PDA

View Full Version : Migliorare la copertura WiFi


shintek20
10-09-2020, 15:57
Buonasera a tutti. Ho un problema con la configurazione WiFi di mio nonno.
Da poco, ha fatto un contratto con Vodafone e adesso possiede la fibra. Con il mio smartphone il download arrivava addirittura fino a 600 mbps e l'upload fino a 200.
Una volta installato, lo smartphone di mio nonno si collega perfettamente.
Vado dunque per collegare anche il suo notebook alla rete WiFi, ma questa non viene completamente trovata dal pc, pur spostandolo e mettendolo vicino al modem
(Vodafone SHG3000).
Con un altro notebook, nessun problema invece.
Lui dapprima aveva un altro contratto (ADSL con TeleTu) e aveva il modem in una stanza con accanto il PC.


Ma i tecnici gli hanno installato il modem nel salone, stanza lontana da quella in cui lui tiene il notebook.

Ma andiamo con ordine. Visto che il notebook (un Compaq vecchio di almeno 8 anni comprato intorno alle 400/500€), pur avendolo spostato e messo vicino al router, non trovava assolutamente la rete WiFi, nonostante abbia provato ad impostare solo la modalità 2.4 GHz e ad aggiornare i driver, opto per comprare un pennino.

Con questo risolvo e la rete viene subito trovata.
Tuttavia, se porto il router nella stanza originaria, un po' distante dal modem e con una parete in mezzo, il notebook non riesce più a rimanere stabilmente collegato a internet, avvicinandolo invece funziona perfettamente.

Come posso risolvere? Ho provato anche a impostare unicamente la rete 2.4 GHz, ma niente da fare.
Avevo pensato o a un Powerline ethernet o a un ripetitore WiFi, ma si accetta qualsiasi consiglio.


Grazie

Zhikurat
10-09-2020, 23:24
Potresti valutare di cablare un cavo che va tra le due stanze risolvi sicuramente il problema
Altrimenti Powerline perché un ripetitore wifi potrebbe funzionare male avendo un muro di cemento armato

shintek20
11-09-2020, 10:25
Potresti valutare di cablare un cavo che va tra le due stanze risolvi sicuramente il problema
Altrimenti Powerline perché un ripetitore wifi potrebbe funzionare male avendo un muro di cemento armato

Col Powerline che possibilità di non perdere qualità nella connessione?
Eventualmente, quale consigli?

!fazz
11-09-2020, 10:45
Col Powerline che possibilità di non perdere qualità nella connessione?
Eventualmente, quale consigli?

le powerline sono molto stabili, molto meglio di qualunque sistema wireless

perderesti un po di velocità (a meno di spendere cifre importanti per il kit powerline) visto che la velocità massima di un buon kit powerline è di 500 Mbps, esistono cmq quelle gigabit ma comunque sono velocità massime che ottieni solo se l'impianto elettrico è più che perfetto.


ps comunque dubito che il nonno si accorga della differenza anche se naviga a 300 Mbps:D :D :D

King_Of_Kings_21
11-09-2020, 10:48
le powerline sono molto stabili, molto meglio di qualunque sistema wireless

perderesti un po di velocità (a meno di spendere cifre importanti per il kit powerline) visto che la velocità massima di un buon kit powerline è di 500 Mbps, esistono cmq quelle gigabit ma comunque sono velocità massime che ottieni solo se l'impianto elettrico è più che perfetto.


ps comunque dubito che il nonno si accorga della differenza anche se naviga a 300 Mbps:D :D :D
La velocità di link non è da confondere con la velocità effettiva. 500 Mb in PL non li vedi manco col binocolo, è già un miracolo vederne 300. Una stima più realistica è intorno ai 100-200 Mb in base alla qualità dell'impianto.

shintek20
11-09-2020, 17:34
le powerline sono molto stabili, molto meglio di qualunque sistema wireless

perderesti un po di velocità (a meno di spendere cifre importanti per il kit powerline) visto che la velocità massima di un buon kit powerline è di 500 Mbps, esistono cmq quelle gigabit ma comunque sono velocità massime che ottieni solo se l'impianto elettrico è più che perfetto.


ps comunque dubito che il nonno si accorga della differenza anche se naviga a 300 Mbps:D :D :D

Sì, sono d'accordo. Alla fine mio nonno naviga principalmente su Facebook e YouTube 😄.

Qualche kit che consigli?

!fazz
14-09-2020, 15:32
La velocità di link non è da confondere con la velocità effettiva. 500 Mb in PL non li vedi manco col binocolo, è già un miracolo vederne 300. Una stima più realistica è intorno ai 100-200 Mb in base alla qualità dell'impianto.

anche 300 se l'impianto è buono, pensavo fosse chiaro, cmq pensavo fosse chiaro dal mio post ma rileggendo hai fatto bene a precisare.

Sì, sono d'accordo. Alla fine mio nonno naviga principalmente su Facebook e YouTube 😄.

Qualche kit che consigli?
io mi sono trovato benissimo, con 510+540e fritz