PDA

View Full Version : SSD SATA per archivio documenti / giochi: cache DRAM sì o no?


freeagle
14-09-2020, 14:05
Ciao a tutti,
Vorrei cambiare il mio hard disk da 1Tb con un SSD SATA di eguale capacità.
Ho un M.2 NVME come disco di sistema ma non ho altri slot M.2 sulla scheda madre.
L'SSD SATA sarà usato come "disco dati" (Documenti, foto, download, cartelle Steam / Origin, ecc.).

Dovrei prendere un SSD dotato di cache DRAM (es. Crucial MX500) oppure no (es. Crucial BX500)?

In teoria, qualunque SSD dovrebbe demolire un hard disk in termini di prestazioni, cache o non cache... Vero? :rolleyes:

aled1974
14-09-2020, 19:52
se non devi spostare quotidianamente GB di dati dal nvme a questo futuro sata allora va benissimo anche un disco dramless

a patto che costi significativamente meno di uno dramcache-based, altrimenti non vale la pena

es.
mx500 ~ 110 euro
bx500 ~ 100 euro

IMHO risparmio infimo, meglio spendere 10 euro in più e riutilizzarlo domani altrove anche come disco primario (un muletto ad esempio) ;)

ciao ciao

freeagle
16-09-2020, 08:58
se non devi spostare quotidianamente GB di dati dal nvme a questo futuro sata allora va benissimo anche un disco dramless

a patto che costi significativamente meno di uno dramcache-based, altrimenti non vale la pena

es.
mx500 ~ 110 euro
bx500 ~ 100 euro

IMHO risparmio infimo, meglio spendere 10 euro in più e riutilizzarlo domani altrove anche come disco primario (un muletto ad esempio) ;)

ciao ciao

Certo, se il risparmio è quello non ha granché senso.
In alternativa, il Western Digital Blue o il Silicon Power A55 come sono? Non sono riuscito a capire con certezza se abbiano o meno la cache (e questi si trovano a 90€ circa, inizia a diventare un risparmio relativamente più corposo).