View Full Version : DRIVER Asus prime H310M-E R2.0 e windows 8.1
di3guito84
06-09-2020, 02:12
Buongiorno a tutti, ho dovuto assemblare un pc economico per una signora che ha rotto una vecchia scheda madre, così ho pensato di rinnovarle il computer.
Le ho preso una scheda madre ASUS PRIME H310M-E R2.0 e un processore Intel Core i3-9100 3,6 GHz ma credo di aver sbagliato qualcosa perché dopo aver installato correttamente windows 8.1 (richiesto da lei) non riesco ad aggiornare i driver ne da cd ne da sito asus e non riesco a capire il motivo.
Potete dirmi per favore dove sto sbagliando e come posso risolvere?
L'errore che mi esce è: "Does not support this Operating System: WNT_6.3P_64"
Ho preso l'i3-9100 e non il 9100f proprio per la possibilità di usare la GPU integrata per non dover inserire una scheda grafica aggiuntiva...
Come ram ho preso una crucial 8gb che è più che sufficiente per lei, e come memoria le ho rimesso l'SSD che aveva già.
Grazie mille in anticipo a tutti.
Crysis76
06-09-2020, 09:20
se hai installato il sistema operativo a 64 bit devi ricercare i driver per sistemi a 64 bit , se hai installatoil sistema operativo a 32bit devi ricercare i driver per sistemi a 32bit.
quel messaggio dice che non vanno bene per il 64bit , magari tu hai installato l'8.1 a 32bit
Ho controllato sul sito della scheda madre , bhe li ci sono i driver solo per windows 10 64bit , e windows 7 a 64bit e 32 bit. Stranamente non è mensionato windows 8 e 8.1 . In genere quando installi windows 8.1 si va ad installare di default dei driver generici che in genere fanno il loro lavoro. Se il sistema funziona bene lasciagli quelli ,se riscontri problemi entra in gestione dispositivi e cliccando sul dispositivo di cui necessiti l'aggiornamento , fai clic su aggiorna driver e poi su ricerca drive in rete.
di3guito84
06-09-2020, 13:17
Grazie mille ma il mio problema è proprio quello: non riesco ad installare i driver della GPU integrata, che dovrebbe essere l'Intel UHD Graphics 630 se ho capito bene.
Io ad esempio nel mio pc con windows 8.1 in cui monto un Intel i5 4690 non utilizzo una scheda grafica aggiuntiva ma uso la Intel® HD 4600 che è quella integrata, e il suo lavoro nonostante gli anni lo fa abbastanza bene.
Nel pc che ho montato invece, su gestione dispositivi non rilevo la UHD Graphics 630 ma solo quella base, infatti si vede come fosse in modalità provvisoria.
Non posso consegnarlo così. L'alternativa sarebbe installare windows 10 ma prima vorrei tentare tutte le strade con l'8.1 che a mio avviso è molto più semplice e intuitivo.
Il mio sistema è 64 bit, e come hai detto tu, sul sito dell'asus riportano i driver solo per windows 10 e windows 7, entrambi non compatibili. Come è possibile che non ci siano per 8.1?? Qualcuno ha qualche suggerimento? Please...
Grazie mille davvero.
Crysis76
06-09-2020, 13:54
prova a cercare i driver sulla pagina di download di intel,
Ma anche cliccando sulla base e cercare i driver come precedente post non li trova?
Prova da questa pagina https://downloadcenter.intel.com/product/80939/Graphics
premendo su get started, cosi se ci sono li trova in automatico.
Comunque vedo che alcuni driver intel per la serie 8 e 9 non esistono per windows 8.1 , ma secondo me è una pessima scelta visto che comunque w8.1 è si un sitema poco diffuso ma è comunque recente
di3guito84
06-09-2020, 14:27
Allora, su gestione dispositivi, andando sulla scheda base e cercando i driver, mi dice che sono già aggiornati ma rimane sempre la scheda base, mentre nel mio pc si vede proprio il nome della scheda intel quindi anche qui dovrei vederla.
Sono andato sul sito intel cercando i driver della scheda grafica ma vedo solo le versioni per window 10... ma com'è possibile?? In pratica sono obbligato a mettere un sistema operativo che non mi piace e di cui non ho licenza...
Anche utilizzando la ricerca automatica di driver mi da errore.
Quindi se ho capito bene avrei dovuto prendere un altro processore, non è un problema di scheda madre, giusto? O il problema è di entrambi?
Io ricordo che in un vecchio pc che non aveva dei driver per 8.1 usai quelli di windows 7 e funzionavano lo stesso... deve esserci un modo per farli funzionare, ma non so come.
Crysis76
06-09-2020, 17:18
segui questa guida https://www.intel.it/content/www/it/it/support/articles/000005629/graphics.html
di3guito84
06-09-2020, 19:03
AGGIORNAMENTO:
Ho dovuto rinunciare ed ho installato windows 10 installando anche classic shell per avere il tasto start come prima. Ora non ho più alcun problema di driver.
Ho comprato una licenza a poco prezzo... ovviamente non funziona, quindi ahimé ho dovuto usare la "cura" in attesa che mi mandino una licenza funzionante.
In ogni caso, se qualcuno sa cosa avrei dovuto o potuto fare, lo scriva pure che sono curioso. Grazie mille Crysis76 per il tuo aiuto.
Ciao a tutti!
Crysis76
06-09-2020, 19:15
anche seguendo la procedura che ti ho lincato non funzionava?
comunque prego, mi spiace non abbia funzionato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.