View Full Version : Pc duraturo rispetto al prezzo
Usd del pc per navigazione, office, youtube, collegato sempre a monitor esterno. No gioco,editing video.
Conviene acquistare un pc da 450-550 € con ryzen 5 o i5 o spendere 700 € per un i7 o ryzen 7 (tutti senza sk grafica dedicata) ?
Quale scalderà' di più' e quindi durerà' di meno ?
Per l'uso che ne faro' conviene vedere la frequenza base per farsi un idea del surriscaldamento?
Spendendo meno si sara' costretti a sostituirlo prima per rimanere al passo con le richieste tecniche ?
Conviene acquistare un pc da 450-550 € con ryzen 5 o i5 o spendere 700 € per un i7 o ryzen 7 (tutti senza sk grafica dedicata) ?
Visto l'uso non fa molta differenza.
Quale scalderà' di più' e quindi durerà' di meno ?
Impossibile dirlo, dipenderà da come è progettato il sistema di dissipazione, ma in quella fascia di prezzo solitamente non ci sono molte differenze.
Per l'uso che ne faro' conviene vedere la frequenza base per farsi un idea del surriscaldamento?
Per l'uso che ne farai il pc avrà solo dei picchi di uso quando apri i programmi o carichi pagine internet pesanti, per il resto sarà sempre in idle...la frequenza è irrilevante.
Spendendo meno si sara' costretti a sostituirlo prima per rimanere al passo con le richieste tecniche ?
Prendendo pc più performanti la longevità aumenta, ma quell'uso oggi viene fatto tranquillamente con pc vecchi di 7/8 anni, a meno di qualche rivoluzione tecnologica o di cambi d'uso da parte tua il pc dovrebbe durarti parecchi anni.
Visto l'uso non fa molta differenza.
Impossibile dirlo, dipenderà da come è progettato il sistema di dissipazione, ma in quella fascia di prezzo solitamente non ci sono molte differenze.
Per l'uso che ne farai il pc avrà solo dei picchi di uso quando apri i programmi o carichi pagine internet pesanti, per il resto sarà sempre in idle...la frequenza è irrilevante.
Prendendo pc più performanti la longevità aumenta, ma quell'uso oggi viene fatto tranquillamente con pc vecchi di 7/8 anni, a meno di qualche rivoluzione tecnologica o di cambi d'uso da parte tua il pc dovrebbe durarti parecchi anni.
Grazie per le risposte dettagliate.
Aggiungerei un altro aspetto. Pc potente/longevo implica che,dato che i driver non vengano aggiornati dopo 3/5 anni, mi ritroverei con pc usabile , ma con driver obsoleti. Mi e' capitato con un fisso con gpu nvidia gt530 che ha gli ultimi driver del 2018 e anche se non gioco penso che comincino ad arrancare in certe attivita'.
Grazie per le risposte dettagliate.
Aggiungerei un altro aspetto. Pc potente/longevo implica che,dato che i driver non vengano aggiornati dopo 3/5 anni, mi ritroverei con pc usabile , ma con driver obsoleti. Mi e' capitato con un fisso con gpu nvidia gt530 che ha gli ultimi driver del 2018 e anche se non gioco penso che comincino ad arrancare in certe attivita'.
Gli aggiornamenti dei driver per l'uso che hai descritto sono relativi, penso che più che il driver vecchio sia per esempio la gpu vecchia il problema, magari youtube inizia a usare codec più recenti che la tua scheda video non decodifica in hardware, andando quindi a gravare sul processore, oppure office inizia a fare uso di qualche estensione che il tuo processore non supporta, quindi non è più così "scattante"...cmq almeno per la gpu i driver ormai vengono aggiornati da amd e nvidia, nel caso delle integrate intel dall'intel stessa, quindi finchè loro supportano l'hardware non avrai problemi.
Personalmente ti posso dire che è un non problema, meglio un driver un po' più vecchio ma stabile che uno aggiornato, ma "capriccioso".
Gli aggiornamenti dei driver per l'uso che hai descritto sono relativi, penso che più che il driver vecchio sia per esempio la gpu vecchia il problema, magari youtube inizia a usare codec più recenti che la tua scheda video non decodifica in hardware, andando quindi a gravare sul processore, oppure office inizia a fare uso di qualche estensione che il tuo processore non supporta, quindi non è più così "scattante"...cmq almeno per la gpu i driver ormai vengono aggiornati da amd e nvidia, nel caso delle integrate intel dall'intel stessa, quindi finchè loro supportano l'hardware non avrai problemi.
Personalmente ti posso dire che è un non problema, meglio un driver un po' più vecchio ma stabile che uno aggiornato, ma "capriccioso".
Grazie. Finché il pc funziona senza troppi problemi si tira avanti, ma nel caso di sostituzione e' inutile spendere soldi per qualcosa che non si sfrutta a pieno e poi diventa obsoleto, infatti se il fisso fosse servito per editing, giochi, cad ecc. sarebbe dovuto essere sostituito in toto o up-gradato già' da tempo.
unnilennium
21-09-2020, 14:33
Avrei preso un notebook con ryzen, entro i 400-450 si trova qualcosa con SSD da 256 e 8gb di RAM, Lenovo o ho, inutile spendere di più imho
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Avrei preso un notebook con ryzen, entro i 400-450 si trova qualcosa con SSD da 256 e 8gb di RAM, Lenovo o ho, inutile spendere di più imho
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Di solito a questo prezzo per avendo un hardware discreto il tallone d'Achille è sicuramente il display che considero importante quanto la cpu se non di piu.
Con 400 euro credo sia difficile trovare un display Full Hd IPS
Di solito a questo prezzo per avendo un hardware discreto il tallone d'Achille è sicuramente il display che considero importante quanto la cpu se non di piu.
Con 400 euro credo sia difficile trovare un display Full Hd IPS
Al di sotto di 800/900€ raramente trovi schermi di buona qualità in generale , quindi non ha proprio senso cercarli...prendi quello che trovi.
Di solito a questo prezzo per avendo un hardware discreto il tallone d'Achille è sicuramente il display che considero importante quanto la cpu se non di piu.
Con 400 euro credo sia difficile trovare un display Full Hd IPS
Fullhd si trovano, anche se io userei un monitor esterno per il 99% del tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.