PDA

View Full Version : Aegis F4-3200C16D-16GIS - ovvero si può risparmiare su ram?


pino800
13-09-2020, 11:00
ciao ragazzi, per questa configurazione



ho trovato questa ram online (https://www.gskill.com/product/165/185/1567584549/F4-3200C16D-16GISAegis-DDR4DDR4-3200MHz-CL16-18-18-38-1.35V16GB-(2x8GB)) a un prezzo di € 59,62; anche una decina di euro in meno rispetto a altri modelli.

ho testato la configurazione sul loro sito (https://www.gskill.com/configurator?page=3&cls=1529635169&adSearch2=Capacity%C2%A716GB%20(8GBx2),Tested_Speed%C2%A73200MHz,&manufacturer=1524715120&chipset=1531979578&model=1531979948) e tra i risultati risulta quindi dovrebbe essere compatibile


secondo voi è valida, quali potrebbero essere i "rischi"?

adesso vi metto la config

pino800
13-09-2020, 11:05
MSI B450M PRO-VDH MAX
Ryzen 5 3400G


l'alternativa era la classica Corsair Vengeance LPX 2x8gb sempre a 3200 ma non è "venduta e spedita" da amazon quindi non mi piace;

altrimenti abbiamo una HyperX Fury HX432C16FB3K2/16 che però costa oltre dieci euro in più, intorno ai 73.

insomma che ne dite? a me l'estetica non interessa, mi chiedo se il copriram abbia anche una funzione di dissipazione a questo punto, ma mi pare di aver capito che è in plastica..

celsius100
13-09-2020, 11:14
Ciao
Sono ram pressoché standard quindi nn ci vedo problemi
L'importante è che sia un kit Dual Channel quindi 2 x 8 giga

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

pino800
13-09-2020, 11:42
[CROSSPOSTING]

celsius100
13-09-2020, 16:44
[CROSSPOSTING]

pino800
13-09-2020, 17:00
attenzione Freeman, questo non è cross-posting: non so cosa avesse scritto celsius ma nel mio caso no: io non avevo incluso ALCUN link al topic a cui facevo riferimento, quindi non è cross-posting..

è un legittimissimo riferimento ad un'altra discussione, come ne è pieno il forum.

vedo purtroppo che qui si continua a operare con approssimazione e arbitrio

pino800
18-09-2020, 16:47
in quella che spero non sia stata una leggerezza, sono andato a controllare la compatibilità della ram rispetto alla scheda madre sul sito della scheda madre stessa, a acquisto effettuato ..

ovviamente l'avevo già controllata, ma nel primo caso sul sito del produttore della ram, non invece sul sito del produttore della scheda madre: come si vede dal link che avevo messo anche nel primo post (https://www.gskill.com/configurator?page=3&cls=1529635169&adSearch2=Capacity%C2%A716GB%20(8GBx2),Tested_Speed%C2%A73200MHz,&manufacturer=1524715120&chipset=1531979578&model=1531979948) sul sito del produttore della ram la compatibilità è garantita, mentre invece non c'è nella lista del produttore della scheda madre: https://www.msi.com/Motherboard/support/B450M-PRO-VDH-MAX#support-mem-18

https://i.imgur.com/GjSDpdF.png

https://i.imgur.com/YhczTcQ.png

una cosa che non avevo mai capito: quando vado a cercare la compatibilità questi filtri che mi appaiono in alto pagina rappresentano il processore giusto?
cioè indicano la compatibilità per quel processore..


fermo restando che devo ancora settare bene la velocità perché i valori che leggo da hwinfo mi sembrano molto lontani da quei 3200 (pur avendo compreso appunto che non si raggiungono di default) che faccio, ho sbagliato a prenderla??

fatemi capire come funziona questo discorso della compatibilità se volete grazie

celsius100
18-09-2020, 17:39
si hanno testato le ram su differenti famiglie di processori quindi devi scegliere quella del tuo
detto cio sono ram standard, se nn viaggiano alla frequenza e timing di fabbrica sara che probabilmente sono fallate o la scheda madre ha bisogno di un aggiornamento bios

pino800
18-09-2020, 18:30
allora celsius,

grazie della risposta. Non ti voglio sbomballare quindi rispondi pure a tuo comodo se vuoi.

Tu noti qualche anomalia nella mia situazione ram? sempre considerando che non ho ancora attivato quella opzione nel bios che consentirebbe di arrivare a 3200; non mi ricordo com'è che si chiamava xmp una roba del genere..

c'è una cosa in particolare che non mi torna, ed è questa: io nella schermata del bios leggo 2133 MHz come ram speed.

https://i.imgur.com/L1GaXUw.png (https://i.imgur.com/L1GaXUw.png)

Immagino sia la velocità di base quando non è "sbloccata", giusto?

Poi però vado a vedere la schermata di hwinfo e leggo per ogni banco 1066 MHz ..

https://i.imgur.com/HQzWbcd.png (https://i.imgur.com/HQzWbcd.png)


Mica vorrà dire che in realtà quel 2133 è la somma dei due singoli 1066???

Perché allora con questa logica, correggimi se sbaglio, quando tu compri della ram a 3200 vorrebbe dire che quei 3200 sono raggiunti nella coppia, ma non ha molto senso.. perché allora se tu ne compri uno solo che vuol dire che va a metà velocità ..

insomma di ram non mi sono mai occupato .. e si vede ..

celsius100
19-09-2020, 10:24
la frequenza e 2133MHz, la scheda madre di default le imposta cosi
il discorso del valore reale del funzionamento della frequenza ram e spiegato bene qui
https://www.chimerarevo.com/guide/hardware/frequenza-ram-e-la-meta-186830/
una volta che poi imposti la ram tramite il profilo xmp o inserisci tu manualmente il valore di frequenza, timing e voltaggio allora poi gireranno a 3200MHz (1600MHz effettivi)

pino800
19-09-2020, 11:17
va bene grazie della risposta,

adesso mi informo meglio