PDA

View Full Version : info boot win 7/8 dopo installazione win 10


vinc3nzo
11-09-2020, 11:27
ciao a tutti è da un annetto circa che ho installato windows 10 e non vedo più all 'avvio win 7 e win 8 nonostante riesca ad accedere dal disco locale c alle varie cartelle e file, come posso tornare ad accedere ai sistemi precedenti?

Matteo D'Elia
11-09-2020, 15:30
Ciao, potresti darmi qualche informazione in più?
Come hai gestito il partizionamento quando hai installato Windows 10 in multi-boot con Windows 7 e Windows 8?

tallines
12-09-2020, 10:12
ciao a tutti è da un annetto circa che ho installato windows 10 e non vedo più all 'avvio win 7 e win 8 nonostante riesca ad accedere dal disco locale c alle varie cartelle e file, come posso tornare ad accedere ai sistemi precedenti?
Non è che per caso....hai installato W10 al posto di W7 o di W8 ?

Se hai fatto una cosa del genere, scarica su W10, EasyBCD Freeware e segui la procedura >

Ripristino del bootloader di Windows (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=https://neosmart.net/wiki/easybcd/tips-and-tricks/recovering-windows-bootloader/&prev=search&pto=aue)

[Guida] Gestire il boot loader con EasyBCD (https://tecnouser.net/guida-gestire-boot-loader-easybcd/)

vinc3nzo
16-09-2020, 21:53
sono riuscito ad aggiungerla con easy bcd, adesso ho visto che ho anche una partizione con piuma linux se provo ad aggiungerla sempre con easy bcd* quando la seleziono all' avvio mi rimane la schermata nera... c' è modo di ripararla da windows stesso? visto che nemmeno si avvia?
https://i.ibb.co/7K1JSBK/Cattura2.png (https://ibb.co/7K1JSBK)
https://i.ibb.co/9Vw3bL8/Cattura3.png (https://ibb.co/9Vw3bL8)
la 1 è recovery
la 2a è win 7
e la 3a è un volume che uso come se fosse un hd esterno ed è condivisa con le altre partizioni win
la 4 dovrebbe essere quella con win 10
e la 5 quella con piumalinux
non sono sicuro però potrebbe anche essere il contrario... purtroppo hanno entrame la stessa capacità manco a farlo apposta.... ho provato a mettere come partizione linux sia la partizione 4 che la 5 ma non parte rimane la schermata nera... c' è modo di risolvere da win stesso?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2020, 08:03
Dubbio che non dovrebbe esistere. La partizione con Linux è sicuramente quella in ext4. Cioè la 5.

Il tuo problema semmai è chiedersi il perché EasyBDC te la indica in NTFS e non so darti una spiegazione. Del resto cosa te ne fai di una distribuzione di Linux che non ha mai raggiunto un minimo di diffusione accettabile, rimasta nella cantina dello sviluppatore più o meno e che è ferma al 2014?

Se vuoi un Linux installane uno ex novo, moderno, diffuso quanto basta per avere supporto ed aggiornamenti, un comunity attiva che può aiutarti e attivamente sviluppato.

tallines
17-09-2020, 10:59
sono riuscito ad aggiungerla con easy bcd, adesso ho visto che ho anche una partizione con piuma linux se provo ad aggiungerla sempre con easy bcd* quando la seleziono all' avvio mi rimane la schermata nera... c' è modo di ripararla da windows stesso? visto che nemmeno si avvia?
https://i.ibb.co/7K1JSBK/Cattura2.png (https://ibb.co/7K1JSBK)
https://i.ibb.co/9Vw3bL8/Cattura3.png (https://ibb.co/9Vw3bL8)
la 1 è recovery
la 2a è win 7
e la 3a è un volume che uso come se fosse un hd esterno ed è condivisa con le altre partizioni win
la 4 dovrebbe essere quella con win 10
e la 5 quella con piumalinux
non sono sicuro però potrebbe anche essere il contrario... purtroppo hanno entrame la stessa capacità manco a farlo apposta.... ho provato a mettere come partizione linux sia la partizione 4 che la 5 ma non parte rimane la schermata nera... c' è modo di risolvere da win stesso?
Togli sto piumalinux.....al limite lo reinstalli .

Installa Linux Mint al limite o un semplice Puppy Linux :)

Piuma Linux.....non rientra neanche tra le prime 100 Distro......:rolleyes:

https://distrowatch.com/

vinc3nzo
18-09-2020, 20:47
l' ho installato anni fa ormaièda un pò che non la usoavevo provato distro recenti ma per il mio pc anche le più leggere non si installano non parte nemmeno lìinstallazione... in ogni caso devo cercare di accedere perchè ho dei file e segnalibri che mi servono... c' è modo di poter risolvere da win stesso? linux puppy lo usai anni fa ma poi mi pare che non veniva più supportato... adesso è nuovamente aggiornato? anche io crdevo che linux easy bcd dovesse vederlo come ext4 e non ntfs... dici che è quella perchè è l' unica che non ha as davanti?
visto che ho 2 hdd da 250 gb e vorrei toglierne uno e lasciarlocome spazion di archiviazione e l' altro per il sistema esiste un software per capire sela partizione volume usato come massa (la 3a partizione) è nel primo o secondo hdd? ed eventualmente spostarla per foramattare l' hdd in cui voglio installare solo il sistema operativo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2020, 09:06
l' ho installato anni fa ormaièda un pò che non la usoavevo provato distro recenti ma per il mio pc anche le più leggere non si installano non parte nemmeno lìinstallazione... in ogni caso devo cercare di accedere perchè ho dei file e segnalibri che mi servono... c' è modo di poter risolvere da win stesso? linux puppy lo usai anni fa ma poi mi pare che non veniva più supportato... adesso è nuovamente aggiornato? anche io crdevo che linux easy bcd dovesse vederlo come ext4 e non ntfs... dici che è quella perchè è l' unica che non ha as davanti?


Se riesci a fare il boot con una distribuzione di Linux con funzionamento di tipo "live", puoi comodamente accedere alle partizioni ext4 e prelevare i file che desideri. Se non riesci in alcun modo a fare il boot con Linux, cosa decisamente molto strana ancor più su una vecchia macchina, puoi provare ad accedere alla partizione ext4 caricando su Windows uno dei programmi che lo consentono. Esempio:

https://www.diskinternals.com/linux-reader/

visto che ho 2 hdd da 250 gb e vorrei toglierne uno e lasciarlocome spazion di archiviazione e l' altro per il sistema esiste un software per capire sela partizione volume usato come massa (la 3a partizione) è nel primo o secondo hdd?
ed eventualmente spostarla per foramattare l' hdd in cui voglio installare solo il sistema operativo?


Basterebbe il semplice gestione disco di Windows. Ma dalle immagini postate sopra si vede chiaramente che hai Minitool Partition Wizard, con lui vedi comodamente quale è il disco visto che è scritto belo chiaro sopra le partizioni e puoi fare tutto quello che vuoi.

tallines
19-09-2020, 11:56
visto che ho 2 hdd da 250 gb e vorrei toglierne uno e lasciarlocome spazion di archiviazione e l' altro per il sistema esiste un software per capire sela partizione volume usato come massa (la 3a partizione) è nel primo o secondo hdd? ed eventualmente spostarla per foramattare l' hdd in cui voglio installare solo il sistema operativo?
Lo dice la prima immagine che hai postato > lettera H

vinc3nzo
26-09-2020, 12:21
Se riesci a fare il boot con una distribuzione di Linux con funzionamento di tipo "live", puoi comodamente accedere alle partizioni ext4 e prelevare i file che desideri. Se non riesci in alcun modo a fare il boot con Linux, cosa decisamente molto strana ancor più su una vecchia macchina, puoi provare ad accedere alla partizione ext4 caricando su Windows uno dei programmi che lo consentono. Esempio:

https://www.diskinternals.com/linux-reader/



Basterebbe il semplice gestione disco di Windows. Ma dalle immagini postate sopra si vede chiaramente che hai Minitool Partition Wizard, con lui vedi comodamente quale è il disco visto che è scritto belo chiaro sopra le partizioni e puoi fare tutto quello che vuoi.
ho installato diskinternals ma non vede niente mi spuntano le varie cartelle ma tuttecon dentro solo file di sistema da pochi kb.... stessa cosa anche se provo a vedere le partizioni di windows che sono piene ma lui me le da come per linux con solo file di sistema senza cartelle download documenti ecc...a questo punto credo sia meglio come dici tu installare una live ubuntu ho provato scaricando l' ultima ma come immaginavo non la installa perchè troppo pesante considera che ho un pc che monta un amd con 1.6 ghz qual' è la distro piu' leggera e intuitiva? devo solo lanciarlo prendere i file ed uscire

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2020, 14:53
a questo punto credo sia meglio come dici tu installare una live ubuntu ho provato scaricando l' ultima ma come immaginavo non la installa perchè troppo pesante considera che ho un pc che monta un amd con 1.6 ghz qual' è la distro piu' leggera e intuitiva? devo solo lanciarlo prendere i file ed uscire


Eh? :confused: Non puoi installare una "live" di Linux. Nel momento in cui installi cessa la modalità live...

Prova con Lubuntu, ma non devi installare, devi usare la modalità prova.

vinc3nzo
26-09-2020, 16:25
Eh? :confused: Non puoi installare una "live" di Linux. Nel momento in cui installi cessa la modalità live...

Prova con Lubuntu, ma non devi installare, devi usare la modalità prova.
ho provato con lubuntu, piumalinux, linux puppy ma tutti mi danno lo stessso problema all' avvio sembra partire e poi mi compare il trattino in alto a sinistra che lampeggia e rimane cosi finche non spengo il pc.... il pen drive lo creo con win32... il problema è che ho dovutocambiare 3 pen drive perchè ogni volta che creo il pen drive avviabile poi windows non lo riconosce piu e se provo a formattarlo mi dice che è impossibile da formattare come posso risolvere? esiste una distro linux per pc poco potenti come il mio?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-09-2020, 17:25
ho provato con lubuntu, piumalinux, linux puppy ma tutti mi danno lo stessso problema all' avvio sembra partire e poi mi compare il trattino in alto a sinistra che lampeggia e rimane cosi finche non spengo il pc.... il pen drive lo creo con win32... il problema è che ho dovutocambiare 3 pen drive perchè ogni volta che creo il pen drive avviabile poi windows non lo riconosce piu e se provo a formattarlo mi dice che è impossibile da formattare come posso risolvere?

Che vuol dire che "il pendrive lo crei con Win32?" Che è sto win32 in questo contesto? ? Per creare una chiavetta di boot partendo da una ISO puoi usare diversi programmi specifici. Io uso Rufus:

https://rufus.ie/

Per le chiavette USB che non riesci a riutilizzare, prova a cancellare le partizioni presenti da gestione disco o Minitool Partition Wizard che già hai e poi ricreare una partizione in fat32, exFAT o NTFS se vuoi usarle su Windows.

Se non riuscisse l'operazione allora azzerale del tutto con il comando clean da diskpart.

https://www.achab.it/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona/soluzioni-tecniche/


esiste una distro linux per pc poco potenti come il mio

Sì più di uno. Esempio Lubuntu che ho già citato.

tallines
27-09-2020, 08:14
ho provato con lubuntu, piumalinux, linux puppy ma tutti mi danno lo stessso problema all' avvio sembra partire e poi mi compare il trattino in alto a sinistra che lampeggia e rimane cosi finche non spengo il pc.... il pen drive lo creo con win32... il problema è che ho dovutocambiare 3 pen drive perchè ogni volta che creo il pen drive avviabile poi windows non lo riconosce piu e se provo a formattarlo mi dice che è impossibile da formattare come posso risolvere? esiste una distro linux per pc poco potenti come il mio?
Non ho capito come prepari la pendrive.............e usare semplicemente Rufus freeware ?

Il problema può essere dovuto a come prepari la pendrive.......

Puppy Linux è leggerissimo.......

verbal_666
27-09-2020, 08:44
ho provato con lubuntu, piumalinux, linux puppy

Prova anche con la SLAX... il pacchetto iso base contiene anche il tool per la copia diretta su device usb, senza bisogno di altri tool (Rufus etc...). Io la uso da anni per piccoli lavori di recovery, copia/rimozione file e altri check, sia verso Win che altri Linux. Contiene tutto il necessario, compreso l'automount delle partizioni che trova sui dischi.

vinc3nzo
01-10-2020, 10:22
Che vuol dire che "il pendrive lo crei con Win32?" Che è sto win32 in questo contesto? ? Per creare una chiavetta di boot partendo da una ISO puoi usare diversi programmi specifici. Io uso Rufus:

https://rufus.ie/

Per le chiavette USB che non riesci a riutilizzare, prova a cancellare le partizioni presenti da gestione disco o Minitool Partition Wizard che già hai e poi ricreare una partizione in fat32, exFAT o NTFS se vuoi usarle su Windows.

Se non riuscisse l'operazione allora azzerale del tutto con il comando clean da diskpart.

https://www.achab.it/usare-diskpart-su-windows-per-pulire-e-formattare-un-disco-che-non-funziona/soluzioni-tecniche/



Sì più di uno. Esempio Lubuntu che ho già citato.

win32imagedisk è un programma per creare per drive bootabili come refus... cmq ho fatto la procedura che dici tu ma mi da questo errore
Microsoft Windows [Versione 10.0.19041.508]
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>diskpart

Microsoft DiskPart versione 10.0.19041.1

Copyright (C) Microsoft Corporation.
Nel computer DESKTOP-M3PHDRH

DISKPART> list disk

N. disco Stato Dimensioni Disponibile Din GPT
-------- ------------- ------------- ------------- --- ---
Disco 0 Online 465 Gbytes 0 byte
Disco 1 Online 3864 Mbytes 6080 Kbytes

DISKPART>

DISKPART> select disk 1

Il disco attualmente selezionato è il disco 1.

DISKPART> clean

Errore di Diskpart: Accesso negato.
Per ulteriori informazioni, vedere il registro eventi di sistema.

DISKPART>
eppure con partition wizard riesco a visualizzare l' unità da li faccio formatta ... mi ritrovo tutto lo spazio non allocato... creo una nuova patizione fat 32 o ntfs le ho provate entrambe ma non funziona... nonostante partition wizardnon mi dia alcun errore per lui è tutto ok
sbaglio io qualcosa nell' inserire i valori?
https://i.ibb.co/T1TfxWv/partizione.png (https://ibb.co/T1TfxWv)
questo è il risultato finale e da qui sembra tutto ok ma andando sul pen drive win mi invita a formattarlo e poi mi da impossibile formatare
https://i.ibb.co/pb7RpFt/partz.png (https://ibb.co/pb7RpFt)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-10-2020, 10:36
win32imagedisk è un programma per creare per drive bootabili come refus... cmq ho fatto la procedura che dici tu ma mi da questo errore
Microsoft Windows [Versione 10.0.19041.508]
(c) 2020 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>diskpart

Microsoft DiskPart versione 10.0.19041.1

Copyright (C) Microsoft Corporation.
Nel computer DESKTOP-M3PHDRH

DISKPART> list disk

N. disco Stato Dimensioni Disponibile Din GPT
-------- ------------- ------------- ------------- --- ---
Disco 0 Online 465 Gbytes 0 byte
Disco 1 Online 3864 Mbytes 6080 Kbytes

DISKPART>

DISKPART> select disk 1

Il disco attualmente selezionato è il disco 1.

DISKPART> clean

Errore di Diskpart: Accesso negato.
Per ulteriori informazioni, vedere il registro eventi di sistema.

DISKPART>

Quel win32imagedisk ti avrà rovinato le chiavette USB devo presumere. Non lo usare più, non so cos'altro dirti.

tallines
01-10-2020, 10:51
win32imagedisk è un programma per creare per drive bootabili come refus...
Prepara la pendrive con Rufus.....>>> https://rufus.ie/

vinc3nzo
01-10-2020, 11:34
avendolo fatto su 3 chiavette c' è qualche altra soluzione o software che posso provare prima di buttarle?

verbal_666
01-10-2020, 20:20
avendolo fatto su 3 chiavette c' è qualche altra soluzione o software che posso provare prima di buttarle?

Scusa, questo l'hai letto?

Prova anche con la SLAX... il pacchetto iso base contiene anche il tool per la copia diretta su device usb, senza bisogno di altri tool (Rufus etc...). Io la uso da anni per piccoli lavori di recovery, copia/rimozione file e altri check, sia verso Win che altri Linux. Contiene tutto il necessario, compreso l'automount delle partizioni che trova sui dischi.

La SLAX la copi/incolli su una usb, lanci il .bat di creazione boot, e fa tutto lui... riavvii, fai boot dalla usb e arrivi al Desktop SLAX Linux con tutte le sue utility...

tallines
02-10-2020, 08:01
avendolo fatto su 3 chiavette c' è qualche altra soluzione o software che posso provare prima di buttarle?
Perchè preparando la pendrive con Rufus, in tutte e tre le pendrive, l' operazione fallisce ????

Mi sembra strano.......:stordita:

A meno che tutte e tre le pendrive non siano fallate......ma anche questo mi sembra strano, poi.....>>>

Come testare, controllare funzionamento pendrive (https://www.worldcomputing.it/computer/software/192-testare-controllare-funzionamento-pendrive.html)

Controllare l’integrità di Pendrive USB (https://www.tecnomagazine.it/tech/18871/controllare-lintegrita-di-pendrive-usb/)

vinc3nzo
08-10-2020, 15:24
Scusa, questo l'hai letto?



La SLAX la copi/incolli su una usb, lanci il .bat di creazione boot, e fa tutto lui... riavvii, fai boot dalla usb e arrivi al Desktop SLAX Linux con tutte le sue utility...

cosa c' entra con il riparare i pen drive danneggiati che non riesco piu'a formattare i 3 pen drive? dove la copio/incollo la slax se non ho piu' pen drive a disposizione? il problema per adesso è risolvere con i pen drive

tallines
08-10-2020, 17:54
cosa c' entra con il riparare i pen drive danneggiati che non riesco piu'a formattare i 3 pen drive? dove la copio/incollo la slax se non ho piu' pen drive a disposizione? il problema per adesso è risolvere con i pen drive
Le pen drive :)