PDA

View Full Version : Consiglio Upgrade PC gaming


Zaion23
07-09-2020, 15:31
Buonasera! Sto cercando consigli per upgradare il mio pc, che attualmente ha questa configurazione un po' vecchiotta:

Case: Thermaltake Commander MS-I
Scheda madre: ASrock Z97X Killer
Processore: I7-4790K
VGA: Gigabyte GTX 970 G1
RAM: Crucial 16GB (8x2) DDR3
Dissipatore: Noctua NH-D15
Alimentatore: dovrei controllare che modello è, ma ricordo che è un 650W
Disco rigido: -Samsung SSD 850 evo 250gb
-Western Digital Blue 2TB

La mia idea è di sostituire processore e vga con, rispettivamente, AMD Ryzen (non saprei ancora quale modello) e RTX 3070 (appena uscirà). Il mio obiettivo è di upgradare il pc in modo che sia in grado di far girare gli ultimi giochi a 4k 30-60fps, spendendo un massimo di 1200 euro. Quindi le mie domande sono due:
1. Nello specifico, quale processore consigliereste?
2. Per questo upgrade necessiterei di cambiare anche altre componenti?
3. La mia idea è anche di cambiare l'ssd acquistando un modello da 2tb. Mi converrebbe rimanere sulla marca Samsung oppure ce n'è una migliore?

Ringrazio in anticipo!

rinbaubau
07-09-2020, 15:38
Buonasera! Sto cercando consigli per upgradare il mio pc, che attualmente ha questa configurazione un po' vecchiotta:

Case: Thermaltake Commander MS-I
Scheda madre: ASrock Z97X Killer
Processore: I7-4790K
VGA: Gigabyte GTX 970 G1
RAM: Crucial 16GB (8x2) DDR3
Dissipatore: Noctua NH-D15
Alimentatore: dovrei controllare che modello è, ma ricordo che è un 650W
Disco rigido: -Samsung SSD 850 evo 250gb
-Western Digital Blue 2TB

La mia idea è di sostituire processore e vga con, rispettivamente, AMD Ryzen (non saprei ancora quale modello) e RTX 3070 (appena uscirà). Il mio obiettivo è di upgradare il pc in modo che sia in grado di far girare gli ultimi giochi a 4k 30-60fps, spendendo un massimo di 1200 euro. Quindi le mie domande sono due:
1. Nello specifico, quale processore consigliereste?
2. Per questo upgrade necessiterei di cambiare anche altre componenti?

Ringrazio in anticipo!
Anche io ho intenizone di upgradare il mio PC, (in firma), simile al tuo tranne che pera lGPU che è una GTX 1070. Io credo che passerò ad un nuovo assemblaggio da zero, anche percè voglioo cambiare anche il case, e penso aspetterò prima l'uscita dei nuovi processori Ryzen serie 4000, che si spera escano tra ottobre e novembre come aveva anticipato AMD. Considera che a parte memoria di aechiviazione e PSU, bisogna cambiare quasi tutto, dalle ram ddr4 alla scheda madre, al processore etc, quindi a questo punto lo assemblo da zero.

affiu
07-09-2020, 16:45
La mia proposta:

Alimentatore Bitfenix Whisper M 80 Plus Gold modulare 850 W€ 110,40
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 158,50
CPU AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 363,00
RAM Patriot Viper 4 DDR4 3733 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 81,70
SSD M.2 Corsair MP600 1TB 3D TLC NVMe Pcie 4.0€ 179,40
Spedizione € 9,90

Totale€ 902,90

Case e dissipatore usate quelli che avete; volendo anche l'alimentatore potrebbe andar bene.

Zaion23
07-09-2020, 17:54
La mia proposta:

Alimentatore Bitfenix Whisper M 80 Plus Gold modulare 850 W€ 110,40
Scheda Madre MSI MAG B550 Tomahawk AM4 ATX€ 158,50
CPU AMD Ryzen7 3800XT AM4 3,9GHz 64MB Cache Box€ 363,00
RAM Patriot Viper 4 DDR4 3733 MHz 16 GB (2x8GB) CL17€ 81,70
SSD M.2 Corsair MP600 1TB 3D TLC NVMe Pcie 4.0€ 179,40
Spedizione € 9,90

Totale€ 902,90

Case e dissipatore usate quelli che avete; volendo anche l'alimentatore potrebbe andar bene.


L'SSD sembra una bomba, ma come reagisce a livello di temperature? Ho letto in giro che scalda veramente tanto..

celsius100
07-09-2020, 18:04
Ciao
quoto il buon affiu
x quanto riguarda l'ssd io nn lo vedo come un pezzo cosi importante x il gaming quindi potresti anche pensare di tenere il tuo o cmq di puntare un m.2 nvme giusto un po piu veloce e grandicello ma senza spendere 100 e passa euro
x il resto hai requisiti o esigenze particolari?
x la video bisognerà aspettare le recensioni, diciamo che se e veramente simile alla 2080ti nn la vedo adattattissima x il gaming in 4k, punterei a qualcosa di più se dovessi consigliare una video x quella risoluzione

Zaion23
07-09-2020, 20:11
Ciao
quoto il buon affiu
x quanto riguarda l'ssd io nn lo vedo come un pezzo cosi importante x il gaming quindi potresti anche pensare di tenere il tuo o cmq di puntare un m.2 nvme giusto un po piu veloce e grandicello ma senza spendere 100 e passa euro
x il resto hai requisiti o esigenze particolari?
x la video bisognerà aspettare le recensioni, diciamo che se e veramente simile alla 2080ti nn la vedo adattattissima x il gaming in 4k, punterei a qualcosa di più se dovessi consigliare una video x quella risoluzione

Si infatti io vorrei prendere giusto un ssd che sia più capiente e un pò più veloce dell'850 evo, ma nulla di eccessivo, a meno che non sia strettamente necessario.

Utilizzerei il pc principalmente per gaming 4k a 60 fps, ma mi accontenterei anche di 30-40fps o 2k 60fps a seconda dei casi. Inoltre lo userei anche per programmi di produzione musicale (come Ableton Live). E cosa molto importante è che le temperature stiano ad un livello accettabile.

Per qualcosa di più intendi tipo una 3080 (supponendo che sia veramente come appare) o ancora superiore?

celsius100
07-09-2020, 20:42
ci sarebbero adata sx8200 pro o sabrent rocket da 500gb
x quanto riguarda la scheda video nn posso dire altro al momento finche nn usciranno le recensioni di tutti i nuovi modelli

Zaion23
09-09-2020, 19:13
ci sarebbero adata sx8200 pro o sabrent rocket da 500gb
x quanto riguarda la scheda video nn posso dire altro al momento finche nn usciranno le recensioni di tutti i nuovi modelli

Capito, grazie. Per quanto riguarda invece il processore, ha senso prendere il 3800xt oppure mi sarebbe sufficiente il 3600? Ho letto in giro che le versioni sopra il 3600 sono sprecate per il gaming e anche nei prossimi anni non verrebbero sfruttate a pieno, nemmeno nel 4k.

affiu
09-09-2020, 19:36
Capito, grazie. Per quanto riguarda invece il processore, ha senso prendere il 3800xt oppure mi sarebbe sufficiente il 3600? Ho letto in giro che le versioni sopra il 3600 sono sprecate per il gaming e anche nei prossimi anni non verrebbero sfruttate a pieno, nemmeno nel 4k.

Secondo me è sbagliato questo; io direi di stare almeno sugli 8 core.
Tutto dipende dai motori grafici ma associare una 3070 o 3080 od una RDNA2 ad un 6 core nel 2020 e anni a venire mi sembra più un azzardo che altro.

Poi anche con il 3600 uno gioca anche su ultime schede grafiche, ma il carico di lavoro su più core sarebbe ''meno pesante''.

Fai la tua scelta che più senti....il mio è e resta sempre un consiglio.

celsius100
09-09-2020, 20:24
va detto che il 3600/3600X ha un rapporto qualità-prezzo un pò migliore rispetto a grossomodo tutte le altre cpu piu costose attualmente in commercio se vogliamo guardare al lato gaming
pero cio nn toglie che un 8core dalle frequenze un po superiori un piccolo vantaggio ce l'ha e che in futuro in vista delle nuove consolle (xboxX/ps5 avranno una cpu 8core) potrebbe portare a vantaggi maggiori
x cui ci può stare nella configurazione nn lo vedo come un cattivo acquisto

Zaion23
10-09-2020, 10:03
Capito. Grazie ai vostri consigli/suggerimenti ho elaborato questo upgrade:

CPU: Ryzen 7 3700x 271,11 €
RAM: Crucial 16 gb DDR4 3600 CL16 79,79 €
MOBO: Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 159,82 €
SSD: Samsung 970 evo plus 1tb 173,78 €

1)Potrebbe andare bene?

2)Per l'alimentatore ho un coolmaster 700w 80+ gold, potrebbe andare bene?

3)Per quanto riguarda il processore, ho trovato il 3800x e 3800xt rispettivamente a 300€ e 360€. Guardando i benchmark, sembra che la differenza tra 3700x e 3800x/3800xt sia davvero minima, sia in gaming che in programmi come Adobe Premiere. Inoltre il consumo in watt di queste ultime è decisamente maggiore. Quindi mi chiedo, ha senso pagare quei 30 euro in più o addirittura 130 euro in più per una cpu che consuma decisamente di più ed è poco più performante? Queste differenze in futuro potrebbero diventare maggiori?

4)Mi converrebbe cambiare anche il case che è un po' vecchiotto (Thermaltake MSI-Commander)? E se si, quale modello consigliereste?

affiu
10-09-2020, 10:12
mi sembra tutto ok.
Il 3700x va benissimo, l'alimentatore ok ed idem il case.

L'unico neo, se non hai fretta, è che l'8 ottobre(se non vado errato) dovrebbero presentare la serie ryzen 4000, quindi qualcosa in termini di prezzi varierebbe.

celsius100
10-09-2020, 17:43
direi tutto ok
la ram che sigla ha?
come cpu il 3800XT ha un rapporto prezzo-prestazioni un po peggiore rispetto agli altri due che se la giocano, come consumi si vince il 3700x ma il 3800x ha un TDP piu alto x via di frequenza e turbo boost piu aggressive quindi va un pochino meglio
il tuo coolmaster 700w 80+ gold e buono ma nn sappiamo quanto consumeranno le nuove schede video, dipende tutto da quello
nel commander ci sta tutto, quanto ventole hai su?
preferenze su un nuovo modello di case, intendo lo vorresti con led, con finestra laterale, ecc...? budget?

Zaion23
10-09-2020, 19:59
direi tutto ok
la ram che sigla ha?
come cpu il 3800XT ha un rapporto prezzo-prestazioni un po peggiore rispetto agli altri due che se la giocano, come consumi si vince il 3700x ma il 3800x ha un TDP piu alto x via di frequenza e turbo boost piu aggressive quindi va un pochino meglio
il tuo coolmaster 700w 80+ gold e buono ma nn sappiamo quanto consumeranno le nuove schede video, dipende tutto da quello
nel commander ci sta tutto, quanto ventole hai su?
preferenze su un nuovo modello di case, intendo lo vorresti con led, con finestra laterale, ecc...? budget?

1)La RAM è questa:
Ram DIMM DDR4 16GB Crucial Ballistix Set 2x8GB 3600 CL16 288pin nero [BL2K8G36C16U4B]

2)Ma quel minimo vantaggio della 3800x potrebbe a lungo andare diventare più marcato nei nuovi giochi? Perchè, se rimanesse tale, mi seccherebbe spendere 90 euro in più per una differenza così minima di prestazioni..

3)In totale 3: la NH-D14 del processore, quella dell'alimentatore e l'ultima in uscita sul retro del case (proprio davanti alla NH-D14)

4)Preferirei un mid-tower con finestra laterale e senza led e che chiaramente abbia un'ottima areazione. Se esistono, sarebbe ottimo un modello che facilitasse il cable management, cosa che mi ha sempre provocato più di un grattacapo. Di budget avanzerebbero circa 150 euro

celsius100
10-09-2020, 20:27
sono buone ram le BL2K8G36C16U4B ma nn fanno parte della lista qvl
https://www.msi.com/Motherboard/support/MAG-B550-TOMAHAWK#support-mem-19 cio vuiol dire che ne la msi ne la crucial ti garantiscono che funzioneranno nel 100% dei casi a 3600MHz, di solito cmq mediamente 8 volte su 10 nn danno problemi a reggere certe frequenze, però nn ce la garanzia
la differenza resta sempre piu o meno quella, cambia la frequenza ma di base la cpu e la stessa, se parliamo di 30 euro cmq ci puo stare, cifre piu alte nn lo renderebbero convenietne, anche xke puoi sempre fare anche tu dell'overclock alla cpu
quindi niente ventola frontale sul case? la scheda video un pò avra sofferto, se ne monti una cmq il case e ancora piu che usabile, in ogni caso il budget e piu che sufficiente x prendere un modello nuovo di fascia medio-alta e ne avanzerebbe pure, qui la scelta e puramente soggettiva

Zaion23
11-09-2020, 15:15
sono buone ram le BL2K8G36C16U4B ma nn fanno parte della lista qvl
https://www.msi.com/Motherboard/support/MAG-B550-TOMAHAWK#support-mem-19 cio vuiol dire che ne la msi ne la crucial ti garantiscono che funzioneranno nel 100% dei casi a 3600MHz, di solito cmq mediamente 8 volte su 10 nn danno problemi a reggere certe frequenze, però nn ce la garanzia
la differenza resta sempre piu o meno quella, cambia la frequenza ma di base la cpu e la stessa, se parliamo di 30 euro cmq ci puo stare, cifre piu alte nn lo renderebbero convenietne, anche xke puoi sempre fare anche tu dell'overclock alla cpu
quindi niente ventola frontale sul case? la scheda video un pò avra sofferto, se ne monti una cmq il case e ancora piu che usabile, in ogni caso il budget e piu che sufficiente x prendere un modello nuovo di fascia medio-alta e ne avanzerebbe pure, qui la scelta e puramente soggettiva

1)Io le ho trovate segnate come compatibili in questo sito: https://pangoly.com/en/review/msi-mag-b550-tomahawk/compatibility/ram
però non saprei quanto possa essere affidabile..

2)Niente ventola frontale, ma le temperature sono state sempre accettabili. La gpu mi arriva massimo massimo a 80 gradi a massimo sforzo. Però con la nuova non si sa e potrei acquistare una o più ventole se migliorassero le temperature a fronte di un consumo accettabile. In caso, quante mi converrebbe acquistare? E quale modello?

3)Ma cambiare case porterebbe a un qualche miglioramento funzionale (tipo temperature più basse, maggior ricircolo d'aria, ecc.) o solo estetico? E in caso, che modello di case consiglieresti?

celsius100
11-09-2020, 18:10
la compatiiblità ce, tutte le ram ddr4 in commercio funzionerebbero, discorso diverse e aver testato la ram e garantirne il funzionamento ad una certa frequenza, e quello che fa invece la lista qvl, xke il produttore della scheda madre garantisce che un determinato modello di ram funziona e va alla frequenza che lo "certificano"

si potresti migliorare x avere una ventilaizone migliore e qualche usb in piu, vedi tu, una ventola arctic F12 da mettere sul tuo costa meno di 10 euro altrimenti

Zaion23
11-09-2020, 22:38
la compatiiblità ce, tutte le ram ddr4 in commercio funzionerebbero, discorso diverse e aver testato la ram e garantirne il funzionamento ad una certa frequenza, e quello che fa invece la lista qvl, xke il produttore della scheda madre garantisce che un determinato modello di ram funziona e va alla frequenza che lo "certificano"

si potresti migliorare x avere una ventilaizone migliore e qualche usb in piu, vedi tu, una ventola arctic F12 da mettere sul tuo costa meno di 10 euro altrimenti

Capito, grazie.

Si credo che opterò per un case nuovo più le ventole a parte, anche perchè vorrei aggiungerne 2 nella parte superiore, ma non c'è spazio nel msi commander; andrebbero a sbattere contro la scheda madre. Come ventole, pensavo di prendere le Noctua NF-P12 mentre per il case sto ancora cercando perchè sto trovando solo modelli con il vetro temperato purtroppo

PS: ho trovato questo: Corsair Obsidian 450D Case da Gaming Mid-Tower, Acciaio/ Alluminio, Nero. Potrebbe andar bene?

celsius100
12-09-2020, 12:28
si il 450D e un buonissimo case, nn ha bisogno di modifiche particolari gia come esce di serie va bene

Zaion23
12-09-2020, 13:00
si il 450D e un buonissimo case, nn ha bisogno di modifiche particolari gia come esce di serie va bene

Perfetto, grazie ancora per l'aiuto!

celsius100
12-09-2020, 17:48
prego ;)