PDA

View Full Version : Antec EA550G pro vs Corsair rm550x


pino800
12-09-2020, 11:30
ciao a tutti ragazzi,

come spiegavo qualche tempo fa, ho dubbi a prendere l'rm550x in quanto ho letto molte recensioni che si lamentano del coil whine e personalmente ipotizzo di poter attribuire questo difetto al fatto che le ventole rimangano ferme fino a un certo carico di lavoro che quindi stressa i componenti: non so se sia questa la motivazione ma in ogni caso avere un ali si silenzioso ma con ventole che non partono mai mai mi dà un po' di preoccupazione in quanto immagino che a lungo andare il calore accumulato in ogni giornata di lavoro possa danneggiarlo.

Sarebbe bello se la modalità semi-fanless fosse attivabile o disattivabile a scelta come accade su quelli nuovi.

(l'assorbimento energetico del mio pc è molto basso ovviamente)

In alternativa ho trovato questo antec che è probabilmente meno valido dal punto di vista qualitativo ma, a quanto pare (https://antec.com/product/power/eag-pro550.php), ha una ventola che gira sempre a bassi regimi e che risulta quindi cmq molto silenziosa.

Certo, le dichiarazioni dei produttori vanno sempre prese con le molle, ed è per questo che mi piacerebbe il vostro parere.

Leggo inoltre che è la stessa piattaforma di un seasonic focus molto blasonato.. a me questo non interessa tanto a me interessa che sia veramente veramente silenzioso, :) grazie

Perseverance
12-09-2020, 11:47
Gli RMx hanno 10 anni di garanzia, gli antec EAG Pro ne hanno 7. E' meglio corsair ma valuta il costo, gli antec ora hanno dei prezzi aggressivi.

Di quello che puoi leggere il più sono solo chiacchere...anche quelli che si mettono a far le lastre ai componenti. Non conta un fico secco: se il design è correttamente dimensionato per il carico e soprattutto se viene data così tanta garanzia allora sarà un prodotto valido. I guasti ci sono ovunque.

Chi compra di solito è incompetente, chi fà recensioni di solito è mistificatore. Terra fertile per il marketing. Nessuno eccetto i produttori ha i dati di vendita e di RMA, le tolleranze di produzione etc... se danno molti anni quasi sempre il prodotto è di qualità, nessuno si dà la zappa sui piedi in un mercato ridicolo e piccolo come quello dell'assemblaggio PC.

Leggo inoltre che è la stessa piattaforma di un seasonic focus molto blasonato
Ho visto e riparato più piattaforme derivate da Seasonic che Nilox sfondati. Quindi, di che stiamo parlando? Ti ripeto che non vuol dire nulla. Non esistono pubbliche statistiche di RMA o rottura, né dati tecnici di tolleranze dei macchinari di produzione e componenti, in assenza di dati oggettivi sono solo chiacchere.

In una produzione ci sono tanti fattori, se te mi prendi un prodotto a campione su una linea di produzione col 50% di tolleranza puoi pescare il non-plus-ultra come la ciofeca più assurda.

pino800
12-09-2020, 12:44
grazie della risposta,

tutto giusto quello che dici, però c'è una cosa che vorrei capire: il fatto che questa benedetta ventola, con un pc che lavori al di sotto della soglia di attivazione, possa stare sempre spenta è una cosa che può innescare una usura dei componenti e quindi generare rotture e malfunzionamenti sul medio-lungo termine o no?

e, sopratutto, è una cosa che può generare coil-whine o qualsiasi altro tipo di rumore collaterale? perché io compro un certo tipo di ali per il silenzio e sono tranuqillamente anche disposto a pagarlo 100€, ma se poi invece di sentire la ventola sento un ronzio costante allora mi prendevo un altro con la ventola che girava sempre ma a basso volume.

seconda domanda, tu che conosci bene questi ali, l'antec lo reputi silenzioso?

pino800
12-09-2020, 12:46
ps: io quando ho scritto recensioni intendevo recensioni di utenti amazon, feedback, non reviews dal web

Perseverance
12-09-2020, 13:23
Il coil-whine non c'entra nulla col rumore delle ventole è qualcosa che riguarda l'elettronica, c'è in tutti i circuiti elettronici, chi più chi meno. Non te ne puoi liberare.

seconda domanda, tu che conosci bene questi ali, l'antec lo reputi silenzioso?
Io non li conosco affatto quei due, ancora non ci ho messo le mani (penso sia troppo presto x vederne qualcuno rotto fuori garanzia), non sò cosa ti abbia fatto capire il contrario. Ti dicevo solo di fare un po' di tara a quanto viene scritto e che ci sono cose fisiologiche che nn puoi eliminare, il coil-whine è una di queste. Negli alimentatori completamente fanless si fà abbondante uso di colla sui componenti più soggetti per cercare di isolarli acusticamente e meccanicamente quanto più possibile per ridurre il fastidio.

Col tempo (più che con l'uso), il silicone e le colle s'induriscono ed il fenomeno si accentua. Se il prodotto che comprerai fin da subito nuovo presenta un grado insopportabile di questo fenomeno procedi per fare un reso.

Sul discorso della rumorosità della ventola ci sono alcune recensioni e pare che gli RMx siano più silenziosi degli EAG Pro. Tuttavia più largo lo prendi meno rumore farà la ventola xkè scalderà meno. La rumorosità di una ventola dipende un po' dal tipo di cuscinetti ma soprattutto dal regime di rotazione, più sta basso meno fà rumore, per farlo stare basso serve sovradimensionare abbondantemente la PSU.

pino800
12-09-2020, 14:03
io non dicevo che il coil whine dipende dal rumore della ventola.

io ipotizzavo che una ventola che NON gira mai può produrre un maggiore affaticamento per i componenti, e quindi di conseguenza un ronzio più presente col passare del tempo.

e mi pare che quello che hai scritto tu sul silicone o colla in un certo senso lo confermi, o sbaglio?

Perseverance
12-09-2020, 19:31
io ipotizzavo che una ventola che NON gira mai può produrre un maggiore affaticamento per i componenti, e quindi di conseguenza un ronzio più presente col passare del tempo.

No, è un fenomeno indipendente dal raffreddamento attivo dato da una ventola o passivo che sia. L'unico "affaticamento" se così lo vogliamo chiamare è l'intensità del passaggio di corrente cioè gli AMPERE che transitano.

Cmq secondo me ti stai preoccupando per futili motivi e per cose che probabilmente non vedrai mai, non ti capiteranno mai e se lo faranno sarà talmente il là con gli anni che potrebbe essertisi guastato prima o continuare a funzionare senza ronzio alcuno.

pino800
13-09-2020, 11:44
ti ringrazio e in linea di maxima il ragionamento che fai tu è giusto..

però guarda quello che intendo..

https://www.youtube.com/results?search_query=corsair+coil+whine


oppure

https://i.imgur.com/aleaPvL.png



o ancora


https://i.imgur.com/p2jq5Tb.png

Perseverance
13-09-2020, 12:40
Ma io che ti ci posso fare? C'è la garanzia, c'è il reso gratuito, male che ti vada usali. Io non mi farei suggestionare da dei commenti così; poi di principesse sul pisello è pieno il globo...

pino800
13-09-2020, 12:49
ho capito..

il mio timore è se il difetto si presenta DOPO il periodo di reso, senza contare che poi cmq non mi piace molto restituire la merce.

per quanto riguarda la garanzia invece, purtroppo, mi pare di capire che non è considerato difetto il coil whine e quindi non te lo cambiano in garanzia; o se te lo cambiano magari te ne becchi uno uguale: ho letto più di una cosa in questo senso.

Sto considerando anche qualche alternativa: come lo vedi un be quiet system power 11 magari da 450 o 550 o un seasonic sgx sempre 450 per non salire tanto di prezzo?

purtroppo i be quiet di fascia bassa tutto sono tranne che silenziosi a quanto capisco, quindi bisogna andare o sul sistem power 11 o sul dark power addirittura

pino800
13-09-2020, 14:02
comprato l'rm550x ..

entro un paio di giorni dovrei riuscire a montare tutto, vi tengo aggiornati :)