Mc_Sturl4
14-09-2020, 08:35
Ciao a tutti,
grazie alle vostre risposte, mi sono deciso a rivolgermi verso un SSD sata da 2 TB. Le richieste iniziali sono contenute nello spoiler e, fondamentalmente, ho bisogno di una unità di archiviazione dati per il mio notebook.
è giunto il momento di sostiture l'hd meccanico che uso come storage sul mio Precision, causa rischio saturazione memoria.
Al momento il laptop monta un Toshiba da 750 Gb che vorrei sostituire con un modello da 2 Tb. Ho già escluso la possibilità di fare l'upgrade a un ssd sata da 2 Tb, a causa del costo.
Ora sono fuori dal mercato da qualche anno e non so se vale sempre la regola aurea: HGST >= WD > Maxtor/Seagate, ragion per cui avrei bisogno di un consiglio da parte di chi ne mastica più di me.
Vi segnalo che il disco da acquistare dovrebbe essere decente, dal momento che tra un anno temo mi toccherà di sostituire anche il laptop, per sopravvenuta anzianità. A causa di ciò, tenderò a recuperare l'hd e a montarlo sul successore del Precision, sempre come unità di storage dei dati.
Il budget è elastico, ma non vorrei sforare i 100 euro.
Ricapitolando, sono in cerca di consigli per acquistare un hard disk meccanico in formato 2,5 pollici della capienza maggiore-uguale a 2 Tb e con regime di rotazione di 7200 giri/minuto, budget minore-ugulae a € 100.
Considerati i prezzi delle unità SSD SATA da 2 TB e la necessità di espandere la memoria dedicata all'archiviazione dati della macchina attualmente in uso, ho bisogno di un confronto per la scelta del disco in questione.
Come budget vorrei stare intorno (meglio sotto) i 200 euro, tuttavia non ho ben chiare le differenze tra i vari dischi nella fascia di prezzo scelta.
Guardando sull'amazzone, ci sono i seguenti modelli (in ordine crescente di prezzo):
Intaiell (circa 160) marca a me sconosciuta
Asenno (circa 165) marca a me sconosciuta
TC Sunbow (circa 165) marca a me sconosciuta
Crucial BX (circa 190)
Western Digital Green (circa 190)
Patriot P210 (circa 210)
Sandisk Plus (circa 215)
Ho visto che per un pugno di euro un più c'è un:
Sandisk Ultra (circa 230)
A me serve un disco per i dati, sui quali lavoro giornalmente (SO su ssd da 512 GB + disco dati).
Sono più interessato alla durata nel tempo (TB scritti) che non alla velocità pura, anche perché monterò il disco nel caddy sostitutivo dell'ODD.
Cosa mi potete consigliare, senza sforare il bubget? Considerate che non ho problemi a comprare da altri shop online, purché non siano ignoti ai più.
Nuovamente grazie in anticipo per l'aiuto.
grazie alle vostre risposte, mi sono deciso a rivolgermi verso un SSD sata da 2 TB. Le richieste iniziali sono contenute nello spoiler e, fondamentalmente, ho bisogno di una unità di archiviazione dati per il mio notebook.
è giunto il momento di sostiture l'hd meccanico che uso come storage sul mio Precision, causa rischio saturazione memoria.
Al momento il laptop monta un Toshiba da 750 Gb che vorrei sostituire con un modello da 2 Tb. Ho già escluso la possibilità di fare l'upgrade a un ssd sata da 2 Tb, a causa del costo.
Ora sono fuori dal mercato da qualche anno e non so se vale sempre la regola aurea: HGST >= WD > Maxtor/Seagate, ragion per cui avrei bisogno di un consiglio da parte di chi ne mastica più di me.
Vi segnalo che il disco da acquistare dovrebbe essere decente, dal momento che tra un anno temo mi toccherà di sostituire anche il laptop, per sopravvenuta anzianità. A causa di ciò, tenderò a recuperare l'hd e a montarlo sul successore del Precision, sempre come unità di storage dei dati.
Il budget è elastico, ma non vorrei sforare i 100 euro.
Ricapitolando, sono in cerca di consigli per acquistare un hard disk meccanico in formato 2,5 pollici della capienza maggiore-uguale a 2 Tb e con regime di rotazione di 7200 giri/minuto, budget minore-ugulae a € 100.
Considerati i prezzi delle unità SSD SATA da 2 TB e la necessità di espandere la memoria dedicata all'archiviazione dati della macchina attualmente in uso, ho bisogno di un confronto per la scelta del disco in questione.
Come budget vorrei stare intorno (meglio sotto) i 200 euro, tuttavia non ho ben chiare le differenze tra i vari dischi nella fascia di prezzo scelta.
Guardando sull'amazzone, ci sono i seguenti modelli (in ordine crescente di prezzo):
Intaiell (circa 160) marca a me sconosciuta
Asenno (circa 165) marca a me sconosciuta
TC Sunbow (circa 165) marca a me sconosciuta
Crucial BX (circa 190)
Western Digital Green (circa 190)
Patriot P210 (circa 210)
Sandisk Plus (circa 215)
Ho visto che per un pugno di euro un più c'è un:
Sandisk Ultra (circa 230)
A me serve un disco per i dati, sui quali lavoro giornalmente (SO su ssd da 512 GB + disco dati).
Sono più interessato alla durata nel tempo (TB scritti) che non alla velocità pura, anche perché monterò il disco nel caddy sostitutivo dell'ODD.
Cosa mi potete consigliare, senza sforare il bubget? Considerate che non ho problemi a comprare da altri shop online, purché non siano ignoti ai più.
Nuovamente grazie in anticipo per l'aiuto.