View Full Version : Spegnere per sbaglio l'alimentatore del PC mentre è acceso
doctorcaligarisss
13-09-2020, 07:32
Salve,
utilizzo Ubuntu 20.04 su hd esterno. Ieri ho spento per sbaglio l'interruttore dell'alimentatore mentre il PC era acceso (lo volevo spegnere, ma invece di "spegni" ho per sbaglio cliccato su "termina sessione" e dopo ho spento l'interruttore). Al riavvio tutto è apparso normale (tranne qualche finestra di errore che mi compariva anche prima). Per sicurezza ho fatto il restore dell'ultimo backup con timeshift. Se non si presentano problemi vuol dire che è tutto ok? Devo controllare qualcosa?
Facendo così ho rischiato di rompere qualcosa?
Grazie e scusate la domanda da niubbo.
Matteo D'Elia
14-09-2020, 09:22
Salve,
utilizzo Ubuntu 20.04 su hd esterno. Ieri ho spento per sbaglio l'interruttore dell'alimentatore mentre il PC era acceso (lo volevo spegnere, ma invece di "spegni" ho per sbaglio cliccato su "termina sessione" e dopo ho spento l'interruttore). Al riavvio tutto è apparso normale (tranne qualche finestra di errore che mi compariva anche prima). Per sicurezza ho fatto il restore dell'ultimo backup con timeshift. Se non si presentano problemi vuol dire che è tutto ok? Devo controllare qualcosa?
Facendo così ho rischiato di rompere qualcosa?
Grazie e scusate la domanda da niubbo.
Ciao, non è nulla di grave.
Non erano in corso operazioni critiche (che possono interrompersi malamente a metà) come installazioni di software o aggiornamenti del sistema operativo.
Se hai voglia, fai un controllo del disco (non conosco il comando in ambiente Linux, sarebbe il chkdsk di Windows).
doctorcaligarisss
14-09-2020, 12:12
Ciao, non è nulla di grave.
Non erano in corso operazioni critiche (che possono interrompersi malamente a metà) come installazioni di software o aggiornamenti del sistema operativo.
Se hai voglia, fai un controllo del disco (non conosco il comando in ambiente Linux, sarebbe il chkdsk di Windows).
Ok grazie. Presumo che il rischio ci sia stato solo per l'hd esterno su cui gira ubuntu e non per quelli interni
Matteo D'Elia
14-09-2020, 12:28
Ok grazie. Presumo che il rischio ci sia stato solo per l'hd esterno su cui gira ubuntu e non per quelli interni
Sì, immagino che i dischi interni non fossero in uso (il led di attività era spento).
doctorcaligarisss
14-09-2020, 17:05
Sì, immagino che i dischi interni non fossero in uso (il led di attività era spento).
Ok grazie
uduntutn
24-09-2020, 08:15
controllo del disco con fsck /dev/sdxx (in base alla partizione)
Magari con una liveboot.
Comunque non è niente di grave, se avevi documenti aperti li si recupera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.