PDA

View Full Version : Intel conferma: in arrivo CPU mobile Tiger Lake fino a 8 core


Redazione di Hardware Upg
14-09-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-conferma-in-arrivo-cpu-mobile-tiger-lake-fino-a-8-core_91993.html

Intel ha confermato l'arrivo di CPU Tiger Lake mobile fino a 8 core in futuro. L'azienda torna quindi all'architettura unica, dopo una tornata in cui la gamma mobile era divisa tra CPU a 10 nanometri e soluzioni a 14 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarDuck
14-09-2020, 15:09
Fantastico pubblicizzare un TDP di 45W a favore delle prestazioni invertendo i rapporti di causa-effetto.

Le nuove frontiere del marketing mi lasciano sempre più stupito.

Comunque sarà interessante invece valutare l'efficienza per Watt.

coschizza
14-09-2020, 15:34
Fantastico pubblicizzare un TDP di 45W a favore delle prestazioni invertendo i rapporti di causa-effetto.

Le nuove frontiere del marketing mi lasciano sempre più stupito.

Comunque sarà interessante invece valutare l'efficienza per Watt.

tdp maggiore = performance maggiore come da 40 anni a questa parte, dove sta il marketing?

acerbo
14-09-2020, 15:35
45W per una cpu da notebook? Dovranno infilarci la batteria della model 3 :asd:
Al massimo lo vedrei bene dentro un nuc con un buon sistema di raffreddamento.

pengfei
14-09-2020, 15:42
Fantastico pubblicizzare un TDP di 45W a favore delle prestazioni invertendo i rapporti di causa-effetto.

Le nuove frontiere del marketing mi lasciano sempre più stupito.

Comunque sarà interessante invece valutare l'efficienza per Watt.

Non so dove abbiano preso quel dato sui 45 watt, nel post su Medium si parla delle versioni 8 core future ma non di quanto consumano :confused:
Detto questo sarebbe anche ora che si muovessero, se volessi cambiare portatile in questo momento quello che mi attizza di più è il matebook x fanless che però monta un Intel Core di decima generazione a 14nm come l'i7-7500u del portatile che ho preso 4 anni fa (ok, il mio non ha i +++), ha pure la stessa grafica integrata, e prende sonore batoste dai Ryzen 4000 che costano meno ma si trovano su pochi modelli di portatile.
Aggiungiamo pure che in questi ultimi 4 anni in cui intel è rimasta sostanzialmente al palo Apple e TSMC sono passati dai 16 ai 5 nm e che con buona probabilità sui sistemi a basso consumo/fanless gli Apple Silicon faranno a fette gli attuali Comet Lake, va a finire che l'impatto negativo si estenderà al pc come piattaforma

coschizza
14-09-2020, 15:43
45W per una cpu da notebook? Dovranno infilarci la batteria della model 3 :asd:
Al massimo lo vedrei bene dentro un nuc ...

perche ora i top di gamma consumano meno? no quindi anche per te dove sta il problema?
e poi amd li fa uguali anche con un tdp superiore ma li va bene immagino

Mparlav
14-09-2020, 15:52
https://www.techpowerup.com/img/mmdJ5r2u5W1mlZMs.jpg

noppy1
14-09-2020, 19:19
Domani provo il nuovo Lenovo T14s con Ryzen 5 4650U PRO che mi hanno ordinato in azienda, che si tengano pure i catorci Intel

Rubberick
14-09-2020, 21:04
45W per una cpu da notebook? Dovranno infilarci la batteria della model 3 :asd:
Al massimo lo vedrei bene dentro un nuc con un buon sistema di raffreddamento.

mmh se ricordo

sono anni che il tdp classico dei notebook di fascia medio/alta è di 45W

ci sono portatili anche con 60W e chi 120W

poi ci sono modelli da 15 e 25W ma parliamo di notebook dual core con ht sfigatelli in termini di prestazioni