PDA

View Full Version : Bootare con chiavetta su laptop protetto da password


Fabbro76
10-09-2020, 14:47
Buonasera, scusate l'oggetto del 3d un pò oscuro ma cercherò di spiegarmi.
Allora, ho recuperato un vecchio portatile, un lenovo y500 sli che volevo adoperare per un gaming leggero e uso multimediale.
Il problema è:
A) che questo pc ha una supervisor password e il proprietario precedente non si ricorda quale sia.
B) che il pc da bios (protetto e inaccessibile) ha disabilitato il boot da periferiche usb/dvd
C) che fare il ripristino del sistema con la partizione recovery mi porta via na giornata visto il disco da 5400 rpm lento come le lumache.

Quindi vi chiedo:

1) È possibile reinstallare windows da chiavetta in qualche modo?
2) È possibile resettare la password in qualche modo? (lenovo mi ha detto che occorre sostituire la mb)
2) Al limite, se ciò non fosse possibile, come clonare al 100% il disco, compresa la partizione nascosta così da installare un ssd e rioristinare in metà tempo? ( Ho provato miliardi di programmi la partizione lenovo non viene copiata o risulta corrotta impedendo il ripristino su nuovo hdd)
Grazie

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

andy45
10-09-2020, 16:26
1) È possibile reinstallare windows da chiavetta in qualche modo?

Puoi provare una volta acceso il pc se premendo F12 ti fa partire il menù di boot rapido, se non funziona allora no, non c'è modo.

2) È possibile resettare la password in qualche modo? (lenovo mi ha detto che occorre sostituire la mb)

Da regolamento del forum mi sa che è un argomento tabù, cmq online è pieno di guide che ne parlano diffusamente.

2) Al limite, se ciò non fosse possibile, come clonare al 100% il disco, compresa la partizione nascosta così da installare un ssd e rioristinare in metà tempo?

Esistono molti software per clonare i dischi, aomei backupper, iperius disk cloning...ma sinceramente non so se la partizione di ripristino sia funzionale dopo l'operazione.

Cmq che sistema operativo ha il computer? Perché se ha windows 10 fai prima a fare semplicemente un ripristino alle impostazioni di fabbrica, anche con un disco a 5400 Rpm non impiega tempi lunghissimi.

Fabbro76
11-09-2020, 00:12
Il notebook se reimpostato parte con windows 8 in tedesco a cui va fatto l'upgrade a windows 10 con tutto il tempo necessario compreso l'update lingua

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

andy45
11-09-2020, 04:27
Il notebook se reimpostato parte con windows 8 in tedesco a cui va fatto l'upgrade a windows 10 con tutto il tempo necessario compreso l'update lingua

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Intendo senza reimpostarlo, se ha sopra windows 10 è assolutamente inutile perdere tempo a fare il ripristino dalla partizione, fai semplicemente il reset di fabbrica in windows 10 e ottieni lo stesso risultato senza perdere troppo tempo. Windows 10 ha la sua partizione di ripristino.

Fabbro76
11-09-2020, 12:35
Non lo sapevo.....interessante.
Ho posto il dubbio perchè una volta ho fatto da windows 8.1 il ripristino di windows alle impostazioni iniziali e mi è uscito il ripristino di fabbrica.

Comunque ti chiedo, non avendo selezionato usb come metodo di boot, non c'e verso con qualche stratagemma di far partire una chiavetta?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

andy45
11-09-2020, 13:12
Comunque ti chiedo, non avendo selezionato usb come metodo di boot, non c'e verso con qualche stratagemma di far partire una chiavetta?

No, puoi solo provare a resettare il bios con uno dei tanti metodi che stanno scritti online, cmq se il tuo problema è solo il ripristino dell'os fai prima a usare quello di windows 10, perdi meno tempo.

Fabbro76
11-09-2020, 22:03
Si appunto, ti ringrazio.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk