PDA

View Full Version : Aggiornamento PC Gaming - Consigli


cuoresportivo86
10-09-2020, 18:10
Ciao a tutti, devo cambiare il mio ormai obsoleto pc che uso all'80% per giocare, il resto è film e navigazione :D
Dunque, i componenti da cambiare sono:

- CPU (voglio Intel)
- Scheda madre (questa poi la scelgo io)
- RAM (anche qui lo vedo io)
- Scheda video (voglio Nvidia)
- Alimentatore (se proprio serve)

Mi date qualche consiglio considerando che non faccio OC quindi eviterei le CPU che si prestano a questo! Credo che la serie i5 vada bene come fascia ma a questo punto quale generazione prendo considerando che sono arrivati alla 11th ho visto sul sito Intel ?

Grazie a chi mi aiuterà.

P.S. Ovviamente vorrei essere aiutato su CPU e Scheda Video perchè poi Scheda madre e RAM viaggiano di conseguenza.

celsius100
10-09-2020, 18:24
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?

cuoresportivo86
10-09-2020, 18:30
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor lo farai?

Gioco a un po di tutto, specie sparatutto e giochi in stile GTA per dire in 3° persona.

Al momento la risoluzione massima che mi posso permettere è full hd causa limite del monitor ma se la configurazione del pc permette di andare oltre è solo un bene perchè magari come ultima cosa cambio pure il monitor visto che diventerebbe quasi obbligatorio.

celsius100
10-09-2020, 18:32
quindi stai facendo upgrade del pc in firma?

Case Cooler Master HAF 922 - Monitor Samsung 24'' P2450H - CPU Intel i5 750 2.66Ghz 8MB - Scheda Madre P7P55D-E Sata3 e USB3 - Scheda Video Gigabyte Nvidia GTX 660Ti 2GB VRAM - RAM DDR3 8GB Kingston 1333Mhz - Alimentatore Corsair 620W modulare - Speaker Logitech X-540 5.1 - Masterizzatore DVD-RW LG GH22NS50 - Mouse e tastiera Asus Rog Spatha + Rog Claymore

se cambi monitor e sali di risoluzione la scheda video va adeguata, e quindi aumenta la spesa, che budget avresti in totale a disposizione?

cuoresportivo86
10-09-2020, 19:18
quindi stai facendo upgrade del pc in firma?
Esatto



se cambi monitor e sali di risoluzione la scheda video va adeguata, e quindi aumenta la spesa, che budget avresti in totale a disposizione?

Be si la scheda video infatti l'ho messa in conto ma non ho un budget preciso. Tipo se devo spendere 300 o 400€ per la s. video la prendo tanto devo prendere un po per volta quindi mi auto-rateizzo la spesa ecco.

Deve essere un pc di fascia medio-alta direi per giocare almeno ai giochi piu esigenti usciti "recentemente" senza soffrire in full hd o risoluzioni poco maggiori.

celsius100
10-09-2020, 20:29
ok allora l'alimentatore che modello è un HX620? quanti anni di vita ha sulle spalle?
hai pensato anche di cercare qualche componente nell'usato?

cuoresportivo86
11-09-2020, 16:43
ok allora l'alimentatore che modello è un HX620? quanti anni di vita ha sulle spalle?
hai pensato anche di cercare qualche componente nell'usato?


L'alimentatore ha 10 anni........ma direi di valutarlo per ultimo per vedere il carico di cui ha bisogno e quindi se va bene. Al limite lo cambio non è un problema.

Componentistica usata no, preferisco nuovo.

celsius100
11-09-2020, 18:25
si potrebbe fare:

Gigabyte - GeForce GTX 1660 Aorus, GV-N1660-OC-6GD,

Gigabyte - GeForce GTX 1660 Aorus, GV-N1660-OC-6GD
Disponibilità immediata

Q.tà:
Q.tà: 1

203,90 €
G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 16GB PC 3200 CL16 KIT (2x8GB),

G.Skill F4-3200C16D-16GIS Aegis DDR4 16GB PC 3200 CL16 KIT (2x8GB)
Disponibilità immediata

Q.tà:
Q.tà: 1

59,62 €
Intel Core i5-10400 (fase base: 2,90 GHz; attacco: LGA1200; 65 Watt),

Intel Core i5-10400 (fase base: 2,90 GHz; attacco: LGA1200; 65 Watt)
Disponibilità immediata

Q.tà:
Q.tà: 1

174,89 €
ASRock H470 Phantom Gaming 4 ATX scheda madre per CPU Intel LGA1200,

ASRock H470 Phantom Gaming 4 ATX scheda madre per CPU Intel LGA1200
Generalmente spedito entro 4-5 giorni.

Q.tà:
Q.tà: 1

103,83 €
Totale provvisorio (4 articoli): 542,24 €

prezzi presi in amazzonia

cuoresportivo86
12-09-2020, 12:27
Quindi come CPU mi consigli la 10th generazione .............immagino la 11th non conviene perchè è appena uscita e c'è poco e niente giusto ? (oltre alla questione costo magari).

celsius100
12-09-2020, 12:48
in realta consiglierei un sistema su base ryzen ma se devi x forza comprare altro tanto vale prendere un intel serie 10, la serie 11 uscirà l'anno prox, la serie 9 francamente costa uguale x cui nn ne val la pena

cuoresportivo86
12-09-2020, 12:49
Altra cosa: ho visto che tra il 10400 e il 10600 (cpu che "ho scelto") le differenze uniche sono ovviamente le frequenze di funzionamento; ma quelli che finiscono con il T (10400T) che hanno la funzione T-Power optmized lifestyle, sai che roba è ?

Grazie

celsius100
12-09-2020, 12:58
i modelli della serie T indicano le versioni a basso consumo, consumano e scaldano meno delle versioni standard ma sono piu lenti
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5%20i5-10400T.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5%20i5-10400.html
li puoi leggerti le specifiche complete di 10400 normale e 10400T, vedrai un TDP piu basso quindi consumi inferiori ma anche frequenze ben piu basse

cuoresportivo86
12-09-2020, 13:01
in realta consiglierei un sistema su base ryzen ma se devi x forza comprare altro tanto vale prendere un intel serie 10, la serie 11 uscirà l'anno prox, la serie 9 francamente costa uguale x cui nn ne val la pena

Si si , confermo che voglio rimanere su Intel ;)

cuoresportivo86
12-09-2020, 13:02
i modelli della serie T indicano le versioni a basso consumo, consumano e scaldano meno delle versioni standard ma sono piu lenti
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5%20i5-10400T.html
http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i5/Intel-Core%20i5%20i5-10400.html
li puoi leggerti le specifiche complete di 10400 normale e 10400T, vedrai un TDP piu basso quindi consumi inferiori ma anche frequenze ben piu basse

Ah ok perfetto grazie del chiarimento !

Guarda peccato solo che la RAM ho visto è supportata fino a 2666; avrei preferito starei sui 3000Mhz.........

cuoresportivo86
12-09-2020, 13:43
Comunque guardando questo video direi che all'epoca lo svantaggio era principalmente sul prezzo oltre i 200€; considerando che ora si trova a 170€ e che questa cpu si presta molto bene nell'aspetto gaming e un po meno per l'uso profesionale (che non mi riguarda proprio principalmente), direi che opterò per questa cpu.

Unico dubbio è capire se spendere qualcosa piu e prendere un 10600 o rimanere su 10400; dopodichè passo alla scelta della scheda madre.

https://www.youtube.com/watch?v=eclZogFPmyI

celsius100
12-09-2020, 17:52
sisi bene o male le prestazioni fra tutte le cpu a 6core oggi in commercio son simili
quindi val bene anche il 10400 xke piu conveniente
nn guardo le recensioni di toms hardware xke sono fatte spesso in modo approssimativo se nn peggio, senno scriverei anche sul loro forum e invece

cuoresportivo86
12-09-2020, 20:01
sisi bene o male le prestazioni fra tutte le cpu a 6core oggi in commercio son simili
quindi val bene anche il 10400 xke piu conveniente
nn guardo le recensioni di toms hardware xke sono fatte spesso in modo approssimativo se nn peggio, senno scriverei anche sul loro forum e invece

Beh dai non mi sembrano malaccio quelli toms h. :rolleyes: :rolleyes:

Cmq andata, la CPU sarà quella.

Ora bisogna capire la s. video cosa prendere..........devo vedermi un po la gamma nvidia cosa c'è perchè sono almeno 2-3 anni che non guardo e sarà uscito il mondo :doh:

celsius100
12-09-2020, 20:05
di solito si va sulle gtx1660 x il full-hd

cuoresportivo86
14-09-2020, 20:06
di solito si va sulle gtx1660 x il full-hd

Ma la 1660 (a prescindere dalla versione) , come si comporta a risoluzioni maggiori ?
O devo salire di serie e andare sulla GTX20 ?

celsius100
14-09-2020, 20:45
le prestazioni variano in base al tipo di giochi e alle impostazioni grafiche che si vogliono usare
https://www.hwupgrade.it/articoli/5552/metro_exodus.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5552/the_division_2.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5552/battlefield_5.png

cuoresportivo86
14-09-2020, 21:01
le prestazioni variano in base al tipo di giochi e alle impostazioni grafiche che si vogliono usare
https://www.hwupgrade.it/articoli/5552/metro_exodus.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5552/the_division_2.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/5552/battlefield_5.png

Eh si sicuramente, ma secondo te con una 1660, con un monitor da 27'' e quindi risoluzioni ben oltre il full hd, si riesce a giocare a con dettagli alti o al massimo sacrificando giusto qualcosa ? O mi conviene salire di serie appunto ?

So che ci sono mille variabili in gioco specie considerando che ogni gioco è ottimizzato in un modo o nell'altro e uno offre dettagli che magari un altro non offre, ma mediamente come si comporta appunto alle risoluzioni alte e dettagli pompati ? Perchè non vorrei ritrovarmi a sacrificare subito qualcosa con un pc nuovo e magari appunto un monitor piu grande.........tanto vale fare la spesa subito e sto a posto per un bel po.

celsius100
14-09-2020, 22:15
i 27" li fanno anche con risoluzioni full-hd
cmq x un 27" 1440p di solito consigliamo rx5700/5700XT o rtx2060S/2070S
a questo punto pero puntando schede da 400 e passa euro ti conviene aspettare che escano i nuovi modelli e valutare sia quelli che i modelli "vecchi"

cuoresportivo86
14-09-2020, 22:33
a questo punto pero puntando schede da 400 e passa euro ti conviene aspettare che escano i nuovi modelli e valutare sia quelli che i modelli "vecchi"

Tu dici perchè nel caso i "vecchi" si abbassano di prezzo ?

celsius100
15-09-2020, 05:56
Si può essere
Ce ad esempio chi svende l'usato x accaparrarsi la video nuova al day one
Quindi qualche occasione puo capitare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lemming
15-09-2020, 14:44
Se vuoi risparmiare 10-15 euro prendi la versione F della CPU ossia quella che non ha la scheda video integrata: es. i5-10400F anzichè i5-10400.
Ti consiglio però di prendere il i5-10600 che costa una 30 di euro in più ma ha frequenze di base più alte, budget permettendo.
Poi se puoi prendi la ASUS TUF GAMING B460-PLUS che è più carina e più quotata rispetto alla Asrock.

cuoresportivo86
15-09-2020, 17:46
Si può essere
Ce ad esempio chi svende l'usato x accaparrarsi la video nuova al day one
Quindi qualche occasione puo capitare

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Mmm ok però c'è sempre il discorso che odio l'usato.

Piuttosto ho dato un'occhiata alle recensioni della 1660 e credo che nel caso opterò per la 1660 TI che è la piu performante al netto di versioni OC messe a listino dai produttori (mi confermi che di default la TI tra le 1660 è quella piu "potente" ? ).

Le RTX20 salgono parecchio di prezzo quindi o scendono quando farò l'acquisto o appunto vado di 1660 pompata.

cuoresportivo86
15-09-2020, 17:48
Se vuoi risparmiare 10-15 euro prendi la versione F della CPU ossia quella che non ha la scheda video integrata: es. i5-10400F anzichè i5-10400.
Ah ecco la F sono quelle con la s. video integrata quindi ? E' solo quella la differenza ?


Ti consiglio però di prendere il i5-10600 che costa una 30 di euro in più ma ha frequenze di base più alte, budget permettendo.
Si infatti mi sono messo nel carrello Amazon un 10400 e un 10600 e credo opterò per quest'ultimo perchè stavo guardando proprio le frequenze ;)



Poi se puoi prendi la ASUS TUF GAMING B460-PLUS che è più carina e più quotata rispetto alla Asrock.

Che chipset consigli ?

celsius100
15-09-2020, 20:20
si la 1660TI e un po piu veloce della 1660 normale, di solito si preferisci la 1660Super pero, costa meno della TI ma vanno praticamente uguali

cuoresportivo86
15-09-2020, 20:31
si la 1660TI e un po piu veloce della 1660 normale, di solito si preferisci la 1660Super pero, costa meno della TI ma vanno praticamente uguali

Ah buono a sapersi. Comunque quando sarà ti chiederò qualche consiglio, magari esce qualche versione con OC di fabbrica ;)

Tu come s. madre che chipset consigli con questa cpu 10th ?

celsius100
15-09-2020, 22:07
le h470

cuoresportivo86
04-10-2020, 15:33
le h470

Posso chiederti per quale motivo ? :) :)

celsius100
04-10-2020, 16:10
xke sono le schede di fascia media, le z490 servono piu agli smanettoni e x l'overclock, le altre invece sono mediamente meno accessoriate

cuoresportivo86
12-10-2020, 20:17
xke sono le schede di fascia media, le z490 servono piu agli smanettoni e x l'overclock, le altre invece sono mediamente meno accessoriate

Ok grazie, ora gli do un'occhiata ;)

cuoresportivo86
12-10-2020, 21:24
Ma la differenza tra le Asus Prime e Tuf quali sono ? Al netto di chipset ovviamente.

Grazie

celsius100
13-10-2020, 20:17
quale versione prime? la z490a o la z490p?
cmq son simili cambia qualche dettaglio qua e la, tipo il numero di pcie/usb

cuoresportivo86
17-10-2020, 16:45
quale versione prime? la z490a o la z490p?
cmq son simili cambia qualche dettaglio qua e la, tipo il numero di pcie/usb

Non ho visto un modello in particolare, ti chiedevo in generale proprio come serie tra Prime e TUF; immaginavo comunque fosse una questione di numero di porte e qualche altra diavoleria.

Per restare "basso" come costo della s. madre, avrei scelto questa, che ne pensi ?
https://www.asus.com/it/Motherboards/TUF-GAMING-H470-PRO/

Mi mantengo su chipset H470 appunto.

celsius100
17-10-2020, 19:55
si e una buona scheda, un po troppo cara però
la asorck h470 phantom e simile e si trova dal 20 al 40% di prezzo in meno

cuoresportivo86
18-10-2020, 22:21
si e una buona scheda, un po troppo cara però
la asorck h470 phantom e simile e si trova dal 20 al 40% di prezzo in meno

Sto dando un'occhiata anche a Gigabyte e sui chip Z490 perchè mi sono accorto quella Asus H470 ha poche porte USB 3.0..........sto dando un'occhiata !

celsius100
19-10-2020, 17:45
nn convengono, un hub usb costa qualche euro e puoi piazzarlo sulla scrivania dove sei piu comodo

cuoresportivo86
19-10-2020, 18:11
nn convengono, un hub usb costa qualche euro e puoi piazzarlo sulla scrivania dove sei piu comodo

Ok ma usare un hub usb 3.0 comporta collegarlo a una porta usb 3.0 che però dividendosi per "piu porte usb" (appunto l'hub) , non sfrutterà la velocità nativa del 3.0 visto che deve suddividersi su piu porte, o no ?

celsius100
19-10-2020, 18:31
si e no, dipende da cosa devi trasferire e quanti dispositivi colleghi

cuoresportivo86
19-10-2020, 18:36
si e no, dipende da cosa devi trasferire e quanti dispositivi colleghi

Mmmm ho letto che basta non superare i 3mt di cavo che collega l'hub al pc; considerando che al massimo il mio sarà un collegamento di 1mt direi che posso star tranquillo.

Comunque 99% ci collego pen drive.

A questo punto ne prendo uno con alimentatore e sto pure piu tranquillo su tutto (vedi hardware fottuto ecc ecc).

http://www.computerprogrammi.com/2010/05/un-hub-usb-puo-danneggiare-il-pc-hub.html

celsius100
19-10-2020, 18:38
ma quante pend drive assieme collegherai?

cuoresportivo86
19-10-2020, 20:49
ma quante pend drive assieme collegherai?

3 al massimo però appunto l'importante è non perdere la velocità del 3.0 altrimenti non avrebbe senso :)

celsius100
19-10-2020, 21:55
3 le colleghi anche senza hub volendo

cuoresportivo86
22-10-2020, 19:18
3 le colleghi anche senza hub volendo

In che senso ? Considera che dietro al pc ho già collegate 2-3 cosette con usb 3.0 quindi volevo tenermi qualche altra porta libera che appunto dovrei "ricavare" con un hub.

celsius100
22-10-2020, 21:22
che scheda madre prendi?

cuoresportivo86
25-10-2020, 16:33
che scheda madre prendi?

Sto ancora vedendo.......la scelta credo sarà tra Gigabyte e Asus ma sto vedendo ancora qualche chipset prendere sere H470 o Z490 :rolleyes:

celsius100
25-10-2020, 17:56
dato che nn mi sembrano un buon acquisto entrambe le scelte (intendo proprio puntare ad un socket intel oa come ora) ti direi di puntare a spendere meno quindi H470

cuoresportivo86
27-10-2020, 22:35
dato che nn mi sembrano un buon acquisto entrambe le scelte (intendo proprio puntare ad un socket intel oa come ora) ti direi di puntare a spendere meno quindi H470

Be si le Z490 appunto hanno caratteristiche che non userò mai ma stavo guardando qualche Z490 piu "povere" e magari a pochi € in piu rispetto una H470 quindi potrebbe anche "convenire" prendere se è davvero poca la differenza.

Perchè reputi un NON buon acquisto il socket intel ? Il 10600 ho visto le recensioni e ne parlano bene sia in gaming che in "altri usi"; si comporta bene rispetto al rivale AMD o comunque va grosso modo uguale con differenze davvero minime !

celsius100
28-10-2020, 05:54
Pare che il socket 1200 avrà un po meno aggiornabilita/espandibilità, no supporto pcie 4.0, no overclock (se nn su modelli specifici), cpu meno efficienti, ecc...


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cuoresportivo86
28-10-2020, 20:43
Pare che il socket 1200 avrà un po meno aggiornabilita/espandibilità, no supporto pcie 4.0, no overclock (se nn su modelli specifici), cpu meno efficienti, ecc...


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ah vabbè dai ma son cose che non mi toccano. Tanto per l'uso che ne faccio io (gaming e web e film), lo ri-aggiornerò tra diversi anni.

Al massimo "in corso d'opera" aggiorno la scheda video solitamente.


Alla fine l'i5 10600 va piuttosto bene nei benchmark e nel gaming si comporta ottimamente.

celsius100
28-10-2020, 21:29
ma si alla fine a parte qualche vantaggio particolare sul socket am4 x il resto son simili, se un i5 10600 lo paghi qualche decina euro meno di un ryzen 3600 ci sta, se dovessi pagarlo uguale francamente invece sarebbero sprecati

cuoresportivo86
31-10-2020, 12:52
ma si alla fine a parte qualche vantaggio particolare sul socket am4 x il resto son simili, se un i5 10600 lo paghi qualche decina euro meno di un ryzen 3600 ci sta, se dovessi pagarlo uguale francamente invece sarebbero sprecati

Be dai sprecati addirittura...........posso capire "un po meno conveniente" ma addirittura sprecati è quando compri una ciofeca nettamente inferiore.

Adesso il miglior prezzo è 229€ spedito su Amazon.

celsius100
31-10-2020, 14:22
dovendo dare un consiglio se nn ce motivo di prendere una cosa o di spendere di piu x un'altra effettivamente la differenza e sprecata, nn mi viene in mente una definizione diversa
se in pizzeria ti fan pagare una margherita 6 euro e una pizza al prosciutto uguale allora tanto vale prendere la seconda e dar via il prosciutto, nn avrebbe alcuna logica pagare la stessa pizza con cose in meno uguale ad una che ne ha di piu

cuoresportivo86
01-11-2020, 14:12
dovendo dare un consiglio se nn ce motivo di prendere una cosa o di spendere di piu x un'altra effettivamente la differenza e sprecata, nn mi viene in mente una definizione diversa
se in pizzeria ti fan pagare una margherita 6 euro e una pizza al prosciutto uguale allora tanto vale prendere la seconda e dar via il prosciutto, nn avrebbe alcuna logica pagare la stessa pizza con cose in meno uguale ad una che ne ha di piu

A meno che ti piace di piu l'impasto della margherita appunto rispetto all'altra ;) In questo caso, io mi son sempre trovato bene con intel e "mi piace" di piu quindi preferisco non cambiare.

Che poi, il rivale AMD quanto costerebbe scusa ?

cuoresportivo86
01-11-2020, 14:34
Piuttosto una cosa volevo chiederti: quando le schede madri dietro hanno come uscite audio solo 3 slot c'è scritto che comunque supporta sistemi audio fino a 7.1 (io ho il 5.1) ma rispetto a quelle della seconda foto in basso e quindi con piu uscite audio, cambia la scheda audio e quindi è migliore come qualità essendo di livello piu alto, oppure fornisce semplicemente la possibilità di attaccare un microfono e altre diavolerie sulle altre uscite ?

Grazie

https://i.ibb.co/k8w2tmL/51-MLg-I0-Jhc-L-AC-SL1500.jpg (https://ibb.co/Ltcd3NT)
https://i.ibb.co/7Nsj2tZ/89ez21d6dmztfsr9-setting-xxx-0-90-end-1000.png (https://ibb.co/x8xXJqB)

celsius100
01-11-2020, 15:10
Stessa pizza fatta dallo stesso pizzaiolo, nn ci sono differenze tecniche

Ryzen 2600 su schede b450 se parliamo di i5 e schede entry level oppure 3600 su schede b550 x i5 e schede di fascia piu alta

Si cambiano il tipo di uscite dopodiche dipende dalla scheda audio integrata

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cuoresportivo86
01-11-2020, 16:43
Stessa pizza fatta dallo stesso pizzaiolo, nn ci sono differenze tecniche
Si ma infatti io parlo di tipo di impasto nel tuo esempio ;)



Ryzen 2600 su schede b450 se parliamo di i5 e schede entry level oppure 3600 su schede b550 x i5 e schede di fascia piu alta
Ma il rivale del i5 10600 qual'è ? Il Ryzen 3600 ?



Si cambiano il tipo di uscite dopodiche dipende dalla scheda audio integrata


Ok ma quindi avere 3 uscite vuol dire per forza avere una scheda audio di minor qualità visto che è piu "sempliciotta" ?

Grazie

celsius100
01-11-2020, 20:17
si e lo stesso impasto, e uguale tutto solo gli ingredienti che ci son sopra

yes

7 volte su 10 si, ma nn sempre ce quel 30% dei casi in cui anche se ha meno connettori nn vuole dire che sia peggiore l'audio integrato

cuoresportivo86
01-11-2020, 21:03
si e lo stesso impasto, e uguale tutto solo gli ingredienti che ci son sopra

yes

7 volte su 10 si, ma nn sempre ce quel 30% dei casi in cui anche se ha meno connettori nn vuole dire che sia peggiore l'audio integrato

Ok ok grazie ! Perchè attualmente la scheda madre che ho appunto "suona" bene con la s. audio integrata ed ha appunto piu uscite quindi non è diciamo di basso livello e non volevo fare un passo indietro con quella nuova.

celsius100
01-11-2020, 21:44
no problem sicuramente sara un po meglio della tua attuale
poi beh vedi tu quanti e quali collegamenti audio devi fare

cuoresportivo86
01-11-2020, 21:45
no problem sicuramente sara un po meglio della tua attuale
poi beh vedi tu quanti e quali collegamenti audio devi fare

Ho il 5.1 collegato semplicemente ;)

celsius100
01-11-2020, 21:58
collegato come?

cuoresportivo86
02-11-2020, 19:29
collegato come?

In che senso ? Ho i 3 spinotti dietro la scheda audio e gli altri 2 altoparlanti posteriori collegati direttamente al sub-w.

celsius100
02-11-2020, 20:54
chiedevo proprio quello

cuoresportivo86
08-11-2020, 00:13
Celsius scusami non ricordo, nel caso delle memorie Corsair, la differenza tra tested speed e la SPD speed; considerando che vorrei andassero a 2666mhz, tu sai la differenza tra le 2 voci ?

https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Memoria/VENGEANCE%C2%AE-RGB-16GB-%282-x-8GB%29-DDR4-DRAM-2666MHz-C16-Memory-Kit/p/CMR16GX4M2A2666C16#tab-tech-specs

celsius100
08-11-2020, 11:06
spd e la velocita a cui vanno di default mentre fa il boot il pc
la velocita a cui possono andare e e quella dichiarata, quindi 2666MHz
e un valore medio-basso quindi nn ce problema a far funzionare delle ram del genere

cuoresportivo86
08-11-2020, 12:16
spd e la velocita a cui vanno di default mentre fa il boot il pc
la velocita a cui possono andare e e quella dichiarata, quindi 2666MHz
e un valore medio-basso quindi nn ce problema a far funzionare delle ram del genere

Scusami posso dire che la velocità SPD è praticamente quello che altri costruttori identificano come JEDEC quindi la frequenza sicura e garantita che avrò ? (nel caso del Corsair sono 2133Mhz)

Partiamo da questo presupposto...........:)

celsius100
08-11-2020, 19:45
nn e sempre cosi ma in molti casi si

cuoresportivo86
08-11-2020, 20:38
nn e sempre cosi ma in molti casi si

Ok e prendendo queste, secondo te riesco a farle andare minimo a 2666mhz ma con XMP attivato provare a farle andare a 2933Mhz ?

Purtroppo nel sito Corsair non trovo la lista QVL per verificare le scheda madri testate mentre nei siti della schede madri queste memorie non compaiono nella QVL quindi rimane un mezzo punto interrogativo.

Che dici ?

celsius100
08-11-2020, 22:08
se vuoi farle andare piu veloci prenderei direttamente della ram 3000Mhz

cuoresportivo86
08-11-2020, 22:12
se vuoi farle andare piu veloci prenderei direttamente della ram 3000Mhz

Eh ma non ci arriva la scheda madre se non in OC che comunque non mi va di fare perchè comporta tempo e smanettamento e purtroppo non ho ne voglia e ne tempo materiale per farlo.

Voglio appunto montare e far andare tutto liscio plug & play.

celsius100
09-11-2020, 17:43
la velocita della ram incide cosi poco che volendo puoi montare il pc e controllarla ed eventualmente sistemarla dopo qualche mese, tanto ad occhio la differenza da 2400MHz a 3000MHz nn la vedresti

cuoresportivo86
09-11-2020, 20:00
la velocita della ram incide cosi poco che volendo puoi montare il pc e controllarla ed eventualmente sistemarla dopo qualche mese, tanto ad occhio la differenza da 2400MHz a 3000MHz nn la vedresti

Si ma credimi non ho comunque voglia di "smanettare"; voglio montare e far funzionare tutto.

Secondo te quelle che ti ho linkato sopra si riesce a farle andare a primo colpo a 2933 o vanno a 2666 subito ?

Teoricamente con il profilo XMP attivato dovrebbero andare no ?

celsius100
09-11-2020, 20:28
No andranno a 2666Mhz
X me van bene come scelta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cuoresportivo86
09-11-2020, 20:45
No andranno a 2666Mhz
X me van bene come scelta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Scusami ma perchè non vanno a 2933 con XMP attivo ?

celsius100
10-11-2020, 17:34
xke sono memorie vendute x funzionare a 2666MHz, frequenze superiori nn sono garantite

cuoresportivo86
16-11-2020, 18:08
xke sono memorie vendute x funzionare a 2666MHz, frequenze superiori nn sono garantite

Però a culo (considerando che non ci sono nella QVL della scheda madre e viceversa) potrebbero funzionare a 2933Mhz giusto ? :ciapet:

celsius100
16-11-2020, 18:29
si puo provare ma a questo punto compra delle ram da 3000MHz, cosi nn le faresti andare fuori specifica, delle ram da 2666MHz son pensate x andare max a 2666