PDA

View Full Version : programma non si avvia in automatico senza autorizzazione


pino800
06-09-2020, 13:56
buona domenica a tutti,

ho questo portatile con due utenti, uno sono io e l'altro è un mio famigliare che lo usa per fare smart working.

siamo pertanto due utenti su w10: io sono l'amministratore mentre il mio famigliare è un utente comune. Inizialmente come dicevo in questo topic (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2919439) era l'inverso ma io ho re-impostato tutto manualmente per far si che l'amministratore risultassi io, non perché volevo essere "l'amministratore" ma semplicemente perché questo risultava l'unico metodo per far sì che l'altro non potesse vedere il contenuto dei miei file dal proprio profilo.

ora,
c'è un programma, openVpn, che l'altro utente usa per connettersi, il quale dovrebbe avviarsi in automatico nel tray all'avvio di windows, come del resto ho spuntato da impostazioni.

Ma ovviamente ciò non succede. Sul mio account succede senza problemi ma sull'altro account, nonostante sia abilitato anche da avvio (ctrl+alt+canc scheda avvio) per farlo partire deve essere lanciato manualmente in quanto richiede la password.

Ho provato a cercare cliccando tra proprietà se riuscivo a istituire un'eccezione per questo programma ma non ci sono riuscito.

Avete un'idea di cosa fare? spero di essermi spiegato grazie

Styb
06-09-2020, 15:20
Ciao, prova ad usare il comando runas per avviare l'eseguibile come amministratore salvando la password, in questo modo:
crea un collegamento all'eseguibile di openvpn sul desktop e apri le proprietà, nel campo destinazione aggiungi prima del percorso dell'eseguibile il comando

runas /savecred /user:administrator

ad esempio:
runas /savecred /user:administrator "C:\Program Files\ecc.ecc..."
(non conosco il percorso dell'eseguibile)
Dai l'OK e chiudi le proprietà, poi clicca due volte sul collegamento e ti verrà richiesta la password che verrà salvata e perciò nei successivi avvi dell'applicazione non verrà richiesta.
Il collegamento lo puoi mettere in esecuzione automatica in modo da eseguire il programma all'avvio: ad es. copia il collegamento nel percorso
C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione automatica.

pino800
06-09-2020, 15:41
Ciao, prova ad usare il comando runas per avviare l'eseguibile come amministratore salvando la password, in questo modo:
crea un collegamento all'eseguibile di openvpn sul desktop e apri le proprietà, nel campo destinazione aggiungi prima del percorso dell'eseguibile il comando

runas /savecred /user:administrator

ad esempio:
runas /savecred /user:administrator "C:\Program Files\ecc.ecc..."
(non conosco il percorso dell'eseguibile)
Dai l'OK e chiudi le proprietà, poi clicca due volte sul collegamento e ti verrà richiesta la password che verrà salvata e perciò nei successivi avvi dell'applicazione non verrà richiesta.
Il collegamento lo puoi mettere in esecuzione automatica in modo da eseguire il programma all'avvio: ad es. copia il collegamento nel percorso
C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Menu Start\Programmi\Esecuzione automatica.

grazie della risposta, l'idea mi piaceva ma questo è quello che viene fuori:

C:\Windows\System32\runas.exe /savecred /user:administrator "C:\Program Files\OpenVPN\bin\openvpn-gui.exe"

incollo, mi chiede la password necessaria ovviamente per modificare le proprietà, vado a avviare poi da desktop (icona cambiata, non è più quella del programma ma un'icona generica), mi si apre un cmd dove inserisco la password e non si avvia nulla: quando poi vado nelle proprietà questo è il risultato.

ora, spero di avere inserito il comando nel campo giusto, ma era l'unico che finiva per .exe

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-09-2020, 16:18
Ti può interessare?


"Esecuzione di programmi e script con privilegi amministrativi"
https://www.devadmin.it/2018/01/27/esecuzione-di-programmi-e-script-con-privilegi-amministrativi/

pino800
06-09-2020, 17:40
Ti può interessare?


"Esecuzione di programmi e script con privilegi amministrativi"
https://www.devadmin.it/2018/01/27/esecuzione-di-programmi-e-script-con-privilegi-amministrativi/

grazie, adesso gli dò un'occhiata