pino800
06-09-2020, 13:56
buona domenica a tutti,
ho questo portatile con due utenti, uno sono io e l'altro è un mio famigliare che lo usa per fare smart working.
siamo pertanto due utenti su w10: io sono l'amministratore mentre il mio famigliare è un utente comune. Inizialmente come dicevo in questo topic (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2919439) era l'inverso ma io ho re-impostato tutto manualmente per far si che l'amministratore risultassi io, non perché volevo essere "l'amministratore" ma semplicemente perché questo risultava l'unico metodo per far sì che l'altro non potesse vedere il contenuto dei miei file dal proprio profilo.
ora,
c'è un programma, openVpn, che l'altro utente usa per connettersi, il quale dovrebbe avviarsi in automatico nel tray all'avvio di windows, come del resto ho spuntato da impostazioni.
Ma ovviamente ciò non succede. Sul mio account succede senza problemi ma sull'altro account, nonostante sia abilitato anche da avvio (ctrl+alt+canc scheda avvio) per farlo partire deve essere lanciato manualmente in quanto richiede la password.
Ho provato a cercare cliccando tra proprietà se riuscivo a istituire un'eccezione per questo programma ma non ci sono riuscito.
Avete un'idea di cosa fare? spero di essermi spiegato grazie
ho questo portatile con due utenti, uno sono io e l'altro è un mio famigliare che lo usa per fare smart working.
siamo pertanto due utenti su w10: io sono l'amministratore mentre il mio famigliare è un utente comune. Inizialmente come dicevo in questo topic (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2919439) era l'inverso ma io ho re-impostato tutto manualmente per far si che l'amministratore risultassi io, non perché volevo essere "l'amministratore" ma semplicemente perché questo risultava l'unico metodo per far sì che l'altro non potesse vedere il contenuto dei miei file dal proprio profilo.
ora,
c'è un programma, openVpn, che l'altro utente usa per connettersi, il quale dovrebbe avviarsi in automatico nel tray all'avvio di windows, come del resto ho spuntato da impostazioni.
Ma ovviamente ciò non succede. Sul mio account succede senza problemi ma sull'altro account, nonostante sia abilitato anche da avvio (ctrl+alt+canc scheda avvio) per farlo partire deve essere lanciato manualmente in quanto richiede la password.
Ho provato a cercare cliccando tra proprietà se riuscivo a istituire un'eccezione per questo programma ma non ci sono riuscito.
Avete un'idea di cosa fare? spero di essermi spiegato grazie