PDA

View Full Version : SO Lightweight LIVE per vecchio pc 775 con 2 Gb di Ram


pino800
11-09-2020, 09:49
ciao a tutti ragazzi,

vorrei trovare un SO lightweight per il materiale che vedete in firma da far girare rigorosamente LIVE su chiavetta usb.

Live significa che non voglio comprare alcun ssd da installare e che i 3 hdd sata che ho non so perché ma non li riconosce: nel senso che quando li collego il pc non parte proprio: non dà nemmeno la schermata iniziale.

Se invece non li collego il pc parte tranquillamente.

Se avessero funzionato avrei installato windows xp e basta..

ma come, installi windows xp?!?!? ma scherzi?!?!

si, assolutamente, installo win xp perché a me mi serve solo ed esclusivamente un pc per andare su internet: devo prendere appunti su una finestra (google docs) e devo guardare foto e wikipedia su un altra.

non posso ricomprare un computer, per economico o scrauso che sia, per aprire due finestre di internet contemporaneamente.


allora scusa, prova a lanciare live linux o meglio ancora Chromium os..

è quello che ho fatto, ed è questo il motivo per cui sto qui: perché non girano né chromium né linux (ubuntu 20 ecc, l'ultima versione insomma)

di chromium ho provato sia chromium sia quell'altra versione di cloudready mi sembra si chiama: nessuna delle due funziona: entrambe fanno una schermata bianca e lì si bloccano. Mentre invece sul portatile funzionano bene, quindi è un problema di computer non di chiavetta né di installazione.


ecco quindi la mia domanda

conoscete un sistema leggerissimo, talmente leggero che posso farlo girare live su chiavetta usb anche su un pc vecchio come quello e che mi consenta di aprire 2 di numero di finestre di internet, senza fronzoli e cavolate varie?

mi servono solo due finestre di internet (e, possibilmente, connessione con dongle usb wifi) per scrivere su drive e guardare alcuni siti. punto

grazie

sacarde
15-09-2020, 20:45
quali flags ha il processore?

cat /proc/cpuinfo

il_Mancino
23-09-2020, 23:54
buonasera,

così su due piedi potrei suggerirti di provare "puppy linux (http://puppylinux.com/)" che, credo, dovrebbe fare tranquillamente al caso tuo.

per altro proprio in questi ultimi giorni è stata rilasciata l'ultima release (in ordine temporale).

mi riferisco alla versione 9.5 codename "FossaPup (http://distro.ibiblio.org/puppylinux/puppy-fossa/fossapup64-9.5.iso)"

la release in questione tuttavia è realizzata solo per sistemi a 64bit, nel caso in cui la CPU del dispositivo in oggetto fosse a 32 bit è possibile fare un passo indietro (per così dire) e provare la release precedente, mi riferisco a "BionicPup (http://distro.ibiblio.org/puppylinux/puppy-bionic/bionicpup32/bionicpup32-8.0-uefi.iso)"

saluti.

pino800
24-09-2020, 11:10
quali flags ha il processore?

cat /proc/cpuinfo

buonasera,

così su due piedi potrei suggerirti di provare "puppy linux (http://puppylinux.com/)" che, credo, dovrebbe fare tranquillamente al caso tuo.

per altro proprio in questi ultimi giorni è stata rilasciata l'ultima release (in ordine temporale).

mi riferisco alla versione 9.5 codename "FossaPup (http://distro.ibiblio.org/puppylinux/puppy-fossa/fossapup64-9.5.iso)"

la release in questione tuttavia è realizzata solo per sistemi a 64bit, nel caso in cui la CPU del dispositivo in oggetto fosse a 32 bit è possibile fare un passo indietro (per così dire) e provare la release precedente, mi riferisco a "BionicPup (http://distro.ibiblio.org/puppylinux/puppy-bionic/bionicpup32/bionicpup32-8.0-uefi.iso)"

saluti.

buongiorno ragazzi,

grazie a entrambi delle risposte e mi scuso se rispondo in ritardo ma alla fine ho direttamente ricomprato il computer (in firma) dal momento che cmq avevo bisogno di un sistema completo

ricordo però che avevo installato ubuntu lite mi pare (?) e mi pare che funzionava (boh manco mi ricordo) ma cmq aveva problemi di risoluzione cioè la mandava a 800*600

cmq tengo in considerazione questi suggerimenti se dovessero tornare utili in futuro