PDA

View Full Version : Consiglio nuovo HD 2,5" >= 2 Tb


Mc_Sturl4
14-09-2020, 08:35
Ciao a tutti,

grazie alle vostre risposte, mi sono deciso a rivolgermi verso un SSD sata da 2 TB. Le richieste iniziali sono contenute nello spoiler e, fondamentalmente, ho bisogno di una unità di archiviazione dati per il mio notebook.

è giunto il momento di sostiture l'hd meccanico che uso come storage sul mio Precision, causa rischio saturazione memoria.
Al momento il laptop monta un Toshiba da 750 Gb che vorrei sostituire con un modello da 2 Tb. Ho già escluso la possibilità di fare l'upgrade a un ssd sata da 2 Tb, a causa del costo.
Ora sono fuori dal mercato da qualche anno e non so se vale sempre la regola aurea: HGST >= WD > Maxtor/Seagate, ragion per cui avrei bisogno di un consiglio da parte di chi ne mastica più di me.
Vi segnalo che il disco da acquistare dovrebbe essere decente, dal momento che tra un anno temo mi toccherà di sostituire anche il laptop, per sopravvenuta anzianità. A causa di ciò, tenderò a recuperare l'hd e a montarlo sul successore del Precision, sempre come unità di storage dei dati.
Il budget è elastico, ma non vorrei sforare i 100 euro.

Ricapitolando, sono in cerca di consigli per acquistare un hard disk meccanico in formato 2,5 pollici della capienza maggiore-uguale a 2 Tb e con regime di rotazione di 7200 giri/minuto, budget minore-ugulae a € 100.

Considerati i prezzi delle unità SSD SATA da 2 TB e la necessità di espandere la memoria dedicata all'archiviazione dati della macchina attualmente in uso, ho bisogno di un confronto per la scelta del disco in questione.
Come budget vorrei stare intorno (meglio sotto) i 200 euro, tuttavia non ho ben chiare le differenze tra i vari dischi nella fascia di prezzo scelta.
Guardando sull'amazzone, ci sono i seguenti modelli (in ordine crescente di prezzo):

Intaiell (circa 160) marca a me sconosciuta
Asenno (circa 165) marca a me sconosciuta
TC Sunbow (circa 165) marca a me sconosciuta
Crucial BX (circa 190)
Western Digital Green (circa 190)
Patriot P210 (circa 210)
Sandisk Plus (circa 215)

Ho visto che per un pugno di euro un più c'è un:

Sandisk Ultra (circa 230)

A me serve un disco per i dati, sui quali lavoro giornalmente (SO su ssd da 512 GB + disco dati).

Sono più interessato alla durata nel tempo (TB scritti) che non alla velocità pura, anche perché monterò il disco nel caddy sostitutivo dell'ODD.

Cosa mi potete consigliare, senza sforare il bubget? Considerate che non ho problemi a comprare da altri shop online, purché non siano ignoti ai più.

Nuovamente grazie in anticipo per l'aiuto.

il menne
14-09-2020, 09:07
Hd meccanici da 2,5'' a 7200rpm non se ne trovano facilmente e i pochi esistenti costano un occhio.

Per me il miglior rapporto q/p in un meccanico da 2,5'' (5400rpm però) è il Seagate Firecuda da 2tb, unità ibrida ottima e molto veloce, costo sui 95 euro su amazon, questo modello ha ben 5 anni di garanzia.

Con questo disco hai comunque un bel boost prestazionale, una ottima durata di garanzia, e resti nel budget, io ci penserei. :)

ps: se lo acquisti online occhio che ti venga venduta la versione RETAIL e non la OEM perchè con le oem il produttore non dà la garanzia diretta. Verifichi la versione dal seriale del disco.

Mc_Sturl4
14-09-2020, 13:23
Grazie per l'articolata risposta. Ciò che mi lascia ancora interdetto è la 'vecchia' (riferita al periodo 2010-2016) reputazione di Seagate, che ricordo non essere proprio al top. Ad ogni modo, non ho mai preso in considerazione un drive ibrido per l'archivio del laptop, grazie per il suggerimento! Mi documento e (spero) di poter procedere con l'upgrade.

il menne
14-09-2020, 13:37
Le unità firecuda sono quasi a livello enterprise, infatti viene dato 5 anni di garanzia, e in genere sono unità affidabili.

Nel caso di necessita di Rma seagate niente da dire. In tempo di lockdown mi hanno sostituito una unità in garanzia a tempi di record.

Poi si sa, tutte le unità meccaniche possono rompersi, a me anni fa si ruppe anche una unità SAS 15k.7 che in teoria sarebbe certificata uso server 24/24 356/365, anche questa sostituita in rma a tempi di record.

Importante è avere sempre i backup dei dati importanti, perché non c’è unità che non possa rompersi.

Mc_Sturl4
15-12-2020, 11:49
Ho cambiato idea e preferirei ricorrere all'acquisto di un SSD SATA 2,5" da 2 TB.
Cosa mi potete consigliare? Grazie

aled1974
16-12-2020, 20:33
se lo userai solamente come disco secondario fino alla sua morte allora puoi orientarti su un ssd senza cache ram

se invece pensi che lo riutilizzerai come disco primario e/o che un domani lo rivenderai allora meglio uno con cache ram


in base a questa prima scelta poi di conseguenza il disco a seconda di quanto vuoi spendere (marca, tipologia, prestazioni, ecc) :mano:

ciao ciao

Mc_Sturl4
17-12-2020, 10:14
se lo userai solamente come disco secondario fino alla sua morte allora puoi orientarti su un ssd senza cache ram

se invece pensi che lo riutilizzerai come disco primario e/o che un domani lo rivenderai allora meglio uno con cache ram


in base a questa prima scelta poi di conseguenza il disco a seconda di quanto vuoi spendere (marca, tipologia, prestazioni, ecc) :mano:

ciao ciao

Ciao,

grazie per la risposta. Penso che opterò per un BX500, anche perché il mio laptop deve ancora durare almeno due anni e comunque lo riciclerò sempre come disco dati.
Buone feste

aled1974
18-12-2020, 08:36
valido prodotto tra quelli dramless :mano: auguri anche a te :vicini:

ciao ciao