie, dopo 4 anni di onorato servizio, mi sa che "pensiono" il mio POCO X3 NFC...
Gli aggiornamenti sono fermi a un anno fa e, togliendo la cover in silicone, mi dà la sensazione di essersi gonfiata leggermente la batteria (non sono riuscito ad aprirlo per verificare, l'hanno chiuso per bene :stordita: )
Devo capire se c'è un modello analogo nel range di prezzo dei 300/350 euro della POCO o se passare a Xiaomi. Poi vediamo anche che offerte fanno i vari MW, Unieuro, Comet ecc.
La mia compagna ha preso il Realme 11 Pro+ 5G, ma non è particolarmente contenta...
megthebest
11-07-2024, 08:48
al ritorno dalle ferie, dopo 4 anni di onorato servizio, mi sa che "pensiono" il mio POCO X3 NFC...
Gli aggiornamenti sono fermi a un anno fa e, togliendo la cover in silicone, mi dà la sensazione di essersi gonfiata leggermente la batteria (non sono riuscito ad aprirlo per verificare, l'hanno chiuso per bene :stordita: )
Devo capire se c'è un modello analogo nel range di prezzo dei 300/350 euro della POCO o se passare a Xiaomi. Poi vediamo anche che offerte fanno i vari MW, Unieuro, Comet ecc.
La mia compagna ha preso il Realme 11 Pro+ 5G, ma non è particolarmente contenta...
Ciao, i naturali successori, vanno davvero benone.
X6 e X6 Pro in base alla spesa che vuoi fare.
Se proprio vuoi alzare il tiro lato fotocamera e supporto più lungo, vai di F6 (non Pro, quello è anche peggio di F6 liscio)
Qui vedi X6 https://www.youtube.com/watch?v=NWq0G_lhU5o
Qui X6 Pro https://youtu.be/8dW94fM1-po?si=qwP9kB4IopHOZ7wG
Paganetor
11-07-2024, 08:51
Grazie delle dritte!
Xiaomi HyperOS come si comporta? E' una versione customizzata di Android e mi lascia accedere ai vari servizi tipo Play Store e simili?
megthebest
11-07-2024, 08:56
Grazie delle dritte!
Xiaomi HyperOS come si comporta? E' una versione customizzata di Android e mi lascia accedere ai vari servizi tipo Play Store e simili?
si, da quel punto di vista nessuna differenza, solo un ritocco grafico più che altro.. ma niente di profondo da quello che ho visto nei terminali che ho in casa (e sopratutto lo Xiaomi 14 che uso come principale tutti i giorni)
Grazie delle dritte!
Xiaomi HyperOS come si comporta? E' una versione customizzata di Android e mi lascia accedere ai vari servizi tipo Play Store e simili?non permette i gesti su Launcher terzi se li usi al posto dei tasti virtuali, niente da fare. Ti devi fare piacere quel Launcher.
avevo preso un basegamma 13C per testarlo
Inviato dal mio KKG-AN00 utilizzando Tapatalk
Paganetor
13-07-2024, 18:17
non permette i gesti su Launcher terzi se li usi al posto dei tasti virtuali, niente da fare. Ti devi fare piacere quel Launcher.
avevo preso un basegamma 13C per testarlo
Inviato dal mio KKG-AN00 utilizzando Tapatalk
Grazie del feedback, nel mio caso sono comunque feature che non uso ;)
Paganetor
15-07-2024, 08:57
Non mi dispiacerebbe un prodotto con USB-C 3.x, alla quale possa collegare altri dispositivi attraverso un hub, solo che pare essere una caratteristica che non viene richiesta (e infatti la maggior parte dei telefoni ha USB-C 2.0).
Ovviamente senza arrivare a spendere più di 1.000 euro per i modelli di punta dei diversi marchi... :stordita:
spaccacervello
15-07-2024, 10:08
@Paganetor Io ero convinto che fosse una caratteristica presente solo sui modelli con usb 3 e processore di fascia alta (Snapdragon serie 8). Motorola che ha la modalità Desktop (Ready For (https://it-it.support.motorola.com/app/answers/detail/a_id/167690/~/moto-connect-%7C-ready-for---grafico-di-compatibilit%C3%A0)) è presente in versione "cablata" solo sui modelli più cari, però il motorola edge 50 pro monta uno Snapdragon 7 gen 3 :confused:
Paganetor
15-07-2024, 10:29
@Paganetor Io ero convinto che fosse una caratteristica presente solo sui modelli con usb 3 e processore di fascia alta (Snapdragon serie 8). Motorola che ha la modalità Desktop (Ready For (https://it-it.support.motorola.com/app/answers/detail/a_id/167690/~/moto-connect-%7C-ready-for---grafico-di-compatibilit%C3%A0)) è presente in versione "cablata" solo sui modelli più cari, però il motorola edge 50 pro monta uno Snapdragon 7 gen 3 :confused:
credo sia indipendente ormai dal processore, praticamente tutti quelli recenti hanno la capacità di gestire l'USB 3.x... solo che per molti è inutile/ininfluente, quindi giustamente non lo implementano e tengono il più economico 2.0
megthebest
15-07-2024, 11:05
credo sia indipendente ormai dal processore, praticamente tutti quelli recenti hanno la capacità di gestire l'USB 3.x... solo che per molti è inutile/ininfluente, quindi giustamente non lo implementano e tengono il più economico 2.0
Corretto, che poi, ormai con chromecast e smart tv wireless, l'utilizzo del cavo di collegamento con adattatori, è andato in disuso..
Io Stesso, pur avendo sul mio ex Oneplus 8T l'uscita Type-c 3.1 con audio e video ed avendola anche sullo Xiaomi 14 attuale, non ne ho mai fatto uso:eek:
spaccacervello
15-07-2024, 11:34
Corretto, che poi, ormai con chromecast e smart tv wireless, l'utilizzo del cavo di collegamento con adattatori, è andato in disuso..
Io Stesso, pur avendo sul mio ex Oneplus 8T l'uscita Type-c 3.1 con audio e video ed avendola anche sullo Xiaomi 14 attuale, non ne ho mai fatto uso:eek:
Però a livello di latenza in modalità wireless (parlo di Desktop mode di Samsung/Motorola con eventuali dispositivi di input) non è un po' scomodo?
megthebest
15-07-2024, 13:39
Però a livello di latenza in modalità wireless (parlo di Desktop mode di Samsung/Motorola con eventuali dispositivi di input) non è un po' scomodo?
certo un pochino perdi.. ma io uso il mirroring per qualche video o le foto delle vacanze.. per il desktop mode ho proprio il pc che è cmq la souzione migliore per me
Paganetor
15-07-2024, 13:40
tra l'altro io lo stavo pensando per utilizzare il telefono come "surrogato" di PC quando si è in trasferta.
Sei in hotel, hai una TV con uscita HDMI, ci colleghi il telefono via cavo e lo usi in modalità desktop (nativa o via app) attraverso un tastierino BT opportunamente messo in valigia :fagiano:
spaccacervello
15-07-2024, 13:57
Sì intendevo proprio come ha descritto Paganetor, in modalità wireless il puntatore del mouse ha comunque un lag che diventa alla lunga scomodo da usare; capisco che difficilmente ci fai photo/video editing perché generalmente i televisori degli alberghi sono di bassa qualità e non tarati, ma in ambito office sono una soluzione ideale quando non vuoi portarti dietro il notebook.
Paganetor
15-07-2024, 13:59
in ambito office sono una soluzione ideale quando non vuoi portarti dietro il notebook.
Esatto! Alla fine se devi smaltire e-mail, scrivere brevi testi ecc. può anche starci (ed è più pratico rispetto all'uso direttamente sul telefono)
Paganetor
09-01-2025, 14:06
sono usciti i modelli X7 e X7 Pro... :oink:
Scusate ragazzi, io sono un felicissimo possessore del Poco X3 pro e vorrei fare un upgrade. Mi dicono tutti Poco F5 ma non voglio sganciare 400 euro.
Esiste qualcosa di potente e veloce come il Poco X3 ma fino ai 300 euri ?
megthebest
13-02-2025, 15:39
Scusate ragazzi, io sono un felicissimo possessore del Poco X3 pro e vorrei fare un upgrade. Mi dicono tutti Poco F5 ma non voglio sganciare 400 euro.
Esiste qualcosa di potente e veloce come il Poco X3 ma fino ai 300 euri ?X7 e X7 pro😉
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.