View Full Version : Nvidia, a ottobre non solo la RTX 3070: potrebbe arrivare la RTX 3060 Ti
Redazione di Hardware Upg
11-09-2020, 13:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-a-ottobre-non-solo-la-rtx-3070-potrebbe-arrivare-la-rtx-3060-ti_91961.html
Secondo le indiscrezioni, a ottobre Nvidia non presenterà solo la RTX 3070, ma anche la RTX 3060 Ti. La nuova proposta dovrebbe avere 4864 CUDA core e 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps su bus a 256 bit.
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
11-09-2020, 13:55
la 3070 ha 16Gbps GDDR6 non 14
aldo87mi
11-09-2020, 14:05
E no cavolo, adesso arriva anche la rtx 3060! Ma vogliono proprio distruggere le Turing e chi le possiede! :( :( :(
cronos1990
11-09-2020, 14:06
E no cavolo, adesso arriva anche la rtx 3060! Ma vogliono proprio distruggere le Turing e chi le possiede! :( :( :(Fammi indovinare quale GPU possiedi :asd:
nickname88
11-09-2020, 14:07
E no cavolo, adesso arriva anche la rtx 3060! Ma vogliono proprio distruggere le Turing e chi le possiede! :( :( :(
Turing è una scheda vecchia di 2 anni, se l'hai comperata in prossimità dell'uscita di Ampere è stata una mossa fallimentare da parte tua, che avresti già dovuto vendere.
Io ho venduto la scorsa settimana la mia pascal 1080Ti a 320, tu cosa stai aspettando ?
Che escano fisicamente così da doverti abbassare pure le mutande ?
Che Ampere fosse presentata l'1Settembre poi se ne parlava già da Agosto ed esce il 17, c'era un largo preavviso.
Bah... o 3090Ti o morte.
:fagiano:
Min01987
11-09-2020, 14:14
coschizza
no sono 14gbps, ormai sono usciti migliaia di articoli
Nariko80
11-09-2020, 14:16
Meno male sono stato"furbo" e ho ancora la 1060 6gb! questa volta però mi sembra il momento giusto di prendere la 3070 o la 3080...!
Attendo la 3070 che secondo me sarà la scheda che andrà per la maggiore.
Intanto si vendono le 2080 sul forum a prezzi allucinanti. :D :doh:
Ale55andr0
11-09-2020, 14:29
la 3070 ha 16Gbps GDDR6 non 14
le founder di nvidia però...la stragrande maggioranza delle custom 3070 sono a 14gps-448Gb/s....:read:
coschizza
11-09-2020, 14:43
le founder di nvidia però...la stragrande maggioranza delle custom 3070 sono a 14gps-448Gb/s....:read:
nemmeno sono uscite e già sapete come sono? sfera di cristallo?
aldo87mi
11-09-2020, 14:44
Turing è una scheda vecchia di 2 anni, se l'hai comperata in prossimità dell'uscita di Ampere è stata una mossa fallimentare da parte tua, che avresti già dovuto vendere.
Io ho venduto la scorsa settimana la mia pascal 1080Ti a 320, tu cosa stai aspettando ?
Che escano fisicamente così da doverti abbassare pure le mutande ?
Che Ampere fosse presentata l'1Settembre poi se ne parlava già da Agosto ed esce il 17, c'era un largo preavviso.
Hai fatto male perché la 1080ti è ancora un'ottima scheda. E a 320 eur ci hai perso tantissimo. Le Ampere offrono soltanto prestazioni velocistiche in più, nulla di nuovo sotto il profilo qualitativo: chi ha una Turing vedrà esattamente la stessa qualità di ray tracing su schermo di chi ha una Ampere. Cambiano soltanto gli fps
ninja750
11-09-2020, 14:44
se la 3070 ha prestazioni quasi da 2080ti che prestazioni ci si può aspettare da una 3060ti? tra 2070s e 2080 liscia?
Min01987
11-09-2020, 14:49
nemmeno sono uscite e già sapete come sono? sfera di cristallo?
No ne hanno scritte molte testate, con fonte direttamente i partner
Hai fatto male perché la 1080ti è ancora un'ottima scheda. E a 320 eur ci hai perso tantissimo. Le Ampere offrono soltanto prestazioni velocistiche in più, nulla di nuovo sotto il profilo qualitativo: chi ha una Turing vedrà esattamente la stessa qualità di ray tracing su schermo di chi ha una Ampere. Cambiano soltanto gli fps
AHAHAHAHAH!!! uno dei commenti più spassosi che io abbia mai letto
320 euro per una scheda vecchia di anni e due generazioni che andrà meno della entry level della nuova serie e avrebbe fatto mala? in più rispetto ad una 1080ti offrono appunto tutto un altro tipo di grafica... e poi il capolavoro, cambiano solo gli fps... ahahahah arte
CrapaDiLegno
11-09-2020, 15:03
Hai fatto male perché la 1080ti è ancora un'ottima scheda. E a 320 eur ci hai perso tantissimo. Le Ampere offrono soltanto prestazioni velocistiche in più, nulla di nuovo sotto il profilo qualitativo: chi ha una Turing vedrà esattamente la stessa qualità di ray tracing su schermo di chi ha una Ampere. Cambiano soltanto gli fps
La 1080Ti non è Turing....
E' una scheda di 4 anni fa basata su Pascal.
Poi comunque Ampere rispetto a Turing offrirà una grafica migliore per via delle migliori performace in ray tracing. Più potenza significa meno rinunce sulle impostazioni e quindi qualità più alta.
nickname88
11-09-2020, 15:04
nemmeno sono uscite e già sapete come sono? sfera di cristallo?
No ne hanno scritte molte testate, con fonte direttamente i partner
Leaks con vari titoli e dichiarazione ufficiali di Nvidia nonchè il video dimostrativo di Doom Eternal ?
Direi che un idea bene o male ce l'abbiamo e che la "chiacchiera da bar" l'abbiamo passata, visto che anche per la 3070 quantomeno le specifiche sono in chiaro.
Hai fatto male perché la 1080ti è ancora un'ottima scheda. E a 320 eur ci hai perso tantissimo. Le Ampere offrono soltanto prestazioni velocistiche in più, nulla di nuovo sotto il profilo qualitativo: chi ha una Turing vedrà esattamente la stessa qualità di ray tracing su schermo di chi ha una Ampere. Cambiano soltanto gli fpsChe è l'elemento principale che cerco in una scheda video nuova, altrimenti non le cambierei. :asd:
Comunque sta a vedere che fra me che ho preso una high end e saltato un cambio generazionale finirò per perdere una cifra simile alla tua che invece hai preso una middle end recente :asd:
Ale55andr0
11-09-2020, 15:05
nemmeno sono uscite e già sapete come sono? sfera di cristallo?
no, basta leggere la "sfera di cristallo"...degli articoli di lancio sullle suddette schede con tutte le specifiche, marca per marca e modello per modello :doh: :rolleyes:
se la 3070 ha prestazioni quasi da 2080ti che prestazioni ci si può aspettare da una 3060ti? tra 2070s e 2080 liscia?
Se avesse il clock della 3070 e le specifiche trapelate, direi intorno alla 2080 Super.
Gyammy85
11-09-2020, 15:34
Si stanno dando parecchio da fare per non avere la minima parvenza di concorrenza :asd:
Ormai sono tutti un "se la vendo a 500 la prendo a 700 i 200 li recupero in qualche modo", qualcuno che le compra a prezzo pieno dimostrando quindi che valgono ogni singolo euro c'è?
nickname88
11-09-2020, 15:50
Si stanno dando parecchio da fare per non avere la minima parvenza di concorrenza :asd:
Ormai sono tutti un "se la vendo a 500 la prendo a 700 i 200 li recupero in qualche modo", qualcuno che le compra a prezzo pieno dimostrando quindi che valgono ogni singolo euro c'è?
Quindi dovremmo comperarla senza ricavare nulla dalle nostre per dare una dimostrazione d'onore anzichè vendere bene le nostre visto che le abbiamo e possiamo farlo ? :asd:
Non siamo tutti fanboy come te.
https://i.gifer.com/MsVb.gif
Si stanno dando parecchio da fare per non avere la minima parvenza di concorrenzaSi sà che è colpa degli altri se AMD esce sempre in ritardo e non lascia trasparire un tubo sulle performance. :asd:
Il che è ovvio, AMD è immune dalle colpe quindi per forza di cose la colpa è del competitor ... logica elementare di Gyammy.
Nautilu$
11-09-2020, 16:53
ma siete veramente convinti che la 3070 si troverà a 500€? (e la 3080 a 700€)?
La 3070 starà di listino a circa 650€ (conversione $€ che si trasformerà a nostro sfavore, + IVA)..... e inizialmente anche di più.... quindi praticamente al prezzo sperato della 3080...........
Non parliamo della 3080.........
Direi che chi trova una 2080ti usata a prezzo basso (anche fino a 400€), ci può anche stare...... considerando anche la memoria più grande.
Certo, se quando finalmente uscirà anche bignavi (un modello di prestazioni simili), ci sarà anche la solita convenienza prezzo/prestazioni, allora il discorso cambierà!
Naaaaa ancora non escono le RTX 3060... perchè dovrebbero chiamarle Ti rovinando la pulizia della linea APPENA presentata. Secondo me uscirà "semplicemente" la RTX 3060 (che andrà come una 2080 e io già la voglio).
Si ma non ha senso cambiare la serie 2000, ci sono quattro giochi in croce con l'rt.
Nvidia ha ammazzato il mercato con queste schede, ha svalutato l'usato.
Le software house sono in crisi di idee e attualmente non ci sono titoli degni di nota (forse cyberpunk).Vedremo.
puppatroccolo
11-09-2020, 17:34
Si ma non ha senso cambiare la serie 2000, ci sono quattro giochi in croce con l'rt.
Nvidia ha ammazzato il mercato con queste schede, ha svalutato l'usato.
Le software house sono in crisi di idee e attualmente non ci sono titoli degni di nota (forse cyberpunk).Vedremo.
Ueeeee la mia scheda non vale una cippa :D Per una volta che non aumentano i prezzi me ne deve fregare qualcosa del mercato dell'usato? Le schede usate dovrebbero valere cacca, delle schedacce vecchie e polverose toccate da mani unte e grassottele...No grazie.
Naaaaa ancora non escono le RTX 3060... perchè dovrebbero chiamarle Ti rovinando la pulizia della linea APPENA presentata. Secondo me uscirà "semplicemente" la RTX 3060 (che andrà come una 2080 e io già la voglio).
Ha senso invece, perchè basata sul chip della 3070 (i chip inadatti per la 3070 declassati), la 3060 liscia sarà basata probabilmente un chip più piccolo (GA106?) che andrà un po' meno ma sarà molto più economico da produrre.
Prima che escano i giochi per i quali vale la pena aggiornare GPU... hai voglia. Mai svenarsi per una GPU: Con la mia 1660 Ti vado avanti da un anno e mezzo e mi sta riempendo di soddisfazioni (gioco su un 23" a 1080p che basta e avanza) a meno di 300 euro... più di tanto non ci voglio spendere per una GPU (e sono pure troppi). Il RT è ancora acerbo, anche con le ampère... Ne riparliamo fra 4-5 generazioni (una decina di anni, suppergiù)
Diegobloom
11-09-2020, 20:46
Fin quando esisteranno i polli che comprano ad occhi chiusi, compagnie scorrette come Nvidia che vende deprezzando le sue schede contando sui fanboy si ammazzerà il mercato .
La persona saggia aspetta almeno dati e test imparziali in primis. Poi cerca di capire cosa fa la concorrenza.
Per fortuna sono fuori dal giro e non ho queste manie compulsive quindi posso guardare il cadavere che scende nel fiume.
Inoltre se avessi preso una 2080ti mi sentirei preso in giro ed eviterei di regalare soldi a certi soggetti.
nickname88
11-09-2020, 21:39
ma siete veramente convinti che la 3070 si troverà a 500€? (e la 3080 a 700€)?
La 3070 starà di listino a circa 650€ (conversione $€ che si trasformerà a nostro sfavore, + IVA)..... e inizialmente anche di più.... quindi praticamente al prezzo sperato della 3080...........
Non parliamo della 3080.........
Direi che chi trova una 2080ti usata a prezzo basso (anche fino a 400€), ci può anche stare...... considerando anche la memoria più grande.
Certo, se quando finalmente uscirà anche bignavi (un modello di prestazioni simili), ci sarà anche la solita convenienza prezzo/prestazioni, allora il discorso cambierà!Mi domando chi dice queste cose in realtà, i prezzi forse saranno un po' pompati nel primo periodo d'uscita, ma la 3080 starà a 699$ esattamente come la 2080 liscia o Super, quindi mi aspetto un prezzo simile a quest'ultima, con la differenza che mi porterei a casa l'erede della Ti e non della liscia, il che è pure la mia fascia solita di prezzo.
C'è anche da dire che con Turing il cambio euro/dollaro era 1.13, oggi è 1.18, quindi non mi stupirei di vedere qualcosina meglio, specie poi di fronte ad una domanda che mi aspetto essere inferiore rispetto ai precedenti anni.
Quindi attendo prezzi finali attorno ai 750 per la 3080 e la 3070 a meno di 600 entro un mese dall'uscita.
Senza considerare eventuali promozioni con giochi in bundles, a quel punto bisognerebbe valutare bene il costo dei titoli.
Ma veramente c'è in giro gente che pensa di acquistare dell'elettronica di consumo senza considerarla una spesa secca? Come se fosse un "investimento"? :eek:
Se prendiamo per buona la legge di Moore, e più o meno la è, allora dato che ogni 18 mesi le capacità degli accrocchi informatici raddoppiano, ogni accrocchio informatico che si acquista dimezzerà il suo valore (inteso come valore a nuovo) dopo 18 mesi. E il valore come usato sarà più basso ancora per ovvi motivi.
Se la 2080ti è uscita nell'autunno 2018 a 1.200 USD, già nell'estate del 2020 non doveva costare più di 600 USD nuova, cosa che invece non è successa. Perciò si può al limite dire che le GPU negli ultimi anni si stanno svalutando più lentamente del normale, fatto dovuto evidentemente a un rallentamento della loro evoluzione e obsolescenza (cosa successa per molti anni anche alle CPU del resto). Aggiungiamo che i prezzi che avevano raggiunto le GPU erano un tantino eccessivi, anche per la follia dei "minatori".
Lo scopo di tutti i produttori di questi accrocchi è fare soldi, possibilmente tanti soldi e il più rapidamente possibile, perciò state sicuri che quando il prezzo dell'accrocchio tal dei tali scende succede solo perché in quel momento i responsabili commerciali del produttore hanno calcolato che quel prezzo in quel momento massimizza gli utili, e lo stesso dicesi quando un prezzo invece sale. E di certo nel novero delle variabili considerate non rientra la tutela dell'"investimento" del consumatore. :doh:
nickname88
11-09-2020, 21:56
Ma veramente c'è in giro gente che pensa di acquistare dell'elettronica di consumo senza considerarla una spesa secca? Come se fosse un "investimento"? :eek:
Se prendiamo per buona la legge di Moore, e più o meno la è, allora dato che ogni 18 mesi le capacità degli accrocchi informatici raddoppiano, ogni accrocchio informatico che si acquista dimezzerà il suo valore (inteso come valore a nuovo) dopo 18 mesi. E il valore come usato sarà più basso ancora per ovvi motivi.
Se la 2080ti è uscita nell'autunno 2018 a 1.200 USD, già nell'estate del 2020 non doveva costare più di 600 USD nuova, cosa che invece non è successa. Perciò si può al limite dire che le GPU negli ultimi anni si stanno svalutando più lentamente del normale, fatto dovuto evidentemente a un rallentamento della loro evoluzione e obsolescenza (cosa successa per molti anni anche alle CPU del resto). Aggiungiamo che i prezzi che avevano raggiunto le GPU erano un tantino eccessivi, anche per la follia dei "minatori".
Lo scopo di tutti i produttori di questi accrocchi è fare soldi, possibilmente tanti soldi e il più rapidamente possibile, perciò state sicuri che quando il prezzo dell'accrocchio tal dei tali scende succede solo perché in quel momento i responsabili commerciali del produttore hanno calcolato che quel prezzo in quel momento massimizza gli utili, e lo stesso dicesi quando un prezzo invece sale. E di certo nel novero delle variabili considerate non rientra la tutela dell'"investimento" del consumatore. :doh:
Il prezzo cala drasticamente solo quando esce la generazione nuova, è così praticamente da sempre. Che poi questo accade ogni anno o ogni due o ogni tre è indifferente. Non escono mica a sorpresa le nuove serie, se ne parla e straparla mesi prima, quindi uno non può di certo cader dalle nuvole o esser preso di sopresa.
Poi certo se c'è chi ha le sue fissazioni e non si sbriga a comperare i prodotti nuovi quando escono, ti ritrovi a pagare la scheda un prezzo simile ed averne usufruito per un arco di tempo ridotto rispetto invece a chi l'ha presa entro qualche mese dall'uscita.
Un po' come chi ha comperato una Super poco fa quando si vociferava già da Gennaio che le nuove schede sarebbero uscite dopo quest'estate.
Finiamola con la critica a prescindere e a tutti i costi.
Giusto, anche perchè non lo prescrive certo il dottore di comprarsi la scheda video al day-one. Da simpatizzante di nVidia. ATI invece l'ho amata con la sua 8500 e poi con la 9700 per i suoi prezzi più abbordabili e per la qualità nei video, ma c'era sempre da mettere le mani su driver e ottimizzazioni varie...nVidia invece ce le metteva lei direttamente le mani sui driver...un po' troppo forse. 3DMark.exe rinominato...ci sei ?!?
PS. Infatti proprio con due glorie di ambo i produttori ho giocato a due giochi gloriosi...American McGee's Alice con la Radeon 8500 e Alice Madness Return con la Geforce 580. :)
Il primo Quake inutile specificalo. Voodoo 1, grazie ad un amico super riccco che mi passava quasi gratis all'epoca quello che per lui era "obsoleto" ! :eek:
Ma questo è il lontaissimo passato..quasi vent'anni...è l'orario scusate...:D
Turing è una scheda vecchia di 2 anni, se l'hai comperata in prossimità dell'uscita di Ampere è stata una mossa fallimentare da parte tua, che avresti già dovuto vendere.
Io ho venduto la scorsa settimana la mia pascal 1080Ti a 320, tu cosa stai aspettando ?
Che escano fisicamente così da doverti abbassare pure le mutande ?
Che Ampere fosse presentata l'1Settembre poi se ne parlava già da Agosto ed esce il 17, c'era un largo preavviso.
Per questo sei molto attivo ultimamente sul forum, è che sei rimasto senza vga :doh:
Io devo ancora capire questa moda recente dove si antepone la monetizzazione alla passione. A meno che qui dentro non siamo tutti venditori ebay
Gyammy85
12-09-2020, 07:42
Per questo sei molto attivo ultimamente sul forum, è che sei rimasto senza vga :doh:
Io devo ancora capire questa moda recente dove si antepone la monetizzazione alla passione. A meno che qui dentro non siamo tutti venditori ebay
Infatti, devono piazzare la scheda powa che hanno preso 8 mesi fa a tutti i costi
nickname88
12-09-2020, 08:54
Infatti, devono piazzare la scheda powa che hanno preso 8 mesi fa a tutti i costiLa mia l'ho presa a inizio 2018 :asd:
Si guarda sono proprio passati 8 mesi ... giusti giusti proprio.
8 mesi fa inoltre vuol dire Gennaio 2020, e nessuno sano di mente si sarebbe comperato un High End in questa data sapendo che doveva uscire le next gen dopo l'estate, anzi in realtà si pensava anche molto prima.
Nautilu$
12-09-2020, 09:20
Ma ognuno, soldi permettendo,fa quello che vuole...e se può, fa bene!
Sono felice se i prezzi di lancio saranno e resteranno realmente quelli!
Spero che Amd tiri fuori un modello che si piazzerà tra la 3070 e la 3080...
...al prezzo della 3070 :) e che non consumi però come la 3080 !
Gyammy85
12-09-2020, 09:21
La mia l'ho presa a inizio 2018 :asd:
Si guarda sono proprio passati 8 mesi ... giusti giusti proprio.
8 mesi fa inoltre vuol dire Gennaio 2020, e nessuno sano di mente si sarebbe comperato un High End in questa data sapendo che doveva uscire le next gen dopo l'estate, anzi in realtà si pensava anche molto prima.
Quindi le Turing andavano prese massimo a gennaio 2019 perché poi dopo neanche due anni sarebbero uscite le nuove, o forse vorresti dirmi che di Turing nessuno ne ha acquistate o consigliate da gennaio a oggi
Gyammy85
12-09-2020, 09:23
Ma ognuno, soldi permettendo,fa quello che vuole...e se può, fa bene!
Sono felice se i prezzi di lancio saranno e resteranno realmente quelli!
Spero che Amd tiri fuori un modello che si piazzerà tra la 3070 e la 3080...
...al prezzo della 3070 :) e che non consumi però come la 3080 !
Un conto è fare qual che si vuole, un altro è leggere ovunque da 10 giorni "come farò a liberarmi della mia bellissima 2080ti a più di 400 euro aaaaaaahhhhhh", è un fenomeno nuovo
nickname88
12-09-2020, 09:27
Quindi le Turing andavano prese massimo a gennaio 2019 perché poi dopo neanche due anni sarebbero uscite le nuove, o forse vorresti dirmi che di Turing nessuno ne ha acquistate o consigliate da gennaio a oggi
Turing è una serie che ha 2 anni sulle spalle come tutte le altre.
Come le precedenti andavano acquistate nei primi periodi in caso di prodotti nuovi visto che continuate pure a dire che i prezzi son cambiati poco.
E no, se c'era qualcuno che le consigliava l'Upgrade Turing a Gen di quest'anno a me non interessa proprio visto che IO non centro :rolleyes:
Se poi tu fai di ogni erba un fascio è un problema tuo.
Ed è un problema di chi l'upgrade lo ha fatto di recente visto che non ci voleva un consigliere per arrivarci a capirlo.
Un conto è fare qual che si vuole, un altro è leggere ovunque da 10 giorni "come farò a liberarmi della mia bellissima 2080ti a più di 400 euro aaaaaaahhhhhh", è un fenomeno nuovo
Sei realmente un fenomeno da circo, se nVidia alza il prezzo delle schede video è ladra, se lo abbassa poveri utenti.
Guardare la tua amata AMD e non rompere i cognomi no eh?
Nautilu$
12-09-2020, 12:59
Beh....che con la serie 20 i prezzi erano diventati assurdi e ingiustificabili, non ci piove!
Adesso una 3070 a 500€ sembra un regalo....ma così non è! È il prezzo "giusto", anzi, ancora alto, perché allo stesso prezzo sarebbe stato più ragionevole aumentare la RAM... Invece ci sarà una 3070super/ti con la RAM adeguata ai tempi, ma con prezzi di nuovo (troppo) alti....
nickname88
12-09-2020, 13:37
Beh....che con la serie 20 i prezzi erano diventati assurdi e ingiustificabili, non ci piove!
Adesso una 3070 a 500€ sembra un regalo....ma così non è! È il prezzo "giusto", anzi, ancora alto, perché allo stesso prezzo sarebbe stato più ragionevole aumentare la RAM... Invece ci sarà una 3070super/ti con la RAM adeguata ai tempi, ma con prezzi di nuovo (troppo) alti....
Sarebbe vero se non fosse che la 3070 è l'erede della 2080 e non della 2070.
Monta una versione completamente funzionante del GA104, non castrata. Esattamente come il GP104 sulla 1080 e il GT104 sulla 2080 appunto.
A montare la versione castrata del chip GA104 come per tutte le serie 70 lisce sarà la 3060Ti.
Se poi per te saranno alti comunque non sarà colpa del prezzo in $ ma del cambio euro/dollaro che in passato era molto più favorevole.
Detto ciò, meno costano meglio è per tutti, quindi se dovessero scendere ancora o ci fosse una domanda più bassa sarebbe solo vantaggioso.
occhio, che ho adocchiato già qualche annuncio dove vendono a prezzi vantaggiosi... solo le scatole!
attenti e non fatevi beffare dai soliti furbetti.
Inoltre se avessi preso una 2080ti mi sentirei preso in giro ed eviterei di regalare soldi a certi soggetti.
Io questi ragionamenti non li capirò mai.
nVidia non mira di certo a svalutare le proprie schede, se questo è avvenuto stavolta è dovuto all'insieme di una serie di fattori di mercato: concorrenza, disponibilità tecnologica, strategie di mercato, ecc...
Cosa può esserci di "disonesto" nel far uscire una nuova linea di prodotti migliore della precedente? È il normale andare avanti delle cose. Di anormale al più c'è stato il mantenimento di prezzi elevati per schede vecchie di anni e che hanno provocato questa improvvisa svalutazione all'arrivo della generazione successiva, problema reso ancora più evidente dai prezzi assurdi che la generazione precedente aveva.
Potremmo dire che nVidia è stata disonesta in tante situazioni, ma non certo in questa.
Il prezzo cala drasticamente solo quando esce la generazione nuova, è così praticamente da sempre.
In realtà in un mercato sano ed equilibrato avremmo un prodotto che costa tot all'uscita e che cala di prezzo fino all'uscita del successivo, che viene proposto nuovamente a TOT, in equilibrio con il prezzo che nel tempo ha raggiunto la vecchia generazione. In questo modo l'acquisto diventa sensato per tutto l'arco di vita del prodotto.
nickname88
13-09-2020, 12:32
In realtà in un mercato sano ed equilibrato avremmo un prodotto che costa tot all'uscita e che cala di prezzo fino all'uscita del successivo, che viene proposto nuovamente a TOT, in equilibrio con il prezzo che nel tempo ha raggiunto la vecchia generazione. In questo modo l'acquisto diventa sensato per tutto l'arco di vita del prodotto.Mercano sano che cosa significa ?
Le politiche di prezzi le decide il produttore in base alla domanda e l'offerta, se c'è gente che compra in massa fino ad un attimo prima dell'annuncio delle nuove schede e pure nei giorni successivi, non è colpa dei produttori.
L'ideale è sempre comprare una nuova scheda nel periodo iniziale e vendere poco prima che esca la successiva, era così fino a 15 anni ( e passa ) fa ed è così anche oggi. Se tu sai già che il mercato funziona così mi chiedo perchè non agiate di conseguenza, poi ne subite le conseguenze e vi lamentate.
Beh....che con la serie 20 i prezzi erano diventati assurdi e ingiustificabili, non ci piove!
Adesso una 3070 a 500€ sembra un regalo....ma così non è! È il prezzo "giusto", anzi, ancora alto, perché allo stesso prezzo sarebbe stato più ragionevole aumentare la RAM... Invece ci sarà una 3070super/ti con la RAM adeguata ai tempi, ma con prezzi di nuovo (troppo) alti....
Vado contro corrente ma secondo me la serie 2000 non aveva prezzi ingiustificati. Non erano schede tanto più potenti delle precedenti ma hanno introdotto i core dedicati al raytracing che è uno dei più grandi salti in avanti a livello grafico degli ultimi anni. Avrà richiesto un enorme investimento in ricerca e sviluppo. Dopo comprare la prima generazione o che il raytracing non sia stato utilizzato molto è un altro discorso.
Mercato sano che cosa significa ?
Significa un mercato in cui vi è un buon livello di concorrenza e che non sia influenzato da politiche monopolistiche (a cui tendono tutte le aziende, anche se per una nicchia di mercato) o di fidelizzazione troppo forti, e a cui non concorrono fattori esterni capaci di alterarlo (vedi caso del mining).
L'ideale è sempre comprare una nuova scheda nel periodo iniziale ...
Non sempre, per diversi motivi:
- il prezzo all'uscita potrebbe subire forti assestamenti nei mesi successivi, soprattutto se il venditore ha erroneamente scelto prezzi troppo alti.
- in molti casi conviene aspettare la proposta della concorrenza che può portare verso il basso i prezzi. Se prevista in tempi ragionevoli ovviamente.
- Talvolta prodotti nuovi hanno qualche problemino che va risolto.
Vero comunque che quasi sempre non conviene comprare a fine vita del prodotto.
Le GPU negli ultimi anni sono stati un caso anomalo, dovuto a vari fattori come il mining (che ha poi alterato la percezione dei prezzi da parte dell'utenza), la concorrenza non a livelli ideali, il numero ridotto di concorrenti, ecc...
occhio, che ho adocchiato già qualche annuncio dove vendono a prezzi vantaggiosi... solo le scatole!
attenti e non fatevi beffare dai soliti furbetti.
Siti online?
E questa 3060 quando dovrebbe costare? Se starà intorno ai 400 potrebbe essere interessante ma non ci spero molto.
E questa 3060 quando dovrebbe costare? Se starà intorno ai 400 potrebbe essere interessante ma non ci spero molto.
il prezzo dovrebbe aggirasi intorno ai 350€, stando a quello che hanno detto.
nickname88
14-09-2020, 10:48
Significa un mercato in cui vi è un buon livello di concorrenza e che non sia influenzato da politiche monopolistiche (a cui tendono tutte le aziende, anche se per una nicchia di mercato) o di fidelizzazione troppo forti, e a cui non concorrono fattori esterni capaci di alterarlo (vedi caso del mining).
Un mercato sano in realtà è un mercato che tiene fede ai normali fattori di sempre ma non ne garantisce i risultati.
Il monopolio è l'assenza di concorrenza. E l'assenza di concorrenza dipende dai produttori competitors, ed è lecito quando questi ultimi mancano il bersaglio. Non si tratta di irregolarità.
Non sempre, per diversi motivi:
- il prezzo all'uscita potrebbe subire forti assestamenti nei mesi successivi, soprattutto se il venditore ha erroneamente scelto prezzi troppo alti. Se gliela comprano evidentemente non ha sbagliato.
Fatto sta che accade di rado, o proprio mai, generalmente il prezzo lo tagliano quando la concorrenza è aggressiva.
- in molti casi conviene aspettare la proposta della concorrenza che può portare verso il basso i prezzi. Se prevista in tempi ragionevoli ovviamente.
Aspettare la concorrenza porta i prezzi ad abbassarsi certo ma solo se è valida e solo se quest'ultimo porta una politica aggressiva e non prende i prezzi del primo competitor come riferimento. Insomma se ci sono i presupposti, a parti invertite sicuramente, ma con AMD che con l'attuale Gen pecca in perf/watt pure col 7nm non si ci aspetta proprio una cosa del genere.
Vero comunque che quasi sempre non conviene comprare a fine vita del prodotto. Quali sarebbero le eccezioni ?
A fine vita non conviene MAI comperare.
Nemmeno chi deve farsi il PC e non ce l'ha.
Le GPU negli ultimi anni sono stati un caso anomalo, dovuto a vari fattori come il mining (che ha poi alterato la percezione dei prezzi da parte dell'utenza), la concorrenza non a livelli ideali, il numero ridotto di concorrenti, ecc...E' da decenni che i competitors sono solo 2.
Nvidia e AMD e la scarsa concorrenza capita da sempre.
Vedi Fermi, R600 o Vega ....
Quali sarebbero le eccezioni ?
Un esempio?
C'era bisogno di una scheda video che mi veicolasse il 4K, ma la più scarsa costava comunque troppo. Uscite le nuove la precedente generazione è scesa di prezzo e si è potuti rientrare nel budget. Ma ci possono essere tanti casi, sebbene rimanga vero il fatto che di norma non convenga.
Certo che l'azienda ha fatto bene a sovraprezzare se c'è chi compra al quel prezzo, sono gli acquirenti a non aver fatto bene. Al più l'azienda avrà un danno di immagine quando quegli utenti si renderanno conto dell'acquisto sbagliato, non è un caso che molti parlino di nVidia come ingorda.
La questione del monopolio in realtà è più complessa. Le aziende tengono a creare nicchie di mercato in cui sono monopoliste. Valutare questi fattori non è banale.
ninja750
14-09-2020, 13:36
E questa 3060 quando dovrebbe costare? Se starà intorno ai 400 potrebbe essere interessante ma non ci spero molto.
il prezzo dovrebbe aggirasi intorno ai 350€, stando a quello che hanno detto.
probabilmente il prezzo della 2060s odierna visto che la 3070 ha grossomodo il prezzo della 2070s
ciolla2005
30-09-2020, 19:48
Una 3060Ti in questo momento, non avrebbe molto senso, sarebbe troppo vicina alla 3070.
Tuttavia potrebbero farlo per mantenere le RTX nella economica più alta così da non svalutarle.
Ma "sotto" cosa rimane? Le "vecchie" GTX 16xx?
Non ha senso produrle, con quel processo produttivo, costa meno l'ampere base.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.