View Full Version : Router 4G e Gigabit WAN con firmware custom
thecursedfly
08-09-2020, 13:51
Ciao a tutti,
Per la nuova casa sono alla ricerca di un router wifi dual band che mi dia una discreta flessibilità.
Infatti vorrei acquistarne uno che nei primi mesi mi permetta di collegarmi ad internet sfruttando una connessione 4G tramite SIM, ed in seguito, quando arriverà la fibra da quelle parti, mi permetta di collegarmi a quella. Per sfruttare al meglio la fibra, sperando che sia FTTH, servirebbe quindi che abbia una porta WAN gigabit. (Inoltre mi servirebbe che abbia almeno una porta LAN per collegarci il NAS, ma quella c'è sempre.)
E con questi requisiti avrei effettivamente trovato alcuni dispositivi, tipo: TP-Link Archer MR600, Huawei B618s-22d, AVM FRITZ!Box 6890.
L'altro requisito che vorrei soddisfare però mi sta escludendo i vari candidati: la possibilità di installare un firmware custom, cioè uno dei vari firmware Gargoyle, AdvancedTomato, OpenWrt, DD-Wrt.
Premetto che non ho mai avuto un router che non fosse quello in comodato d'uso dell'ISP, e tantomeno ho esperienza con uno di questi firmware; comunque dovrebbero permettere di avere più controllo e features inizialmente non incluse, oltre ad essere open source e quindi più sicuri dal punto di vista della sicurezza e privacy.
Detto ciò, avete consigli per l'acquisto di un router che rispetti questi parametri?
Grazie
gd350turbo
08-09-2020, 15:05
Ciao a tutti,
Per la nuova casa sono alla ricerca di un router wifi dual band che mi dia una discreta flessibilità.
Infatti vorrei acquistarne uno che nei primi mesi mi permetta di collegarmi ad internet sfruttando una connessione 4G tramite SIM, ed in seguito, quando arriverà la fibra da quelle parti, mi permetta di collegarmi a quella. Per sfruttare al meglio la fibra, sperando che sia FTTH, servirebbe quindi che abbia una porta WAN gigabit. (Inoltre mi servirebbe che abbia almeno una porta LAN per collegarci il NAS, ma quella c'è sempre.)
E con questi requisiti avrei effettivamente trovato alcuni dispositivi, tipo: TP-Link Archer MR600, Huawei B618s-22d, AVM FRITZ!Box 6890.
L'altro requisito che vorrei soddisfare però mi sta escludendo i vari candidati: la possibilità di installare un firmware custom, cioè uno dei vari firmware Gargoyle, AdvancedTomato, OpenWrt, DD-Wrt.
Premetto che non ho mai avuto un router che non fosse quello in comodato d'uso dell'ISP, e tantomeno ho esperienza con uno di questi firmware; comunque dovrebbero permettere di avere più controllo e features inizialmente non incluse, oltre ad essere open source e quindi più sicuri dal punto di vista della sicurezza e privacy.
Detto ciò, avete consigli per l'acquisto di un router che rispetti questi parametri?
Grazie
Ma perchè vorresti un firmware custom ?
Router 4g, non ce ne sono tanti, ottimi sono gli huawei b535 - 715 - 818 in scala dal "più piccolo" al "più grande", ovvero da quello che permette di aggregare due bande a quello che ne permette tre e infine a quello che ne permette quattro, da scegliere in base alla disponibilità nella tua zona.
Purtroppo di firmware custom, non ce ne sono, ma a dire la verità non è che se ne senta poi tanto la necessità.
Forse i mirkotik, hanno più possibilità in tal senso, ma occorre una skill di un certo livello.
Semmai fai un salto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
thecursedfly
08-09-2020, 15:30
Ma perchè vorresti un firmware custom ?
Perchè:
- essendo open source è più difficile che che abbia problemi di privacy o sicurezza; essendo pubblico il codice, ci sono potenzialmente più persone che lo controllano
- dovrebbe ricevere aggiornamenti firmware più a lungo nel tempo; spesso con firmware proprietari le correzioni e nuove funzionalità vengono messe solo in modelli successivi per spingere a nuovi acquisti
- come dicevo, i firmware custom spesso includono funzionalità aggiuntive non disponibili con firmware proprietari a meno di affrontare spese ben maggiori; vedere ad esempio la sezione Main features qua: https://en.wikipedia.org/wiki/Gargoyle_(router_firmware)
gd350turbo
08-09-2020, 15:40
Perchè:
- essendo open source è più difficile che che abbia problemi di privacy o sicurezza; essendo pubblico il codice, ci sono potenzialmente più persone che lo controllano
- dovrebbe ricevere aggiornamenti firmware più a lungo nel tempo; spesso con firmware proprietari le correzioni e nuove funzionalità vengono messe solo in modelli successivi per spingere a nuovi acquisti
- come dicevo, i firmware custom spesso includono funzionalità aggiuntive non disponibili con firmware proprietari a meno di affrontare spese ben maggiori; vedere ad esempio la sezione Main features qua: https://en.wikipedia.org/wiki/Gargoyle_(router_firmware)
Allora rimarrai deluso perchè non ce ne sono, c'è qualche sito russo in cui si trova qualcosa, ma non è certamente open source, sono firmware modificati da qualcuno, quindi non rispettano le tue esigenze.
Però come ti dicevo, sono oggetti che funzionano molto bene per la parte modem, hanno ovviamente i settaggi normalmente previsti, ma per alcune cose, ci sono tool esterni che danno un maggior controllo
puoi cercare miononno hack su youtube, non è uno scherzo, si chiama proprio così !
Gli unici possono essere i mirkotik, che usano routeros, ma li ci vuole una Skill con la "S" maiuscola !
thecursedfly
08-09-2020, 16:16
Forse ho trovato qualcosa nel: GL.iNet GL-AP1300-LTE
e forse anche il:
GL.iNet GL-E750 (MUDI) che sarebbe anche portabile con batteria, ma non ha la porta gigabit WAN; che forse però sarebbe possibile aggiungere con un adattatore WAN alla porta USB-C. Comunque non credo che sia la soluzione adatta per il mio utilizzo.
Questi avrebbero il firmware OpenWrt installato di fabbrica: https://docs.gl-inet.com/en/3/setup/cirrus/upgrade/#official-openwrtlede-firmware
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.